Segnali TV in Puglia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Anch'io ho il tuo stesso problema. Caccia/Corato non vanno bene.
Pensavo anch'io di puntare verso Bari sacrificando 26 e 40. Ma prima volevo fare un tentativo puntando l'antenna a 132° verso Masseria Fragneto di Martina Franca. E' distante 60 km circa rispetto ai 40 di Monte Caccia, ma dovrebbe essere a vista (a meno che la curvatura terrestre in base alla distanza renda il ripetitore di fatto nascosto).
Su otgtv per Palo del Colle Masseria Fragneto non viene mai citato come possibile ripetitore
Dovresti controllare su otg se qualche comune vicino al tuo (direzione Martina) è coperto, nel qual caso potresti avere qualche possibilità.

Ad es. dalle liste otg risulta che Matera può ricevere il segnale Rai dal Pierfaone, mentre a Santeramo non viene riportato (sono oltre 70km), ma se punto l’antenna in tale direzione li ricevo tranquillamente, tanto che addirittura ricevevo il vecchio 29 (ex Rai lucano) dall’antenna puntata verso Cassano, ovvero in direzione opposta
 
Salve a tutti. Scrivo da Sannicandro (ba) e ho da porvi un piccolo quesito.
Da due giorni a questa parte noto che quasi tutte le emittenti squadrettano, come se avessero perso potenza e qualità di segnale.
È dovuto al vento dei giorni passati, particolarmente importante, o ci sono stati aggiornamenti a livello di postazioni e frequenze? Premessa: l impianto fisicamente è a posto, almeno a livello di palo e antenne (una puntata a cassano l altra direzione Corato)

Grazie
 
Devo necessariamente rifare l'impianto perché nel tentare di migliorare la ricezione l'ho peggiorata. Ho provato a puntare verso Masseria Fragneto senza risultati. Anche verso Bari non c'è verso di prendere la RAI.
Da Palo del Colle, stabilita che la configurazione delle antenne è una UHF verso Caccia ed una verso Cassano. Avrei bisogno di un consiglio su:
1)che antenna mettere
2)che miscelatore mettere

Mi serve possibilmente un modello per entrambi
 
Devo necessariamente rifare l'impianto perché nel tentare di migliorare la ricezione l'ho peggiorata. Ho provato a puntare verso Masseria Fragneto senza risultati. Anche verso Bari non c'è verso di prendere la RAI.
Da Palo del Colle, stabilita che la configurazione delle antenne è una UHF verso Caccia ed una verso Cassano. Avrei bisogno di un consiglio su:
1)che antenna mettere
2)che miscelatore mettere

Mi serve possibilmente un modello per entrambi
Un consiglio disinteressato, non sono un antennista (non ho interesse) e anche a me piace il fai da te.
In questo caso ti consiglio di far fare il lavoro ad un antennista, per come la vedo io la zona è un po' troppo complicata e deve per forza lavorare con lo strumento di un certo tipo. Non strumenti tipo giocattolo come si vedono in giro, ma di quelli seri.
 
ieri avevo quasi deciso di rifare l'impianto ed avevo anche preso la decisione di rivolgermi ad un esperto quando poi questa mattina vedo qui https://www.digital-forum.it/showth...ux-Persidera&p=7360628&viewfull=1#post7360628 che altri stanno segnalando cattiva ricezione dei MUX Persidera dagli stessi ripetitori a cui punta la mia antenna e su cui anch'io sto avendo problemi. Avendo messo mani all'antenna pensavo di essere stato io il colpevole.

Ma stanno ancora lavorando sul refarming? Se sì in queste condizioni è impossibile valutare se il proprio impianto va realmente sistemato o meno.

Esiste una mappa che in tempo reale indica il livello del segnale raggiunto per ogni mux e per ogni zona? In alternativa a me servirebbe l'informazione su segnale e qualità per Palo del Colle zona Sala delle Rose
 
Salve a tutti, scrivo da Massafra (TA). Qualcuno ha problemi col mux Raiway Puglia-Basilicata (ch. 42) da Masseria Fragneto? Su una tv tutto ok, su una xiaomi, se mi sintonizzo sui canali trasmessi (ad esempio Telenorba) la tv non mi consente più di cambiare canale. Non va completamente in blocco ma se provo a cambiare canale, compare su schermo il numero del canale che ho selezionato sul telecomando ma poi effettivamente non cambia, rimane li. Premetto che prima della riconfigurazione di qualche settimana fa, non ho mai avuto problemi. Qualcuno sa darmi una spiegazione oppure ha notato lo stesso problema?
 
Salve a tutti, scrivo da Massafra (TA). Qualcuno ha problemi col mux Raiway Puglia-Basilicata (ch. 42) da Masseria Fragneto? Su una tv tutto ok, su una xiaomi, se mi sintonizzo sui canali trasmessi (ad esempio Telenorba) la tv non mi consente più di cambiare canale. Non va completamente in blocco ma se provo a cambiare canale, compare su schermo il numero del canale che ho selezionato sul telecomando ma poi effettivamente non cambia, rimane li. Premetto che prima della riconfigurazione di qualche settimana fa, non ho mai avuto problemi. Qualcuno sa darmi una spiegazione oppure ha notato lo stesso problema?

Hanno qualche parametro indigesto...
 
No, come appena detto https://www.digital-forum.it/showth...-locali-2022&p=7361128&viewfull=1#post7361128 il segnale va misurato direttamente in antenna.

Ho usato un accrocco per misurare il segnale direttamente in antenna. Ho portato su un decoder ed una vecchia tv. L'ho collegata direttamente all'uscita del miscelatore ed ho segnato % segnale e % qualità per ogni canale.
Ecco i risultati:
- segnale: compreso tra 37% e 45%
- qualità: non è mai inferiore all'88%

Tenendo conto che questa misurazione l'ho fatta direttamente a valle del miscelatore la % di segnale è un po' bassa?

P.S. aggiungo che addirittura ricevo il segnale del 57 con qualità 32% però
 
Ultima modifica:
Non capisco, prima dici "direttamente in antenna" poi dici "direttamente all'uscita del miscelatore" ... quale delle due?? Che miscelatore é?

Sì avevo inteso "direttamente in antenna" come "a monte dell'impianto che sta dentro casa". Il miscelatore ha questa sigla: FPC-2 2A MIX 2UHF VHF della Sud Elettronica.

Indipendentemente da questo, il livello del segnale è accettabile o è troppo basso?
 
Sì avevo inteso "direttamente in antenna" come "a monte dell'impianto che sta dentro casa". Il miscelatore ha questa sigla: FPC-2 2A MIX 2UHF VHF della Sud Elettronica.

Indipendentemente da questo, il livello del segnale è accettabile o è troppo basso?

Allora, adesso hai due antenne uhf? Miscelate in quel modo i segnali si distruggono, percio ti dicevo che qualsiasi segnale per testarlo va misurato DIRETTAMENTE in antenna mi spiego meglio: antenna, pezzo di cavo, ricevitore.
 
Una considerazione spassionata. In questo momento se il problema è il 42 lasciate perdere, non ne cavereste un ragno da un buco. Questo 42 sta diventando una barzelletta, fra Rai che attiva i suoi impianti, le emittenti locali che protestano, una emittente che fa maggiore pressione facendo attivare i suoi ex impianti. Tutto questo sta portando ad una insalata colossale che non so come ne usciranno.
Pure il materiale in uso si divide tra materiale nuove e riciclo. ponti ip e ponti asi. una minestra unica.

Discorso diverso per quanto riguarda Persidera, anche su quel fronte bisogna aspettare. si sta migrando tutto su Eitowers, ma non sempre i vecchi trasmettitori in uso hanno le stesse potenze dei Mediaset. Quindi per chi riesce ad aspettare non mettesse troppo mano alle antenne. la situazione è tutta in evoluzione.
 
a me il 42 viene ricevuto su 4 tv ma sulla 5ta Tv niente , dovrebbe essere um problema di cavo e/o connettori che rivedrò meglio dopo


comunque vorrei cabmiare anche antenna , sono passati 6 anni che non la cambio :D, secondo voi una combo VHF/UHF ha ancora una sua utilità?? premetto che da Martina Franca hanno spento tutto sul VHF....
 
Allora, adesso hai due antenne uhf? Miscelate in quel modo i segnali si distruggono, percio ti dicevo che qualsiasi segnale per testarlo va misurato DIRETTAMENTE in antenna mi spiego meglio: antenna, pezzo di cavo, ricevitore.

OK ora ho fatto misurando direttamente in antenna (antenna, cavo, decoder-TV)
Le antenne sono 2 logaritmiche UHF: antenna 1 diretta verso Monte Caccia; antenna 2 diretta verso Cassano.

Antenna 1 - diretta verso Monte Caccia
Canali tutti visibili (anche il 57)
- Segnale: compreso tra 31% e 40% (il più basso era il canale 30 MUX Rai MR05)
- Qualità: al di sopra del 70% per tutti tranne che per il 30 (58%), 40 (instabile tra 0-24-40-54%), 48 e 55 (instabile tra 39 e 87%)

Antenna 2 - diretta verso Cassano
Canali tutti visibili (anche il 57 ed anche i canali RAI nonostante da Cassano non vengano trasmessi!?!?)
- Segnale: compreso tra 35% e 50%
- Qualità: al di sopra del 88% per tutti tranne che per il 40 (60%)
Non mi spiego come riesca a prenderei canali RAI (26, 30, 40, 42) con questa antenna puntata verso Cassano (167°). Forse prende lateralmente (o quasi da dietro) da Bari S. Giorgio (64°), ma in questo caso si spiegano i canali 30 e 42, non il 26 e il 40.

La domanda che ponevo questa mattina è: "il segnale che ricevo è troppo basso?"

Visto che con l'antenna 1 prendo tutto, stavo pensando di mettere un'unica buona antenna direttiva puntata a metà tra 264° di Monte Caccia e 284° di Corato senza miscelatori né altro e con dei buoni cavi antenna con diametro da 6,5 mm e con ottima schermatura.

Quindi per chi riesce ad aspettare non mettesse troppo mano alle antenne. la situazione è tutta in evoluzione.

Era l'approccio che avevo usato finora, ma dopo diversi giorni senza poter vedere i canali RAI ho cominciato a pensare che il problema fosse la mia antenna
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso