Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bè speriamo che rimangano così allora i mediaset, com'è la risoluzione? Non può essere che derivano dal quelli sat per l'analogico con ricompressione audio? Anche se mi sembra improbabile, visto lo spazio non ha senso abbassare il bitrate di solo 64kbit.
Quant'è la probabilità che lasciano 3 frequenza occupate per 3 canali HD ognuno nel quale ci potrebbero far fruttare decine di altri pay channels ipercompressi?

Per i canali HD a parte rete4hd, le due tracce audio sono stereo mp2 192 e ac3 5.1 384kbit?

Il video invece in bitrate?
 
Ultima modifica:
ad ora servono solo a tenersi le frequenze...poi a switch off globale in tutta italia mediaset avrà abbastanza banda per cercare di andare all'attacco di sky...che alla fine è l'unico e vero motivo del passaggio al dtt in italia

una sky che a detta degli analisti rischia solo fra qualche anno di essere + grande sia della rai che di mediaset..come denarini
 
ERCOLINO ha scritto:
ATTENZIONE

Su alcuni decoder non aggiornati e anche Tv LCD e Plasma ,non è presente la canalizzazione Europea della Banda VHF ,quindi mancano alcune frequenze.

Per ovviare al problema visto che la Rai in Sardegna usa due Mux su due frequenze VHF mai usate ,bisogna andare nel menù del decoder e tv ,impostare come paese Germania e rifare la risintonizzazione

Verranno sintonizzati anche i due Mux Rai mancanti.

Questo discorso vale su alcuni decoder come DI PRO,ADB 3000,Thomson,Echostar,Motorola,Philips 6600 alcuni Decoder Samsung

Stesso discorso vale per alcuni modelli di TV meno recenti di Sony,Philips,Samsung ecc.....

Quindi in caso di problemi dovete fare come ho spiegato sopra ;)


Devono esserci queste frequenze VHF

4 - 177
5 - 184
6 - 186
7 - 191
8 - 194
9 - 198
10 - 203
11 - 205
12 - 212
13 - 219
14 - 226



I due Mux che non si ricevono trasmettono a 191.5Mhz e 205.5Mhz che nella canalizzazione Italiana non ci sono

4 -177
5 -186
6 -194
7 - 203
8 - 212
9 - 219
10- 226


Sui decoder in genere sono arrotondati ,ma è la stessa cosa ;)


Riquoto il post per chi non avesse letto
 
Ed ora è tutto ok:

Messo i canali RAI del mux1 (205,50), messo i mediaset ad alto bitrate, sitemata Sardegna 1 e pure AllMusic.

Il Tv del salone è ok, domani faccio gli altri 3........

ps. @M4ybe: se puoi mi dici quale la7 ha il miglior bitrate?
 
Ultima modifica:
m4ybe ha scritto:
l'AC3 è sempre stato presente solo per il canale HD per retequattro.
Stesso discorso ora per C5 e I1 ;)
niente da fare per gli SD
Peccato... pensavo condividessero i PID audio e quindi anche per i canali SD
fosse possibile selezionare l'audio AC3... forse con un ricevitore DTT con sintonia manuale avanzata che permette di inserire i PID audio o, meglio ancora, con una scheda DTT per PC (però in qual caso uno magari si guarda direttamente la versione HD :D) sarebbe possibile vedere il canale SD con audio AC3!

Vabbeh comunque per ora non sarà certo AC3 5.1, ma solo a 2 canali quindi poca differenza
con la traccia Mpeg2, immagino!

fano
 
Ultima modifica:
se non mi sfugge qualcosa l'unica che ancora non trasmette, o meglio, che trasmette a schermo nero e retecapri........
 
Se si dovesse provare a fare un primo, parziale bilancio dello switch-off in Sardegna, direi che si potrebbe dire che è stato più che buono e ben gestito. A parte qualche logica difficoltà nell' aggiornare le liste canali e qualche piccola instabilità quà e là del segnale, l' unico problemino sembra essere stato il problema della canalizzazione europea che in diversi decoder non era stata implementata correttamente (situazione risolta settando il decoder secondo gli standard di altri paesi come la Svezia, problemino che comunque quasi certamente verrà corretto con il rilascio di nuovi firmware), per il resto bilancio complessivo soddisfacente.

Ricordo che se avete dubbi su come settare i vostri decoder o altri quesiti riguardanti lo switch-off, non avete che da chiedere in questo thread. :)
 
Riscrivo la stessa domanda fatta 2 gg orsono ad inizio SO e rimasta senza risposta. E' possibile avere la numerazione LCN delle zone già all digital,sarebbe interessante per noi del continente. Grazie a chi vuol porre rimedio
 
bugsrunner ha scritto:
Ed ora è tutto ok:

Messo i canali RAI del mux1 (205,50), messo i mediaset ad alto bitrate, sitemata Sardegna 1 e pure AllMusic.

Il Tv del salone è ok, domani faccio gli altri 3........

ps. @M4ybe: se puoi mi dici quale la7 ha il miglior bitrate?
Quella del TIMB3 (almeno ieri era così...) ch 57
 
Gpp ha scritto:
Se si dovesse provare a fare un primo, parziale bilancio dello switch-off in Sardegna, direi che si potrebbe dire che è stato più che buono e ben gestito. A parte qualche logica difficoltà nell' aggiornare le liste canali e qualche piccola instabilità quà e là del segnale, l' unico problemino sembra essere stato il problema della canalizzazione europea che in diversi decoder non era stata implementata correttamente (situazione risolta settando il decoder secondo gli standard di altri paesi come la Svezia, problemino che comunque quasi certamente verrà corretto con il rilascio di nuovi firmware), per il resto bilancio complessivo soddisfacente.

Ricordo che se avete dubbi su come settare i vostri decoder o altri quesiti riguardanti lo switch-off, non avete che da chiedere in questo thread. :)
si tutto sommato è andato bene ma c'è un problema con i decoder che si bloccano durante l'aggiornamento canali automatico che si bloccano sui 546000 Mhz per non si sa quale motivo. Io ho risolto con il trucchetto di togliere l'antenna al momento giusto ma non sapete quanta gente è in difficolta per questo. Il decoder si blocca completamente (almeno quelli ADB e cloni, gli altri non so) e si sblocca solo togliendo la corrente.
Senza aggiornamento automatico nessun problema. Un mio amico si è trovato tutti i parenti che gli hanno chiesto come fare :D
 
La 7 e MTV hanno bitrate migliore, ma almeno a quanto si legge se usano il feed sat di cui si parla in "Discussioni generiche Sat", hanno l'audio mono a 128 Kb/s :mad:
Confermate?

renten eccoti direttamente da SardegnaHertz la lista LCN a Ogliostra:

monnyx di SardegnaHertz scrive:
Ed ecco la lista con LCN

1 Rai 1
2 Rai 2
3 Rai 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
9 Videolina
13 TCS
25 Iris
32 Mediashopping
43 Class News
44 BBC World
46 Coming Soon
50 Videolina 4
57 Videolina 2
58 Videolina 3
60 Videolina 5
61 Videolina Mosaico
77 TCS 2
78 TCS 3
79 TCS 4
101 Premium Menù
109 Disney Channel
110 Disney Channel +1
111 Joy
112 Mya
113 Steel
114 Joy +1
115 Mya +1
116 Steel +1
121 Premium Calcio
122 Diretta Calcio 1
123 Diretta Calcio 2
124 Diretta Calcio 3
125 Diretta Calcio 4
126 Diretta Calcio 5
127 Diretta Calcio 6
129 Premium Attivazione
304 Rete 4 HD
305 Canale 5 HD
306 Italia 1 HD
850 5 Stelle
852 Sardegna 1 Mosaico
853 Sardegna 1
854 Sardegna 2
855 Sardegna 3
856 Sardegna 4
857 7 Gold
858 Service 5 Canale 5 SD
859 Service 6 Canale 5 HD
860 Service 6 Italia 1 SD
861 Service 7 Italia 1 HD
862 Service 3 Rete 4 SD
863 Service 4 Rete 4 HD
865 La7
866 MTV
867 Qoob
868 Teletirreno
869 Sardegna Channel
870 Toscana Channel
871 Telemarket 1
872 Umbria Channel
873 La9
874 Sardinia TV
875 Telemarket 2
C'erano ancora dei buchi e canali in posizioni strane (La 7 al 865 :5eek:)
dovevano ancora sistemare...
 
m4ybe ha scritto:
si tutto sommato è andato bene ma c'è un problema con i decoder che si bloccano durante l'aggiornamento canali automatico che si bloccano sui 546000 Mhz per non si sa quale motivo. Io ho risolto con il trucchetto di togliere l'antenna al momento giusto ma non sapete quanta gente è in difficolta per questo. Il decoder si blocca completamente (almeno quelli ADB e cloni, gli altri non so) e si sblocca solo togliendo la corrente.
Senza aggiornamento automatico nessun problema. Un mio amico si è trovato tutti i parenti che gli hanno chiesto come fare :D

Grazie per la segnalazione la frequenza 546Mhz è relativa al ch 30 dove trasmette il Mux di Cinquestelle

Se è stato istituito un numero verde per l'emittente Cinquestelle consiglio di avvisare loro o anche al numero verde della vostra regione. ;)
 
m4ybe ha scritto:
si tutto sommato è andato bene ma c'è un problema con i decoder che si bloccano durante l'aggiornamento canali automatico che si bloccano sui 546000 Mhz per non si sa quale motivo. Io ho risolto con il trucchetto di togliere l'antenna al momento giusto ma non sapete quanta gente è in difficolta per questo. Il decoder si blocca completamente (almeno quelli ADB e cloni, gli altri non so) e si sblocca solo togliendo la corrente.
Senza aggiornamento automatico nessun problema. Un mio amico si è trovato tutti i parenti che gli hanno chiesto come fare :D
Hai fatto bene a ricordare questo aspetto. Secondo me dipende da qualche parametro del mux che và in conflitto con il software di alcuni decoder (se non tutti) facendolo bloccare, ma come detto poco sopra, sistemeranno di certo quando noteranno le numerose segnalazioni.
 
Io credo sia un conflitto di LCN o peggio su alcuni ricevitori si incasinavano anche con i PID uguali :D

Vabbhe se lo scrivevo io un software così mi sputavano in un occhio... speriamo che adesso li aggiornino e levino sto bug del menga da qui a 4 anni non è che le emittenti devo stare super attente a non usare lo stesso LCN (in teoria il numerino dovrebbe essere concordato, ma perché non provarci?) o - e questo non lo si può pretendere - usare PID diversi dagli altri...

Io comunque personalmente LCN non lo userei proprio... odio gli ordinamenti alla Sky... buchi canali sul 200, quelli fuori lista sull'800 :5eek:

Comunque son contento sia andato tutto quasi bene, a parte sto piccolo problemino e quella della canalizzazione VHF sempre dovuta a bug dei ricevitori...

fano
 
Gpp ha scritto:
Se si dovesse provare a fare un primo, parziale bilancio dello switch-off in Sardegna, direi che si potrebbe dire che è stato più che buono e ben gestito. A parte qualche logica difficoltà nell' aggiornare le liste canali e qualche piccola instabilità quà e là del segnale, l' unico problemino sembra essere stato il problema della canalizzazione europea che in diversi decoder non era stata implementata correttamente (situazione risolta settando il decoder secondo gli standard di altri paesi come la Svezia, problemino che comunque quasi certamente verrà corretto con il rilascio di nuovi firmware), per il resto bilancio complessivo soddisfacente.

Ricordo che se avete dubbi su come settare i vostri decoder o altri quesiti riguardanti lo switch-off, non avete che da chiedere in questo thread. :)

Ben gestito non so.. Qui a Carbonia e nel Sulcis in generale siamo senza Canale 5 e Rete 4 da oramai tre giorni. Hanno staccato ufficialmente dal 15 (la settimana scorsa però tante ore di buio) e a tuttora non si vede nulla. Si può vivere tranquillamente due giorni senza quei due canali però sapessi quanti anziani ed anziane si sono lamentate per esempio per nn poter vedere le varie soap opera... Poi non è che sia molto convinto che domani con lo switch-off definitivo si vedrà proprio tutto......
 
Ah siete rimasti senza segnale allora? Avete segnalato la cosa a Elettronica Industriale o a chi si sta occupando dello switch-off?

Comunque problemi locali ci saranno di certo in queste prime fasi, è inevitabile, anche perchè siete i primi! Il giudizio complessivo va dato su larga scala e pare che grossi problemi non ce ne siano stati, ma ciò non toglie che eventuali problematiche di zona non siano da considerare e sistemare.
 
Durante la serata ho avuto modo di sintonizzare alcuni decoder di varie marche:
samsung 500, 501 e sony 32w4000 sintonizzato senza problemi;
gli adb, i dipro (stesso firmware ?) e fuba 846 che ho usato non rilevano il canale;
Il problema sembra identico a quello di retecapri parecchi mesi fa; qui il problema pare risolto
 
surrina ha scritto:
Ben gestito non so.. Qui a Carbonia e nel Sulcis in generale siamo senza Canale 5 e Rete 4 da oramai tre giorni. Hanno staccato ufficialmente dal 15 (la settimana scorsa però tante ore di buio) e a tuttora non si vede nulla. Si può vivere tranquillamente due giorni senza quei due canali però sapessi quanti anziani ed anziane si sono lamentate per esempio per nn poter vedere le varie soap opera... Poi non è che sia molto convinto che domani con lo switch-off definitivo si vedrà proprio tutto......

Alcuni problemi possono dipendere dagli impianti ,soprattutto se centralizzati e fatti in modo modulare con filtri.


Alcune frequenze usate sono cambiate quindi alcuni vecchi impianti potrebbero aver bisogno di essere controllati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso