Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alcune zone magari vengono riprese più volte perchè hanno diversi ripetitori sparsi

Per quello ho detto che la risintonizzazione va rifatta più volte e soprattutto alla fine dello switch off completo.

Insomma è un po' come un Puzzle che va costruito piano piano
 
Mediaset HD

Spero di non fare qualche ripetizione ma vi riporto un articolo letto su dtt-italia.net
a qualcuno risultano i vari canali mediaset o questi si sono sintonizzati sul mux del mirto?

La situazione attuale dello switch-off in Sardegnaaggiunto da Sandro | fonte: sardegnahertz.it
Al secondo giorno dello switch-off grazie al contributo degli utenti che scrivono sul forum di SardegnaHertz ai quali vanno i ringraziamenti, è possibile tracciare una prima sommaria descrizione della situazione attuale, con la precisazione che domani sarà possibile capire meglio la situazione in quanto lo spegnimento dell'analogico, coinvolgerà un numero maggiore di utenti, e che vedrà in prima linea il capoluogo della regione.


La novità più importante per il momento riguarda la riorganizzazione delle frequenze da parte della RAI.
I mux da 3 diventano infatti 6 e sono così ripartiti:
Mux 1: Rai 1, Rai 2, Rai 3
Mux 2 : Rai 4, Rai 4+1, Sat 2000
Mux 3: Rai Gulp, Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Gulp+1, Radio 1, Radio 2, Radio 3, Fd Leggera, Fd Auditorium
Mux 4: Rai Edu 1, Rai Edu 2, Rai 1, Rai 2, Rai 3
Mux 5 : Canali HD
Mux 6 : Test per dispositivi portatili

Le novità sono rappresentate dai canali Rai 4+1 e Rai Gulp+1. Inoltre da segnalare l'arrivo di Rai Edu 2.
Attualmente nelle zone non raggiunte dal nuovo Mux 2 non è possibile la ricezione di Rai4 che pertanto è scomparso in buona parte dell'isola.



Sul fronte Mediaset i nuovi mux nati dallo spegnimento dei segnali delle tre reti analogiche sono caratterizzati dai seguenti canali:
Mux Canale 5: Canale 5, Canale 5 HD, Service 5 Canale 5 SD, Service 6 Canale 5 HD
Mux Italia 1: Italia 1, Italia 1 HD, Service 6 Italia 1 SD, Service 7 Italia 1 HD
A questi chiaramente si aggiunge il mux di Rete4, Dfree ed i restanti mux Mediaset Premium.

Sul mux di Teletirreno non mancano le novità ed ora vengono trasmessi i seguenti canali:

Teletirreno, Sardegna Channel, Toscana Channel, Umbria Channel, Telemarket 1, Telemarket 2, La9, Sardinia Tv.

Il mux di Videolina si distingue per un nuovo logo per ogni canale, ed è stata eliminata l'indicazione “prove tecniche”. I canali sono sempre Videolina Mosaico , Videolina, i 4 canali tematici e Radiolina.

Nel mux di Sardegna 1 troviamo:
Sardegna 1 Mosaico, Sardegna 1, Sardegna 2, Sardegna 3, Sardegna 4, e 7 Gold.

Cinquestelle attualmente trasmette in singleplex.

Il mux di La7 attivato in Ogliastra contiene i soli canali: La7, MTV, Qoob.



Nella provincia di Sassari Antenna1 è visibile dal 14 ottobre in digitale terrestre probabilmente con dei test all'interno del mux nel quale vengono trasmessi 4 canali denominati: Antenna1, Antenna1a, Antenna1b, Antenna1c.

Con lo spegnimento dell'analogico di Rai1, in tutti i ponti della Sardegna meridionale viene trasmesso il mux1 RAI.

Infine ieri le agenzie di stampa hanno diramato la notizia che Europa7 potrebbe avere un canale televisivo in VHF all'interno della banda assegnata a Rai1.
Il Sole 24 Ore riporta che si tratta del canale 8. Vedremo quindi come si svilupperà questa vicenda.

16 Ottobre 2008 alle 15:04:17
 
In realtà Cinquestelle da alcuni giorni trasmette un multiplex:
Cinquestelle Sardegna
Cinquestelle Sardegna 2
Cinquestelle Sardegna 3
Cinquestelle Sardegna 4
Radiointernazionale
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Novità dalle zone di swich off?
qui dal M.te ortobene NUORO fondamentalmente tutto ok da rilevare ancora l'audio di 7 gold assente e il mux di videolina a schermo nero
 
Qui da Badde Urbara tutto ok, a parte Sardegna1sat (multiplex la7) che è bloccato su un fermoimmagine; l'audio di Sardegna2-3-4 (multiplex Sardegna1) che non va su alcuni decoder e qualche interruzione dei segnali a causa del temporale
 
Oggi temporali fortissimi in tutta la Sardegna e dtt addio. Forse facevano meglio ad incentivare il digitale satellitare, quello, a meno di grosse nevicate, funziona sempre :D
 
Atvar ha scritto:
Le novità sono rappresentate dai canali Rai 4+1 e Rai Gulp+1. Inoltre da segnalare l'arrivo di Rai Edu 2.
Attualmente nelle zone non raggiunte dal nuovo Mux 2 non è possibile la ricezione di Rai4 che pertanto è scomparso in buona parte dell'isola.

Con lo spegnimento dell'analogico di Rai1, in tutti i ponti della Sardegna meridionale viene trasmesso il mux1 RAI.

quindi mi pare di capire che il mux1 (in MFN) ha avuto una visibilità immediata, convertendo i trasmettitori principali da analogico a digitale si sono di conseguenza convertiti anche gli altiri minori, mentre per gli altri due mux che dovrebbero andare negli ex impainti di rai2 e rai3, essendo l'operazione SFN un poco più complicata, ogni ponte verrà gestito singolarmente più tardi.
io non sono della Sardegna ma la mia è una semplice curiosità su come stanno procedendo le cose.
 
M,te ortobene NUORO piccoli squadrettamenti e piccoli fermi immagine sul doppione di canale 5,italia 1,rete 4 dopo verifico quale e' la frequenza
 
neanche io sono della sardegna!

sono molto curioso di sapere come si vede mediaset hd e sapere se rai in hd trasmette qualcosa di fisso oppure solo in test. non per andare fuori discussione ma se e' vero che mediaset manda hd con la nascita della piattaforma sat TIVU forse anche noi del continete possiamo sperare di avere qualche canale HD e con la concorrenza forse SKY migliorera' l'offerta in tal senso. scusate il fuori tema ma qualcuno puo' dirci come vanno le trasmissioni HD? grazie!!!
 
L' esperienza Britannica dice che sul satellite le tv offrono con maggiore decisione l' alta definizione gratuita, molto più che sul terrestre, date le ovvie limitazioni di spazio del dtt attuale. Comunque è impossibile dire come verrà strutturata l' offerta Tivu sat, di certo è possibile (ma non scontato) pensare ad una maggiore offerta in HD, ma per il momento non si può dire nulla con sicurezza perchè nulla è stato deciso, o comunque nulla è stato reso pubblico, si è solo riferito dell' approvazione del progetto sat, un pò poco per poter fare ipotesi e qualsivoglia discussione. :)
 
I problemi "tecnici" che avete notato questa mattina, leggevo di zone in cui è saltato il segnale, oppure si vedeva un po' a scatti, sono rientrati?
 
fano ha scritto:
PitzAntananarivo vedo che anche 5Stelle Sardegna non è si è limitata ad un
banale singleplex, ma propone altri 3 canali!
Ma hanno una programmazione diversa o son lo stesso canale ripetuto?
E le 5 Videolina e le varie Sardegna 1, 2, 3... cosa trasmettono?

Dai ora sappiamo i nomi di cosa ci hanno ficcato in sti mux, ma che canali sono realmente?

fano

5stelle sardegna trasmette il canale normale che trasmetteva in analogico; gli altri suoi 1, 2, 3... ancora nulla: compare il simbolo dell'emittente con la dicitura PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE

Videolina invece ha un suo mosaico (così come Sardegna1) e i possessori di dtt con interattività vi possono spostarsi con le frecce e selezionare la vignetta preferita; altrimenti vi sono anche i singoli canali che trasmettono varie trasmessioni magari già passate da videolina (e Sardegna1). Ieri ad esempio un canale era news a ripetizione, un altro mostrava l'evoluzione della tv digitale in Sardegna, e un altro ancora dava il festival del folklore di Florinas, e un altro ancora sport.
Nel mosaico di Sardegna1 è presente anche 7Gold dal quale vi si può accedere (come detto prima esistono pure i singoli canali)

Anche TCS (Telecostasmeralda) non si è fermata al suo singolo canale, ma presenta anche TCS 1,2,3,4. A differenza dei sopra citati, non ha il mosaico. Trasmette rubriche e sport

Diciamo che si sono dati da fare!!!!! e bene pure!!!! :icon_bounce:
 
PitzAntananarivo ha scritto:
5stelle sardegna trasmette il canale normale che trasmetteva in analogico; gli altri suoi 1, 2, 3... ancora nulla: compare il simbolo dell'emittente con la dicitura PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE

Videolina invece ha un suo mosaico (così come Sardegna1) e i possessori di dtt con interattività vi possono spostarsi con le frecce e selezionare la vignetta preferita; altrimenti vi sono anche i singoli canali che trasmettono varie trasmessioni magari già passate da videolina (e Sardegna1). Ieri ad esempio un canale era news a ripetizione, un altro mostrava l'evoluzione della tv digitale in Sardegna, e un altro ancora dava il festival del folklore di Florinas, e un altro ancora sport.
Nel mosaico di Sardegna1 è presente anche 7Gold dal quale vi si può accedere (come detto prima esistono pure i singoli canali)

Anche TCS (Telecostasmeralda) non si è fermata al suo singolo canale, ma presenta anche TCS 1,2,3,4. A differenza dei sopra citati, non ha il mosaico. Trasmette rubriche e sport

Diciamo che si sono dati da fare!!!!! e bene pure!!!! :icon_bounce:

Segnalo che anche Telesardegna ha 4 canali. I canali 1 e 2 sono identici e trasmettono la versione tradizionale dell'emittente nuorese, i canali 3 e 4 trasmettono alcune produzioni.
 
albe75 ha scritto:
Oggi temporali fortissimi in tutta la Sardegna e dtt addio. Forse facevano meglio ad incentivare il digitale satellitare, quello, a meno di grosse nevicate, funziona sempre :D
Veramente è l'opposto!! :eusa_naughty: il segnale sat è MOLTO più vulnerabile alle piogge! il digitale terrestre invece si comporta allo stesso modo dell'analogico, usando le stesse bande
 
jackq ha scritto:
Segnalo che anche Telesardegna ha 4 canali. I canali 1 e 2 sono identici e trasmettono la versione tradizionale dell'emittente nuorese, i canali 3 e 4 trasmettono alcune produzioni.
Io non vedo i vari Telesardegna!!!!
nè mediaset HD, nè Rai Hd
 
VIANELLO_85 ha scritto:
I problemi "tecnici" che avete notato questa mattina, leggevo di zone in cui è saltato il segnale, oppure si vedeva un po' a scatti, sono rientrati?
Allora rispetto a ieri oggi sul M.te ortobene si ricevono circa 22 canali in meno ieri 104 oggi 82 ma il decoder mi mantiene la lista di ieri,un mux doppione di canale 5 ita 1 e rete 4 che stamane squadrettava ora sembra ok,videolina al buio anche se si vedono i loghi, il mosaico ok e mostra i canali a schermo nero, anche videolina sat al buio,sardegna 1 ok tranne 7 gold senza audio,nova tv,odeon,telecampione,tele reporter squadrettamento totale,ieri si vedeva che era una meraviglia oggi pessima sara' il maltempo? nuvole,pioggia e nebbia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso