Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Digitsatmania ha scritto:
Allora rispetto a ieri oggi sul M.te ortobene si ricevono circa 22 canali in meno ieri 104 oggi 82 ma il decoder mi mantiene la lista ieri,un mux doppione di canale 5 ita 1 e rete 4 che stamane squadrettava ora sembra ok,videolina al buio anche se si vedono i loghi, il mosaico ok e mostra i canali a schermo neroanche videolina sat al buio,sardegna 1 ok tranne 7 gold senza audio,nova tv,odeon,telecampione,tele reporter squadrettamento totale

Anch'io ho Sardegna Uno Sat e Videolina Sat ko da stamattina.
Inoltre i vari Sardegna2-3-4 sono senza audio su alcuni decoder, ma questo è un problema che si trascina da ieri. 7gold invece si sente dalle mie parti (Badde Urbara)
 
BillyClay ha scritto:
Veramente è l'opposto!! :eusa_naughty: il segnale sat è MOLTO più vulnerabile alle piogge! il digitale terrestre invece si comporta allo stesso modo dell'analogico, usando le stesse bande
Beh ho un'impianto satellitare da oltre 10 anni e non ho mai avuto problemi con le pioggie, MAI. Hai problemi se non punti alla perfezione l'antenna, altrimenti no.
 
SALSATONNATA ha scritto:
Pero' in compenso sul digitale si vede teletirreno ;). Qualcosa comincia a muoversi anche qui.

Mah sara... intanto gia da qualche giorno non si vede piu da palmavera il muxA di LA7, e Alguer television, trasmette con un segnale bassissimo, da me manco si riceve e abito vicino al centro
 
adriaho ha scritto:
Mah sara... intanto gia da qualche giorno non si vede piu da palmavera il muxA di LA7, e Alguer television, trasmette con un segnale bassissimo, da me manco si riceve e abito vicino al centro

Anche qui ci sono stati problemi di questo tipo nei giorni precedenti allo switch-off. ;)
 
@albe75: ma abiti nel Sahara?:D :D
Se ti fa piacere insistere che la pioggia attenua di più le frequenze delle bande televisive in VHF e UHF che quelle a 11/12 Ghz, allora fai pure ma sappi che stai dicendo delle sciocchezze. (non è una opinione...prendi strumento mentre inizia a piovere e misura i cali del segnale Sat e DTT...).
Poi se tu sei al pelo dellla soglia in DTT (o più facilemnte hai l'acqua che entra nel dipolo dell'antenna) mentre col sat hai una parabola di dimensioni generose e quindi sei lontano dal limite, allora è un'altro discorso ma dipende DALLE TUE CONDIZIONI PERSONALI. Neanch'io con la pioggia in 20 anni ho avuti molti problemi a ricevere HB e ASTRA con la 100 a meno di grossi temporaloni. MA se punti un sat più debole (vicino alla soglia) te ne accorgi!!!
 
Ultima modifica:
Ha ragione BillyClay, sono gli impianti sat a risentire di più della pioggia, è risaputo che quelli terrestri ne risentono solo se i cavi sono scoperti o vi sono infiltrazioni d' acqua nei componenti dell' impianto. Ma è ovvio che in quel caso non è un difetto proprio della tv terrestre. :)
 
BillyClay ha scritto:
Poi se tu sei al pelo dellla soglia in DTT
Il problema è proprio questo, chi non è al pelo di segnale con il dtt? Forse solo quelli che vivono nelle grandi città (anche se su sardegnahertz ho letto che anche alcuni cagliaritani oggi erano al buio su alcuni canali)possono vantare un segnale dtt sempre stabile, da me, che mi trovo a 70 km dal ripetitore avrò sempre problemi quando piove. Diciamo che il satellitare è più "democratico" perchè non fà differenze se mi trovo a Cagliari o a Lodè (il primo paese che mi viene in mente).
Quando miei amici (di paesi limitrofi al mio) avevano difficoltà a vedere anche i canali rai in analogico, non si sono comprati una potentissima antenna per il segnale analogico, ma, una bella parabola motorizzata, che ho installato io :D:D:D
 
NOOOO: Se l'antenna è buona quando piove l'attenuazione è trascurabile: non cambia praticamente niente. Per il DTT è molto più pericolosa la condizione di caldo estivo...
 
BillyClay ha scritto:
NOOOO: Se l'antenna è buona quando piove l'attenuazione è trascurabile: non cambia praticamente niente. Per il DTT è molto più pericolosa la condizione di caldo estivo...

Guarda la mia antenna è nuova (blu920 della Fracarro), non ci sono infiltrazioni d'acqua, i cavi sono tutti nuovi e isolati eppure ieri avevo buon segnale su alcuni canali, stamani erano al buio, per poi tornare visibili questo pomeriggio quando è uscito un pallido sole :D
 
L'attenuazione da pioggia è maggiore sulle frequenze banda Ku, quindi per la tv via satellite.
In genere con la tv digitale è trascurabile, ma il nubifragio di questa mattina era un muro di fulmini e acqua che capita raramente, ed in queste condizioni vi posso assicurare che ho subito notato un calo di segnale. Quindi chi già aveva segnali deboli ha avuto problemi.
A questi si sono aggiunti ulteriori blackout dovuti all'alimentazione saltata nei ponti.
 
SardegnaHertz ha scritto:
L'attenuazione da pioggia è maggiore sulle frequenze banda Ku, quindi per la tv via satellite.
In genere con la tv digitale è trascurabile, ma il nubifragio di questa mattina era un muro di fulmini e acqua che capita raramente, ed in queste condizioni vi posso assicurare che ho subito notato un calo di segnale. Quindi chi già aveva segnali deboli ha avuto problemi.
A questi si sono aggiunti ulteriori blackout dovuti all'alimentazione saltata nei ponti.

E' quello che voglio dire dall'inizio. Non discuto dati tecnici perchè non è il mio campo, riporto solo esperienze mie e dei miei conoscenti.:evil5:
 
albe75 ha scritto:
Guarda la mia antenna è nuova (blu920 della Fracarro), non ci sono infiltrazioni d'acqua, i cavi sono tutti nuovi e isolati eppure ieri avevo buon segnale su alcuni canali, stamani erano al buio, per poi tornare visibili questo pomeriggio quando è uscito un pallido sole :D

Questo perchè in alcune zone a causa del violentissimo nubifragio che c'è stato questa mattina sono rimaste senza corrente

BillyClay ha già spiegato perfettamente il tutto
 
ERCOLINO ha scritto:
Questo perchè in alcune zone a causa del violentissimo nubifragio che c'è stato questa mattina sono rimaste senza corrente

BillyClay ha già spiegato perfettamente il tutto

Non per fare il bastian contrario, ma, io il calo del segnale lo sempre notato, con l'arrivo del maltempo. Sarà perchè, come sto cercando di farvi capire da un'ora, mi trovo in una posizione particolarmente disagiata, almeno per il segnale terrestre.
 
beh se vuoi vedere il DTT quando va via la corrente ai ripetitori allora hai ragione:eusa_wall:
 
quando scrivevo evidentemente non avevo ancora letto il tuo...comunque se vuoi credere che sia colpa della pioggia fai pure...: io cercherei le vere cause...

@ercolino: propongo di inserire le nomination settimanali nel forum...
 
BillyClay ha scritto:
..comunque se vuoi credere che sia colpa della pioggia fai pure...:

No, può darsi che sia colpa dell'oroscopo, se tutto un paese ha difficoltà ad agganciare un segnale dtt decente.
 
se questa è la tua diagnosi allora può darsi, ma sicuramente non della pioggia!!!! Scusa ma non ho più tempo da perdere.
 
Volevo segnalare che ci sono alcune segnalazione di disservizi in alcune parti di nuoro, specialmente per quanto riguarda la7 il cui mux risulta non esserci.
Nel mio caso risulta "spento" già da ieri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso