Ad Alghero sono tornatigplsierra ha scritto:Dai mux di telecom sono scomparsi i carta+ e facile tv. Problemi per il maltempo o novità in vista ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ad Alghero sono tornatigplsierra ha scritto:Dai mux di telecom sono scomparsi i carta+ e facile tv. Problemi per il maltempo o novità in vista ?
si e vero. ma sono tornati intorno alle 5, sono stati assenti per una settimanacacini ha scritto:Ad Alghero sono tornati
albe75 ha scritto:Beh ho un'impianto satellitare da oltre 10 anni e non ho mai avuto problemi con le pioggie, MAI. Hai problemi se non punti alla perfezione l'antenna, altrimenti no.
fano ha scritto:Comunque il DTT può avere problemi con la pioggia se i mux sono alimentati dal SAT che bastano 2 gocce d'acqua e va via il segnale... in quel caso anche se uno avesse segnale ottimo mentre piove non vedrebbe nulla: il problema è nel ripetitore o meglio nel satellite......
fano
NON SCHERZIAMO....Il discorso della soglia glielo'ho fatto subito al primo messaggio per spiegargli la SUA situazione particolare. Ma c'è un dato di fatto: Il segnale SAT è influenzato di più dalla pioggia del terrestre.pipione ha scritto:Avete ragione tutti e due! (Albe75 e BillyClay)
Atvar ha scritto:sono molto curioso di sapere come si vede mediaset hd e sapere se rai in hd trasmette qualcosa di fisso oppure solo in test.
BillyClay ha scritto:NON SCHERZIAMO....
Ma chi vuole rimanere sulle proprie convinzioni che ci resti....non ho voglia in questo forum di litigare ogni giorno con persone cocciute....ma è colpa mia: dovrei imparare a lasciar parlare la gente e lasciarla nella loro beata ignoranza fatta di convinzioni errate...
Mi permetto di correggerti parzialmente, un canale HD occupa si e no circa 14Mb/s sui circa 24 Mb/s disponibili su un mux. Quindi possiamo dire che ne occupa generalmente la metà o poco più (dipende dal livello di compressione usato) e lo spazio per qualche altro canale SD resta (infatti nelle zone sperimentali non sono stati spenti tutti i canali del mux). Resta valido il ragionamento che così il numero dei canali digitali possibili su un mux sarebbe minore rispetto a un mux composto esclusivamente di canali SD, ma sarebbe sempre possibile avere più canali su una stessa frequenza.zavfx ha scritto:un canale HD con un bitrate adeguato occuperebbe per intero (o quasi) la banda del singolo trasponder.
Quindi, sempre se la premessa è esatta, se i canali fossero tutti in HD, ce ne sarebbero tanti quanti ce ne sono adesso sull'analogico, e si annullerebbe del tutto (o si ridurrebbe ai minimi termini) il vantaggio del DTT rappresentato dall'aumento del loro numero.
Ciao giusy sono curioso di sapere che situazione c'e ora a Bitti,ci sono novita?giusy ha scritto:A Bitti non è successo nulla, riceviamo ancora in analogico Rai 1,2,3 Videolina e Sardegna1
Ciao.
BillyClay ha scritto:dovrei imparare a lasciar parlare la gente e lasciarla nella loro beata ignoranza fatta di convinzioni errate...