Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gpp ha scritto:
Mi permetto di correggerti parzialmente, un canale HD occupa si e no circa 14Mb/s sui circa 24 Mb/s disponibili su un mux. Quindi possiamo dire che ne occupa generalmente la metà o poco più (dipende dal livello di compressione usato) e lo spazio per qualche altro canale SD resta (infatti nelle zone sperimentali non sono stati spenti tutti i canali del mux). Resta valido il ragionamento che così il numero dei canali digitali possibili su un mux sarebbe minore rispetto a un mux composto esclusivamente di canali SD, ma sarebbe sempre possibile avere più canali su una stessa frequenza. :)
Questo se si usa il DVB-T1 mentre se si usera` il DVB-T2 che se usato in SFN rende disponibili minimo 33 Mb/s di canali HD potranno starcene 3 o in alternativa 1 canale HD da 11 MB/s e 5 canali SD da 4.4 MB/s o 11 canali SD belli compressi :5eek:

fano
 
Ultima modifica:
Un saluto agli amici del forum da Iglesias. Ad oggi la situazione non è particolarmente migliorata per quanto mi riguarda. Mi spiego meglio: nei giorni dello switch-off nella mia zona tutto ok nel senso che arrivavo a prendere un centinaio di canali circa. Nei giorni successivi allo switch-off invece, compreso oggi, non ricevo alcuni canali tipo La7, MTV, i canali PPV di LA7, il mux di Cinquestelle, i canali PPV di Mediaset, il mux di Repubblica.
E' un problema che riguarda solo me e che dipende dal mio impianto e dalla zona in cui abito?
 
noodles78 ha scritto:
Un saluto agli amici del forum da Iglesias. Ad oggi la situazione non è particolarmente migliorata per quanto mi riguarda. Mi spiego meglio: nei giorni dello switch-off nella mia zona tutto ok nel senso che arrivavo a prendere un centinaio di canali circa. Nei giorni successivi allo switch-off invece, compreso oggi, non ricevo alcuni canali tipo La7, MTV, i canali PPV di LA7, il mux di Cinquestelle, i canali PPV di Mediaset, il mux di Repubblica.
E' un problema che riguarda solo me e che dipende dal mio impianto e dalla zona in cui abito?
io ricevo da serpeddi zona marmilla, la 7 carta piu e ritornata questamattina sulla freq 26 ora xo e out il mux di 5 stelle starano a sistemare sicuramente.dimmi un po da voi sul 40 ce il mux di nova tv quello di rete capri e quello di telesardgna?da noi non sono mai apparsi
 
Cristian29 ha scritto:
da voi sul 40 ce il mux di nova tv quello di rete capri e quello di telesardgna?da noi non sono mai apparsi

C'erano! Ora vanno e vengono. Credo che una situazione più chiara e lineare l'avremo solo dopo il 31. Per il momento lavori in corso!
 
fano ha scritto:
Questo se si usa il DVB-T1 mentre se si usera` il DVB-T2 che se usato in SFN rende disponibili minimo 33 Mb/s di canali HD potranno starcene 3 o in alternativa 1 canale HD da 11 MB/s e 5 canali SD da 4.4 MB/s o 11 canali SD belli compressi :5eek:

fano
Ottima puntualizzazione, era ovvio che io parlavo dell' attuale standard usato, il DVB t nella sua prima "release". :)

Comunque con il dvb t2 la gestione della compressione sarà migliore e per un canale HD potrebbero bastare anche meno di 11 Mb/s, dato che a parità di qualità la banda occupata è inferiore rispetto al dvb t.
 
a be quello sicuramente ........non e che siano cosi importanti era solo per sapere se erano on :D :D :D
 
Digitale terrestre ad alghero

è da un mese che le Tv regionali ci bombardano del passaggio dall'analogico al digitale terrestre, ad oggi ad alghero, in digitale si ricevono: La7 e sue tv a pagamento, tutta la monnezza Mediaset a pagamento, 4 o 5 tv Città Mercato, class tv, BBC, IRIS, tv recensione film, teletirreno, sardegna channel. Mi chiedo mancano poco meno di 5 giorni al passaggio al digitale con lo spegnimento dell'analogico, non si vede la Rai, Mediaset, videolina e diverse locali. Nessuna informazione sul ripetitore di Palmavera. Ho telefonato al numero verde 800022000, come immaginavo, non serve a nulla, una donna che non sapeva nemmeno dove aveva i piedi, incompetente e disinformata.
Qualcuno di voi sà qualcosa in merito?grazie
 
Giorgio57 ha scritto:
è da un mese che le Tv regionali ci bombardano del passaggio dall'analogico al digitale terrestre, ad oggi ad alghero, in digitale si ricevono: La7 e sue tv a pagamento, tutta la monnezza Mediaset a pagamento, 4 o 5 tv Città Mercato, class tv, BBC, IRIS, tv recensione film, teletirreno, sardegna channel. Mi chiedo mancano poco meno di 5 giorni al passaggio al digitale con lo spegnimento dell'analogico, non si vede la Rai, Mediaset, videolina e diverse locali. Nessuna informazione sul ripetitore di Palmavera. Ho telefonato al numero verde 800022000, come immaginavo, non serve a nulla, una donna che non sapeva nemmeno dove aveva i piedi, incompetente e disinformata.
Qualcuno di voi sà qualcosa in merito?grazie
Anch'io da Ittiri ero nella stessa tua simile situazione. Ricevo da Badde Urbara, hanno spento martedì scorso e già da metà mattinata ho preso canali mai visti in precedenza, neanche in analogico!!!!! Guarda che elenco:

Sat2000
5stelle (sardegna, 2, 3, 4)
Italiauno
Mediaset Premium (tutti: Calcio, Disney, Gallery, Menu, Attivazione)
RaiSportPiù
RaiUno (triplo)
RaiDue (triplo)
RaiTre (triplo)
Sardegnauno
La7 (triplo)
Mtv italia (doppio)
RaiEdu1
RaiEdu2
RaiNews24
RaiTest (1, 2, 3)
Canalecinque
Test Timb 2
Timb Test
La7Cartapiù (A, B, C, D, E, Attivazione, Gol!, Servizi)
Qoob (doppio)
Facile Tv
tvtv digital
Rai4
RaiGulp
Videolina
Videolina 2, 3, 4, 5
Videolina mosaico
Mediaset Premium Attivazione
Mediaset Premium Menù
Class News
Coming Soon
BBC World
MDS Test
Iris
Boing
Rete4
Italia1
Canale5
Telecampione
TeleReporter
Glamour Plus VM18
Telecostasmeralda
Tcs 2, 3, 4
Nova Tv
Odeon
Sportitalia
Sportitalia24

Radio:
Radiolina
Radio Internazionale
Radio1
Radio2
Radio3
FDauditorium
____________________________________________

Quindi qualche giorno di pazienza e vedrai che la tua tv migliorerà in numero di canali e in qualità audio-video. Tranquillo!!!!!
 
Giorgio57 ha scritto:
è da un mese che le Tv regionali ci bombardano del passaggio dall'analogico al digitale terrestre, ad oggi ad alghero, in digitale si ricevono: La7 e sue tv a pagamento, tutta la monnezza Mediaset a pagamento, 4 o 5 tv Città Mercato, class tv, BBC, IRIS, tv recensione film, teletirreno, sardegna channel. Mi chiedo mancano poco meno di 5 giorni al passaggio al digitale con lo spegnimento dell'analogico, non si vede la Rai, Mediaset, videolina e diverse locali. Nessuna informazione sul ripetitore di Palmavera. Ho telefonato al numero verde 800022000, come immaginavo, non serve a nulla, una donna che non sapeva nemmeno dove aveva i piedi, incompetente e disinformata.
Qualcuno di voi sà qualcosa in merito?grazie

I nuovi canali digitali saranno accesi solo dopo lo spegnimento di quelli digitali. Prima non è possibile, lo spazio è già occupato in parte dai canali analogici ;)
 
Per non parlare del fatto che le frequenze devono essere riorganizzate e riassegnate.
 
emmedi ha scritto:
Questo significa che i canali duplicati o triplicati spariranno, immagino...
Ma io credo che ci siano canali doppi e tripli x far in modo che chi non riceva bene una frequenza, ne riceva un'altra, in modo che comunque riesca a veder quel determinato canale tv
 
Nel primo periodo i canali superflui rimarranno dato che non c'è nulla (intendo come canali) per riempire i mux. Prima parlavo di riorganizzaione delle frequenze intendendo che codeste saranno riassegnate ai vari operatori per poter premettere l' isofrequenza. Ovvero, la frequenza 50 (esempio), dove adesso trasmette l' emittente A, dopo lo switch off potrebbe essere usata dall' emittente B, con la A che sarà passata a trasmettere sul 57 per esempio.
 
Nella mia zona, lo switch-off dovrebbe finire domani, eppure a oggi, riceviamo circa 50 canali, di cui la metà a pagamento. Non riceviamo La7 (se non con segnale scarssissimo), non riceviamo il mux di Videolina, non riceviamo il mux di Rai4 e Rainews24.
Se non posso lamentarmi con le tv private, di certo, se la Rai non mi mette nelle condizioni di ricevere tutti i suoi canali, si può scordare il mio abbonamento per l'anno prossimo :mad:
 
Gpp ha scritto:
Ottima puntualizzazione, era ovvio che io parlavo dell' attuale standard usato, il DVB t nella sua prima "release". :)

Comunque con il dvb t2 la gestione della compressione sarà migliore e per un canale HD potrebbero bastare anche meno di 11 Mb/s, dato che a parità di qualità la banda occupata è inferiore rispetto al dvb t.

Dall'esperienza di Sky in dvb-s2 abbiamo visto che almeno per lo sport se vai sotto gli 11Mbps inMPEG4 la qualità HD degrada vistosamente...quindi anche per il dvb-T2 non potrebbe essere diverso...
 
pipione ha scritto:
Non ti pare di esagerare?:mad:

Tu puoi avere qualsiasi convinzione al riguardo, ma non puoi offendere chi la pensa diversamente.

NOI non siamo PERSONE COCCIUTE ne tantomeno BEATO IGNORANTI.

Ercolino prova ad intervenire, mi sa che BillyClay si sta un allargando un po troppo.:eusa_wall:

:D

Veramente ERCOLINO era già intervenuto per dire la sua....e per far chiudere l discussione (leggi indietro), ma se i cocciuti insistono non so che farci (e non mi riferivo a te...).
Nè è mia intenzione offenderti, semplicemente però non è corretto (solo per l'amor della pace) mettere alla pari 2 posizioni di cui una tecnicamente errata.

Comunque chiudiamola lì perche anche albe (nel suo ultimo intervento) ha ammesso che effettivamente si riferiva ad una sua situazione particolare (parabola da 120!!! quindi lontananza dalla soglia) come gli avevo ipotizzato nella mia prima risposta: Insomma avete fatto tanto rumore per nulla...

Ricordo inoltre che "ignorante" non è un termine offensivo...almeno da noi...
 
Ultima modifica:
Ragazzi per favore dateci un taglio ,cerchiamo di non bisticciare per schiocchezze.

BillyClay sa quello che scrive ;)


Poi ognuno può benissimo rimanere del proprio parere,però non voglio vedere zizzagna sul forum ;)

Grazie
 
BillyClay ha scritto:
Nè è mia intenzione offenderti, semplicemente però non è corretto (solo per l'amor della pace) mettere alla pari 2 posizioni di cui una tecnicamente errata.

Comunque chiudiamola lì perche anche albe (nel suo ultimo intervento) ha ammesso che effettivamente si riferiva ad una sua situazione particolare (parabola da 120!!! quindi lontananza dalla soglia)

Come vedi avevo ragione, con una parabola da 120 non ho problemi di pioggia :D ...scherzo eh :eusa_whistle:
 
BillyClay ha scritto:
Dall'esperienza di Sky in dvb-s2 abbiamo visto che almeno per lo sport se vai sotto gli 11Mbps inMPEG4 la qualità HD degrada vistosamente...quindi anche per il dvb-T2 non potrebbe essere diverso...
E' vero, mi riferivo alle trasmissioni in generale (per la maggior parte dei programmi, tipo talk-show, telegiornali e compagnia), per le immagini dinamiche (tipo una partita ecc.) per avere una qualità degna dell' HD scendere sotto questa soglia non è il massimo in effetti. Comunque riguardo Sky c'è sempre da vedere la fonte, non penso che tutti i problemi del servizio pay in alta definzione siano dovuti solo al basso bitrate, talvolta anche un segnale non eccelso alla fonte ha influito, almeno per quanto ne ho potuto capire non avendo Sky HD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso