Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quindi:
- non funziona con pioggia
- VHF staccato (contatti un po' arruginiti).
- UHF puntata ad occhio
- zona con poco segnale
- no preamplificatore
- no amplificatore finale
- nessuna misura strumentale effettuata
- distribuzione com'è?

Giusto per completarci il quadro...
 
Billy ,insomma gli stai dicendo di chiamare l'antennista e rifare l'impianto ..... :D :D :D
 
ma, sai mi chiedevo perche con un po' di pioggia non vedesse più niente...;) ora comincio a capire...ma analizziamo prima il resto dell'impianto...
 
BillyClay ha scritto:
quindi:
- non funziona con pioggia
- VHF staccato (contatti un po' arruginiti).
- UHF puntata ad occhio
- zona con poco segnale
- no preamplificatore
- no amplificatore finale
- nessuna misura strumentale effettuata
- distribuzione com'è?

Giusto per completarci il quadro...

I primi due punti sono ok, anche il terzo (cosa me ne faccio di un antennista se quelli che ci sono nella mia zona ne capiscono meno di me).
Anche il quarto punto è ok (zona con scarso segnale).
Il 5° e il 6° invece sono sbagliati perchè c'è sia il preamplificatore che l'amplificatore.

In questi giorni, avrò visitato una ventina di abitazioni e la situazione è pressochè identica alla mia (anzi la maggior parte hanno meno segnale di me), mi sa che meglio di così non si può fare.
 
BillyClay ha scritto:
ma, sai mi chiedevo perche con un po' di pioggia non vedesse più niente...;) ora comincio a capire...ma analizziamo prima il resto dell'impianto...

Veramente io non ho mai detto che con un pò di pioggia non vedevo niente. Ho solo detto che diminuisce e visto che il segnale è già debole....
 
albe75 ha scritto:
I primi due punti sono ok, anche il terzo (cosa me ne faccio di un antennista se quelli che ci sono nella mia zona ne capiscono meno di me).
Anche il quarto punto è ok (zona con scarso segnale).
Il 5° e il 6° invece sono sbagliati perchè c'è sia il preamplificatore che l'amplificatore.

In questi giorni, avrò visitato una ventina di abitazioni e la situazione è pressochè identica alla mia (anzi la maggior parte hanno meno segnale di me), mi sa che meglio di così non si può fare.

@albe75

Ciao.

Vorrei chiederti una prima cosa importante per cercare di capire: l'antenna come dice Marcolino e come si vede bene in foto è messa in polarizzazione orizzontale, contrariamente a come mi sarei aspettato dato che Barbagia (il Tx sopra Aritzo ) trasmette in verticale. Però dato che sei distante pochi km riceverai benino anche in queste condizioni (sappi però che non è la regola).

Anzi questo potrebbe crearti ( e sono convinto che te li crea attualmente) problemi tipo ricezione con pioggia, il livello del segnale che varia nel tempo irregolarmente, e sopratutto il cambio di polarizzazione fa perdere dai 15 ai 20 db di segnale!!! A che pro?

Allora data questa situazione, mi chiedo ma prima dello switch-off la ricevevi RAI 3 (Ch 49 /Horizzontale) da Serpeddì e con che qualità? Attualmente su quel canale trasmette il Mux che contiene Rai 4, vedi se riesci a beccarlo.

Vedrai che se gli dai le informazioni che chiedono gli esperti del forum ti metteranno a posto l'impianto d'antenna a regola d'arte
 
@Albe75

Per prima cosa ti consiglio di iniziare a sistemare l'antenna con la giusta polarizzazione e che siano fatti bene tutti i collegamenti ,in questo modo poi si vede tutto il resto se va bene ;)
 
Le piccole tv locali

Salve a tutti gli amici della sardegna, scrivo dalla puglia e qui in puglia ci sono tante piccole tv locali: vorrei sensibilizzare tutti voi lettori, che state attraversando questo travaglio per il passaggio al digitale, a monitorare anche le piccole tv locali affinchè non chiudano e che non siano sacrificate sull'altare della nuova tecnologia.
Se possibile scrivete se prima vedevate la vostra tv di paese e se adesso la continuate a vederla in ddt e se non ha ricevuto la sua frequenza perchè troppo piccola.

Ricordate le tv locali, anche le più piccole, sono sempre una risorsa per il territorio...
 
digital2000 ha scritto:
Ricordate le tv locali, anche le più piccole, sono sempre una risorsa per il territorio...
dipende,alcune trasmettono solo televendite:mad: quelle che si devono salvare sono già le migliori
 
ivangas85 ha scritto:
Volevo sapere se, a seguito della riorganizzazione delle frequenze in Sardegna e della creazione della rete SFN in VHF e UHF, sono state uniformate anche le singole potenze di emissione dai vari siti.

Esempio per chiarire il quesito: se in analogico, dalla postazione X, l'emittente A usciva con 10 KW e l'emittente B usciva con 5 KW, ora con la riorganizzazione, visto che in teoria la copertura dovrebbe essere identica per tutti, entrambi escono a 4 KW? Sia in VHF che in UHF?

Se la risposta è già stata data o il quesito è troppo banale mi scuso anticipatamente.
UP, sperando di non essere OT
 
credo, e sottolineo credo, di si!

Perchè ho visto che a casa di un amico, copertissimo e con un impianto del piffero, prima non vedeva nulla (solo un mux Mediaset) metre ora prende quasi tutto (gli manca il mux di AllMusic) anche se con segnale 25/30 e qualità molto variabile...
 
Da Badde Urbara la tv olbiese Cinquestelle Sardegna
non sta più trasmettendo il suo multiplex.
Forse questo è da mettere in correlazione con lo switch off di domani e dopodomani :eusa_think:

Nel frattempo Sardegna 2-3-4, che nei giorni scorsi erano senza audio su alcuni decoder, sono a schermo nero. Speriamo che ci stiano lavorando su :icon_bounce:

Ecco come si sta preparando allo switch off Alghero tv:
http://www.alghero.tv/video.asp?id=1975
 
pipione ha scritto:
@albe75

Ciao.

Vorrei chiederti una prima cosa importante per cercare di capire: l'antenna come dice Marcolino e come si vede bene in foto è messa in polarizzazione orizzontale, contrariamente a come mi sarei aspettato dato che Barbagia (il Tx sopra Aritzo ) trasmette in verticale. Però dato che sei distante pochi km riceverai benino anche in queste condizioni (sappi però che non è la regola).

Anzi questo potrebbe crearti ( e sono convinto che te li crea attualmente) problemi tipo ricezione con pioggia, il livello del segnale che varia nel tempo irregolarmente, e sopratutto il cambio di polarizzazione fa perdere dai 15 ai 20 db di segnale!!! A che pro?

Allora data questa situazione, mi chiedo ma prima dello switch-off la ricevevi RAI 3 (Ch 49 /Horizzontale) da Serpeddì e con che qualità? Attualmente su quel canale trasmette il Mux che contiene Rai 4, vedi se riesci a beccarlo.

Vedrai che se gli dai le informazioni che chiedono gli esperti del forum ti metteranno a posto l'impianto d'antenna a regola d'arte

Rai tre sul canale 49, mi entrava con qualità ottima. Mi stai dicendo di provare ad installarla in verticale? Non è che poi ho problemi con gli altri canali?
La mia casa è una delle più alte di tutto il rione e vedo 30-40 antenne tutte installate allo stesso modo della mia. Altra cosa, ieri ho parlato anche con installatori i quali mi hanno detto che a casa loro prendono gli stessi canali che prendo io....boh
 
Ho fatto la prova fatidica. Installata in verticale con i seguenti risultati:

Spariti tutti i canali trane il muxA della Rai da Aritzo (potenza di segnale rimasta invariata).

Sul canale 36 ho sintonizzato 5 canali, il Mux di Videolina con buona qualità di segnale.

Questo significa che se voglio vedere Videolina devo installare un'altra antenna in verticale e lasciare la blu920 in orizzontale, non so se il gioco vale la candela.:evil5:
 
il problema su premium 24 a me si è presentato da venerdi sera con continui blocchi squadrettamenti e schermo nero, praticamente il primo tempo del derby non si è visto, mentre il secondo tempo è stato accettabile, anche se gli squadrettamenti sono continuati ma in misura inferiore.
da stamane invece il segnale è stabile e il canale si vede perfettamente, mentre in questi due giorni andava a salti fino ad arrivare quasi a zero.
dubito sia un problema di antenna altrimenti il problema dovrebbe essere fisso
e comunque l'ho controllata e sembra vada tutto bene, forse qualcuno che abita nella mia zona, io ricevo il segnale da serpeddi, può farmi sapere se ha avuto gli stessi problemi?
grazie
 
domani staccheranno il segnale analogico nella mia città.
Cosa mi consigliate di fare: a che ora reinstallo la lista canali?
e x i canali vhf devo inserire nazione (Germania o Svezia) x riceverli, vero?
(I decoder che possiedo son nella firma sottostante...)

grazie di tutto
 
Mi raccomando, riporta sul forum tutte le tue idee che ti farai in proposito! :)
 
Gpp ha scritto:
Mi raccomando, riporta sul forum tutte le tue idee che ti farai in proposito! :)

farò il possibile.. ma tra meno di 2 settimane ho l'esame di diritto bancario quindi.. cmq nn appena faccio la prima scansione, posto sul forum
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso