Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vi vorrei segnalare una pratica disonesta qua a Sassari, messa in atto dopo lo switch off.
Da "Il sardegna", pare appurato che tanti anziani si son recati nei negozi di elettrodomestici del centro per risintonizzare i decoder e si son sentiti chiedere da 5 a 25 euro x schiacciare 2 tasti!!!(quasi quanto uno zapper nuovo)

I miei sentimenti son contrastanti.
Da un lato capisco (seppur poco) la necessità di farsi pagare per un servizio da parte di un commerciante...
dall'altro quel commerciante dovrebbe capire che il servizio è infimo, non è niente di speciale..

Personalmente mi vergognerei fossi nei loro panni
 
comunque tutto questo è causa della scarsa informazione riguardo allo switch off pressochè mai pubblicizzato dai media locali
 
certo però che se qualcuno chiama un tecnico per sintonizzare il decoder non mi sembra che 25/30 Euro siano un furto visto che il tempo va pagato anche se impiegato per stupide operazioni...
 
Ma no Billy, bisogna lavorare gratis... Poi vabbè, se anche perdiamo tempo chissenefrega, tanto è per schiacciare due tasti, quindi per la gente NON facciano fatica, quindi dobbiamo lavorare gratis.l..
 
Da Badde Urbara i canali del mux di Sardegna1 non funzionano bene:
trasmettono ricorsivamente gli stessi 4-5 secondi. Come un disco incantato :eusa_think:
Sardegna1sat del mux timb1 funziona bene invece
 
secondo me ci vorrebbe solo del buon cuore, si perdono sì e no 5 minuti a sistemare il tutto..
soprattutto se si pensa che certi anziani prendono 400 euro di pensione
 
hhhh ha scritto:
vi vorrei segnalare una pratica disonesta qua a Sassari, messa in atto dopo lo switch off.
Da "Il sardegna", pare appurato che tanti anziani si son recati nei negozi di elettrodomestici del centro per risintonizzare i decoder e si son sentiti chiedere da 5 a 25 euro x schiacciare 2 tasti!!!(quasi quanto uno zapper nuovo)
....
Personalmente mi vergognerei fossi nei loro panni

Gli stessi anziani non si fanno problemi quando ti chiedono n euro/ora in nero per sistemarti il giardino o altre commissioncine simili :D

vmlinuz
 
hhhh ha scritto:
vi vorrei segnalare una pratica disonesta qua a Sassari, messa in atto dopo lo switch off.
Da "Il sardegna", pare appurato che tanti anziani si son recati nei negozi di elettrodomestici del centro per risintonizzare i decoder e si son sentiti chiedere da 5 a 25 euro x schiacciare 2 tasti!!!(quasi quanto uno zapper nuovo)

I miei sentimenti son contrastanti.
Da un lato capisco (seppur poco) la necessità di farsi pagare per un servizio da parte di un commerciante...
dall'altro quel commerciante dovrebbe capire che il servizio è infimo, non è niente di speciale..

Personalmente mi vergognerei fossi nei loro panni

5 euro non è una somma così esorbitante... ;)
25 euro sì, se si sono limitati a premere menu->installazione-> ricerca canali -> reinstalla lista canali :D
se invece gli hanno ordinato i canali a manina, è un altro discorso
 
Dove reperire un elenco aggiornato dei mux di Alghero con relative frequenze?
 
update

La situazione nel mio comune in provincia di Nuoro è la seguente: lunedì 27 hanno spento rai1 analogico e acceso il mux rai 1. L'indomani, a differenza di quanto previsto nel calendario "ufficiale" che riporta la data del 31, hanno spento l'analogico di tutti gli altri canali che vedevamo qui, cioè rai 2 e 3, videolina e sardegna1. Non è stato ancora acceso nessun nuovo mux e non riceviamo radio. Speriamo domani... o mai più?!
 
Se qualcuno di voi abita nelle zone interessate oggi dallo swich off potrebbe dirci com'è la situazione e se ci sono dei problemi?
 
Ho scoperto solo oggi questo forum.
Allora, vi aggiorno sulla situazione (mia) di Sassari.
A casa abbiamo 4 televisori con 4 decoder diversi. Dopo lo switch del 27 per due giorni siamo riusciti a vedere tutti i canali.
Da ieri i canali Rai sono spariti del tutto o si vedono a scatti con segnale quasi assente.
E' un problema nostro o vale per tutti?!?!!!'

edit: ovviamente i canali sono stati risintonizzati e, nel mio caso, ho provato anche ad aggiornare firmware.....!
 
Mentre si concludono le operazioni di switch off, qualcuno sa dirmi se e come si vedono i canali HD di mediaset?
 
luigi 73 ha scritto:
Mentre si concludono le operazioni di switch off, qualcuno sa dirmi se e come si vedono i canali HD di mediaset?

nella zona servita dal monte Limbara (Tempio Pausania) benissimo!!!!!
abbiamo praticamentte tutti i mux attivi e tutti i canali hd con ottima qualita' su panasonic plasma 42 non ho ancora verificato se l'audio e' dolby digital ma penso di no......
ciao saluti a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso