Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mux tcs 2

Segnalo da serpeddì l'attivazione del secondo mux di tcs sul canale 23 uhf. I canali attualmente sono gli stessi presenti sull'altro mux.
 
Serj85 ha scritto:
.Mi sembrava particolarmente buono il segnale di RaiUno mercoledi in occasione della partita di Champions League Manchester United-Inter.Ed era talmente nitido che quasi ho pensato fosse un segnale hd :)

perchè la fonte del segnale era vero HD! Poi su Rai1 l'hanno trasmessa in 16:9 downscalata con un elevato bitrate.... per quello si vedeva benissimo :)

Se avessi avuto un decoder mpeg4, oppure un TV con un tuner mpeg4 HD, l'avresti vista in vero HD sul canale RAI Test HD.

:)
 
In effetti marcolino anche io ho pensato che il segnale di quella partita di Champions League fosse nativamente un segnale hd e ora che tu me l'hai confermato ho visto che le mie supposizioni erano vere.Spero a questo punto che portino rai hd su tivusat e che tramite i decoder hd di tivusat si possano vedere le partite con quella grande qualità che abbiamo potuto ammirare l'altra sera :)
 
marcolino ha scritto:
perchè la fonte del segnale era vero HD! Poi su Rai1 l'hanno trasmessa in 16:9 downscalata con un elevato bitrate.... per quello si vedeva benissimo :)

Se avessi avuto un decoder mpeg4, oppure un TV con un tuner mpeg4 HD, l'avresti vista in vero HD sul canale RAI Test HD.

:)

Come ho fatto io..... :)))))
 
rai HD 1

Alcune curiosità:
- qualcuno ha misurato differenze di qualità nella trasmissione, ad esempio durante la partita, fra rai hd 1 e rai test hd ?
- le trasmissioni sul sat di rai hd test sono in chiaro ?
- cosa ne pensate della qualità di trasmissione di rai hd 1 in confronto ai canali mediaset ?

Da mercoledì l'audio di rai hd 1 è fuori sincrono e gracchiante.
 
Io sono in possesso dell'Aries 1000H Hantarex.

Devo dire che ,in merito alla partita dell'Inter in champions, la qualità video di rai test Hd era davvero buona, anzi ottima, unica pecca l'audio.
Il primo tempo praticamente, l'audio era assente, nel secondo tempo si alternava un "vai e vieni" molto fastidioso.
Tra rai hd1 e rai test hd, non c'è storia.
rai test hd è decisamente meglio, mentre sè dovessi fare il paragone con mediaset (rete 4hd, canale5hd e italia1hd) la rai con il canale rai test hd vince su tutti i fronti (video e audio).
 
Qualcuno sa se RAI test HD verrà trasmesso, e quando, da montepalmavera (Alghero)?
 
cacini ha scritto:
Qualcuno sa se RAI test HD verrà trasmesso, e quando, da montepalmavera (Alghero)?
Avevo scritto a rai way, per alghero, e non mi hanno mai risposto, comunque mi sembra di aver letto dal seguente forum, che non è prevista l'attivazione ad alghero del mux rai 5 (per il momento)
 
Problema sintonizzatore dtt su lcd sharp.

Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo informarvi su alcuni problemi che ho avuto ultimamente nella sintonizzazione dei canali dtt.
Abito nella zona di Cagliari è la settimana scorsa ho voluto fare la risintonizzazione completa dei canali sul mio lcd con dtt HD integrato e mi sono accorto che memorizzava i canali fino alla frequenza 685 circa poi non agganciava più nulla.
In pratica mancano all'appello diversi canali tv (mediasetpremium, rai gulp, MTV, ecc.) che prima vedevo. Visto che il segnale dell'antenna era ottimo (ho a casa altri 2 decoder che non mi danno problemi) ieri ho portato il tv all'assistenza.
Mi hanno risposto che al 99% il mio tv sharp non ha nulla.
Il problema è stato già riscontrato su altri tv ed è dovuto al fatto che qualche giorno fa hanno aumentato il numero di portanti sui ripetittori e il mio LCD non riesce ad agganciarne più di un certo numero. Per questo motivo non riesce a memorizzare più di un certo numero di canali.

Comunque il tecnico verificherà che la tv sia effettivamente a posto e mi farà sapere (probabilmente domani stesso).

Mi ha detto che sta aspettando una comunicazione dalla Sharp e che probabilmente tutto si dovrebbe sistemare con un aggiornamento del firmware via etere. La soluzione momentanea è quella di resetare la tv ed evitare la ricerca automatica dei canali, in modo da inserirli uno ad uno soltanto quelli che interessano.
Tenete conto che il mio lcd è un modello uscito a febbraio 2009 (Sharp 32DH77E).
Speriamo bene.
Ciao,ciao.
 
adriaho ha scritto:
Avevo scritto a rai way, per alghero, e non mi hanno mai risposto, comunque mi sembra di aver letto dal seguente forum, che non è prevista l'attivazione ad alghero del mux rai 5 (per il momento)
Ho scritto anch'io. nessuna risposta
 
Amici della Sardegna, vorrei sapere una cosa di cui magari si è già parlato e mi è sfuggito.
Spesso qui dove lo switch off non è ancora avvenuto ci lamentiamo spesso della pessima qualità con cui trasmettono mediaset premium, poichè ci sono troppi canali in un solo mux e trasmettono quindi con bitrate non sempre accettabile.
Da voi da come ho capito c'è stata una distribuzione migliore di canali x mux, quindi da voi la qualità com'è, è accettabile o comunque sono sempre loro a trasmettere con poco bitrate?
 
kuabba82 ha scritto:
Da voi da come ho capito c'è stata una distribuzione migliore di canali x mux, quindi da voi la qualità com'è, è accettabile o comunque sono sempre loro a trasmettere con poco bitrate?
Il mux di mediaset premium è uguale in tutta italia;)
 
@kuabba82
In generale da quando siamo all digital e non ci sono più i segnali analogici la qualità del segnale dtt complessivamente è aumentata di molto,soprattutto dei mux deboli come quello di la7.Per quanto riguarda mediaset premium posso dire che la qualità era buona anche prima dello spegnimento dei segnali analogici.Di più non posso dire perchè non ho strumenti per misurare i segnali,posso però dirti che la mia tv segna,per quanto riguarda mediaset premium,intensità del segnale : 90% e qualità : 100%
 
Non è tanto l'intensità o la qualità del mux, a me è più o meno uguale, ma quella dei singoli canali che spesso, non sempre, sono trasmessi n modo indecente.

Comunque se anche da voi il mux di mp è lo stesso, non c'è speranza che dopo lo switch off mettano i canali magari su due mux per migliorare la qualità di trasmissione?
 
Non confondiamo la qualità di ricezione (che spesso i decoder indicano in percentuale) con la qualità visiva, dovuta quasi esclusivamente al bitrate assegnato ad ogni flusso video.
 
Questo non lo so kuabba82 però magari più avanti se ci sarà la possibilità forse troveranno il modo di migliorarne la qualità,anche perchè il dtt è sempre in evoluzione e mano mano che si sviluppa le cose possono sicuramente migliorare.
 
Tratto da "Unione Sarda" del 31/03/09

Il sindaco di Oliena, Francesco Capelli, ha dovuto rimettere nel cassetto la denuncia contro la Rai annunciata qualche settimana fa per la mancata ricezione del segnale digitale. I cittadini che lamentavano la mancata ricezione del segnale analogico dovranno dotarsi di un apparecchio più efficiente oppure risintonizzare il decoder sulla giusta frequenza.

Il vicepresidente Rainet, Luca Balestrieri, in una lettera successiva all'incontro avuto il 12 marzo scorso con il segretario comunale di Oliena, ha spiegato i motivi che stanno alla base dell'assenza di segnale. «Le misure effettuate nella zona hanno confermato che il segnale del Multiplex 1, sul quale vengono trasmessi Rai Uno, Rai Due e Rai Tre con i contenuti regionali, è su livelli ottimi - precisa Balestrieri -eventuali problemi di ricezione segnalati dagli utenti sono verosimilmente da attribuire agli impianti di ricezione o decoder.

Nel comune di Oliena il Multiplex 1 Rai è trasmesso sul canale 7 (banda Vhf in polarizzazione verticale dall'impianto di monte Ortobene. I contenuti del Mux 1 sono replicati come riserva nel Mux 3, irradiato sul canale 47 (banda Uhf) in polarizzazione verticale dall'impianto di Monte Ortobene. Pertanto gli utenti sono invitati a sintonizzare i decoder sulla banda Vhf». (m.b.d.g.)
 
adriaho ha scritto:
Avevo scritto a rai way, per alghero, e non mi hanno mai risposto, comunque mi sembra di aver letto dal seguente forum, che non è prevista l'attivazione ad alghero del mux rai 5 (per il momento)
@ adriaho e cacini
Vi confermo, che, per il momento, e non si sa fino a quando, il mux 5 della rai (Mux in HD) non è previsto venga attivato a M. Palmavera (Fertilia) che è il sito Rai che serve il bacino di utenza di Alghero.

Da contatti avuti con RaiWay, mi è stato confermato che a tutt'oggi il mux 5 è attivato in 6 siti:

Cagliari Capoterra; M. Limbara; M. Ortobene; M. Serpeddì; Punta Badde Urbara; Sassari M. Oro.

Ciao
 
Aggiornamento della notizia postata da Satred

Dal sito http://new.pdsardo.it/j/x/54?s=1&v=9&c=382&va=x&id=7269&b=
venerdì 03 aprile 2009 ore 11:15:55

Ho presentato stamattina un’interrogazione per chiedere chiarimenti al Ministro delle Comunicazioni sulla vicenda più volte messa in luce dal sindaco di Carbonia e dall’Adiconsum sulla cattiva ricezione del segnale digitale terrestre delle tre reti pubbliche Rai a Carbonia e in più in generale, sul resto del territorio generale.
Nonostante le notizie fornite dalla Rai, continuano ad essere numerose e diffuse in tutto il territorio regionale le proteste dei tanti cittadini che lamentano disservizi e una cattiva ricezione del segnale. Considerato il carattere di precarietà del servizio televisivo pubblico per il quale e' corrisposto il canone e che l'adozione degli interventi tecnici necessari per assicurare la qualità del servizio non potrà essere ottenuta con la sola sintonizzazione dei decoder sulla banda Vhf, come proposto dalla Rai, mi è sembrato opportuno sostenere le richieste dei cittadini e chiedere una più approfondita analisi della situazione, nonché la sospensione della riscossione del canone in questo periodo di sperimentazione della tecnologia.

Amalia Schirru
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso