Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono da ieri cercando di vedere il tg di catalan tv e mi diceva "nessun segnale"... Stavo frastimando l'antenna da 2 giorni...Faro sapere quando lo attiveranno
 
cacini ha scritto:
Adriaho
Sai qualcosa dell'attivazione di RAI HD a palmavera?
In una discussione in questo forum si parlava di nuove attivazioni rai dalla sardegna... speriamo bene...
Anche se poi non so proprio niente...Ho scritto piu volte a rai wai, e mi hanno risposto che stanno sempre attivando e che prima o poi arriveranno anche ad alghero...
Piuttosto io non ricevo manco il mux rai in VHF (maledetta antenna vhf)
 
adriaho ha scritto:
In una discussione in questo forum si parlava di nuove attivazioni rai dalla sardegna... speriamo bene...
Anche se poi non so proprio niente...Ho scritto piu volte a rai wai, e mi hanno risposto che stanno sempre attivando e che prima o poi arriveranno anche ad alghero...
Piuttosto io non ricevo manco il mux rai in VHF (maledetta antenna vhf)
Guarda che la RAI in VHF fa schifo, è con frequenti squadrettamenti fin dal primo giorno e ancora non hanno provveduto
 
appunto... penso che il problema dipende dalle antenne vhf che ha mezza alghero... Un antennista che qualche annetto fa veni nel palazzo dove vivo per mettere l'antenna nuova, mi spiegò che era un antenna fatta per il canale Vhf 10 (quello che usava rai1 ad alghero in analogico)... poi non so se quello che mi diceva era vero o no...

P.s. catalan tv da domenica ancora out... (e meno male era questione di uno-due giorni)
 
adriaho ha scritto:
appunto... penso che il problema dipende dalle antenne vhf che ha mezza alghero... Un antennista che qualche annetto fa veni nel palazzo dove vivo per mettere l'antenna nuova, mi spiegò che era un antenna fatta per il canale Vhf 10 (quello che usava rai1 ad alghero in analogico)... poi non so se quello che mi diceva era vero o no...

P.s. catalan tv da domenica ancora out... (e meno male era questione di uno-due giorni)

Nella mia zona da poco hanno installato alcune antenne nuove e sono simili a quella che ha l'utente Salute come avatar.Con mio grande stupore, in questo tipo di antenna manca il secondo modulo inferiore, cioè quello per il vhf.Così, incuriosito, ho chiesto il perchè mancasse il secondo modulo e mi hanno detto che quel tipo di antenna è in grado di ricevere entrambe le frequenze uhf e vhf.Sono ancora un pò perplesso, comunque io ancora uso i due moduli separati uno per l'uhf e uno per il vhf e mi trovo bene.Poi a proposito della situazione di Alghero io è da un pò di tempo che mi chiedo il perchè i ripetitori della tv non li mettano sul Monte Doglia che ad occhio mi pare più alto del Palmavera e qundi irradierebbe meglio il segnale.Voi di Alghero che ne pensate?
 
Monte doglia devi sapere che da un certo punto fino in cima è della NATO (comunque e zona militare) e comunque non mi sembra una buona idea rovinare un bel monte con un ripetitore tv (anche se è stato rovinato gia dalla cava)... Sarebbe invece buona cosa se si sarebbe messo nel monte di scala piccada (dove ora è presente il ponte radio)...
Quelle antenne come so io sono solo per l'UHF, funzionano anche per il VHF, ma è sempre meglio tenerne 2(penso) solo che ora sta andando quasi di moda usare solo l'antenna UHF (tanto i primi canali rai si ricevono al 47) ma chi garantisce che dopo lo switch off sia ancora così... E poi come faranno con Europa 7 visto che sarà ricevibile in VHF? Secondo me è meglio usarne 2
 
adriaho ha scritto:
Monte doglia devi sapere che da un certo punto fino in cima è della NATO (comunque e zona militare) e comunque non mi sembra una buona idea rovinare un bel monte con un ripetitore tv (anche se è stato rovinato gia dalla cava)... Sarebbe invece buona cosa se si sarebbe messo nel monte di scala piccada (dove ora è presente il ponte radio)...
Quelle antenne come so io sono solo per l'UHF, funzionano anche per il VHF, ma è sempre meglio tenerne 2(penso) solo che ora sta andando quasi di moda usare solo l'antenna UHF (tanto i primi canali rai si ricevono al 47) ma chi garantisce che dopo lo switch off sia ancora così... E poi come faranno con Europa 7 visto che sarà ricevibile in VHF? Secondo me è meglio usarne 2

Si si hai ragione, che il Monte Doglia in alto era zona militare lo sapevo anche io, però mi sembrava molto alto (cercando su internet ho letto 437 metri) e quindi pensavo che fosse migliore per i segnali della tv.Sulle antenne hai ragione e infatti quello che penso anche io è che i segnali delle prime tre reti Rai prima o poi andranno solo sul vhf, anche perchè io le vedo meglio dal ch 7 del vhf che non dal 47 uhf, quindi anche io uso i due moduli uno per l'uhf e uno per il vhf ;)
 
Serj85 ha scritto:
Si si hai ragione, che il Monte Doglia in alto era zona militare lo sapevo anche io, però mi sembrava molto alto (cercando su internet ho letto 437 metri) e quindi pensavo che fosse migliore per i segnali della tv.Sulle antenne hai ragione e infatti quello che penso anche io è che i segnali delle prime tre reti Rai prima o poi andranno solo sul vhf, anche perchè io le vedo meglio dal ch 7 del vhf che non dal 47 uhf, quindi anche io uso i due moduli uno per l'uhf e uno per il vhf ;)
infatti se hai notato quelli del canale 47 sono canali TEST...(noi ad alghero siamo obbiligati a vederci quelli perche il segnale vhf rai ad alghero fa pena)
 
Serj85 ha scritto:
Si si hai ragione, che il Monte Doglia in alto era zona militare lo sapevo anche io, però mi sembrava molto alto (cercando su internet ho letto 437 metri) e quindi pensavo che fosse migliore per i segnali della tv.Sulle antenne hai ragione e infatti quello che penso anche io è che i segnali delle prime tre reti Rai prima o poi andranno solo sul vhf, anche perchè io le vedo meglio dal ch 7 del vhf che non dal 47 uhf, quindi anche io uso i due moduli uno per l'uhf e uno per il vhf ;)
Non è per la zona militare di monte doglia ma perchè e nella linea limbara-Monteoro e crereebbe molte interferenze. Con l'analogico in estate già con il solo palmavera entrano tante tv spagnole.
 
adriaho ha scritto:
infatti se hai notato quelli del canale 47 sono canali TEST...(noi ad alghero siamo obbiligati a vederci quelli perche il segnale vhf rai ad alghero fa pena)

Si è vero quelli del ch 47 sono test e da poco hanno attivato dei test anche sul ch 45.

cacini ha scritto:
Non è per la zona militare di monte doglia ma perchè e nella linea limbara-Monteoro e crereebbe molte interferenze. Con l'analogico in estate già con il solo palmavera entrano tante tv spagnole.

Ah ecco ora capisco meglio il perchè i ripetitori non li hanno messi sul Doglia ;)
 
Il ripetitore di Palmavera e' stato messo li per servire solo ed esclusivamente la citta di Alghero e la zona di Porto Conte.. Il resto del territorio circostante viene tranquillamente servito da Sassari Monte Oro. E' stato messo li perche' il territorio presenta alcuni promontori in direzione Sassari (i monti vicino ad Olmedo per intenderci). Gia' nella zona piu ad ovest della citta' (pietraia) e' possibile ricevere da Monte Oro tranquillamente.
La soluzione monte Doglia come gia' spiegato, sicuramente poteva creare disturbi in analogico perche', essendo in posizione favorevole per granparte del nord-ovest della Sardegna, avrebbe sicuramente creato interferenze anche al segnale stesso irradiato da Sassari. Ricordo poi che sulla cima di Monte Doglia c'era ( o c'e' ancora questo non lo so, parlo per sentito dire) un radar per il traffico aereo, quindi e' possibile che un ripetitore nelle vicinanze potesse rompere le scatole.
Per il VHF confermo che da Palmavera escono da schifo, molto meglio sintonizzare la rai in UHF.
Anche io sono favorevole alla doppia antenna, ma anche le nuove logaritmiche con il digitale non sono male.;)
 
SALSATONNATA ha scritto:
Il ripetitore di Palmavera e' stato messo li per servire solo ed esclusivamente la citta di Alghero e la zona di Porto Conte.. Il resto del territorio circostante viene tranquillamente servito da Sassari Monte Oro. E' stato messo li perche' il territorio presenta alcuni promontori in direzione Sassari (i monti vicino ad Olmedo per intenderci). Gia' nella zona piu ad ovest della citta' (pietraia) e' possibile ricevere da Monte Oro tranquillamente.
La soluzione monte Doglia come gia' spiegato, sicuramente poteva creare disturbi in analogico perche', essendo in posizione favorevole per granparte del nord-ovest della Sardegna, avrebbe sicuramente creato interferenze anche al segnale stesso irradiato da Sassari. Ricordo poi che sulla cima di Monte Doglia c'era ( o c'e' ancora questo non lo so, parlo per sentito dire) un radar per il traffico aereo, quindi e' possibile che un ripetitore nelle vicinanze potesse rompere le scatole.
Per il VHF confermo che da Palmavera escono da schifo, molto meglio sintonizzare la rai in UHF.
Anche io sono favorevole alla doppia antenna, ma anche le nuove logaritmiche con il digitale non sono male.;)
Nessun radar ma solo trasmettitori VHF e UHF con frequenze del traffico aereo militare e civile. Sono ex aeronautica e ci ho fatto servizio.
 
SALSATONNATA ha scritto:
Il ripetitore di Palmavera e' stato messo li per servire solo ed esclusivamente la citta di Alghero e la zona di Porto Conte.. Il resto del territorio circostante viene tranquillamente servito da Sassari Monte Oro. E' stato messo li perche' il territorio presenta alcuni promontori in direzione Sassari (i monti vicino ad Olmedo per intenderci). Gia' nella zona piu ad ovest della citta' (pietraia) e' possibile ricevere da Monte Oro tranquillamente.
La soluzione monte Doglia come gia' spiegato, sicuramente poteva creare disturbi in analogico perche', essendo in posizione favorevole per granparte del nord-ovest della Sardegna, avrebbe sicuramente creato interferenze anche al segnale stesso irradiato da Sassari. Ricordo poi che sulla cima di Monte Doglia c'era ( o c'e' ancora questo non lo so, parlo per sentito dire) un radar per il traffico aereo, quindi e' possibile che un ripetitore nelle vicinanze potesse rompere le scatole.
Per il VHF confermo che da Palmavera escono da schifo, molto meglio sintonizzare la rai in UHF.
Anche io sono favorevole alla doppia antenna, ma anche le nuove logaritmiche con il digitale non sono male.;)
Anche da villanova e olmedo (alcuni anche puttifigari) ricevono da palmavera... So di molti che ricevono catalan tv..
P.s. la pietraia e a nord...Sapevo anchio che a monte doglia cerano dei problemi per il ripetitore(anche se all'inizio pensavo che era qualche problema di interferenza con i segnali provenienti da sassari)
che poi secondo me metterla nel monte di scala piccada sarebbe stato una buona soluzione... anche se poi la propagazione dalla spagna...
 
Ultima modifica:
Piuttosto con l'imminente restiling della rai potremmo rimanere fottuti... Nessuno ci garantisce che i primi canali rai rimangano al 47...
Poi se la ricezione vhf fa schifo a tutti... europa 7 ce la scordiamo (sempre se attivino ad alghero)...
 
adriaho ha scritto:
Anche da villanova e olmedo (alcuni anche puttifigari) ricevono da palmavera... So di molti che ricevono catalan tv..
Bhe', ovvio che se vogliono riceverla devono puntare Palmavera visto che trasmette solo da li. Nel caso Villanova comunque hanno parecchie soluzioni, come puntare Monte Oro,poi sicuramente vedono il Limbara e credo anche Badde Urbara vista la loro posizione "alta".;)
Ad Olmedo effettivamente una parte rimane al Buio da Sassari .

OT: Niente Radar??? mi confermi che neanche in passato c'e' mai stato???
 
@ salsatonnata
Mai stato un radar su aeroporto di Alghero. Hanno provato ad installarlo nel 1985, solo per il traffico aereo, ma se passi nelle vicinanze dell'aeroporto civile vedrai il caseggiato con il radar installato e mai messo in funzione ed oggi è mangiato dai topi. La parabola è stata divelta dal vento 12 anni fa.
 
adriaho ha scritto:
Poi se la ricezione vhf fa schifo a tutti... europa 7 ce la scordiamo (sempre se attivino ad alghero)...

io non sono di Alghero anche se sono sardo, ma che io sappia RaiWay ha installato delle postazioni di monitoraggio del segnale collegate in rete con il loro centro, e mi sembra strano che non siano al corrente della situazione!

Non per dubitare di molti che scrivono, ma come puo il segnale di Palmavera fare cosi schifo (e serve una città importantissima come Alghero) se altri micro ripetitori (vedasi la postazione chiamata BARBAGIA che serve i paesini di Aritzo,Belvi e Desulo) hanno un segnale VHF splendido e potente?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso