Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi oltre al tv analogico andrà in soffitta anche il videoregistratore
 
gplsierra ha scritto:
26: Tutti i carta +, La 7, Facile e Qoob (14 in tutto);
56: La 7, MTV, Sardegna 1 sat;
57: La 7, MTV, Qoob;
60: La 7, MTV, Qoob.

Grazie, credo sia un problema d'antenna, infatti il decoder li aggancia tutti, ma il 57 mi da un livello ballerino: continua ad oscillare tra 0 e 100 senza fermarsi mai! :mad:
Vuoi mettere, avere quattro copie di La7 invece di tre!

Per quanto riguarda il videoregistratore, basta affiancargli uno zapper da 20-30 euro, per prolungargli la vita.
 
luisviola ha scritto:
sei sempre al lavoro!ciao e complimenti per la tua professionalita'!
Grazie luis! sai è impotante scoprire se riescono a far funzionare finalmente bene la SFN perchè poi l'applicheranno presto nel resto d'Italia. So che in questo mese in varie zone ci stanno lavorando.
Peccato che da Cagliari non abbiamo notizie in tal senso...ma avendo i ripetitori distanti fra loro una 40ina di km, uno in orizzontale e l'altro in verticale (non come a Napoli;) ) e a 180° circa uno dall'altro, forse riescono a funzionare anche non sincronizzati: 20 dB di discaccoppiamento di polarizzazione + 15 di rapporto A/I dovrebbero essere sufficienti.
 
BillyClay ha scritto:
Grazie luis! sai è impotante scoprire se riescono a far funzionare finalmente bene la SFN perchè poi l'applicheranno presto nel resto d'Italia. So che in questo mese in varie zone ci stanno lavorando.
Peccato che da Cagliari non abbiamo notizie in tal senso...ma avendo i ripetitori distanti fra loro una 40ina di km, uno in orizzontale e l'altro in verticale (non come a Napoli;) ) e a 180° circa uno dall'altro, forse riescono a funzionare anche non sincronizzati: 20 dB di discaccoppiamento di polarizzazione + 15 di rapporto A/I dovrebbero essere sufficienti.

Il test cruciale credo sarà nel medio campidano dove si può ricevere sia da serpeddì sia da baddeurbara (pol H con un angolo di circa 150°). Il segnale di serpeddì è sempre stato più forte e quindi le antenne sono puntate verso lì, ma ancora oggi è possibile ricevere in analogico in VHF rai 1 e in UHF rai 3 e canale 5 senza avere un antenna puntata verso baddeurbara.
 
Ok grazie. Mi raccomando cercate di verificate che TG/TU (intervallo di guardia) stanno usando RAI e Medoaset. E' Importante....
 
Ataru, posso aspettare il prossimo aggiornamento del decoder (Philips DTR 2610). A questo punto presumo sia successo qualcosa. Ho fatto una ricerca manuale di aggiornamenti ma non ho trvato nulla. Credo che l'etere sardo in questo periodo sia troppo intasato. Se non ricordo male anche a febbraio 2008 mi è sucesso qualcosa di simile.. :eusa_think:
CMQ grazie per il conforto ;)
 
BillyClay ha scritto:
Ok grazie. Mi raccomando cercate di verificate che TG/TU (intervallo di guardia) stanno usando RAI e Medoaset. E' Importante....

Rai in VHF 1/32; Rai nei vari canali UHF 1/4; mediaset 1/8.

Se possibile in parole povere, cosa significa l'intervallo di guardia ?
 
BillyClay ha scritto:
Ok grazie. Mi raccomando cercate di verificate che TG/TU (intervallo di guardia) stanno usando RAI e Medoaset. E' Importante....


Ciao BillyClay, ti do alcune informazioni interessanti per SFN:

CH 9 205,500 Mhz (VHF) Tg/Tu = 1/32 (MFN)
RaiUno
RAIDue
RaiTre

Ch 47 682 Mhz Tg/Tu = 1/4
Rai Uno
Rai Due
Rai Tre

Ch 32 562 Mhz Tg/Tu = 1/8
Canale 5
Italia 1
Rete 4

Ch 42 642 Mhz Tg/Tu = 1/4
Canalecinque
Italiauno
Retequattro
C5 HD
I1 HD

Ch 52 722 Mhz Tg/Tu = 1/4
R4 HD

Tutti trasmettono in 8K
 
Ultima modifica:
PitzAntananarivo ha scritto:
In attesa dello switch off a Ittiri, ieri ero a casa di un mio amico che ha posizione della sua casa più alta di me e impianto molto molto più moderno. Faccendo un giro sul dtt x vedere se prendeva più canali di casa mia (entrambi siamo puntati a Badde Urbara) mi sono accordo che riceveva, anche se lo schermo era completamente nero, vari canali francesi tra cui NRJ12 e EUROSPORT FRANCE!!!!!! Ma è normale??? :eusa_shifty:

Bhe', la Corsica non e' affatto lontana, nella zona piu' a nord della Sardegna si riescono a ricevere benissimo in FM anche molte stazioni radio Francesi.
Sicuro che e' puntato a BaddeUrbara e non a Monte oro???
 
SALSATONNATA ha scritto:
Bhe', la Corsica non e' affatto lontana, nella zona piu' a nord della Sardegna si riescono a ricevere benissimo in FM anche molte stazioni radio Francesi.
Sicuro che e' puntato a BaddeUrbara e non a Monte oro???

Ora che si è in SFN come si fa a sapere quale postazione puntare?
Dov'è l'elenco delle nuove postazioni?
Inoltre che fine hanno fatto Gallura Channel, Television Alguer, Sulcis Tv, Super Tv e le altre non presenti nell'elenco mux?
 
Ultima modifica:
Per i canali che non vedi non ti sbattere piu' di tanto e aspetta il 27, tanto ora puo' capitare di vedere o non vedere alcuni canali visto che i lavori sono in corso. ;)
 
diglyphus ha scritto:
... qui a Cagliari è un gran casino! Tutte le volte che accidentalmente si spegne il decoder spariscono quasi tutti i canali ...

diglyphus ha scritto:
Ataru, posso aspettare il prossimo aggiornamento del decoder (Philips DTR 2610). A questo punto presumo sia successo qualcosa. Ho fatto una ricerca manuale di aggiornamenti ma non ho trvato nulla. Credo che l'etere sardo in questo periodo sia troppo intasato. Se non ricordo male anche a febbraio 2008 mi è sucesso qualcosa di simile.. :eusa_think:
CMQ grazie per il conforto ;)

Probabilmente nn è lo stesso problema, comunque anche io ho il tuo stesso dec per la precisione il 2610/28 e da stamattina, dopo averlo resettato, ad ogni accensione mi chide la procedura di prima installazione facendomi risintonizzare tutti i canali (leggi qui);
tra l'altro non riceve tutti i canali visibili a Cagliari non avendo (presumo) la canalizzazione europea.
Se anche il tuo dec è il /28 sappi che nn verrà più aggiornato; troverai conferma cercando sul forum.
Con l'altro dec (un TeleSystem TS6201DT zapper) invece nessun problema

Ciao!
 
gplsierra ha scritto:
Rai in VHF 1/32; Rai nei vari canali UHF 1/4; mediaset 1/8.

Se possibile in parole povere, cosa significa l'intervallo di guardia ?
@gplsierra

Tento di spiegarlo:

Il Digitale terrestre impiega una, diciamo così, tecnologia, il COFDM, tramite la quale il ricevitore digitale tollera echi = riflessioni, il cui ritardo è inferiore ad un parametro Tg, è possibile ricevere due o più segnali identici trasmessi da altrettanti trasmettitori, a patto che le distanze in gioco, siano tali da rispettare questo vincolo. Il ricevitore è in grado, entro il vincolo citato, cioè gli echi devono rientrare entro questo intervallo di guardia Tg, e a prezzo di un certo degradamento del margine di C/N, di ricevere correttamente.

Si profila quindi una nuova applicazione , che per i sistemi di trasmissione radio e TV convenzionali non era ipotizzabile: far operare tutti i trasmettitori di una rete sulla medesima frequenza. Si parla quindi di rete SFN.

Tutto il corsivo è tratto da "Reti SFN DVB-T: Q&A" della rivista Elettronica e Telecomunicazioni N° 2 Agosto 2008.

In internet basta andare nel sito del Centro Ricerche RaiWay: www.crit.rai.it e cercare nel sito.

Spero di aver soddisfatto la tua curiosità.

Ci sentiamo domani, ciao ciao
 
SALSATONNATA ha scritto:
Per i canali che non vedi non ti sbattere piu' di tanto e aspetta il 27, tanto ora puo' capitare di vedere o non vedere alcuni canali visto che i lavori sono in corso. ;)

Io ad alghero non ricevo piu il mux a di la 7 sul canale 24.
senti te che sei di alghero, sai se dopo lo switch off si vedranno proprio tutti i canali del dtt da monte palmavera?
 
che vita avra il dig. terreste

ragazzi non disperate io avevo comprato a suo tempo quando l incentivo era 150 euro comprai il nokia e agginsi 150 euro be quel deco0 non fu aggiornato in poche parole e come uno zapper siccome e interface gli o provato una cam sansung ma non va comprai un telesiten ts 73 aveva una card in dotazione da 10 euro consumata quella non era compatibile con le nuove la soceta dichiara che una partita diffetosa bisognava contatare telefonate a manca destra spedizioni non sene capito piu nulla ed ecco un altro zapper poi x non parlare di impulsi vari e cambi di frequenze ma l ultima notizia piu bella e che r@j media l 7 si sono gia messe daccordo in quanto non riescono a coprire tutto il territorio nazionale quindi costruiranno un decoder adatto a loro celo venderanno chiaramente e sat immaginiamo ancora il problema degli anziani ma a quella gente interessa bena altro scusate della lungaggine devo sfogarmi:5eek:
 
camaroprimero ha scritto:
ragazzi non disperate io avevo comprato a suo tempo quando l incentivo era 150 euro comprai il nokia e agginsi 150 euro be quel deco0 non fu aggiornato in poche parole e come uno zapper siccome e interface gli o provato una cam sansung ma non va comprai un telesiten ts 73 aveva una card in dotazione da 10 euro consumata quella non era compatibile con le nuove la soceta dichiara che una partita diffetosa bisognava contatare telefonate a manca destra spedizioni non sene capito piu nulla ed ecco un altro zapper poi x non parlare di impulsi vari e cambi di frequenze ma l ultima notizia piu bella e che r@j media l 7 si sono gia messe daccordo in quanto non riescono a coprire tutto il territorio nazionale quindi costruiranno un decoder adatto a loro celo venderanno chiaramente e sat immaginiamo ancora il problema degli anziani ma a quella gente interessa bena altro scusate della lungaggine devo sfogarmi:5eek:

Devo ammettere che non ho capito bene tutto il tuo discorso, ma per quanto riguarda la copertura ti posso assicurare che, ovunque arrivi ora il segnale analogico, arriverà anche quello digitale dopo lo switch off.
 
ataru1976 ha scritto:
Devo ammettere che non ho capito bene tutto il tuo discorso, ma per quanto riguarda la copertura ti posso assicurare che, ovunque arrivi ora il segnale analogico, arriverà anche quello digitale dopo lo switch off.
Non è proprio come dici tu per il semplice fatto che razionalizzando al massimo frequenze e ripetitori questi ultimi si troveranno a trasmettere con potenze più basse e quindi la loro copertura arriverà solo dove necessario senza "sconfinare"
 
Rai Tre Sardegna via satellite

Penso proprio a causa dello swich off, viene mandato in onda via satellite il TGR Sardegna. Fino ad ora si alternavano 4 regioni, il Piemonte la Lombardia, il Lazio e la Campania.
Se qualcuno lo aveva già segnalato, consideratelo un rinfresco di memoria.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso