Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Cacini
Una comunissima uhf.
Aspetta pero', io ricevo M.Oro a casa dei miei, fuori citta', verso l'agro Nord, dove sono ora ho solo l'antenna su Palmavera (e' centralizzata ) e credo che non risulti ricevibile in ogni caso.
Se mi dici (anche in PM) dove abiti magari ti posso aiutare.

@Ciotola
Credo che dipenda dal tuo impianto. L'antenna e' centralizzata o serve solo la tua abitazione??
 
Ultima modifica:
Rai HD

Vorrei sapere se qualcuno da serpeddì riceve i canali HD rai.
Dal 15 ottobre è sparito RAI HD test.
Sembra che a ss il mux 6 rai (quello in hd) sia stato attivato. Qulcuno sa qualcosa per ca?
 
I tecnici Rai hanno fatto un lavoro eccellente. Nei giorni scorsi hanno girato in lungo e in largo il mio paese con un camioncino attrezzato, per controllare eventuali interferenze. Alcune le hanno trovate, es. antenne troppo amplificate che disturbavano i vicini e le hanno fatte modificare. La ricezione dei canali Rai è eccellente, anche con antenne vecchie. Abbiamo ancora problemi con Videolina, forse il segnale si stabilizzerà stasera, o forse ci sarà da cambiare qualche antenna.... ma noi possiamo essere davvero soddisfatti. Buon digitale a tutti :happy3:
 
nipad ha scritto:
Vorrei sapere se qualcuno da serpeddì riceve i canali HD rai.
Dal 15 ottobre è sparito RAI HD test.
Sembra che a ss il mux 6 rai (quello in hd) sia stato attivato. Qulcuno sa qualcosa per ca?

So che, al momento, non è ancora previsto nulla:icon_twisted: , il sito di RaiWay enumera per Cagliari solo i Mux 1, 2, 3 e 4.

Dovrebbero, quando non si sa, attivare il Mux 5 (Rai Hd1 e Rai HD Test) sul ch 41.

Mentre per il Mux 6, (quello per i telefonini:5eek: ), siamo ancora in alto mare:eusa_think:
 
giusy ha scritto:
I tecnici Rai hanno fatto un lavoro eccellente. Nei giorni scorsi hanno girato in lungo e in largo il mio paese con un camioncino attrezzato, per controllare eventuali interferenze.

In quale paese vivi?
 
SALSATONNATA ha scritto:
Ti ho modificato il post. Se quoti tutta la lista alla fine occupiamo una pagina per soli 3 post :D.
Non mi sembra tanto grave il fatto che non sintonizza gli HD, tanto in ogni caso non li puoi vedere. Io li ho gia' eliminati non mi interessano i canali a schermo nero.
Comunque rimaniamo ancora orfani di 5stelle :icon_cool:
Esatto il canale 30 è vuoto. Per gli HD non mi interessa tanto c'è schermo nero, è per il futuro che mi preoccupoi
 
Grazie Pipione per la risposta.
Effettivamente, spulciando il sito raiway (a cui ho già inviato mail informativa), Il mux 5 rai (quello HD) risulta attivo per ora solo a SS e NU, ma ci sono alcuni comuni della sardegna (per esempio Muravera) in cui si riceve solo il Mux 1 !!! Praticamente nel sarrabus la RAI trasmette solo RAI1, RAI2 e RAI3.
 
SALSATONNATA ha scritto:
@Ciotola
Credo che dipenda dal tuo impianto. L'antenna e' centralizzata o serve solo la tua abitazione??
abitiamo in una villa, quindi l'antenna serve solo noi di casa.
rai4 fino a 2 giorni fa si vedeva bene. Ho pensato che forse andava cercata su altri canali (gli altri rai dal canale 47 sono passati al 7) ma non so quale!!!
 
Attenzione consiglio a tutti quanti di rifare una risintonizzazione completa e totale di tutti i canali domani su tutte le Tv e decoder
 
nipad ha scritto:
Grazie Pipione per la risposta.
Effettivamente, spulciando il sito raiway (a cui ho già inviato mail informativa), Il mux 5 rai (quello HD) risulta attivo per ora solo a SS e NU, ma ci sono alcuni comuni della sardegna (per esempio Muravera) in cui si riceve solo il Mux 1 !!! Praticamente nel sarrabus la RAI trasmette solo RAI1, RAI2 e RAI3.
@nipad
Bè, se vai a spulciare bene, nel sito di RaiWay, la maggior parte dei piccoli ripetitori che servono un paio o poco più di paesi, sono serviti, attualmente, solo dal Mux 1 (Rai 1, Rai 2, Rai 3)! Se si è fortunati (in senso ironico):eusa_wall: , ci sarebbe la possibilità di ricevere da altri trasmettitori, anche lontani ma potenti, altrimenti, per il momento.......:mad: :mad:

Faccio, appunto, l'esempio di Albe75: lui riceve dal piccolo ripetitore di Barbagia solo il Mux 1 (Rai1, Rai2, Rai3) e, giustamente si lamenta perchè, pagando il canone, ha diritto ad essere considerato come gli altri che ricevono tutti i Mux Rai.

D'altronde c'è chi sta peggio di lui: coloro che possono ricevere solo e soltanto il Mux 1, come ad esempio, Muravera, SVito e Villaputzu.

Una situazione analoga, non so se ve la ricordate, successe, nel 1979 quando si inaugurò la Rete 3. Dopo 15 anni, se non di più, c'erano paesi che aspettavano ancora il suo arrivo. Purtroppo il DTT non è come il Sat e l'orografia del terreno italico è quello che è: montagne e colline.

Ma lo sapete che solo il Venda e il Penice servono quasi tutta la popolazione della pianura padana e delle colline adiacenti arrivando a quasi l'80% di servizio per quel territorio molto popoloso? Perchè la maggior parte è pianura e non ci sono ostacoli.
 
pipione ha scritto:
In quale paese vivi?

Bitti, provincia di Nuoro. Barbagia insomma ;)

Stasera mi sono spariti i canali di videolina, invece in altre case si vedono alla perfezione. Lo sapevo che avrei dovuto cambiare antenna, :mad:

Dimenticavo, della Rai riceviamo anche rai4, gulp, sat200, sportpiù e le radio. niente rai edu però. ciao.
 
Finito lo switch off in Sardegna ... ora avanti i prossimi (val d'Aosta) e poi tocca a noi ( incrociamo le dita :D :D :D ) .;)
 
pardon :eusa_whistle: ...qualcuno di Sassari (zona S.orsola...) potrebbe dirmi su quale frequenza e canale cercare rai4??? Thankkksss!!!
 
ciotola ha scritto:
pardon :eusa_whistle: ...qualcuno di Sassari (zona S.orsola...) potrebbe dirmi su quale frequenza e canale cercare rai4??? Thankkksss!!!

Come ribadito da TIKAL, basta andare sul sito di RaiWay, penso ti faccia piacere darti la pagina di Sassari e ulteriori informazioni


Ecco il sito di RaiWay con la pagina di Sassari, http://www.raiway.it/index.php?lang...sardegna&provnome=Sassari&locid=90064&type=tv

il canale che trasmette Rai 4 è quello che serve ormai per tutta la Sardegna : Ch 49 Mux 2 - la polarizzazione rimane sempre la stessa - per Sassari è in verticale perchè prima si ricevevano i canali UHF in verticale.

Mentre, il Mux 1 ch 7 è polarizzato in orizzontale perchè in VHF Sassari era servita in quella polarizzazione.

Il trasmettitore è sempre lo stesso: M.Oro

Se hai bisogno di ulteriori informazioni, chiedi.
 
Grazie per le delucidazioni...anche se non ho capito molto: non so cosa significhi mux o polarizzazione verticale o orizzontale.... :(
Ad ogni modo, ho notato che nel mio decoder (accessmedia thinbox mini) non è possibile selezionare il paese x la ricerca (solo la lingua del menù), né il canale. Solo la frequesza e a tutte quelle indicate nel vostro link, rai4 non appare proprio (gli altri rai sono pure a scatti!)
Probabilmente va modificato qualcosa, ma non saprei cosa dal momento che il sito del mio decoder non c'è più.
E' stato già aggiornato all'ultima versione fw....ma non va proprio :(
Come se non bastassse, il mio decoder ha pure il difetto che ogni volta che salta la corrente, parte in aggiornamento automatico e per mezz'ora non vedo la tv!
... in + il telecomando va x conto suo (al posto del volume, sintonizza i canali etc....)
Insomma, se non l'avessi pagato 80 euro, l'avrei subito cambiato. ma costano troppo..... :(
 
Polarizzazione verticale: antenna con i "baffi" a lama di coltello rispetto al terreno
Polarizzazione orizzontale: antenna con i "baffi" paralleli al terreno
 
ok... ma sono modifiche che deve fare l'utente o si arrangia il decoder (qualsiasi tipo) x selezionare quella v o h a seconda del caso?!!??! Scusate l'ignoranza.....!! :D

curiosità: mio padre ha detto di aver visto nella lista canali anche quello francese FRANCE 2. ha sognato o è possibile riceverli?
A casa abbiamo tv multistandard e in analogico riceviamo i 3 canali principali.... ci piacerebbe riceverli anche in digitale, ma nn credo sia immaginabile :(
(mia madre è francese e preferisce vedere canali della sua patria!)

ps. nel mio secondo decoder inno hit ho fatto la ricerca canali selezionando germania e poi svezia. Rai 4 alle volte la trovano, ma senza segnale :(
Ci dobbiamo rinunciare?
 
Per i canali e la loro ricezione ti consiglio di controllare i 3d in rilievo in "copertura", anche se per la sardegna è un pò diverso

France 2 c'era, ora ha preso il suo posto France24, direi di fare una bella reistallazione canali al decoder :)

IL decoder non può far cambiare polarizzazione all'antenna ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso