Telemialatv
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Gennaio 2023
- Messaggi
- 2.635
Netweek ?Su Tele One (lcn 16) oggi trasmettevano le notizie di Italpress, sarà mica in difficoltà l'emittente?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Netweek ?Su Tele One (lcn 16) oggi trasmettevano le notizie di Italpress, sarà mica in difficoltà l'emittente?
Mi stupisco che non abbiano fatto sparire i soldi .... eran troppo sicuri ahhhaaa ciapa li![]()
Frode su contributi, a Palermo sequestrati 3.4 milioni a una tv privata
L'indagine della guardia di finanza su TeleRent: sarebbero stati falsati i dati sui lavoratoripalermo.gds.it
riattivata anche la LCN 118 identificata PALERMO NEWS. In onda è presente TURISMO TVstessa situazione nel mux Telespazio TV (Sicilia) (UHF 21): www.digital-forum.it/threads/segnali-tv-in-calabria-riassegnazioni-tv-nazionali-e-locali-2022.212585/post-8112722
ripartitoDa qualche giorno risulta a schermo nero TELE PEGASO, sempre identificata Live (LCN 213), nel mux TGS (UHF 22)
Ci sono novità?A occhio e croce per l'estate Pentimele non esiste più. Gli esperimenti a Scrisi a quanto pare proseguiranno e coinvolgeranno altri mux: l'idea è quella poi di tenere due siti separati (quello storico su Messina e quello "nuovo" verso la fascia jonica) perché hanno ritardi diversi. Tutte le altre soluzioni imporrerebbero di programmare i ritardi dell'Sfn in quasi tutta la Sicilia.
Che bella porcata,il 38 ha la stessa configurazione del 25 e non sono in sfn col sito messinese di Forte Petrazza,infatti in Sicilia sono su frequenze diverse,rispettivamente sul 41 e 35.A breve inizia la medesima sperimentazione su mediaset3. Se dà gli esiti che piacciono a elettronica industriale (non agli utenti, di cui tutti si fregano) resterà doppia pannellatura
Se mi ricordo stasera metto anche due dati tecnici
Si ma il vecchio ha anche una faccia su Messina seppur tiltata.Lo scrisi nuovo ha un sistema radiante a 20 metri di quota e irradiazione a 220-230 gradi (rispetto a Nord)
lo scrisi vecchio rimane a 36 metri di quota e azimut prevalente a 35 gradi
Chissà come si riceveranno con la doppia pannellatura il 24,36,46 che saranno in sfn anche con forte Petrazza.Si ma il vecchio ha anche una faccia su Messina seppur tiltata.
Chiaro che se riuscissero ad ottenere per il TX sulla costa jonica la frequenza sicula anziché quella calabra il problema degli isolivelli su Messina cesserebbe e Cairo2 e Mds3 sarebbero a posto
Mi sembrano pochi 35 gradi per coprire Messina fino alla zona sud, considerando la posizione di monte scrisi che è molto decentrata rispetto a tutta la lunghezza della città da nord a sud(non la provincia ionica).lo scrisi vecchio rimane a 36 metri di quota e azimut prevalente a 35 gradi
Scrisi nuovo deve servire una serie di pochi paesi che, spegnendo pentimele, rischiano di restare al buioMi sembrano pochi 35 gradi su Messina, considerando la posizione di monte scrisi che è molto decentrata rispetto a tutta la lunghezza della città da nord a sud(non la provincia ionica).
Si ok ma così facendo rimane al buio una vasta area della zona sud di Messina.Scrisi nuovo deve servire una serie di pochi paesi che, spegnendo pentimele, rischiano di restare al buio
Dai è palese che a Scrisi la vecchia antenna non è ruotata abbastanza verso la città di Messina per la troppa vicinanza di forte Petrazza che guarda caso si trova propio a Messina Centro,com'è anche palese e risaputo che il massimo punto di irradiazione su Messina era ed è tuttora all'Annunziata,un quartiere della zona nord di Messina.Inutile parlare di copertura fornita senza guardare il grafico d'irradiazione ma basandosi solo sui valori dati dal mimit che indicano SOLO i punti di max irradiazione: non sono molto indicativi ed infatti leggendo quelli del vecchio Scrisi compare solo il punto di massima irradiazione verso la costa calabra (nord est) senza alcun riferimento alla faccia su Messina.
C'è chi confonde orientazione con tilt...
Magari leggendo il grafico sul registro agcom si chiarirebbe le idee e capirebbe (forse) che le facce di Scrisi vecchio sono 2.