Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
no, forza d'agrò sarà un gap filler (bassa potenza).tulsadoom ha scritto:Forza d'agro? Si, si, mi sembra ottima anche per servire Reggio..
..e forte cavalli? a questo punto avrebbe poca utilità se reggio fosse servita da forza d'agrò..
la rai cerca di accendere qualcosa a Valverde ma.....la vedo dura.tulsadoom ha scritto:Acireale è a due passi da valverde.. si può benissimo coprire la zona senza andare oltre Giarre..
piuttosto bisognerà rivedere tutti i filtraggi delle antenne negli impianti.. con gli impianti attuali, cioè IV banda su gambarie, V banda su valverde, più il ch 51 da gambarie convertito per raitre, si perderebbero un sacco di mux, incominciando dal mux 4 rai sul ch 40 che è in V banda, al mediaset 2 sul ch36 che resterebbe fuori a causa dei tagli del centralino, più tutti i mux delle reti locali in banda IV (ch 21-35 ) eventualmente emessi da valverde![]()
La Rai, come ben sai, trasmette da anni sul ch38 il muxb (quello con Raisport, Raistoria ed altri) da Valverde. Ho saputo che "mammaRai" sta tentando di accendere il Ch40 allo s.o. così da coprire adeguatamente questa zona, atteso che gli altri mux dovrebbero essere irradiati in IV banda da Gambarie...gescort ha scritto:la rai cerca di accendere qualcosa a Valverde ma.....la vedo dura.
da castiglione tutto, c'è qualche dubbio per dfree, ma sono fiducioso.tulsadoom ha scritto:si, ma da Catania sul Lauro si punta solo una IV banda.. la V banda in tutti gli impianti è puntata su Valverde.. un mux 4 da valverde sarebbe subito ricevibile senza modifiche agli impianti..
gescort, hai per caso notizie di cosa sarà attivato da mediaset a Castiglione di Sicilia?
Laddove Retecapri ha già degli impianti, anche se spenti da tempo immemorabile, è ovvio che avrà lo spazio per accendere il segnale in versione digitale. Poi saranno fatti loro se non se ne cureranno (nota molto personale: tanto...lanus ha scritto:Su ReteCapri ?
Anche loro hanno concessione nazionale, ma hanno i ponti spenti da mesi,
tipo Cammarata da circa 6/7 mesi non si riceve + il canale analogico....
A Milazzo erano presenti addirittura in digitale e analogico... Paura!AG-BRASC ha scritto:Laddove Retecapri ha già degli impianti, anche se spenti da tempo immemorabile, è ovvio che avrà lo spazio per accendere il segnale in versione digitale. Poi saranno fatti loro se non se ne cureranno (nota molto personale: tanto...).
![]()
Gescort ha parlato di un servizio di gap filler da Forza d'Agrò, cosa che effettivamente ha il suo perché, tenendo conto che le località più vicine a Valverde potranno ricevere comunque questo importante sito, malgrado eventuali limitazioni verso ME/RC.tulsadoom ha scritto:Forza d'agro? Si, si, mi sembra ottima anche per servire Reggio..
..e forte cavalli? a questo punto avrebbe poca utilità se reggio fosse servita da forza d'agrò..
Beh, da quanto letto sinora, forse la RAI vorrebbe tentare l'attivazione del Mux 4 da Valverde, cosa che avrebbe davvero un senso logico (una di quelle situazioni rare, tipo Valcava... Però! Si vede che è la radice "VAL"... Val-cava... Val-verde...!RobyOneKenobi ha scritto:Direi che di carne a fuoco ce n'è... Adesso intuisco quello che voleva dire un utente quando diceva che la Rai voleva tentare qualcosa a Castelmola... Forse per coprire quello che Gambarie lascerebbe scoperso verso Giarre, Riposto, Acireale.
Ma a quanto pare nella costa Jonica ci sarà un ministravolgimento dei puntamenti.
Ma no... E' proprio per questo che Retecapri vuole due Mux nazionali!RobyOneKenobi ha scritto:A Milazzo erano presenti addirittura in digitale e analogico... Paura!![]()
gescort ha scritto:da castiglione tutto, c'è qualche dubbio per dfree, ma sono fiducioso.
AG-BRASC ha scritto:.
E, considerando le anticipazioni fornite più indietro su Rete A, pur non sapendo nulla nello specifico su Messina Forte Cavalli, Camaro o Monte Piselli, non mi sorprenderei affatto se accendesse il segnale pure da lì, così da permettere finalmente a Reggio Calabria e circondario di ricevere tutto con estema facilità da questi siti, senza dover ricorrere al Lauro o a Valverde.![]()
AG-BRASC ha scritto:Comunque sì, stando le cose così come vengono anticipate, la fascia Jonica, specie tra Taormina e Giarre, avrà il sul bel da fare con gli impianti d'antenna...![]()
Guarda che già da Alì terme si vedono sui tetti delle belle UHF in orizzontale verso Valverde-Lauro... Personalmente non le trovo utili già adesso, ovviamente con il digitale saranno ancora più deleterie e quindi converrebbe toglierle a chi le ha. La zona che potrebbe subire qualche contraccolpo potrebbe essere quella di Giarre-Riposto, dove Valverde e Lauro si ricevono male e queste cittadine vengono servite da Gambarie e Castelmola (ci sarebbe anche Scrisi ma la maggior parte delle emittenti su Scrisi hanno una frequenza anche da Castelmola, escluse le TV messinesi RTP, TCF, 3Media ma che trasmettono più da Calanna che forse è più in ottica nella zona).tulsadoom ha scritto:Al contrario.. ritengo invece che possa essere la zona più "stabile".. è l'unica fascia in cui non si riceve da valverde; in zona si usa una vhf su gambarie e una sola uhf verticale da cui si riceve Gambarie, Scrisi, e Castelmola.. Valverde si rincomincia a ricevere da Giardini-Taormina in poi e a questo punto siamo già a forza d'agrò con il suo bel gap filler che sostituirà Valverde..
Se Forza d'Agrò sarà usato più che altro come gap filler, un segnale "normale" comporterebbe uno squlibrio nella configurazione di bacino, oltre a segnali meno omogenei da ricevere per l'utenza... Magari ciò sarà lo spunto per chiedere una delocalizzazione dell'attuale segnale sul 28 da Forza d'Agrò, ad es. suddividendone il servizio tra Messina Forte Cavalli e Castelmola. Preciso che questo mio discorso rappresenta ciò che mi sembra essere la soluzione più logica, senza sapere se presso i siti alternativi esiste poi un sito per ospitare Rete A...tulsadoom ha scritto:Rete A ha già il ch28 di deejay tv a forza d'agrò che serve Reggio.. non può essere che attivino i due mux da li senza spostarsi a messina?
Beh, Oddio, dire che un gap filler possa sostituire un sito come Valverde mi sembra eccessivo... Salvo aver considerato questa possibilità giusto per un'area molto ristretta e piuttosto in ombra rispetto agli eventuali altri siti alternativi.tulsadoom ha scritto:Al contrario.. ritengo invece che possa essere la zona più "stabile".. è l'unica fascia in cui non si riceve da valverde; in zona si usa una vhf su gambarie e una sola uhf verticale da cui si riceve Gambarie, Scrisi, e Castelmola...
Valverde si rincomincia a ricevere da Giardini-Taormina in poi e a questo punto siamo già a forza d'agrò con il suo bel gap filler che sostituirà Valverde..
RobyOneKenobi ha scritto:Guarda che già da Alì terme si vedono sui tetti delle belle UHF in orizzontale verso Valverde-Lauro...
In realtà mi pareva che tra il puntamento verso Castelmola e quello verso Gambarie/Scrisi ci fosse una differenza maggiore... Invece, tenendo conto che la maggior parte delle antenne ("triax" escluse, forse) in polarizzazione verticale assume una direttività più contenuta, dalle località a Sud di Giardini effettivamente non dovrebbe essere un problema ricevere i segnali UHF con una sola antenna.tulsadoom ha scritto:però scusate ma non vi seguo.. attualmente fra Giarre e Giardini Naxos NON si riceve da Valverde, ma da Castelmola, Gambarie e parzialmente da Scrisi, ma sempre con UNA SOLA UHF.. perchè dovrebbero avere dei problemi? non arriva più scrisi? e allora? riceveranno tranquillamente tutto da Gambarie e Castelmola, senza spostare l'antenna di un centimetro.. solo a naxos, in cui ci sono tante antenne verso valverde, ci potrebbe essere bisogno di rivedere l'impianto per eliminare eventuali filtraggi..
Non sappiamo, se Scrisi avrà questa riduzione, sino a dove oppure da dove ciò farà sentire il suo effetto. Certo non sarà facile stabilire al'ultimo Km, con precisione millimetrica, sin dove Scrisi dovrà effettuare servizio.tulsadoom ha scritto:a norddi Taormina, (è impossibile che sia a sud, brasc) ci sarà una fascia non ben definita in cui attualmente si riceve da valverde e da scrisi che resterà scoperta e sarà servita da Forza d'Agrò.
Dalla posizione in cui si dovrebbe trovare, il gap filler di forza d'agrò potrà servire principalmente verso nord.. Per non avere problemi con Castelmola direi che il limite di copertura di Scrisi non dovrebbe superare Roccalumera, (al massimo Santa Teresa) con forza d'agro che servirebbe da Sant'Alessio in su..