isolano56 ha scritto:
Hai ragione...
da Lipari (Isole Eolie) versante nord est (da dove prendevamo la rai in analogico da monte scuro) da stamattina riceviamo i mux della rai quello in vhf e gli altri sui canali 26, 30 e 40...
Ricezione qualita' 100% potenza 85%
Non male calcolando la distanza
Giustissimo... Mi stavo dimenticando le fantastiche Eolie!
Da Lipari, in particolare, possono restare escluse una parte di Canneto (quella più a Nord, verso le ex cave di pietra pomice) e le zone Nord dell'isola (tipo Acquacalda). Da Salina invece, le zone che non dovrebbero essere in grado di ricevere Monte Scuro sono Malfa, Rinella e Pollara.
Il segnale digitale dal Monte Scuro (quello acceso oggi) avrà tanta più potenzialità di ricezione forte e stabile quanto meglio si ricevevano stabilmente durante l'anno gli ex canali analogici trasmessi da questo stesso sito (RAI 2 sul ch. 28 e RAI 3 Calabria sul 46).
Siti alternativi se non si riceve Monte Scuro: Gambarie (RC) e Monte Soro (ME). Ricevendo uno di questi due siti (o entrambi) sarà anche possibile seguire RAI 3 Sicilia tramite il Mux 1 Sicilia (sarà sul ch. 27 da entrambi questi casi). Ovviamente da Gambarie ci sarà anche il Mux 1 Calabria, sul ch. VHF 5.
Gambarie effettuerà lo switch il 15/06, Monte Soro il 03/07.
Dal piccolo sito RAI di Lipari (mi pare dove c'è la rocca della città di Lipari, non lontano dal Belbedere) sarà pure disponibile a breve (mi pare dall'11 o dal 12/06) il Mux 1 Sicilia sul ch. 09, polarizzazione verticale, che sarà ricevibile localmente solo nel centro città, come i tre attuali canali RAI analogici.
Escludo che si possa ricevere Milazzo, che mi risulta non irradi il segnale verso le Isole.
