Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sildit ha scritto:
addirittura seri per un solo mux che nn prendo??? :crybaby2:
Si Siracusa città
Beh, se non ricevi un ch 09 dal Lauro, distate da te 40Km che arriva fino a Villa San Giovanni (140Km!) e un 27 che trasmette a pochi kilometri da te qualche domandina me la porrei... ;)
Dove punta l'antenna? In che stato sono i cavi? Hai più televisori e se si com'è fatta la distribuzione del segnale ai vari TV? Sono segnali che arrivano da Belvedere e Lauro oppure prendi i mediaset e i TIMB ce trasmettono dall postazione cittadina come basta anche un filo che esce dal decoder/TV per rilevarli? Come prendi i RAI sul 26, 30 e 40? Se prendi bene questi, che sono in SFN con il Lauro, quindi in isofrequenza tra Lauro e Belvedere, come mai prendi male 09 e per nulla il 27 che invece non sono in doppia frequenza nella tua zona e quindi in teoria meno disturbabili?
 
daniele.wrl ha scritto:
Purtroppo no. Ho il dubbio, a questo punto, che i TIMB vengano esercìti dal Lauro con una potenza non sufficente per giungere sino a Bronte.
Eppure sti canali fino a ieri sera li ricevevo saltuariamente.
eppure ricevo i canali sportitalia sul 57.
 
ATTENZIONE: per il MUX 1 RAI a Siracusa e dintorni...

Sildit ha scritto:
Allora riesco a prendere il mux 1 sul ch 9 a Siracusa....però il segnale è praticamente nullo. :eusa_wall:
ghost50 ha scritto:
Grazie per la celere risposta. In effetti credo che non ci sia l'antenna VHF. Ha rifatto da un anno l'impianto nuovo e da quel che ho capito gli avevano montato solo un antenna UHF, infatti RAI1 lo vedeva solo tramite digitale terrestre. Quindi mi confermi che ci vuole la VHF puntata su Monte Lauro? Da Belvedere di Siracusa Rai 1 non trasmette sul ch. 22?
ghost50 ha scritto:
Confermi significa che li vedi da Belvedere? Quello che non capisco che mia mamma ad esempio prende il MUX 3 quello di rai 4 e non prenda il MUX 1 di rai1.
Mistero? Non vorrei che l'antennista gli proponesse di mettere una nuova antenna verso Monte lauro e magari non ce ne sia bisogno? Qualcuno riesce a risolvere questo mio dubbio? Perchè prende il MUX 3 e non il MUX 1 avendo puntato l'antenna su Belvedere di Siracusa. Ho provato con lei ieri sera ad andare sul Ch. 27 ma gli da assenza di segnale. Mah!!!! "MISTERI DEL DIGITALE TERRESTRE" :eusa_wall:
Tutto quanto ciò che ho qui quotato fa supporre due fattori/problemi ricorrenti.

Il primo: molti sedicenti "tecnici" che, pensando di fare la furbata del secolo, hanno rinnovato impianti senza installare anche l'antenna VHF, "tanto il digitale della RAI è in UHF". Vero, il Mux A RAI sperimentale era sul 22, ma per gli switch off è con la situazione ufficiale analogica che si deve fare i conti!
Oggi per la zona di Siracusa il segnale preponderante per il Mux 1 è quello di Monte Lauro, trasmesso sul canale VHF 9.
In alternativa, vari siti lo irradiano sul ch. 27 (ad es. Siracusa Belvedere), ma non è detto che sia quello meglio ricevibile, specie se emerge che, di fatto, in antenna arriva meglio il segnale del Lauro.

Il secondo: da Siracusa e immediate vicinanze, se si ha l'antenna VHF puntata verso Belvedere e la UHF puntata altrove (ad es. il Lauro, in quanto più "ricco" di segnali), può essere normale che il Mux 1 venga captato male, perché i puntamenti delle antenne UHF e VHF vengono ad essere in questo caso entrambi incoerenti. ;)
 
daniele.wrl ha scritto:
Purtroppo no. Ho il dubbio, a questo punto, che i TIMB vengano esercìti dal Lauro con una potenza non sufficente per giungere sino a Bronte.

Anche a Mirabella Imbaccari i Mux TIMB arrivano con poca potenza e poca qualità. Addirittura il ch 60 non arriva. Per il resto è Ok.:eusa_shifty:
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutto quanto ciò che ho qui quotato fa supporre due fattori/problemi ricorrenti.

Il primo: molti sedicenti "tecnici" che, pensando di fare la furbata del secolo, hanno rinnovato impianti senza installare anche l'antenna VHF, "tanto il digitale della RAI è in UHF". Vero, il Mux A RAI sperimentale era sul 22, ma per gli switch off è con la situazione ufficiale analogica che si deve fare i conti!
Oggi per la zona di Siracusa il segnale preponderante per il Mux 1 è quello di Monte Lauro, trasmesso sul canale VHF 9.
In alternativa, vari siti lo irradiano sul ch. 27 (ad es. Siracusa Belvedere), ma non è detto che sia quello meglio ricevibile, specie se emerge che, di fatto, in antenna arriva meglio il segnale del Lauro.

Il secondo: da Siracusa e immediate vicinanze, se si ha l'antenna VHF puntata verso Belvedere e la UHF puntata altrove (ad es. il Lauro, in quanto più "ricco" di segnali), può essere normale che il Mux 1 venga captato male, perché i puntamenti delle antenne UHF e VHF vengono ad essere in questo caso entrambi incoerenti. ;)
Ehi AG-BRASC nella discussione tecnica ti ho postato le foto della mia antenna. Dai un occhio per favore. :)
 
ferrista1993 ha scritto:
Anche a Mirabella Imbaccari i Mux TIMB arrivano con poca potenza e poca qualità. Addirittura il ch 60 non arriva. Per il resto è Ok.:eusa_shifty:
Sono convinto che quasta situazione è dovuta al fatto che ci sono ancora lavori in corso negli impianti!
 
Lucatex ha scritto:
Eppure sti canali fino a ieri sera li ricevevo saltuariamente
Io sarei per la seguente ipotesi: nei giorni scorsi, facendo prove di puntamento di un antennino da interni (perchè l'antenna sul palo al momento non posso spostarla se non con l'aiuto di qualcuno, visto che sul tetto non posso al momento arrivarci), ho constatato che qualcosa spuria ci arriva sia da Monte Salvo che da Monte Cammarata e che quindi può o intralciare il segnale (se più impianti con la stessa frequenza non trasmettono lo stesso contenuto analogico o digitale) o rafforzarlo (più impianti sulla stessa frequenza trasmettono lo stesso contenuto digitale e sono sincronizzate tra loro). Al di là del Salvo che è stato già convertito, rimane il Cammarata e una serie di siti locali dove ancora l'analogico non è stato spento (infatti, su Canale 5 analogico da Maniace, con antenna orientata sul Lauro, si è sovrapposto ieri l'audio di un canale nisseno in analogico). Insomma... vediamo cosa accade dopo il 22...
 
daniele.wrl ha scritto:
Io sarei per la seguente ipotesi: nei giorni scorsi, facendo prove di puntamento di un antennino da interni (perchè l'antenna sul palo al momento non posso spostarla se non con l'aiuto di qualcuno, visto che sul tetto non posso al momento arrivarci), ho constatato che qualcosa spuria ci arriva sia da Monte Salvo che da Monte Cammarata e che quindi può o intralciare il segnale (se più impianti con la stessa frequenza non trasmettono lo stesso contenuto analogico o digitale) o rafforzarlo (più impianti sulla stessa frequenza trasmettono lo stesso contenuto digitale e sono sincronizzate tra loro). Al di là del Salvo che è stato già convertito, rimane il Cammarata e una serie di siti locali dove ancora l'analogico non è stato spento (infatti, su Canale 5 analogico da Maniace, con antenna orientata sul Lauro, si è sovrapposto ieri l'audio di un canale nisseno in analogico). Insomma... vediamo cosa accade dopo il 22...
Mi sa di si... credo che fino a quando lo switch off non sarà ultimato ci sarà questa situazione.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Grazie, buon per noi messinesi ;)
Mentre su Catania Il Tirreno servirà solo sul secondo mux, il 28 da Valverde giusto?

Confermo che TRM sarà sul Tirreno... ch. 21 LCN 15 ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutto quanto ciò che ho qui quotato fa supporre due fattori/problemi ricorrenti.

Il primo: molti sedicenti "tecnici" che, pensando di fare la furbata del secolo, hanno rinnovato impianti senza installare anche l'antenna VHF, "tanto il digitale della RAI è in UHF". Vero, il Mux A RAI sperimentale era sul 22, ma per gli switch off è con la situazione ufficiale analogica che si deve fare i conti!
Oggi per la zona di Siracusa il segnale preponderante per il Mux 1 è quello di Monte Lauro, trasmesso sul canale VHF 9.
In alternativa, vari siti lo irradiano sul ch. 27 (ad es. Siracusa Belvedere), ma non è detto che sia quello meglio ricevibile, specie se emerge che, di fatto, in antenna arriva meglio il segnale del Lauro.

Il secondo: da Siracusa e immediate vicinanze, se si ha l'antenna VHF puntata verso Belvedere e la UHF puntata altrove (ad es. il Lauro, in quanto più "ricco" di segnali), può essere normale che il Mux 1 venga captato male, perché i puntamenti delle antenne UHF e VHF vengono ad essere in questo caso entrambi incoerenti. ;)

Sante parole le tue!!! Infatti la mia paura è che questo sedicente tecnico (preso da una lista di installatori qualificati) possa chiedere a mia mamma altre 150,00€. , (senza fattura), per montare un'altra antenna, la VHF verso Monte Lauro. Voglio proprio vedere come andrà a finire anche se già immagino, e cmq vi terrò aggiornati. Mille grazie per le info! ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Tutto quanto ciò che ho qui quotato fa supporre due fattori/problemi ricorrenti.

Il primo: molti sedicenti "tecnici" che, pensando di fare la furbata del secolo, hanno rinnovato impianti senza installare anche l'antenna VHF, "tanto il digitale della RAI è in UHF". Vero, il Mux A RAI sperimentale era sul 22, ma per gli switch off è con la situazione ufficiale analogica che si deve fare i conti!
Oggi per la zona di Siracusa il segnale preponderante per il Mux 1 è quello di Monte Lauro, trasmesso sul canale VHF 9.
In alternativa, vari siti lo irradiano sul ch. 27 (ad es. Siracusa Belvedere), ma non è detto che sia quello meglio ricevibile, specie se emerge che, di fatto, in antenna arriva meglio il segnale del Lauro.

Il secondo: da Siracusa e immediate vicinanze, se si ha l'antenna VHF puntata verso Belvedere e la UHF puntata altrove (ad es. il Lauro, in quanto più "ricco" di segnali), può essere normale che il Mux 1 venga captato male, perché i puntamenti delle antenne UHF e VHF vengono ad essere in questo caso entrambi incoerenti. ;)
ma non dovrebbero avere forti problemi di ros col rischio di danneggiare le apparecchiature visto che stanno utilizzando un pannello uhf a quanto ho capito?
 
digital87 ha scritto:
E va bene non ti vuoi sbilanciare... :D
L' abbiamo capito ;)

Sai benissimo che non voglio dare notizie errate...

Avevo detto che oggi attivavano Cammarata e come vedi è stato fatto..;)

Per adesso tutti i tecnici sono concentrati a Cammarata postazione importantissima...

come terminano i vari test per SFN ed altre misurazioni...Andranno nelle altro postazioni... ;)
 
telesud 3 trapani

CONVERTITO IL CH 57 DI TELESUD 3 TRAPANI CON telesud trapani telesud social telesud eventi telesud doc telesud sport non lo vedo piu forse fanno prove in analogico spento
 
lanus ha scritto:
Sai benissimo che non voglio dare notizie errate...

Avevo detto che oggi attivavano Cammarata e come vedi è stato fatto..;)

Per adesso tutti i tecnici sono concentrati a Cammarata postazione importantissima...

come terminano i vari test per SFN ed altre misurazioni...Andranno nelle altro postazioni... ;)

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso