Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lanus ha scritto:
ATTIVATO mux TVA c/da Bastianella Canicattì...

domani si sposta sul 46

e saranno presenti:

TVA
AMICA TV
CTS
VIDEO MEDITERRANEO
M2 MEDITERRANEO 2
TRC

Già si vedono sul canale 44 per adesso il segnale è ottimo la qualità un pò meno
TRC ancora non trasmette ed entrambi i Mediterraneo non si vedono c'è lo schermo nero
 
Grandi sorprese al momento non ce ne sono ma nel masterplan che hai pubblicato, figura:
VHF 7 Mux-TELESICILIA COLOR RETE 8 da Valverde

EDIT by AG-BRASC solo per rimuovere un quote diretto ad un Off-Topic.
 
Ultima modifica di un moderatore:
gabrymatto ha scritto:
Sisi lo so era per informare e confrontarmi se c'era qualcun'altro che aveva avuto lo stesso sintomo anche se fino a ieri tutto era perfetto... ;)

io gabrymatto!
 
daniele.wrl ha scritto:
Grandi sorprese al momento non ce ne sono ma nel masterplan che hai pubblicato, figura:
VHF 7 Mux-TELESICILIA COLOR RETE 8 da Valverde

Grazie della citazione Daniele...Questa non è una regola ma una eccezione..Ti spiego io..Parliamo di questa emittente e di Valverde..perche' lauro..cammarata..pellegrino...non hanno questa problematica.. Il canale in VHF non è stato dato per caso..Telesicilia color..avendo fatto intesa con TELENOVA e altre emittenti (vedi intese) avrebbe in base al primo masterplan dovuto trasmettere da Valverde sul ch "35"..Lo sai che se avesse trasmesso davvero sul 35 che è una frequenza assegnata a Rg per T.Nova a Palermo TVM...dicevo se si fosse messa su quel 35 valverde avrebbe cozzato da matti con la Calabria col mux regionale RAI sempre sul 35? Quindi non è stata una assegnazione per gli operatori ma una urgentissima problematica da risolvere!!! :D :D :D Per gli altri operatori che sono stati tagliati fuori...c'è U ZITTITI!!!!!:D :D :D :D.Ti ringrazio della citazione che hai posto perche molti altri appassionati in cio' che ho scritto troveranno la loro risposta, come spero ne avrai fatto tesoro pure tu. :)
 
Ultima modifica:
Circa i canali VHF alle locali facenti servizio in Sicilia, noto che dal Monte Scrisi (RC) c'è RTP sul 10 e da Valverde c'è Rete 8 sul 7.
Aspetteremo per verificare se vi saranno altri casi analoghi.
E con questo la questione è CHIUSA.
Gradirei non vedere più battibecchi OT, con la scusa delle info sulla copertura. :evil5:
 
DTS SICILIA ha scritto:
Grazie della citazione Daniele...Questa non è una regola ma una eccezione..Ti spiego io..Parliamo di questa emittente e di Valverde..perche' lauro..cammarata..pellegrino...non hanno questa problematica.. Il canale in VHF non è stato dato per caso..Telesicilia color..avendo fatto intesa con TELENOVA e altre emittenti (vedi intese) avrebbe in base al primo masterplan dovuto trasmettere da Valverde sul ch "35"..Lo sai che se avesse trasmesso davvero sul 35 che è una frequenza assegnata a Rg per T.Nova a Palermo TVM...dicevo se si fosse messa su quel 35 valverde avrebbe cozzato da matti con la Calabria col mux regionale RAI sempre sul 35? Quindi non è stata una assegnazione per gli operatori ma una uregentissima problematica da risolvere!!! :D :D :D Per gli altri operatori che sono stati tagliati fuori...c'è U ZITTITI!!!!!:D :D :D :D
Effettivamente hai ragione (ho dato uno sguardo rapido al file excel ma non avevo incrociato i dati con le intese)... ma allora questa emittente ha avuto una frequenza "farlocca" pur rientrando in un'intesa... Non poteva trasmettere con un 35 più debole per evitare conflitti con la Calabria?
 
Avvistato furgone raiway in Via Gioieni che stava salendo verso il duomo. dotato di palo telescopico per antenna. signori oramai siamo nel vivo . buon switch off. p.s. Cammarata zero novita. TUTTO TACE. piu tardi spero di postare buone notizie.
 
AG-BRASC ha scritto:
E con questo la questione è CHIUSA.
Gradirei non vedere più battibecchi OT, con la scusa delle info sulla copertura. :evil5:
Ok, mi aggrego al richiamo. :D
Mettiamoci una pietra sopra... sono affari delle emittenti
 
daniele.wrl ha scritto:
Effettivamente hai ragione (ho dato uno sguardo rapido al file excel ma non avevo incrociato i dati con le intesa)... ma allora questa emittente ha avuto una frequenza "farlocca" pur rientrando in un'intesa... Non poteva trasmettere con un 35 più debole per evitare conflitti con la Calabria?

Quando ci sono due postazioni cosi vicine c'è il rischio di una eventuale (ed è sempre cosi) propagazione temporanea che anche se viene dalla base posta a livelli bassi potrebbe pur sempre interferire...Grazie ad AG BRASC per le altre frequenze che non sapevo :)
 
frank1980 ha scritto:
Io ancora non ci credo che partano i canali VHF. Vediamo di ricapitolare: il can. 5 è di RAI così come il can. 9; il can. 6 sarebbe libero; il can. 7 verrà assegnato con asta (ex beauty contest); il can. 8 e di Europa 7; i can. 10 e 12 sono per il DAB (radio digitale) e infine il can. 11 è della RAI. Mi dite dove prendono questi canali per le locali?
ciao frank
sicuramente ne capisci piu tu di me...di digitale terrestre!
come ti spieghi la presenza di tutti i canali rai e mediaset facendo la sintonizzazione nelal zona alta del paese?
da dove caspita arriva il segnale?
la qualità non è eccelsa,ma si vedevano con qualche sgracchiamento e pixellizzazione,ma niente di grave
ita2-cartonitoo-boing + alcune reti locali+ tutti i canali rai( per un totale di circa 79 can. + radio)

non è assurdo?
nella zona bassa del paese,parlo di via dante\santa lucia\zona ex supermercato SMA niente da fare,si prendono 11 canali rai
che spiegazione daresti tu?
 
agesandros ha scritto:
ciao frank
sicuramente ne capisci piu tu di me...di digitale terrestre!
come ti spieghi la presenza di tutti i canali rai e mediaset facendo la sintonizzazione nelal zona alta del paese?
In questi giorni di temperature alte e aria stagnante si stanno verificando propagazioni da ogni dove. Nelle zone davanti al mare già a poche decine di mt di quota (ma spesso anche a livello mare), è possibile captare, anche per periodi relativamente prolungati, segnali da Monte Poro (VV), Monte Scuro (CS), Monte Stella (SA), Monte Faito (NA), Monte Vergine (AV), Velletri RAI e Velletri Monte Artemisio (RM), Monte Cavo (RM), Monte Peglia (TR), Monte Argentario (GR), Monte Serpeddì (CA), Punta Badde Urbara (OR). :icon_cool:

Su www.otgtv.it sezione LISTE potrete rintracciare, secondo le zone d'Italia, i dati sui vari segnali.
 
cicsu ha scritto:
Da dove ricevi? A Trapani città si continuano a ricevere bene

anche io ricevo bene adesso.. ma non sempre.

piana delle forche.

lo hanno segnalato anche altri ieri.

cicsu ha scritto:
Ancora 10 giorni e 10 ore allo SWITCH-OFF di Trapani e di tutte le località che ricevono da Erice ;)

dai dai .. domani inizio il countdown anch'io :)
non vedo l'ora! un passaggio storico per la mia amata tv!
 
lanus ha scritto:
Mux composto :

TVA
AMICA TV
CTS
VIDEO MEDITERRANEO
M2 MEDITERRANEO 2
TRC
Confermo attivazione mux tva ch33 rupe atenea. (con antenna da interni amplificazione +10db ) segnale 100% qualita ottima sia video che audio
 
AG-BRASC ha scritto:
In questi giorni di temperature alte e aria stagnante si stanno verificando propagazioni da ogni dove. Nelle zone davanti al mare già a poche decine di mt di quota (ma spesso anche a livello mare), è possibile captare, anche per periodi relativamente prolungati, segnali da Monte Poro (VV), Monte Scuro (CS), Monte Stella (SA), Monte Faito (NA), Monte Vergine (AV), Velletri RAI e Velletri Monte Artemisio (RM), Monte Cavo (RM), Monte Peglia (TR), Monte Argentario (GR), Monte Serpeddì (CA), Punta Badde Urbara (OR). :icon_cool:

Su www.otgtv.it sezione LISTE potrete rintracciare, secondo le zone d'Italia, i dati sui vari segnali.
io ho cercato di dare una spiegazione anche cosi,la propagazione per le condizioni favorevoli atmosferiche,il mare ecc.ecc...

ma come mai,la zona bassa del paese non capta un tubo?ste montagne ci mettono cosi tanto lo zampino?:D
 
Sì, mi sa che mi sono confuso... In questi giorni concitatissimi, capita. Comunque tea Limbara e Serpeddì, è più probabile Serpeddì. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso