Ivan81 ha scritto:tra l'altro in questi giorni sto leggendo e sentendo in tv che le nostre emittenti sono in rivolta per bassi finanziamenti ecc ecc... per cui hanno tutti serie difficoltà a trasmettere... ma non so bene come stanno le cose..
Per principio se un azienda televisiva funziona non ha bisogno per tutta la vita di contributi statali, al contrario è una TV che non funziona stop!
Sono aziende private, nel mercato, devono fare programmazione seria, aumentare ascolti, vendendo spazi pubblictari seri, andranno avanti fino al limite delle quote di mercato. Se non c'è richiesta perchè devono essere mantenuti dai contribuenti, possono solo cambiare mestiere!
Sono stufo, tutto questa richiesta di assistenzialismo sta portando alla rovina il nostro paese!! Sempre contributi ma poi cosa danno in cambio poco o niente ( a parte rari casi).
Discorso che vale per tutte le TV anche nazionali e in generale sono stato sempre contrario ai contributi per l'editoria. In un paese normale vanno avanti i giornali, i media che la gente segue e/o paga.
Ricordatevi i contributi statali (lo Stato deve finanziare solo i servizi principali) incindono sulle tasse che paghiamo e la pressione fiscale!! Ricordate siamo noi a pagare e sono stufo di pagare tasse per regalare soldi ad aziende in questo caso televisive che non riescono a camminare con i propri piedi e vogliono vivere solo di sussidi (usiamo le parole giuste).
Ultima modifica: