Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Se segnali un difetto tipico della tv analogica nell'era digitale cosa vuoi che ti rispondano?
Comunque, comincio a capire perché i vari uffici delle emittenti manco rispondono più agli utenti. Senza offesa eh

Io penzo che la tua di risposta sia un po sdagliata xkè non puoi dire che non rispondono più al telefono perchè l utenza è stupida come dici tu... Ma non rispondono perchè non vogliono fare il loro lavoro...
E cmq era una domanda rivolta x lanus...
Chiudo dicendo che sbagliare è umano...
Ciaooo
 
digital87 ha scritto:
Io penzo che la tua di risposta sia un po sdagliata xkè non puoi dire che non rispondono più al telefono perchè l utenza è stupida come dici tu... Ma non rispondono perchè non vogliono fare il loro lavoro...
E cmq era una domanda rivolta x lanus...
Chiudo dicendo che sbagliare è umano...
Ciaooo
Vedo che sdagli, pardon sbagli...
sei su un forum, le domande sono rivolte a tutti. Se vuoi porre una domanda a un singolo utente usa gli mp, grazie
 
easysat ha scritto:
se l'utente lamenta l'effetto neve sul digitale potrebbe trattarsi di un ponte analogico della rai tra 2 o più siti che sta funzionando male non esiste l'effetto neve sul digitale,a meno che l'utente non sia rimasto senza decoder e vede solo puntini :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Caro easysat, ti informo che la rai non ha ponti analogici sin dal 2005. D'altronde come potrebbe essere altrimenti se i trasferimenti dovevano essere in digitale (SDH per la precisione) per essere congrui con i futuri trasmettitori in digitale. Nel caso questi fossero ancora in analogico, come è successo sino a pochi mesi fa quì in Sicilia, in impianto si riceveva la modulazione dal sat in digitale e poi trasmodulato in analogico e trasmesso poi così sino all'avvento dello Switch-Off :D

Quindi niente ponti in analogico. Se andate a vedere i grossi trasmettitori come M.Scuro, Gambarie, M.Lauro, M.Soro, M.Cammarata o M.Pellegrino i ponti in digitale già erano presenti 7 o 8 anni fa, nonostante la trasmissione fosse ancora in analogico. I trasmettitori erano, naturalmente, analogici, ma i trasferimenti (i ponti), sia in arrivo che in partenza, erano in digitale (SDH) oppure in fibra ottica (come in Sardegna).
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Caro easysat, ti informo che la rai non ha ponti analogici sin dal 2005. D'altronde come potrebbe essere altrimenti se i trasferimenti dovevano essere in digitale (SDH per la precisione) per essere congrui con i futuri trasmettitori in digitale. Nel caso questi fossero ancora in analogico, come è successo sino a pochi mesi fa quì in Sicilia, in impianto si riceveva la modulazione dal sat in digitale e poi trasmodulato in analogico e trasmesso poi così sino all'avvento dello Switch-Off :D

Quindi niente ponti in analogico. Se andate a vedere Gambarie, M.Lauro, M.Soro, M.Cammarata o M.Pellegrino i ponti in digitale già erano presenti 7 o 8 anni fa, nonostante la trasmissione fosse ancora in analogico. I trasmettitori erano, naturalmente, analogici, ma i trasferimenti, sia in arrivo che in partenza, erano in digitale (SDH) oppure in fibra ottica (come in Sardegna).
Toh, guarda!!!
 
meno male va.......temevo che la rai avesse una sfilza interminabile di armadi ponti radio analogici nelle stazioni ,dove in ogni uno vi fosse un servizio per ogni mux, facciamo una moltiplicazione :icon_rolleyes: mizzica.....ma quante parabole ,frequenze,spazio fisico,accessori vari, e apparati occorrono?:5eek:
 
gescort ha scritto:
sembra che i trasmettitori si accendano e spengano ad intermittenza (dal segnale) da dove li ricevi?
Se dal lauro ,funzionano regolarmente.

Stesso identico problema da me qui a Gela puntato sul lauro.
Sarà mica lo stesso problema dei trasmettitori di timb2 che Avevano i modulatori rivolti a sud-ovest guasti come detto da lanus qualche post fa?
 
tony088 ha scritto:
Ragazzi da cosa può essere causato questo problema ai due mux rete A?guardate il video per capire http://www.youtube.com/watch?v=UTffnycarBM&feature=plcp
Omonimo, a mio parere si tratta di propagazione. Quando il mux 1 della Rai è interferito dall'analogico tunisino, in alcuni momenti (rari per fortuna) fa così (ho la medesima LG). Aspetta qualche giorno per trarre le considerazioni, fai passare il caldo magari
 
tonis25 ha scritto:
Omonimo, a mio parere si tratta di propagazione. Quando il mux 1 della Rai è interferito dall'analogico tunisino, in alcuni momenti (rari per fortuna) fa così (ho la medesima LG). Aspetta qualche giorno per trarre le considerazioni, fai passare il caldo magari

non si tratta di un evento isolato,nel senso che io non guardo tanto i canali dei mux retea ma quando li guardo,capitano spesso questi due minuti di stallo,e poi il segnale torna di nuovo normale,e questo vale per tutti e due i mux,ma non contemporaneamente!
 
night81 ha scritto:
Stesso identico problema da me qui a Gela puntato sul lauro.
Sarà mica lo stesso problema dei trasmettitori di timb2 che Avevano i modulatori rivolti a sud-ovest guasti come detto da lanus qualche post fa?
timb aveva problemi di ritardi statici (ritardi in ordine temporale,che si inseriscono nei piloti dei trasmettitori) per cui i segnali provenienti da due o più trasmettitori non erano sincroni, no sfn.
E' molto probabile che anche rete a abbia gli stessi problemi.
 
Ultima modifica:
tony088 ha scritto:
non si tratta di un evento isolato,nel senso che io non guardo tanto i canali dei mux retea ma quando li guardo,capitano spesso questi due minuti di stallo,e poi il segnale torna di nuovo normale,e questo vale per tutti e due i mux,ma non contemporaneamente!
se questo evento si verifica qualunque sia la situazione climatica, potrebbe trattarsi di capricci di sfn fra la postazione tv che ti serve e altre postazioni a vista. Ma prima di arrivare a tale conclusione, fai tutte le dovute verifiche: prova a regolare l'amplificatore con meno guadagno db e vedi che succede. Poi, controlla che i vicini di casa i quali ricevono dalla stessa postazione tv riscontrino gli stessi problemi. Dopodiché, una volta fatte tutte le dovute esclusioni, segnala ai tecnici del Gruppo l'Espresso
 
gescort ha scritto:
se hai l'antenna puntata al lauro ,occhio ai segnali che ti arrivano dalla postazione locale di bronte.
ad esempio il canale locale tele radio ciclope lo ricevo anche con le antenne puntate sul lauro, ma la cosa strana è che fino a qualche settimana fa come anche prima dello swicht off del lauro ricevevo tutto senza problemi. ora sono spariti anche i canali sportitalia mentre gli altri li ricevo con un'intensità di segnale talmente bassa da essere presenti in lista canali ma effettivamente non ricevibili.
Questo non accade solo a me ma anche ad altri vicini che hanno sistemato gli impianti.
 
Mux rete A1 e A2

Tornati stabili e correttamente ricevibili i due mux ai ch. 42 e 44 da Monte Lauro qui nella zona di Gela.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso