Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lanus ha scritto:
Dimmi esattamente Mux Freq. e Postazione..
ch46 H mux ondatv da monte trino
come dicevo ogni tanto si blocca img e esce scritta in inglese con immagine tipo quando deve caricare un file

p.s. in quel mux anche cts ha dei problemi, qualità video di nuovo scarsa
 
non capisco come mai il ch 51 è utilizzato da TFN (Monte San Giuliano ) quando su Montelauro la frequenza è attiva col mux di Tivuitalia e arriva abbastanza bene..bisogna vedere la postazione se crea problemi..Raccontatemi come ricevete da Lauro il canale RETEITALIA..
 
AG-BRASC ha scritto:
:5eek:
Non ho parole...
Sarà bene che oltre che verificare il funzionamento (magari se scendesse qualcuno da Milano...) del sistema d'antenna da Milazzo, che, nei limiti di come è assurdamente concepito, sicuramente funziona, diano uno sguardo a come gli altri gestori TV hanno concepito l'irradiazione del servizio dallo stesso sito! :icon_rolleyes:
NON E' CAMBIATO NULLA!
42 90% pot e 20% qualità (prima oscillava tra 70 e 90% con punte 100)
44 90% pot 10-50% continuamente variabile la qualità (quando il vicino tira lo sciacquone, apriti "cielo"...)
Vanno messi i pannellio verso est come hanno fatto tutti gli operatori seri e ridotto il Poro! Il Poro qui non è monte Penice!!!
O togliere il ripetitore dal baratro verso Patti dove lo hanno messo.
Come MDS ha cannato Scrisi, qui L'Espresso ha fatto cannare i Rete A.
Sembra ad ogni postazione la sua croce! Ma fare un sit in e decidere tutti ASSIEME DA DOVE E COME SERVIRE UNA STESSA AREA NO? (scusate scappato il caps)
 
RobyOneKenobi ha scritto:
NON E' CAMBIATO NULLA!
42 90% pot e 20% qualità (prima oscillava tra 70 e 90% con punte 100)
44 90% pot 10-50% continuamente variabile la qualità (quando il vicino tira lo sciacquone, apriti "cielo"...)
Vanno messi i pannellio verso est come hanno fatto tutti gli operatori seri e ridotto il Poro! Il Poro qui non è monte Penice!!!
O togliere il ripetitore dal baratro verso Patti dove lo hanno messo.
Come MDS ha cannato Scrisi, qui L'Espresso ha fatto cannare i Rete A.
Sembra ad ogni postazione la sua croce! Ma fare un sit in e decidere tutti ASSIEME DA DOVE E COME SERVIRE UNA STESSA AREA NO? (scusate scappato il caps)

Grande roby hai detto prorio bene ;)

cmq devo ringraziare mds ho montato da giugno ad oggi oltre 20 larga banda verso messina in tutte le case ed i condomini che si servivano da scrisi in banda V,lunedi devo tornare in un condominio che non riceve il ch36 (sicuramente il centralino taglia la frequenza) creando ber ed abbassando il mer da come ho misurato sul centrale di testa all'uscita del centralino

esperti consigli per ovviare la centralina è una fracarro mbj ma non leggo il numero ha 2 ingressi VHF bandaI e bandaIII 1 IV 1 V 1 UHF?????40 db deve servire 12 appartamenti....su altre non avuto il taglio sul 36!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
::

Problemi nel mux di TFN ch. 51

Guasto il ricevitore GPS della SYNC SFN


::


Attento, se il trasmettitore in rete SFN rimane senza uno solo dei due sinc (10 Mhz e PPS) del GPS per evitare andare i conflitto con gli altri impianti si mette in protezione e si spegne.
 
Emiluno ha scritto:
Attento, se il trasmettitore in rete SFN rimane senza uno solo dei due sinc (10 Mhz e PPS) del GPS per evitare andare i conflitto con gli altri impianti si mette in protezione e si spegne.

Infatti era stato spento... e dopo ripristinato il GPS riacceso.

E se tutto andrò in porto ci saranno altri canali ;)
 
easysat ha scritto:
LANUS visto che si sono decisi di controllare mandali a misurare scrisi nel comune di nicotera superiore (vv) (a nord di scrisi)anche lì settimane fa notai che reteA è nullo come nullo è TIMB

grazie ;)

Attenti, Scrisi deve andare in SFN con Monte Lauro e Valverde e Monte Poro, può darsi che hanno deciso nel progetto di rete di arretrare i lobi di irradiazione dei sitemi radianti e illuminare le zone, rimaste scoperte, con dei piccoli impianti che sono molto più facilmente controllabili. Forse vi sfugge un particolare sono solo 2 mesi e mezzo lavorativi che si è concluso lo switch off è vi posso garantire che gli impianti sono un cantiere. Ci voorranno ancora dei mesi, e molti anche, perchè i sistemi vadano a regime.
 
lanus ha scritto:
Infatti era stato spento... e dopo ripristinato il GPS riacceso.

E se tutto andrò in porto ci saranno altri canali ;)
Ma se il trasmettitore rimane senza il segnale dei mux per lo stesso motivo si spegne.

Solo chi va in postazione sà esattamente quello che è successo. ...e fu così che si scprì che aveva staccato un magnetotermico (magari difettoro)!! HAHAHAHAHAHA
 
Emiluno ha scritto:
Attenti, Scrisi deve andare in SFN con Monte Lauro e Valverde e Monte Poro, può darsi che hanno deciso nel progetto di rete di arretrare i lobi di irradiazione dei sitemi radianti e illuminare le zone, rimaste scoperte, con dei piccoli impianti che sono molto più facilmente controllabili. Forse vi sfugge un particolare sono solo 2 mesi e mezzo lavorativi che si è concluso lo switch off è vi posso garantire che gli impianti sono un cantiere. Ci voorranno ancora dei mesi, e molti anche, perchè i sistemi vadano a regime.

Inoltre sono impianti di altra proprietà... TGS/SIGE...

Quindi diamo tempo e tutto si risolve....

Mediaset solo ieri ha attivato la parte EST da Monte Cammarata dopo 2 mesi...
 
lanus ha scritto:
Inoltre sono impianti di altra proprietà... TGS/SIGE...

Quindi diamo tempo e tutto si risolve....

Mediaset solo ieri ha attivato la parte EST da Monte Cammarata dopo 2 mesi...

timb su scrisi ha sicuramente il suo sistema mi pare che solo reteA si appoggi a sige o TGS

nicotera si potrebbe illuminare dal s.elia di palmi ovviamente in sfn con poro ma sicuramente è antieconomico costruire un nuovo impianto rispetto un torrino da rifare su scrisi.....ovviamente la sincronizzazione non sarà facile ma ad esempio la rai a gambarie gestisce (vibo,soro,messina,lauro,in alcune zone anche monte scuro pensate un pò):5eek:
 
Problemi enormi per raitretgrsicilia li ho riscontrati questa sera ricevendolo da Monte Bonifato Alcamo (Trapani) ch. 05, segnale video quasi sempre assente con trasmissione del solo segnale audio, praticamente ho assistito alla radiocronaca del film in onda, probabilmente si tratta di un problema non dipendente dal solo ripetitore di Monte Bonifato Alcamo (Trapani) ch. 05 e per questo vorrei sapere come si vede in altre zone servite da altri ripetitori.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso