Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tex47 ha scritto:
sicuramentre è il timb4, che lo riceva dalla sardegna non è possibile
Ma è ancora attivo?
A parte che in Sardegna è sul ch 60 il TIMB4 e qui si parla del ch 54 che tra l'altro nell'ultimo periodo era stato passato a 55, da noi stranamente non sono mai arrivati segnali sardi ma sempre laziali e campani o dal Pellegrino.
 
Otg Tv ha scritto:
Non ne ho idea, Roscar. So che sono in fase avanzata di progettazione
Comunque, sempre da profano, resto perplesso: due postazioni vicine in km, a pochi gradi di differenza dalle zone che dovrebbero servire e non in SNF...
Esagerando sarebbe come servire Milano da Valcava e Roncola sulla stessa frequenza in MFN. OK su Milano e sul bergamasco se pannelli orientati diversamente, ma in zone come Treviglio o Trezzo? Il buio?
 
night81 ha scritto:
Hai ragione, errore mio. I problemi sono infatti con il canale rai hd, rai 5, rai storia
Per quanto riguarda il 37 li a licata sicuramente non lo ricevi perchè come ho detto è di una emittente locale che trasmette dalla città di Gela che causa problemi al ch 36 adiacente.
Ora mi sono accorto che hanno acceso il can. 37 di nuovo e a Licata arriva bene il segnale!!!
 
Sasi9239 ha scritto:
Sicuramente saranno dei test... Perché spesso viene acceso l'UHF 37...
Non sono proprio dei test ma trasmissioni volute! Il problema è che hanno parametri di trasmissione fuori limite sopratutto in potenza e banda di canale occupata perchè dallo spettro si nota chiaramente che sovrastano e si fondono con il mux di mediaset 2 causandone la mancata ricezione sopratutto per chi abita nella zona del centro storico con le antenne che puntano il lauro e sono in direzione del loro trasmettitore.
 
Quando verrà attivato Telesud Palermo, inserito (anche se attualmente a schermo nero) nel mux Telejato ch. 28 con segnale proveniente dal ripetitore di Monte Bonifato Alcamo (Trapani) ?.
 
Rai 1 Sicilia Ch 27 Sciacca

Ripristinato a pieno segnale il ch 27 della Rai di Capo San Marco, tornato a livello 100 qualità 100 anche oltre 20 km dal sito irradiante. Grazie a RaiWay per la celerità
 
Attentato a Tele Acras

Fuoco nella zona industriale di Agrigento, a nord della citta'. Le fiamme, di evidente origine dolosa, hanno imperversato in contrada San Benedetto a danno dell' emittente televisiva Teleacras. Infatti, un incendio e' stato appiccato dentro un capannone utilizzato come deposito delle scenografie di Teleacras. Il rogo, che ha bruciato due automobili, e' stato scatenato a pochi metri dal traliccio di trasmissione in onda dell' emittente televisiva agrigentina, i cui studi sono confinanti allo stesso capannone. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i Carabinieri della Tenenza di Favara, competenti per territorio. I primi rilievi confermano la matrice dolosa del fuoco. Ad Agrigento e' stata ancora una volta rappresentata teatralmente e platealmente la vigliaccheria. La mano occulta di chi non ha il coraggio delle proprie azioni, trama nell' oscurita' e ricorre alla violenza per imporre messaggi e provocare danni all' emittente Teleacras. La risposta e' una oggi, e sara' sempre la stessa : Teleacras, anche se fosse bruciata interamente, anche -- sottolineiamo provocatoriamente - nell' integrita' fisica delle persone che lavorano al suo interno, manterra' sempre elevato il suo traliccio di spicco nell' informazione e nell' intrattenimento cittadino, provinciale e regionale. La Sicilia necessita purtroppo, ed ancora, nonostante tutto quanto accaduto, di esempi e testimonianze storiche. Ebbene, Teleacras da oggi si candida ad assurgere ad esempio di liberta', indipendenza e impegno, e a testimonianza storica di dignita', coraggio e assoluta impermeabilita' ai graffi e alle zampate di codardi e di vigliacchi, che solo apparentemente scalfiranno la nostra pelle, resistente e capace di repentino risanamento. La nostra pelle, che non venderemo mai, contendendocela anche a caro prezzo, qualunque esso sia.
Ed il segretario nazionale del Popolo della liberta' di Agrigento, Angelino Alfano, a nome dell' intero partito agrigentino e siciliano, esprime solidarieta' agli editori e allo staff di Teleacras a seguito del vile attentato incendiario subito. Alfano rivolge incoraggiamento e sostegno morale a Teleacras - " voce libera e forte nel panorama dell' informazione siciliana, sempre apprezzata, e da tutelare '' - sottolinea Angelino Alfano.
 
Da giorni,nonostante qualità e livello segnali siano alti e il cofdm agc sia intorno a 1560,risulta a schermo nero il mux di Tv7 Partinico sul ch7(Monte Pellegrino).
 
xyz123 ha scritto:
Da giorni,nonostante qualità e livello segnali siano alti e il cofdm agc sia intorno a 1560,risulta a schermo nero il mux di Tv7 Partinico sul ch7(Monte Pellegrino).

Confermo il buio sul seguente mux...
 
night81 ha scritto:
Lanus, hai avuto modo di verificare, se ti trovi a Gela, se il mux di rai 5 sul ch 40 dal Lauro ha problemi?

Buonpomeriggio night81,
qui in provincia di catania con mux 40 verso monte lauro si vede ok anche se il segnale non è fortssimo come gli altri mux rai ma almeno è stabile.. mi sa però che effettuano qualche lavoro sul tardi. Prova a verificare di notte intorno l'una o ancora dopo e spesso vedrai l'assenza di segnale..
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Ma è ancora attivo?
A parte che in Sardegna è sul ch 60 il TIMB4 e qui si parla del ch 54 che tra l'altro nell'ultimo periodo era stato passato a 55, da noi stranamente non sono mai arrivati segnali sardi ma sempre laziali e campani o dal Pellegrino.
ero a casa fino alle 14.30 e si vedeva con segnale stabile e potente, ora non so stacco alle 18.30
 
xyz123 ha scritto:
Da giorni,nonostante qualità e livello segnali siano alti e il cofdm agc sia intorno a 1560,risulta a schermo nero il mux di Tv7 Partinico sul ch7(Monte Pellegrino).

Nuovamente visibile Tv7 da Monte Pellegrino!
 
Mi sono accorto stasera che a Licata hanno attivato il mux e20 sicilia can. 28 ,mentre can. 29 tv alfa e' senza segnale!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso