Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pierox ha scritto:
quindi da lauro tutto come prima ho c'e' meno potenza?
ma son abbastanza lontano da Cammarata....
comunque il problema persiste ancora oggi da giovedi....
da lauro è tutto come prima nessuna variazione di potenza, devi evitare se puoi ,di far "vedere" all'antenna segnali da cammarata, anche se è lontano il segnale arriva quel tanto che ti potrebbe mette in crisi il dec, sempre che tu non abbia problemi all'impianto.
 
gescort ha scritto:
da lauro è tutto come prima nessuna variazione di potenza, devi evitare se puoi ,di far "vedere" all'antenna segnali da cammarata, anche se è lontano il segnale arriva quel tanto che ti potrebbe mette in crisi il dec, sempre che tu non abbia problemi all'impianto.

ho constatato pure io oggi che la potenza e' la stessa forse il ber si e' alzatoun po... in molti non ricevono piu' il ch49 mds e altri ch...
le antenne sono per lo piu' tutte nuove...(sigma 6hd)
ma cosa e' cambiato allora da giovedi in poi?
e' una cosa temporanea ho si deve trovare soluzione?
quali sarebbero le antenne piu' direttive?
 
pierox ha scritto:
ho constatato pure io oggi che la potenza e' la stessa forse il ber si e' alzatoun po... in molti non ricevono piu' il ch49 mds e altri ch...
le antenne sono per lo piu' tutte nuove...(sigma 6hd)
ma cosa e' cambiato allora da giovedi in poi?
e' una cosa temporanea ho si deve trovare soluzione?
quali sarebbero le antenne piu' direttive?
te l'ho detto prima, da giovedì è cambiata la potenza dell'antenna trasmittente di cammarata, è aumentata a causa della configurazione antenna , (non è una situazione temporanea ma definitiva ,devi trovare una soluzione )per cui potresti avere un problema di sfn ,prova a spostare la tua antenna, alle volte bastano pochi centimetri.
 
effettivamente è strano che ancora dfree non abbia preso una decisione per installare il propio mux in una stazione come castiglione di sicilia, che ha un bacino d'utenza non indifferente.
 
Finalmente si incomincia a fare sul serio :


No ad archiviazione inchiesta su editore Mario Ciancio
Iniziata l´analisi dettagliata di centinaia di intercettazioni


Colpo di scena nel procedimento a carico di Mario Ciancio, editore del quotidiano "La Sicilia" e delle emittenti televisive regionali "Antenna Sicilia" e "Telecolor", per il quale la procura aveva richiesto l´archiviazione ritenendo «non sussistere elementi idonei a sostenere l´accusa in giudizio», i 40 faldoni sono stati depositati presso l´ufficio del Gip Luigi Barone per tutta l´estate. Barone ha iniziato l´analisi dettagliata di centinaia di intercettazioni effettuate all´interno dello studio di Mario Ciancio e di tutti gli atti raccolti dal pm Antonino Fanara, che aveva chiesto l´archiviazione. Archiviazione che al momento non è stata respinta né accolta, visto che si tratta di una fase delicata e complessa. In punta di diritto Luigi Barone aveva la possibilità di archiviare direttamente i 40 faldoni a carico di Ciancio, ma non lo ha fatto, fissando un´udienza in cui sono possibili tre strade.

La prima è l´archiviazione, soluzione che sino a questo momento non è stata adottata, ma che in ogni caso non può essere esclusa. La seconda è la formulazione dell´imputazione coatta, come è avvenuto nel caso di Raffaele e Angelo Lombardo: la procura aveva chiesto l´archiviazione e il giudice ha formulato l´imputazione coatta per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato dal favoreggiamento alla mafia. La terza è il supplemento d´indagini a carico della procura, in pratica il gip potrebbe ordinare ai pubblici ministeri di approfondire degli elementi che sono stati sottovalutati durante l´indagine preliminare.


DTS SICILIA online
 
Tv7 Partinico

Nuovamente a schermo nero il mux di Tv7 Partinico a Monte Pellegrino
 
EsclusivA DTS: Videoregione presente in tutto il Lazio non solo nel mux Televita...ma nella intera rete Gold Italia Lazio quindi tutto il Lazio in fibra ottica con 2 mb di spazio in arrivo....

DTS SICILIA
 
Videoregione trasmette anche da Scrisi..

Comunque, per le restanti aree non coperte ancora dal segnale dovete capire che sono state mandate le richieste di autorizzazione per l'accensione di impianti che coprano tutta la Sicilia, quindi cercate di avere un po di pazienza..Il gruppo TELERADIOREGIONE è il gruppo piu importante della Sicilia in tutti i sensi sbaragliando realta' come Antenna Sicilia e altri..Quindi se qualcuno ride che nell'attuale non riceve Videoregione non ha capito nulla di come funziona la copertura delle aree dentro le regioni;)
 
DTS SICILIA ha scritto:
Videoregione trasmette anche da Scrisi..
Sicuro?? Oltre a non essere previsto in masterplan, ci sono anche gli altri legittimi utilizzatori del 34 in provincia di Reggio Cal
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso