Allora, era da molto che intervenivo sul forum, qualcuno ricorderà la mia sfuriata riguardo la delusione provata al definitivo passaggio al dtt, a distanza di alcuni mesi devo dire che....... la mia delusione è rimasta QUASI invariata, certamente la situazione è migliorata, almeno i network nazionali non rompono più i cojotes ma il risultato comunque rimane estremamente deludente, per vari ragioni.
Io ricevo benissimo da Lauro ma ricevevo benino anche da Aricebessi quando eravano in analogico, adesso in dtt non ricevo più una beata mazza, solo in rari casi entra il 21 (mux TRM) ed il 29 (mux TVT) sai che goduria......
Ho definitivamente perso il mux di Video Mediterraneo e varie altre emittenti che in era mista vedevo benissimo, TVR Xenon per citarne qualcuna.
Ieri ho rilevato che quel gran bel segnale sul 59 da Lauro veicola quattro emittenti frivole, Tele Vita ed altre tre di cui non ricordo il nome.
Vivo a Caltanissetta e le due emittenti della città hanno dato prova della loro grande....... intelligenza, TFN sul 51 da sola con due fonti di trasmissioni (San Giuliano e Mazzarino) che mi pare che non funzionino molto bene in SFN e TCS che preferisce farsi veicolare dal mux di Teleacras che trasmette sul 31 da San Giuliano, frequenza in'utilizzabile per chi come me capta la i segnali in 4° banda da Lauro e purtroppo la mia situazione è anche la più diffusa in città, fin dall'era analogica. Almeno di montare filtri e trappole varie, ma se poi TCS ci ripenza ?? Ancora a smanettare con filtri e trappole.
Da qualche giorni rilevo anche problemi su alcune emitenti del mux di 7Gold sul 39 da Lauro, non è un problema di segnale ma alcune emittende del mux (Nuvolari per esempio) si interrompono di continuo.
Rilevo anche la presenza di Tele 1 Tris sul mux D Network sul 43 da Lauro, qualità immagine ed audio da vomito, come la stragrande maggioranza delle private, signori, se il digitale doveva servire a vedere più canali con qualità audio-video migliore......... non mi pare proprio, salvando solo le nazionali e quei due stupendi canali in HD di Rai e Mediaset tutto il resto è da vero vomito, frequenze libere, emittenti private con qualità audio-video da anni '50, una miriade di canali farlocchi con palinsesti da tele cicoria, vabbè, pazienza, mi godo i miei GP di F1 in HD qualche buon film sui canali Rai e Mediaset, meglio di niente.