Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lanus ha scritto:

--
Problema Rai 3

::

Un volontario che parli con i tecnici Rai.... che riceve sia Sicilia che Calabria

::

In privato mandatemi contatto telefonico...
--
Non so se può interessare,ricevo da Monte Pellegrino e la ricezione è un pò migliorata ma ogni tanto le immagini con uno switch ritornano a vedersi come prima
 
lanus ha scritto:

--
Problema Rai 3

::

Un volontario che parli con i tecnici Rai.... che riceve sia Sicilia che Calabria

::

In privato mandatemi contatto telefonico...
--

Al momento rai 3 Sicilia è identico a Rai 3 Calabria riguardo a nitidezza e qualità dell'immagine in generale.
 
goliath81 ha scritto:
Al momento rai 3 Sicilia è identico a Rai 3 Calabria riguardo a nitidezza e qualità dell'immagine in generale.

Quoto!
L immagine è tornata normale.
Non si vede piu lo sfuocato sia sull immagine del logo sia sulle immagini trasmesse ;)
Grazie Lanus e grazie Rai! ;)

 
Ultima modifica:
Ribadisco e sottolineo
Continui stacchi su tutto il muxTva
Trc non poteva trovarsi un altro di operatore di rete invece di mettere i suoi canali su tva
!!!...
:eusa_wall:







 
Allora, era da molto che intervenivo sul forum, qualcuno ricorderà la mia sfuriata riguardo la delusione provata al definitivo passaggio al dtt, a distanza di alcuni mesi devo dire che....... la mia delusione è rimasta QUASI invariata, certamente la situazione è migliorata, almeno i network nazionali non rompono più i cojotes ma il risultato comunque rimane estremamente deludente, per vari ragioni.
Io ricevo benissimo da Lauro ma ricevevo benino anche da Aricebessi quando eravano in analogico, adesso in dtt non ricevo più una beata mazza, solo in rari casi entra il 21 (mux TRM) ed il 29 (mux TVT) sai che goduria......
Ho definitivamente perso il mux di Video Mediterraneo e varie altre emittenti che in era mista vedevo benissimo, TVR Xenon per citarne qualcuna.
Ieri ho rilevato che quel gran bel segnale sul 59 da Lauro veicola quattro emittenti frivole, Tele Vita ed altre tre di cui non ricordo il nome.
Vivo a Caltanissetta e le due emittenti della città hanno dato prova della loro grande....... intelligenza, TFN sul 51 da sola con due fonti di trasmissioni (San Giuliano e Mazzarino) che mi pare che non funzionino molto bene in SFN e TCS che preferisce farsi veicolare dal mux di Teleacras che trasmette sul 31 da San Giuliano, frequenza in'utilizzabile per chi come me capta la i segnali in 4° banda da Lauro e purtroppo la mia situazione è anche la più diffusa in città, fin dall'era analogica. Almeno di montare filtri e trappole varie, ma se poi TCS ci ripenza ?? Ancora a smanettare con filtri e trappole.
Da qualche giorni rilevo anche problemi su alcune emitenti del mux di 7Gold sul 39 da Lauro, non è un problema di segnale ma alcune emittende del mux (Nuvolari per esempio) si interrompono di continuo.
Rilevo anche la presenza di Tele 1 Tris sul mux D Network sul 43 da Lauro, qualità immagine ed audio da vomito, come la stragrande maggioranza delle private, signori, se il digitale doveva servire a vedere più canali con qualità audio-video migliore......... non mi pare proprio, salvando solo le nazionali e quei due stupendi canali in HD di Rai e Mediaset tutto il resto è da vero vomito, frequenze libere, emittenti private con qualità audio-video da anni '50, una miriade di canali farlocchi con palinsesti da tele cicoria, vabbè, pazienza, mi godo i miei GP di F1 in HD qualche buon film sui canali Rai e Mediaset, meglio di niente.
:icon_rolleyes:
 
televita e parole e vita sono trasmessi dal mux siciliatv sul ch 59 ma non si vedono si notano barre colorate obbligue invece ciak telesud sempre sullo stesso mux ha schermo nero, hai novità in proposito lanus???
 
ma guarda, io penso che se anche lo attiveranno non lo guarderai mai. Non ti perdi nulla. L'altro grande mux da perdere è quello di canale italia. Ottima musica
 
va be sai sono gusti.. faccio un esempio tante signore anziane guardano i canali italia specie i programmi musicali... cmq non dispiacerebbe avere più scelta.. sai a volte su questi canali trovi film antichi carini
 
digital87 ha scritto:
Ribadisco e sottolineo
Continui stacchi su tutto il muxTva
Trc non poteva trovarsi un altro di operatore di rete invece di mettere i suoi canali su tva
!!!...
:eusa_wall:

Cosa succede esattamente....

Quale operatore si poteva scegliere :) ???
 
gabbiano69 ha scritto:
va be sai sono gusti.. faccio un esempio tante signore anziane guardano i canali italia specie i programmi musicali... cmq non dispiacerebbe avere più scelta.. sai a volte su questi canali trovi film antichi carini
ma anche NO! Retecapri è inguardabile e non capisco perchè nessuno non gli ritiri la concessione. Quanto hanno investito in tecnologia e prodotti? Zero!
La scelta è tale se il confronto è tra prodotti di qualità o anche minimamente guardabili, ma qui siamo davvero al nulla più totale
 
Auro ha scritto:
Allora, era da molto che intervenivo sul forum, qualcuno ricorderà la mia sfuriata riguardo la delusione provata al definitivo passaggio al dtt, a distanza di alcuni mesi devo dire che....... la mia delusione è rimasta QUASI invariata, certamente la situazione è migliorata, almeno i network nazionali non rompono più i cojotes ma il risultato comunque rimane estremamente deludente, per vari ragioni.
Io ricevo benissimo da Lauro ma ricevevo benino anche da Aricebessi quando eravano in analogico, adesso in dtt non ricevo più una beata mazza, solo in rari casi entra il 21 (mux TRM) ed il 29 (mux TVT) sai che goduria......
Ho definitivamente perso il mux di Video Mediterraneo e varie altre emittenti che in era mista vedevo benissimo, TVR Xenon per citarne qualcuna.
Ieri ho rilevato che quel gran bel segnale sul 59 da Lauro veicola quattro emittenti frivole, Tele Vita ed altre tre di cui non ricordo il nome.
Vivo a Caltanissetta e le due emittenti della città hanno dato prova della loro grande....... intelligenza, TFN sul 51 da sola con due fonti di trasmissioni (San Giuliano e Mazzarino) che mi pare che non funzionino molto bene in SFN e TCS che preferisce farsi veicolare dal mux di Teleacras che trasmette sul 31 da San Giuliano, frequenza in'utilizzabile per chi come me capta la i segnali in 4° banda da Lauro e purtroppo la mia situazione è anche la più diffusa in città, fin dall'era analogica. Almeno di montare filtri e trappole varie, ma se poi TCS ci ripenza ?? Ancora a smanettare con filtri e trappole.
Da qualche giorni rilevo anche problemi su alcune emitenti del mux di 7Gold sul 39 da Lauro, non è un problema di segnale ma alcune emittende del mux (Nuvolari per esempio) si interrompono di continuo.
Rilevo anche la presenza di Tele 1 Tris sul mux D Network sul 43 da Lauro, qualità immagine ed audio da vomito, come la stragrande maggioranza delle private, signori, se il digitale doveva servire a vedere più canali con qualità audio-video migliore......... non mi pare proprio, salvando solo le nazionali e quei due stupendi canali in HD di Rai e Mediaset tutto il resto è da vero vomito, frequenze libere, emittenti private con qualità audio-video da anni '50, una miriade di canali farlocchi con palinsesti da tele cicoria, vabbè, pazienza, mi godo i miei GP di F1 in HD qualche buon film sui canali Rai e Mediaset, meglio di niente.
:icon_rolleyes:



Auro purtroppo con le intese che si sono fatte tra le emittenti si sono anche sistemati i lobi dei pannelli....

Anche io ricevevo tutto Arcibessi... e adesso a giorni alterni solo il 53... tutti gli altri servono il Ragusano.....

Per Tcs credo abbia fatto un ottima scelta con Teleacras... adesso e su Cammarata e Pellgrino...

Per Tfn hai ragione sulla questione SFN non sincronizzata bene...Caltanissetta e servita da tante postazioni e questo è un problema...

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso