Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PROBLEMI MUX TIMB2 da Erice

A Trapani da diverse ore il mux Timb2(CH60) da Erice è a Segnale Assente
 
I nuovi loghi del Gruppo MediaOne...


TeleOne ( 19 )


Antenna Uno ( 185 )


VideOne ( 196 )


Tele Palermo ( 641 )



Grazie all'editore Dr. Giuseppe Speciale
 
DTS SICILIA ha scritto:
Allora..io credo che ci siano sul canale 42 dei problemi interferenziali coi canali adiacenti..tu ricevi sia da lauro che da arcibessi e da piano dell'acqua..credo che dovresti schermare l'antenna magari ottimizzando l'azimut..prova leggermente a modificare il puntamento della tua antenna o ad attenuare il gain dell'ampli e poi mi fai sapere..ok?

Grazie DTS, ci provero e ti fare sapere, grazie mille:lol:
 
gescort ha scritto:
cosa ti è successo?
Bisognerebbe ricordarsi che l'analogico per farlo andare a dovere ci sono voluti solo 40 anni, non si può pretendere che in manco otto mesi la tecnologia digitale vada come il vecchio analogico. Un po' di pazienza è d'obbligo!!
 
ch 42 mux rete A

per Lanus : il 42 da partanna mondello e mondello con ricezione da Altofonte continua a latitare!!
 
Emiluno ha scritto:
Bisognerebbe ricordarsi che l'analogico per farlo andare a dovere ci sono voluti solo 40 anni, non si può pretendere che in manco otto mesi la tecnologia digitale vada come il vecchio analogico. Un po' di pazienza è d'obbligo!!
......altri 40 anni per il digitale???? hahahaha, buongiorno a tutti e scusate per l'ironia......:biggrin:
 
Emiluno ha scritto:
Bisognerebbe ricordarsi che l'analogico per farlo andare a dovere ci sono voluti solo 40 anni, non si può pretendere che in manco otto mesi la tecnologia digitale vada come il vecchio analogico. Un po' di pazienza è d'obbligo!!
a parte lo strafalcione clamoroso di mediaset, qui non ha creato grossi problemi. Rai, TimB, ReteA e le locali hanno fatto un lavoro impeccabile.
Da giugno nessun problema.
Di mediaset abbiamo già detto
 
Problemi seri a SCIACCA Capo San Marco

Lunghissimi spegnimenti a Capo San Marco di tutto il sistema RAI (mux 1-2-3-4), del sistema TIMB (mux 1-2-3) e di TGS.

Inoltre: Rai dvb 1 ch.27 problemi di sincronizzazione fra le postazioni di Sciacca, di Monte Cammarata o di Partanna contrada Montagna (TP), l'uno annulla l'altro. Qualcuno ha notizie in merito?
 
MUX RAI 3 e RAi 4 è da un paio di mesi che funzionano male

gescort ha scritto:
cosa ti è successo?
MUX RAI 3 e RAi 4 è da un paio di mesi che funzionano male ogni due e tre assenza segnale ecc. i mux si riavviano sempre
segnalato più volte alla raiway ( e sono consapevoli del problema.......)
ma non fanno nulla per risolvere.....
almeno con il satellite vedo......
grazie
 
....postazioni obsolete......ferrari gommate da fiat 500 anni 70.........!!!!!!!!!
 
Aggiornamento situazione Sciacca

Ripristinati i mux Rai e i Timb di Capo San Marco. I tecnici RaiWay mi hanno detto che si è trattato di problema Enel. Ho fatto però loro presente che dall'8 febbraio, giorno della manutenzione sul ch.27 per aumento di 3 db del segnale (a seguito di autorizzazione MiSe per combattere l'interferenza tunisina che si farà viva con la propagazione), il sistema Rai ha accusato troppi micro-spegnimenti, alcuni dei quali tutt'altro che "micro"... "macro" direi...

Ancora niente per Antenna Sicilia ch.41, spento ormai da 10 giorni... :eusa_wall:
 
Salve,qualcuno molto esperto in materia puo dirmi perche' la citta di Messina che punta le propie antenne su scrisi-calanna-gambarie a distanza di quasi 8 mesi dal passaggio al digitale terrestre e penalizzata dal fatto che da questi siti nessun operatore puo impegnare le frequenze 28(trasmette video calabria ma con potenza molto bassa,quindi una emittente calabrese)43-51-59,mentre queste frequenze sono impegnate in siti calabresi e della costa ionica di messina per irradiare verso la costa calabra.Presumo che accada questo per una questione di interferenze,ma perche le emittenti calabresi accendono da tutti i siti della zona senza crearsi nessun problema e da scrisi nessuno irradia da queste frequenze penalizzando fortemente la citta di messina?Premetto che il videoregione che e' un multiplex siciliano e costretto ad irradiare da messina sul 34 verso la citta' di Reggio Calabria causando forti interferenze nelle zone limitrofe e non puo irradiare da Scrisi verso Messina che fa parte della sicilia e sarebbe piu logico che irradiase da Scrisi verso Messina ma credo che non lo posso fare per problemi burocratici.Qualcuno puo illuminarmi in merito. grazie.
 
il 28 in sicilia se non sbaglio è appannaggio dell'intesa TELEMED 1 / IL TIRRENO RTT RETE 2 / RADIO MONTE KRONIO TV / TELE JATO quindi a messina dovrebbe essere il tirreno2 a gestire il tutto, ma che io sppia non hanno acceso da nessuna parte
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso