Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
::

Il MISE ha autorizzato nella postazione di ALCAMO-Monte Bonifato (falde) (unico sito autorizzato in provincia di TRAPANI) l'attivazione di un operatore denominato "PREMIATA DITTA BORGHINI E STOCCHETTI DI TORINO ARL". Indovinate di quale provider si tratta :D

::

ciao tonis25,
sai se è prevista anche per agrigento l'attivazione?
 
Buonasera a tutti..Una settimana e mezzo fa io ho parlato col dirigente di ReteCapri che e' anche ideatore di Utelit/Romit che mi dice che il ch 32 e' autorizzato in TUTTA la Sicilia..L'ho aggiunto ai miei amici su fb..Sto cercando di trovare una sistemazione per la postazione Lauro con una emittente locale e tra poco tempo ha promesso che scendera' giu per vedere la postazione le autorizzazioni ecc.. ecc.. Per ora si lavora SOLO per Lauro..Cammarata in seguito ;) ..Ci vogliono molti soldini per accendere..Spero di concludere e darvi buone notizie..
 
La strategia di Sige/prima puntata


Il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento Comunicazioni, ha autorizzato (alla data odierna) il seguente numero di siti per il multiplex Teletna ch.57 (valore per provincia, comprendente siti attivi/non attivi):


15 Palermo (Pellegrino, Altofonte, Marineo, Termini Imerese ecc);
11 Agrigento (no Cammarata per il momento);
1 Caltanissetta (Redentore);
1 Catania (Valverde, un solo sito proprio in “casa”, perché in prov sul medesimo Uhf c'è TGR Randazzo e Teleinessa;
3 Enna;
3 Messina (Gioiosa, Trino, Capo d'Orlando);
5 Ragusa;
3 Siracusa (no Lauro, solo SR Palazzo Az, Sant'Elia e Nigra di Noto),
8 Trapani (Erice vetta PdF, Sant'Anna, Casa del Clero, Pantelleria, San Vito, Partanna -dove non c'è né 41 né 23 - e Salemi M.Rose, sito in cui il ch.57 sarebbe il primo e unico mux locale!).

Totale postazioni autorizzate: CINQUANTA.

Notare che la copertura del ch.57 di Sige andrebbe a superare nettamente quella dei due mux “fratelli maggiori” del gruppo, ovvero i ch.41 e 23.
Strana la strategia di Sige. E' come se Mediaset ampliasse la copertura e attivasse il mux 2 invece del mux principale 4, per cui si verrebbero a creare innumerevoli casi in cui si vede Boing ma non Canale 5, Italia 1, Rete 4.

Che ne pensate?


EDIT. E inoltre: visto che dalla fine 2015 la banda 57-60 dovrà essere consegnata e messa a disposizione degli operatori mobili, che ne sarà di questo mux (visto che non c'è altro spazio nelle bande IV-V)?



(Fonte: MISE Direz. Gen. Pianificazione Spettro RadioEl.)
 
Ultima modifica:
La strategia di Sige/prima puntata


Il Ministero dello Sviluppo Economico, Dipartimento Comunicazioni, ha autorizzato (alla data odierna) il seguente numero di siti per il multiplex Teletna ch.57 (valore per provincia, comprendente siti attivi/non attivi):


15 Palermo (Pellegrino, Altofonte, Marineo, Termini Imerese ecc);
11 Agrigento (no Cammarata per il momento);
1 Caltanissetta (Redentore);
1 Catania (Valverde, un solo sito proprio in “casa”, perché in prov sul medesimo Uhf c'è TGR Randazzo e Teleinessa;
3 Enna;
3 Messina (Gioiosa, Trino, Capo d'Orlando);
5 Ragusa;
3 Siracusa (no Lauro in questo momento, solo Palazzo Az, Sant'Elia e Nigra di Noto),
8 Trapani (Erice vetta PdF, Sant'Anna, Pantelleria, San Vito, Partanna -dove non c'è né 41 né 23 - e Salemi Monte delle Rose, sito in cui il ch.57 sarebbe il primo e unico mux locale!).

Totale postazioni autorizzate: CINQUANTA.

Notare che la copertura del ch.57 di Sige andrebbe a superare nettamente quella dei due mux “fratelli maggiori” del gruppo, ovvero i ch.41 e 23.
Strana la strategia di Sige. E' come se Mediaset ampliasse la copertura e attivasse il mux 2 invece del mux principale 4, per cui si verrebbero a creare innumerevoli casi in cui si vede Boing ma non Canale 5, Italia 1, Rete 4.
Che ne pensate?




(Fonte: MISE Direz. Gen. Pianificazione Spettro RadioEl.)
Apprezzo gli sforzi di Sige, ma attivazione per me inutile visto che entro il 2016 la frequenza 57 sarà da rottamare per i servzi Lte:eusa_wall: ( che spero facciano una brutta fine)
ps: a casa mia con il caldo africano questa frequenza dovrà sudare le proverbiali 7 camicie per vedersi visto che come ricordo sempre arriva il 57 di Retecapri
 
Ultima modifica:
tonis25 ma non è che hanno considerato l'opzione che con il rifacimento delle graduatorie il mux di teletna rimane ma cambia numero e quindi per ora lo attivano sul 57 e poi da quel momento opportuno lo convertono alla nuova frequenza eventualmente assegnata :eusa_think:?
 
tonis25 ma non è che hanno considerato l'opzione che con il rifacimento delle graduatorie il mux di teletna rimane ma cambia numero e quindi per ora lo attivano sul 57 e poi da quel momento opportuno lo convertono alla nuova frequenza eventualmente assegnata :eusa_think:?

Può darsi, a patto che qualcun'altro spenga, per forza di cose, perché non c'è spazio in banda.

Un'ultima considerazione: Dio mio, ma una porzione di banda da 57 a 69 non è un po' troppo per gli operatori mobili? Non so se tale operazione corrisponda a direttive europee, credo di sì... per carità, però...
 
Può darsi, a patto che qualcun'altro spenga, per forza di cose, perché non c'è spazio in banda.

Un'ultima considerazione: Dio mio, ma una porzione di banda da 57 a 69 non è un po' troppo per gli operatori mobili? Il Mise s'è messo in testa di "uccidere" i provider regionali?
Infatti spero che i servizi Lte facciano la stessa fine del dvb-h. Come se non bastasse dal 2020 l'ultima frequenza disponibile per il dtt sarà il 49. Immagino i ricorsi di Mediaset, Timb e persino Dfree dovrà spostarsi e non bisogna tralasciare che l'Italia ha interferenze con ben 11 Stati esteri ( li ho calcolati io)
ps: a Retecapri altro che 2' frequenza, fossi in loro esulterei che ne hanno una. Io onestamente a Canale Italia e 7Gold li farei diventare operatori di rete ed emittenti nazionali, visto che il mise li considera interregionali
 
Da Due giorni il Mux Della Rai Sul VHF5 e ricevibile da Malta. E notaoto che il canale Rai 3 none e Rai 3 TGR Sicilia ma Rai 3 TGR Calabria. E possibile che lo aggancio dalla Calabria? Grazie da Malta.
 
Infatti spero che i servizi Lte facciano la stessa fine del dvb-h. Come se non bastasse dal 2020 l'ultima frequenza disponibile per il dtt sarà il 49. Immagino i ricorsi di Mediaset e Timb e non bisogna tralasciare che l'Italia ha interferenze con ben 11 Stati esteri ( li ho calcolati io)

Cioè, dal 2020 IV e V banda per il DVB-T va dal 21 al 49 uhf? E' assodato, l'Europa soffre di tentazioni suicide. Però c'è un limite a tutto. Spegniamo la DVB-T e finio a questo punto, perché magari nel 2030 la banda uhf disponibile passa dal 21 al 37... o dal 21 al 21 ... :5eek:
 
Da Due giorni il Mux Della Rai Sul VHF5 e ricevibile da Malta. E notaoto che il canale Rai 3 none e Rai 3 TGR Sicilia ma Rai 3 TGR Calabria. E possibile che lo aggancio dalla Calabria? Grazie da Malta.
eh si malta. Sicuramente lo agganci da Gambarie Reggio Calabria che fa servizio fino a Siracusa. Malta non ti sorprendere perchè il VHF si propaga meglio dell'UHF
 
Ultima modifica:
Cioè, dal 2020 IV e V banda per il DVB-T va dal 21 al 49 uhf? E' assodato, l'Europa soffre di tentazioni suicide. Però c'è un limite a tutto. Spegniamo la DVB-T e finio a questo punto, perché magari nel 2030 la banda uhf disponibile passa dal 21 al 37... o dal 21 al 21 ... :5eek:
Loro dicono che bisogna avanzare passo passo con la tecnologia e purtroppo noi dobbiamo accettare questa situazione, volente o nolente. L'unica possiblità è che i servizi Lte falliscano, altrimenti dobbiamo sopportare questa situazione:eusa_doh:
 
Da Due giorni il Mux Della Rai Sul VHF5 e ricevibile da Malta. E notaoto che il canale Rai 3 none e Rai 3 TGR Sicilia ma Rai 3 TGR Calabria. E possibile che lo aggancio dalla Calabria? Grazie da Malta.


eh si malta. Sicuramente lo agganci da Gambarie Reggio Calabria che fa servizio fino a Siracusa. Malta non ti sorprendere perchè il VHF si propaga meglio dell'UHF


Lo aggancia da Gambarie grazie al fatto che TVM ch.5 a Malta è stato spento da qualche giorno. Quindi può darsi che la ricezione sia permanente, nonostante la distanza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso