Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Segnalo che da qualche giorno audio e video risutano fuori sincro di 1-2 secondi su Tele Occidente(ch.9 Monte Pellegrino).
 
RobyOneKenobi ha scritto:
E come cappero gli arriva Calanna a Bagheria???
Cmq da Pellegrino sul 28 c'è Antenna Sicilia e questo non si discute. In digitale su Palermo AS e tutto il gruppo trasmente da Altofonte sul ch 11 in verticale se non ricordo male. Ma non credo Altofonte esca verso est.



Da Bagheria da sempre e con segnale ottimo sul LCN n. 28 ricevo "TV2000" !!! Non ho mai ricevuto Antenna Sicilia in DTT nè sul LCN n. 28 nè su nessun' altra numerazione !!! Ricevo Antenna Sicilia solo in analogico !!! Impianto nuovo che punta su Monte Pellegrino.
 
AsRoccella1935 ha scritto:
Il 28 febbraio dovrà venire il ministro Passera qui al Monte Pellegrino per spegnere l' analogico e accendere il dtt ?
Anke io avevo letto sta cosa,ma non ho sentito parlare di niente :icon_rolleyes:
 
jekkers75 ha scritto:
Anke io avevo letto sta cosa,ma non ho sentito parlare di niente :icon_rolleyes:
Ne ho avuto notizia da alcuni amici romani... bisognerà capire se è vero. ma l'ipotesi mi sembra credibile, visto che l'Italia quel giorno sancirà un passaggio epocale.
 
DTS SICILIA ha scritto:
in base ai miei contatti con i principali artefici dello stacco, mi dicono che non dovrebbe essere concessa un ulteriore proroga...
E comunque lo scorso 13 febbraio l'AD di Raiway dichiarava quanto segue...Questo per evitare ulteriori discussioni sterili che ci preoccupano inutilmente..

"Secondo l’agenzia Italpress invece l’ad di RaiWay ha dichiarato che l’azienda «rispetterà anche in Sicilia la data prevista per lo switch-off nell’Isola. Con lo spegnimento il 28 giugno dell’ultimo impianto televisivo analogico di Palermo-Montepellegrino si sarà compiuta definitivamente la transizione del sistema televisivo Italiano al digitale terrestre. Il servizio pubblico radiotelevisivo si conferma sempre al fianco delle istituzioni nazionali e regionali nel raggiungimento di questi obiettivi»."
Chissà se in Sicilia in previsione dello switch-off ritorneranno gli incentivi sull'acquisto dei decoder...
 
il problema è che anche se li rimettono...intanto gia molte persone ne hanno usufruito in passato e quindi non sarebbe possibile bissare il contributo..poi il prezzo di un decoder adesso è veramente alla portata di chiunque...Essendo nel giro...gia con 40 euro ti porti a casa un decoder mhp , ad esempio l'UNITED che è in grado di ricevere la tessera mediaset premium e come ricezione, va benissimo..l'ho provato personalmente ed è OK...Certo...per noi che ci lavoriamo i migliori decoder sono gli ADB ICAN...ma adesso i nuovi TELESYSTEM hanno una marcia in piu dei modelli antecedenti e anche il tuner è molto sensibile...E comunque...sono oramai, e mi ripeto alla portata di chiunque..
 
M. Daniele è stato più svelto di me...: http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8262 :D

Comunque, evidenzio i canali del Mux 1 RAI nelle varie regioni:

Abruzzo ch. 35
Molise ch. 39
Puglia ch. 32 (attenzione, su uno dei documenti per la PUglia è indicato erroneamente il 39 come per il Molise, il che ovviamente sarebbe impossibile!)
Basilicata ch. 29
Calabria ch. 35
Sicilia ch. 27 :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Corretta la frequenza del Mux 1 Basilicata, avevo scritto 39 nella fretta e ho fatto un errore di digitazione. La frequenza corretta è 29.

In più, una piccola sorpresa per voi: da questo momento il thread della vostra regione passa tra quelli in rilievo. :D
 
E siamo anche in evidenza adesso :icon_cool: :D

Beh dai, il 27 è ottima cosa; vicini al 26 e non lontani dal 30 :D
Per chi riceve RAI da una postazione e tutto il resto da altra (ch 40 a parte) in teoria sarebbe meno problematico coi filtri :)
(Certo bisogna vedere chi capita su 28 e 29) :D
 
AVVISO PER GLI UTENTI DI POZZALLO E DINTORNI
il ch 59 DFREE ,sarà tra qualche giorno, spostato sul ch 40, tutto ciò per evitare possibili interferenze con le trasmissioni maltesi
 
gescort ha scritto:
AVVISO PER GLI UTENTI DI POZZALLO E DINTORNI
il ch 59 DFREE ,sarà tra qualche giorno, spostato sul ch 40, tutto ciò per evitare possibili interferenze con le trasmissioni maltesi
Ciao gescort, ma l'UHF 59 non è libero da Malta?

A meno che l'Operatore Unico maltese non abbia intenzione di cambiare frequenze ad alcuni suoi multiplex (finora nove, attivi sugli UHF 26, 28, 31, 38, 45, 56, 58, 60, 66, tutti codificati tranne l'ultimo)...

infatti, gli UHF 26, 38, 56, 58, 60 maltesi difficilmente potrebbero coesistere con gli omologhi italiani da Monte Lauro (quando verranno attivati)... e l'UHF 66 sarebbe destinato ai servizi di rete in mobilità.
 
gescort ha scritto:
AVVISO PER GLI UTENTI DI POZZALLO E DINTORNI
il ch 59 DFREE ,sarà tra qualche giorno, spostato sul ch 40, tutto ciò per evitare possibili interferenze con le trasmissioni maltesi

Grazie Gescort ;)
 
infatti, i canali non compatibili con Malta dal Lauro, avranno un sistema radiante diverso, che penalizzerà la parte sud , sostanzialmente Ragusa e provincia, ma questo gap sarà superato potenziando le stazioni di ragusa prato e monte arcibessi .
 
gescort ha scritto:
infatti, i canali non compatibili con Malta dal Lauro, avranno un sistema radiante diverso, che penalizzerà la parte sud , sostanzialmente Ragusa e provincia, ma questo gap sarà superato potenziando le stazioni di ragusa prato e monte arcibessi .
Cioè l'Operatore Unico manterrà gli UHF UHF 26, 38, 56, 58, 60??? :5eek:

E' pazzesco... certo che con una pannellatura mirata potrebbero non interferirsi, ma - in altre frequenze e in altre aree tecniche (Dalle Marche alla Venezia Giulia) - la coesistenza isocanale fra alcuni mux nazionali croati e sloveni con alcuni nostri regionali/locali non sembra delle più felici ;)
 
gescort ha scritto:
infatti, i canali non compatibili con Malta dal Lauro, avranno un sistema radiante diverso, che penalizzerà la parte sud , sostanzialmente Ragusa e provincia, ma questo gap sarà superato potenziando le stazioni di ragusa prato e monte arcibessi .


Piu che sistema radiante diverso verra' installato un "NULLO",con le bestemmie dei cittadini di Ispica (RG) e dintorni...a Ragusa abbiamo prato che ci assistera' davvero...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso