Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto.
Ricordo comunque le frequenze UHF assegnate agli operatori nazionali (inclusi Mux 1 RAI regionali in UHF e alcune eccezioni di quest'area tecnica):

26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 edizione Sicilia (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Calabresi in grado di raggiungere la Sicilia)
30 Mux RAI 2
32 Mux Retecapri Alpha
35 Mux RAI 1 edizione Calabria (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Siciliani in grado di raggiungere la Calabria)
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
40 Mux RAI 4
42 Mux Rete A 2
44 Mux Rete A 1
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
52 Mux Mediaset 1
56 Mux Mediaset 5
60 Mux TIMB2

A tutto ciò vanno poi aggiunte le frequenze VHF riservate alla RAI: ch. 5 e 9 da utilizzare localmente da vari siti per il Mux 1 e ch. 11 da utilizzare per il Mux 5 per la sperimentazione in DVB-T2. :icon_cool:
 
lanus ha scritto:
Arrivata mail Mediaset....

E’ lo stesso ed è valido per tutte le emittenti che volenti o nolenti si devono adattare ai voleri della mamma RAI !

Quindi si atterranno a quello della Rai....


......

Ottima notizia, però dall'email non si evince quali mux verranno trasmessi dai singoli siti di trasmissione? Se riesci a darci questa informazione sei un grande:eusa_pray: :eusa_pray: :eusa_pray: :eusa_pray: :eusa_pray:
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto.
Ricordo comunque le frequenze UHF assegnate agli operatori nazionali (inclusi Mux 1 RAI regionali in UHF e alcune eccezioni di quest'area tecnica):

26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 edizione Sicilia (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Calabresi in grado di raggiungere la Sicilia)
30 Mux RAI 2
32 Mux Retecapri Alpha
35 Mux RAI 1 edizione Calabria (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Siciliani in grado di raggiungere la Calabria)
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
40 Mux RAI 4
42 Mux Rete A 2
44 Mux Rete A 1
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
52 Mux Mediaset 1
56 Mux Mediaset 5
60 Mux TIMB2

A tutto ciò vanno poi aggiunte le frequenze VHF riservate alla RAI: ch. 5 e 9 da utilizzare localmente da vari siti per il Mux 1 e ch. 11 da utilizzare per il Mux 5 per la sperimentazione in DVB-T2. :icon_cool:

Eccellente AG-BRASC, quindi se non ho contato male rimangono 22 frequenze in Uhf da riservare alle locali in base al bando...giusto?
 
No perché ci sono da sottrarre anche quelle del dividendo ancora da assegnare (il cosiddetto beauty contest): 24, 25, 54, 55, 58.
 
AG-BRASC ha scritto:
Esatto.
Ricordo comunque le frequenze UHF assegnate agli operatori nazionali (inclusi Mux 1 RAI regionali in UHF e alcune eccezioni di quest'area tecnica):

26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 edizione Sicilia (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Calabresi in grado di raggiungere la Sicilia)
30 Mux RAI 2
32 Mux Retecapri Alpha
35 Mux RAI 1 edizione Calabria (le locali non potranno usare questa frequenza dalle province o dai siti Siciliani in grado di raggiungere la Calabria)
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
40 Mux RAI 4
42 Mux Rete A 2
44 Mux Rete A 1
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
52 Mux Mediaset 1
56 Mux Mediaset 5
60 Mux TIMB2

Ma così la frequenza 35 potrà essere utilizzata per emittenti locali nella Sicilia Occidentale o rimarrà inutilizzata?
 
cicsu ha scritto:
Ma così la frequenza 35 potrà essere utilizzata per emittenti locali nella Sicilia Occidentale o rimarrà inutilizzata?
No, potrà essere utilizzata, ma non da siti come Gambarie/Scrisi/Calanna, Castelmola, Lauro, Valverde solo se puntata verso sud e ovest, Capo Milazzo e Gioiosa Guardia.

Piuttosto AG-BRASC, per pura curiosità, come mai in zona si usa il ch42 per ReteA 2 al posto del 33? Secondo me è meglio, così entrambi i mux sono vicini e in V banda :)
 
La scelta di usare il ch9 da monte lauro per l'edizione è ottima perchè il 90% degli impianti da villa san giovanni a melito porto salvo (parliamo di una popolazione di oltre 400.000 abitanti)usa una vhf verso quella direzione,la stazione di monte piselli viene usata da una popolazione molto ridotta meno di 100.000 abitanti ed è molto circoscritta la scelta è stata molto oculata in particolare nelle numerosissime valli calabresi il canale in vhf dal lauro sarà molto facile da ricevere.

Le scelte della rai anche se spesso appaiono non coerenti,sono molto studiate nei minimi dettagli e chi non è del settore e non conosce le zone non può capire,non esistono solo i grandi centri ma migliaia di abitazioni sparse nelle zone più impervie che solo il lauro serve,me lo ha confidato un amico che lavora in rai.
Il ch35 ed il 27 sono un ottima scelta perchè non vanno sincronizzati e possono essere ben circoscritti.
Non ho notizie su gambarie ma a naso credo che il ch5 sarà calabria mentre in uhf sarà sicilia oppure usato il ch5 in versione sicilia ed il 35 in versione calabria in sfn con vibo valentia ma tra vibo valentia e gambarie intecorrono forse troppi km forse 60 in linea d'aria,in ogni caso penso che sarà 5 calabria 27 sicilia e 35 calabria irradiato solo verso NORD,tutto il resto delle nazionali vedi mediaset Timb e reteA andranno a 360 gradi da tutti i siti,più limitate le provinciali in alcuni siti vedi Scrisi (le siciliane non andranno verso nord) e Monte Poro (le locali saranno strette solo verso le coste calabre)

Sono ovvietà nulla di fantascientifico :)
 
Problemi da qualche giorno per i canali rai dalla postazione di Castiglione di Sicilia.. raiuno analogico spesso squadretta come se si trattasse di un segnale digitale (ierisera era inguardabile), evidentemente viene ricevuto via sat dalla postazione ( infatti c'è il classico ritardo delle trasmissioni sat ).
Il segnale di raidue è peggiorato tantissimo (ma anche raitre seppur in misura minore ), inoltre è spento il segnale digitale del mux B. Probabilmente ci saranno lavori in corso sulla postazione.

Notavo, sulla cartina, che tutte le postazioni siciliane da cui la rai, oltre i 3 analogici, emette anche un segnale digitale, avranno tutti 4 mux.. tutte tranne la postazione di Castiglione di Sicilia.. inoltre avranno 4 mux anche postazioni da cui attualmente non è presente il segnale digitale, ma che servono qualcosa tipo 15000 abitanti, come Nicosia ad esempio..
Non è strano che Castiglione di sicilia avrà solo il mux 1, servendo 30000 abitanti e avendo attualmente anche il mux B? Allo lo switch off nn si riceverebbero più neppure i canali ricevuti attualmente (sportsat, raistoria, sat2000, raigulp, ecc..)
 
tulsadoom ha scritto:
Notavo, sulla cartina, che tutte le postazioni siciliane da cui la rai, oltre i 3 analogici, emette anche un segnale digitale, avranno tutti 4 mux.. tutte tranne la postazione di Castiglione di Sicilia.. inoltre avranno 4 mux anche postazioni da cui attualmente non è presente il segnale digitale, ma che servono qualcosa tipo 15000 abitanti, come Nicosia ad esempio..
Non è strano che Castiglione di sicilia avrà solo il mux 1, servendo 30000 abitanti e avendo attualmente anche il mux B? Allo lo switch off nn si riceverebbero più neppure i canali ricevuti attualmente (sportsat, raistoria, sat2000, raigulp, ecc..)
Ma secondo me quella cartina va presa con le pinze, spero che al momento dello switch off tu possa avere delle gradite sorprese :)
 
Un chiarmento da AG-BRASC i mux con i relativi canali assegnati agli operatori nazionali da te elencati si vedranno qua in Sicilia da tutte le postazioni ? o in alcune. Da lauro li vedremo ? Grazie
 
Attivato il 64 da Erice Canale Italia...

Mux composto da

Canale 2

Canale Italia 83

Canale Italia 84
 
ma il 22 non doveva esser attivato tgs??

che vergogna, le solite prese in giro.. ma si può andare avanti così in questa terra?
 
Ivan81 ha scritto:
ma il 22 non doveva esser attivato tgs??

che vergogna, le solite prese in giro.. ma si può andare avanti così in questa terra?

Controlla bene... guarda che è stato attivato...

Prima di sparare .. ;)

Anzi hanno anticipato di qualche giorno qualche postazione come Lauro

in scaletta il 25 invece attivato il 23....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso