Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
NUOVE ATTIVAZIONI da ERICE

Digit74 ha scritto:
Confermo nessun segnale sul 49 TGS
Idem per il 64 Canale Italia
Idem per il 68 Antenna Sicilia
Bene invece il 32 TRM

Probabile che il segnale sia orientato sulla zona
costiera fra Trapani e Marsala arrivando a Favignana.

Confermo che sono stati attivati:
- CH 49 Mux TGS da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere TGS in analogico sul CH50)
- CH 32 Mux TRM da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere TRM in analogico sul CH46)
- CH 64 CANALE ITALIA 83 (per il momento in analogico) da Erice-Piano delle Forche

Per quanto riguarda il Mux di Antenna Sicilia è presente già da tantissimo tempo su CH68 da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere Antenna Sicilia in analogico sul CH59)


A Trapani città questi canali si ricevono tutti sia in analogico che in digitale
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Sono daccordo con te, infatti era quello che sostenevo ;-)
Sì, anche io... Avevo quotato il tuo post proprio per associarmi ai vostri dubbi: anche secondo me c'è qualche inesattezza o imprecisione in quella cartina. ;)
 
cicsu ha scritto:
Confermo che sono stati attivati:
- CH 49 Mux TGS da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere TGS in analogico sul CH50)
- CH 32 Mux TRM da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere TRM in analogico sul CH46)
- CH 64 CANALE ITALIA 83 (per il momento in analogico) da Erice-Piano delle Forche

Per quanto riguarda il Mux di Antenna Sicilia è presente già da tantissimo tempo su CH68 da S.Anna-Pizzo Argenteria
(se nella tua zona ricevi solo da Erice-Piano delle Forche allora dovresti ricevere Antenna Sicilia in analogico sul CH59)


A Trapani città questi canali si ricevono tutti sia in analogico che in digitale

Analisi perfetta della mia situazione.
In pratica la zona Ovest della città è coperta dai segnali digitali
la parte Est no.
Unica eccezione il canale 32 di TRM.
Increbilmente si riceve e anche discretamente.
Ho aggiunto una verticale per ricevere anche il canale 58 mux b della Rai.
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Campagna Informativa sul passaggio in Digitale della Sicilia...
Esatto ;) Lanus non sai niente per le attivazioni di TGS e Canale Italia qui da Pellegrino?
 
lanus ha scritto:
Per TGS sicuramente a Giugno... per Canale Italia mi informo.. ;)

In ogni caso non ci perdiamo niente.
TGS lo vediamo comunque in analogico.
Se aggiungessero altri canali nel loro mux magari ...
Quanto a Canale Italia date un'occhiata al loro
sito per vedere la programmazione mediocre.
Anche in questo caso sarebbe interessante solo
se ci fossero altri canali nel mux.
Mi pare comunque che le attivazioni attuali
vengono effettuate da postazioni secondarie
o con polarizzazioni diverse da quelle in uso
nella zona irradiata.
Attendiamo quindi con pazienza giugno.
Abbiamo atteso tanto ma ormai manca davvero poco.
 
lanus ha scritto:
Per TGS sicuramente a Giugno... per Canale Italia mi informo.. ;)
Ok grazie :) ma il mux di Canale Italia che hanno attivato ad Erice ecc è questo? Canale Italia 83
Canale Italia 84
Canale Italia 2
Canale Italia Musica
Italia 135
Italia 53
Italia 121
Italia 126
Italia 127
Italia 159
ABC
France 24
Radio Canale Italia
 
jekkers75 ha scritto:
Ok grazie :) ma il mux di Canale Italia che hanno attivato ad Erice ecc è questo? Canale Italia 83
Canale Italia 84
Canale Italia 2
Canale Italia Musica
Italia 135
Italia 53
Italia 121
Italia 126
Italia 127
Italia 159
ABC
France 24
Radio Canale Italia
No è in analogico
 
detto in parole semplici, chi mi saprebbe spiegare perchè un segnale (per esempio di tgs o di altri mux) da monte erice arriva fino a marsala e non a mazara e, invece da giugno tutti saranno coperti dal segnale? Cosa accade precisamente?
 
:icon_cool:
Ivan81 ha scritto:
detto in parole semplici, chi mi saprebbe spiegare perchè un segnale (per esempio di tgs o di altri mux) da monte erice arriva fino a marsala e non a mazara e, invece da giugno tutti saranno coperti dal segnale? Cosa accade precisamente?
Ad Erice ci sono due postaziomi per i ripetitori.
Una serve principalmente Trapani e arriva a Marsala
solo nella fascia che va dallo Stagnone al centro città.
Il segnale che arriva a Marsala comunque è di qualità scadente
essendo irradiato in polarizzazione verticale, che invece
è perfetto per servire sotto la montagna. Per ricevere
questi mux bisogna avere pure un'antenna verticale
che a Marsala e Mazara pochissimi hanno.
L'altra postazione dei ripetitori è Piana delle Forche che
serve da Marsala a Mazara con polarizzazione orizzontale.
Per fare chiarezza guarda su www.otgtv.it
 
Lanus puoi chiedere ai tecnici di Antenna Sicilia di aumentare
la potenza del segnale sul 68 di Erice o di orientare i pannelli
in modo da aumentare la copertura?
TRM dalla stessa postazione coprono tutto il territorio di Marsala
mentre Antenna Sicilia lo vedono 4 gatti. Ovviamente a Trapani
è perfettamente visibile.
Si può fare qualcosa?
 
jekkers75 ha scritto:
Ok grazie :) ma il mux di Canale Italia che hanno attivato ad Erice ecc è questo?

Da Erice non è ancora stato attivato il Mux Digitale, ma per il momento trasmettono in analogico su UHF 64 il canale "Canale Italia 83".

Comunque quando lo attiveranno dovrebbe contenere, inizialmente, solo 3 canali: "Canale Italia 83", "Canale Italia 84", "Canale 2"(emittente locale).
 
mariog ha scritto:
leggendo i vari interventi ho fatto un riepilogo approssimativo sulle frequenze da assegnare (prendetala come totofrequenze non ho notizie ufficiali) saluti mario.


5 Mux RAI
9 Mux RAI
11 Mux RAI 5 sperimentazione DVB-T2 (solo Monte Pellegrino)
21 Mux LOCALE
22 Mux LOCALE
23 Mux LOCALE
24 Beaty Contest
25 Beaty Contest
26 Mux RAI 3
27 Mux RAI 1 ed. SICILIA
28 Mux LOCALE
29 Mux LOCALE
30 Mux RAI 2
31 Mux LOCALE
32 Mux Retecapri Alpha
33 Mux LOCALE
34 Mux LOCALE
35 Mux LOCALE
36 Mux Mediaset 2
37 Mux La3
38 Mux Mediaset 3 (DVB-H)
39 Mux LOCALE
40 Mux RAI 4
41 Mux LOCALE
42 Mux Rete A 2
43 Mux LOCALE
44 Mux Rete A 1
45 Mux LOCALE
46 Mux LOCALE
47 Mux TIMB1
48 Mux TIMB3
49 Mux Mediaset 4
50 Mux D-Free
51 Mux LOCALE
52 Mux Mediaset 1
53 Mux LOCALE
54 Beaty Contest
55 Beaty Contest
56 Mux Mediaset 5
57 Mux LOCALE
58 Beaty Contest
59 Mux LOCALE
60 Mux TIMB2

Lo chiedo a AG-BRASC: questa lista dei mux si può applicare anche per le altre regioni oppure è valida solo per la Sicilia?
 
Ultima modifica:
Digit74 ha scritto:
:icon_cool:
Ad Erice ci sono due postaziomi per i ripetitori.
Una serve principalmente Trapani e arriva a Marsala
solo nella fascia che va dallo Stagnone al centro città.
Il segnale che arriva a Marsala comunque è di qualità scadente
essendo irradiato in polarizzazione verticale, che invece
è perfetto per servire sotto la montagna. Per ricevere
questi mux bisogna avere pure un'antenna verticale
che a Marsala e Mazara pochissimi hanno.
L'altra postazione dei ripetitori è Piana delle Forche che
serve da Marsala a Mazara con polarizzazione orizzontale.
Per fare chiarezza guarda su www.otgtv.it

Si, ma la mia domanda chiedeva anche: Cosa accadrà a giugno per cui tutti i canali saranno visibili da chiunque?
 
Ivan81 ha scritto:
Si, ma la mia domanda chiedeva anche: Cosa accadrà a giugno per cui tutti i canali saranno visibili da chiunque?

Semplice... in poche parole trasmetteranno in digitale anche dall'altra postazione da cui per il momento trasmettono in analogico ( e che tu ricevi).
 
frank1980 ha scritto:
Lo chiedo a AG-BRASC: questa lista dei mux si può applicare anche per le altre regioni oppure è valida solo per la Sicilia?
E' valida anche per la Calabria, precisamente per gli impianti ubicati nelle prov. di RC, CZ e VV, purché nessun sito Calabrese in grado di raggiungere la Sicilia utilizzi il ch. 27, per non interferire il Mux 1 Sicilia.
Ovviamente in queste province sarà il ch. 35 il canale UHF per il mux 1 Calabria, canale 35 che, di contro, dalla Sicilia non potrà essere usato dalle locali presso le postazioni in grado di raggiungere la Calabria.
Per le altre aree Adriatiche e del Sud che stanno per switchare, i canali dei Mux Nazionali sono gli stessi salvo quello di Retecapri, che sarà il 57, mentre il 32 sarà usato in Puglia dalla RAI per il Mux 1.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso