Ragazzi, amici di Messina e dintorni, che giornata intensa che avete vissuto...
Non per questioni di switch, ma oggi davvero non ho avuto un attimo per collegarmi (salvo un momento al volo oggi pomeriggio da smartphone).
Ho finito adesso di leggere tutto... Complessivamente mi pare sia andato quasi tutto abbastanza liscio.
Ho notato solo, leggendo, certi problemi ricorrenti con i Mux Mediaset.
Anche se questa non è la sezione tecnica, che passerò a leggere a breve (se non rispondo stanotte, lo farò domani, in serata al massimo), do alcuni consigli nel merito.
Io personalmente a Messina (dal centro città verso Nord - Torre Faro) sui tetti per la parte UHF degli impianti d'antenna, ho notato più d'una volta un mix di due UHF, una in polarizzazione verticale verso Gambarie / Monte Scrisi e una in polarizzazione orizzontale verso siti alternativi (ad es. verso Monte Poro, VV o, più raramente, verso i siti della città di Messina che però è sostanzialmente inutile utilizzare, visto che nascono per servire Reggio).
Questo tipo di configurazione d'antenna, se tali antenne ricevono tutta la UHF contemporaneamente, è ASSOLUTAMENTE da abbandonare, pena l'inefficacia del sistema di fasatura in isofrequenza SFN adottato dai vari Mux.
Il sistema di trasmissioni in isofrequenza (o isocanale) funziona correttamente, invece, se i vari contribui di segnale eventualmente provenienti da più siti ricevibili in una data area vengono captati da una singola antenna, che va puntata verso il sito (o gruppo di siti) che offrono il contribuo migliore.
Per i casi ove questa condizione tecnica è GIA' rispettata, vale comunque la preghiera di pazientare un apaio di giorni, perché certamente i tecnici dovranno effettuare ancora molte manovre di messa a punto.
Spesso, per quanto sofisticati siano i software di simulazione del segnale da PC, è solo con i segnali realmente in aria che si possono tiare le somme ed effettuare altre manovre correttive (in pratica: si accendono i segnali, si raccolgono i feedback da varie zone di misura, si effettuano misure di campo in tali luoghi, poi si reinterviene sui trasmettitori, si ricontrolla...). Capite da soli, no?