Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io non me ne intendo, ma se non ho capito male hanno in parte ragione, la rai trasmette in polarizzazione mista (quindi non importa se orizzontale o verticale) mediaset, timb e rete A trasmettono in polarizzazione mista ma con preponderanza verticale, mentre tutti gli altri (per la maggioranza mux di reti locali) trasmettono in orizzontale, quindi se dovessi io seguire il consiglio di rai way togliendo l'antenna orizzontale prenderei tutti i mux rai, mediaset, timb e rete A e non prenderei più i mux locali giusto?
 
digital87 ha scritto:
Canale 44 ReteA1 Livello Segnale 29% Qualita Segnale 89/94% ma ha ancora dei picchi assurdi tipo da 89% di qualità scende a 00... :crybaby2:

Quindi diverso dal 42 come ricezione ???

Hanno messo la riserva dimmi se noti dei miglioramenti....
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Grazie per l'interessamento, ma io sono 12 Km a Est du Milazzo e ho il Poro in direzione diametralmete opposta e Gioiosa a 40 Km da me e a 30 gradi di differenza, perfettamente discriminabile come infatti avviene per i TIMB e i Mediaset, quindi poche scuse: un lavoro fatto alla membro di segugio da parte loro visto che anche gli altri 2 network hanno le stesse postazioni ma da me non hanno affatto tutti sti problemi (quando tutti i segnali sono accesi) :D
Scusa la brutalità ma i fatti sono questi e io sono uno dei pochi in zona che ha una ricezione perfetta, RAI, MDS e TIMB (quando accesi) non perdono un colpo nemmeno durante la propagazione, mentre sentendo e vedendpo con i miei occhi altri impianti fatti in zona, suprattutto anche i TIMB, meno i Mediaset, hanno grossi problemi ;) Quindi mi ritengo anche fortunato :D
Ricapitolando son sto a Milazzo centro ma a Spadafora, 12 KM a est con Trino a vista ripetitore RAI compreso e osservabile :) e gli altri siti sono discriminabilissimi dalle mie parti... tranne i Rete A. WHY??? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
PS: oltretutto ne io ne nessun altro in zona metterebbe una seconda antenna sul Poro solo per loro! Già ci sono problemi con una sola antenna direttiva su Milazzo... Immagina con un'altra! Mi spiace solo per cielo che non è più visibile con tivusat, Italia 2 è sul TIMB1... AMEN :D
sono nelle stesse condizioni, ricevo da torregrotta zona mare con vista diretta su monte trino, in linea d'aria saranno 6/7 km, vedo le antenne a occhio nudo
 
Ultima modifica:
Vico84 ha scritto:
io non me ne intendo, ma se non ho capito male hanno in parte ragione, la rai trasmette in polarizzazione mista (quindi non importa se orizzontale o verticale) mediaset, timb e rete A trasmettono in polarizzazione mista ma con preponderanza verticale, mentre tutti gli altri (per la maggioranza mux di reti locali) trasmettono in orizzontale, quindi se dovessi io seguire il consiglio di rai way togliendo l'antenna orizzontale prenderei tutti i mux rai, mediaset, timb e rete A e non prenderei più i mux locali giusto?
diciamo di si
 
trail86 ha scritto:
diciamo di si

ok grazie trail, allora è ora che cambi anche l'antenna verticale, ho cambiato quella orizzontale 2 mesi fa, terrò quella orizzontale, più che altro perchè nei mux locali ci sono canali tipo virgin radio o simili...
 
Vico84, la polarizzazione mista non significa che avere le antenne in verticale od orizzontale fa lo stesso.
Significa che un dato segnale, nel caso specifico la RAI da Pellegrino, in certe direzioni irradia in orizzontale (verso Palermo centro e Monreale) e in verticale in altre direzioni (verso il litorale Tirrenico).
Ti confermo comunque che, a seconda di quale antenna andrai a rimuovere, perderai una serie o un'altra di segnali.
D'altro canto è pure vero che unire due diverse antenne differentemente polarizzate o puntate, porta ugualmente a dei degradi.
Un po' (detta MOLTO in soldoni, con una definizione tecnicamente tremenda, ma è per farmi capire meglio) come se si dovesse fare una "media aritmetica" per ciascun segnale ricevuto bene da un'antenna e male dall'altra. :icon_rolleyes:
 
Come volevasi dimostrare il problema non era di Rai o della propagazione, anche se in questi giorni si è fatta sentire abbastanza, ma soprattutto degli impianti di antenna di Cefalù. E per me il discorso è chiuso.
 
Vico84 ha scritto:
ok grazie trail, allora è ora che cambi anche l'antenna verticale, ho cambiato quella orizzontale 2 mesi fa, terrò quella orizzontale, più che altro perchè nei mux locali ci sono canali tipo virgin radio o simili...
io tutti i canali che ricevo li ricevo solo con un'antenna orizzontale , se devi comprare un'antenna fai una spesa buona io ti consiglierei la televes dat75 che ha un dispositivo che in automatico ti amplifica solo i segnali bassi

PS . io non l'ho provata ma mi hanno detto che è molto buona su ebay costa 85 euro , anche per questo non l'ho provata:D
 
AG-BRASC ha scritto:
Vico84, la polarizzazione mista non significa che avere le antenne in verticale od orizzontale fa lo stesso.
Significa che un dato segnale, nel caso specifico la RAI da Pellegrino, in certe direzioni irradia in orizzontale (verso Palermo centro e Monreale) e in verticale in altre direzioni (verso il litorale Tirrenico).
Ti confermo comunque che, a seconda di quale antenna andrai a rimuovere, perderai una serie o un'altra di segnali.
D'altro canto è pure vero che unire due diverse antenne differentemente polarizzate o puntate, porta ugualmente a dei degradi.
Un po' (detta MOLTO in soldoni, con una definizione tecnicamente tremenda, ma è per farmi capire meglio) come se si dovesse fare una "media aritmetica" per ciascun segnale ricevuto bene da un'antenna e male dall'altra. :icon_rolleyes:

ho capito, grazie per il chiarimento, ma cmq non andrei mai a rimuovere l'antenna orizzontale per il semplice fatto che ha solo 2 mesi di vita, sostituirò quella verticale che ha parecchi anni sul groppone e una controllata generale all'impianto, nella sezione tecnica, per non andare off-topic, ho chiesto consiglio su quale tipo d'antenna verticale andrebbe bene per la mia zona
 
Attivato da Erice-Piana delle forche il mux Canale33(CH43)

Attivato da Erice-Piana delle forche il mux Canale33(CH43) e si riceve a Trapani città con segnale medio.

Il mux è composto da:
Canale33
Video2
TRS
Telereporter
Telereporter Sicilia
Video Italia1
Video Italia2
Video Italia3

Anche il mux Tele8(CH53) ora si riceve a Trapani ma con segnale basso e squadretta.

Invece ancora SEGNALE ASSENTE a Trapani per il mux Canale Italia(CH45)
 
Ultima modifica:
Volevo chiedervi perché da quasi due settimane il mux 7 gold è sparito ad Agrigento Villaseta? Se qualcuno lo sa per favore mi risponda.
 
dubbio canali

ciao da quando siamo passati al digitale non riesco a vedere trm,il tirreno,ciak telesud ,mi rimane a schermo nero x caso non li hanno ankora attivati qualkuno sa qualkosa? sono di augusta prov sr e ricevo da monte lauro:icon_cool:
 
tonis25 ha scritto:
adesso i 3 TimB irradiati da Sciacca stanno spenti 30 minuti, poi si accendono 2 minuti, poi stanno spenti un'ora, si riaccendono per 30 secondi e si rispengono per altri 40 minuti.

Ecco la risposta del Capo Struttura TIMB

Problemi di ricevitore Sat,interveniamo subito.
 
canicattinese ha scritto:
Perfetto speriamo perchè su RETE A 1 c'è pokeritalia24 e per un appassionato come me è perfetto come canale ahahahah


Per il mux Antenna Sicilia sul 41 sai se verrà attivato? Mia mamma lo guardava sempre che c'è la trasmissione Insieme

E da un po di giorni il 46 TVA non esiste più l'unico canale che prendo è TRC ma gli altri del mux non si prendono perchè non si prende più?

I mux che mancano a Canicattì li attiveranno prima o poi? Grazie mille


Per Antenna Sicilia la risposta di SIGE...

Dalla prossima settimana inizieremo le installazioni. dei siti mancanti.

----------

Per Tva è stato sistemato il Mux a Canicattì.

---------

Per Rete A lavori in corso
:D
 
Per chi mi ha chiesto info come mai hanno attivato 2 mux RAI1 a Palma di Montechiaro.

Ecco la risposta di RaiWay...

Stiamo facendo dei test.. Per interferenze estere a giorni spegneremo il ch. 27 e lasceremo un E5
 
tex47 ha scritto:
sono nelle stesse condizioni, ricevo da torregrotta zona mare con vista diretta su monte trino, in linea d'aria saranno 6/7 km, vedo le antenne a occhio nudo
Gli basterebbe regolare bene i ritardi come ha fatto Mediaset: Capo Milazzo e Poro sono distanti tra loro 71 Km, quindi oltre i fatidici 67 Km per un corretto intervallo di guardia. Infatti quelli di Mediaset (ero con loro il 3 mattina alle ore 8 qiando hanno acceso gli impianti) hanno dato ai ripetitori di Milazzo un ritardo leggermente maggiore rispetto al Poro (avevano delle tabelle con i dati alla mano) in modo che "sembrasse" che i 2 siti fossero più vicini tra loro. E infatti Mediaset (ma anche TIMB, solo che TIMB come Rete A spara forte dal Poro mentre Mediaset no, serve la costa Viola da Scrisi), senza propagazione e con antenne buone e puntate correttamente, si prende benissimo sulla costa, senza nessuna interferenza ne da Gioiosa ne dal Poro. TIMB è più sensibile ma si riesce a discriminare con antenna più direttiva (una BLU 420F ad esempio va bene una 220F è già più critica) mentre con Rete A non c'è nulla da fare, soprattutto col 44 che c'è come potenza e non come qualità. Ma il 44 già lo prendevo giorno 2 dal Poro con antenna puntata dal lato opposto anche se con pessima qualità. Quindi se non danno una regolata ai ritardi è come se su 42 e 44 tra Poro e Milazzo trasmettessero 2 emittenti diverse, con buona pace per la SFN :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso