Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
anche qui a milazzo (monte trino) il mux rete a 2 trasmette con poca potenza... a volte qualche piccolo squadrettamento
 
easysat ha scritto:
Sia Timb che ReteA sicuramente rifaranno le antenne perchè stanno usando ancora quelle progettate moltissimi anni fà per l'analogico (ch58 la7 ch63mtv)

Per Sige invece sicuramente stanno facendo test perchè hanno anche castelmola,valverde,monte lauro che devono convivere in SFN

Lanus è il più informato circa gli sviluppi i progetti etc etc. se legge risponderà

Pensa che in fase di puntamento il misuratore mi da il 49 di mediaset superiore ai 2 reteA nonostante la cortina di di mediaset è ben noto che da scrisi sia posizionata in corrispondenza di messina annunziata/eolie quindi una ventina di gradi più verso nord

Beh, allora probabilmente i mux Rete A usano le antenne di MTV analogico che aveva sul 63 perchè anche allore il segnale di MTV analogico era men che mediocre, il 58 de la 7 analogico invece era buono.
Ripristinati tutti i Timb da scrisi.
Out invece 7gold stampa sud . Mediocri come sempre i Rete A .
Come si riceve nella zona Messina sud il 56 test MDS da Pentimele ?
 
Qui a Roccalumera i mux di ReteA arrivano bene, intorno al 70%
Timb siamo sul 70 - 75%
Il canale test 56 di mds da Pentimele al 80%
 
Buon pomeriggio,scusate ma ci vorrei capire qualcosa.Mediaset sta sistemando Pentimele facendo attualmente dei test solo sul canale 56. In effetti io che abito a messina centro con antenna puntata su scrisi un leggero aumento di segnale sul 56 l'ho notato.Potreste farmi capire quale saranno gli sviluppi dopo che sistemeranno tutte le frequenze da Pentimele anche per noi che riceviamo da messina centro?
 
dalle varie prove mi risulta che cammarata abbia da un mese segnali piu forti di lauro e sta annullando tutti i canali mediaset confermate?
 
john2207 ha scritto:
Qui a Roccalumera i mux di ReteA arrivano bene, intorno al 70%
Timb siamo sul 70 - 75%
Il canale test 56 di mds da Pentimele al 80%

che livelli hai su : "in modo da avere più ampia panoramica"

21tirreno
22tgs
23tci
29rtp2
31gold88
33stampa sud
39rtp1
41AS
45RTV
46ondaTV
53tremedia
57teletna

e sui rai

magari giova per eventuali ulteriori segnalazioni
 
Lanus, cortesemente potresti segnalare l'assenza di segnale dalla postazione di M.Abate (Cesarò) per il mux TIMB3 (ch48)?
 
easysat ha scritto:
che livelli hai su : "in modo da avere più ampia panoramica"

21tirreno
22tgs
23tci
29rtp2
31gold88
33stampa sud
39rtp1
41AS
45RTV
46ondaTV
53tremedia
57teletna

e sui rai

magari giova per eventuali ulteriori segnalazioni

alle ore 21.30

21tirreno = 87%
22tgs = 81 %
23tci = 84 %
29rtp2 = 84%
31gold88 = 77%
33stampa sud = 77%
39rtp1 = 80%
41AS = 71 %
45RTV = 72 %
46ondaTV = 57%
53tremedia = 57%
57teletna = nessun segnale

e sui rai

ch 05 = 87 %
ch 27 = 80 %
ch 26 = nessun segnale
ch 30 = nessun segnale
ch 40 = 80%
 
easysat ha scritto:
che livelli hai su : "in modo da avere più ampia panoramica"

21tirreno
22tgs
23tci
29rtp2
31gold88
33stampa sud
39rtp1
41AS
45RTV
46ondaTV
53tremedia
57teletna

e sui rai

magari giova per eventuali ulteriori segnalazioni

Ciao easysat
sperando possano giovarti di comunico i miei "livelli" di ricezione fermorestando che per avere una panoramica precisa si dovrebbe usare un buon misuratore di campo poichè controllando il segnale dai menu specifici dei tv con dtt integrato o da sintonizzatori esterni avremo valori, come di seguito riportati, sensibilmente diversi. Ciò, come ben sai, perchè cambia la soglia statica di ciascun apprecchio (più bassa sarà e meglio capterà i segnali più deboli). Quindi se testando il segnale su 10 sintonizzatori diversi avremo 10 valori diversi. Tuttavia, i risultati riportati, ti daranno un'idea del segnale che si riceve nella provincia ionica. Segnali rilevati ad Ali terme ( a Santa Teresa di Riva, a casa di parenti ,il segnale è pressapoco simile). Impianto composto da fracarro 6hd UHF, Fracarro fracarro BLV6F VHF, amplificatore fracarro da 26 db, una ventina di mt di cavo coassiale da 6,7 mm che va a finire su uno spinotto ad F che serve 2 televisori in due ambienti diversi.
Televisori al Plasma Panasonic (42 pollici) e Samsung (50 pollici) :
I samsung, generalmente, hanno un'ottima ricezione e il segnale è senpre al massimo, nel menu del controllo segnale vengono indicati 2 valori " potenza del segnale" e "livello d'errore bit". La potenza del segnale e su tutti i mux al 100 per cento 100 tranne che per la rtp sul canale 39 che è all' 88%, gold 88 sul canale 31 che è al 94%, TGS sul canale 22 che talvolta è al 100% e a volte al 91%, SIGE sul 41 al 75% (prima era anch'essa al 100%). Nessun livello d'errore bit viene riportato e i segnali sono stabili. Ho lasciato per ultimi i 2 mux Rete A il segnale rilevato non è sempre lo stesso . Oggi sul canale 42 mi dava il segnale all 82% e venivano rilevati gli errori bit ,anche quest'ultimi instabili a volte alti atre volte bassi. sul canale 44 il segnale era al 74% anch'esso con Bit instabili. I rete A sono gli unici che danno errori di BER. A volte squadrettano ma altre volte si vedono senza problemi.
Il valore nel Panasonic è simile. Segnale abbastanza alto su tutti i mux.
Ti dico invece i valori riportati su due sintonizzatori esterni. Uno è uno Shinelco, una schifezza che per ricevere decentemente necessita di segnali potente altrimenti o squadrettano o non si vedono affatto e l'altro è un Cobra modello Giaguaro che invece è eccellente, riceve tutto bene anche i segnali deboli. il menu dei due apparecchi è simile.
shinelco :
segnale e qualità :
21 Tirreno 81 78
22 TGS 74 74
23 sige 82 76
26 RAI 80 84
27 RAI 82 85
28 videocalabria 77 77 (da forza d'agro' ricezione in verticale puntando Scrisi)
29 RTP 2 77 82
30 RAI 82 82
31 Gold88 74 78
32 ReteCapri 82 86
33 7gold 82 81 (il segnale è aumentato negli ultimi giorni prima era più basso)
39 RTP 74 78
40 RAI 82 86
41 sige 74 74 (prima era più alto)
42 Rete A 71 68 (a volte squadrettante )
43 telereggio 83 88 (da forza d'agro ricezione con antenna verticale su Scrisi)
44 Rete A 70 72 (a volte squadrettante )
45 RTV 83 86
47 TIMB 81 76
48 TIMB 82 80
56 MDS 80 76 ( Test Pentimele)
59 TELE90 82 90 (da Forza d'agrò ricezione con antenna verticale su Scrisi)
60 TIMB 81 77
Non ricevo al momento Tremedia sul 53 (a volte entrava con buon segnale sul 53), Sige sul 57 e onda tv sul 46.
D RAI 86 92
H tcf 78 82
Col ricevitore Cobra Giaguaro, che è molto più sensibile, i segnali sono ancora più forti sopratutto la qualita del segnale è piu alta su tutti i mux. Per farti un esempio I TIMB salgono oltre il 90% come qualità di segnale.
Spero di non averti annoiato.
 
In evidenza questo passaggio di goliath :

""Ti dico invece i valori riportati su due sintonizzatori esterni. Uno è uno Shinelco, una schifezza che per ricevere decentemente necessita di segnali potente altrimenti o squadrettano o non si vedono affatto e l'altro è un Cobra modello Giaguaro che invece è eccellente, riceve tutto bene anche i segnali deboli. il menu dei due apparecchi è simile""

Quando lo dissi io circa 1 mese fa venni massacrato letteralmente

Per ricevere i segnali dvb-t concorre tutto

l'antenna,il puntamento,l'amplificazione,i cavi,la distribuzione,ed il montaggio degli spinotti

ed anche "IL DECODER"
 
sarebbe interessante anche vedere qualche foto dalla prospettiva della tua antenna

Quindi goliath sulla ionica messinese,forza d'agrò entra anche contro puntamento e contro polarizzazione.....
 
easysat ha scritto:
In evidenza questo passaggio di goliath :

""Ti dico invece i valori riportati su due sintonizzatori esterni. Uno è uno Shinelco, una schifezza che per ricevere decentemente necessita di segnali potente altrimenti o squadrettano o non si vedono affatto e l'altro è un Cobra modello Giaguaro che invece è eccellente, riceve tutto bene anche i segnali deboli. il menu dei due apparecchi è simile""

Quando lo dissi io circa 1 mese fa venni massacrato letteralmente

Per ricevere i segnali dvb-t concorre tutto

l'antenna,il puntamento,l'amplificazione,i cavi,la distribuzione,ed il montaggio degli spinotti

ed anche "IL DECODER"

perdonate l'autoquote

anche la distanza dal pavimento dell'abbaino o dal pavimento del terrazzo/balcone oppure ostacoli macroscopici molto vicini possono causare in condizioni critiche di ricezione,riflessioni che in digitale si tramutano in abbassamenti del "mer" "ber pre/viterbi" tradotto sul decoder il famoso "bit error"
 
daniele.wrl ha scritto:
Lanus, cortesemente potresti segnalare l'assenza di segnale dalla postazione di M.Abate (Cesarò) per il mux TIMB3 (ch48)?

Fatto....Cesarò riattivato

Datemi risposta quando vengono riattivati.... Domani saranno a Valguarnera

Grazie
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
alle ore 21.30

21tirreno = 87%
22tgs = 81 %
23tci = 84 %
29rtp2 = 84%
31gold88 = 77%
33stampa sud = 77%
39rtp1 = 80%
41AS = 71 %
45RTV = 72 %
46ondaTV = 57%
53tremedia = 57%
57teletna = nessun segnale

e sui rai

ch 05 = 87 %
ch 27 = 80 %
ch 26 = nessun segnale
ch 30 = nessun segnale
ch 40 = 80%


Mi dite se adesso Tirreno si vede bene..... squadretta ?
 
easysat ha scritto:
sarebbe interessante anche vedere qualche foto dalla prospettiva della tua antenna

Quindi goliath sulla ionica messinese,forza d'agrò entra anche contro puntamento e contro polarizzazione.....

Generalmente si. Io li ricevo con segnale forte . A Santa Teresa di Riva si ricevono pure contro puntamento e contro polarizzazione ma d'intensita più debole (permettono comunque una visione senza squadrettamenti). Ovviamente si parla in modo molto generalista. Dipende dall'impianto e dalla sua ubicazione. Quindi non tutti li ricevono forti (i segnali di Forza d'agrò)con antenna puntata al contrario e in verticale. Generalmente,comunque,si ricevono perchè i ripetitori sono vicini ( a vista) e il segnale è forte (tranne il segnale del gap filler MDS che è debole e non si riceve contro puntamento e contro polarizzazione). Sospetto che non ricevo Tremedia perchè si annulla con Calabria Tv. Certe volte ,comunque entra di buon livello (forse per ora il loro segnale è debole). Calabria Tv ,comunque, è il segnale risultante più debole da Forza. Mettendo un'antenna in orizzontale per Forza per ricevere MDS generalmente (se l'impianto e abbastanza potente) va tutto in saturazione e MDS neanche si riceve (il segnale del Gap filler è considerevolmente più basso rispetto agli altri) e bisogna agire sui trimmers delle 2 uscite UHF per cercare di equalizzare i segnali. Regolando i trimmers (per esempio ,dipende,comunque dall'amplificazione disponibile) scendendo il segnale a metà sull'uhf in orizzontale per Forza e di un quarto sull'UHF verticale per Scrisi entra il segnale MDS che non è della stessa intensità per tutti i mux (il più debole risulta quello sul canale 52 dove c'è il calcio). Comunue la visione dei 3 canali generalisti e stabile. Tuttavia per chi ha intenzione di puntare un'antenna per Forza per MDS lo sconsiglio vivamente per diversi motivi di seguito riportati. Intanto ,ribadisco che quanto sopra non è da ritenersi un discorso matematicamente valevole perchè entra in gioco il tipo d'impianto e l'ubicazione dello stesso.Installare 2 UHF è sempre deleterio e dà comunque problemi, anche abbassare la regolazione dei trimmers non è cosa tanto valida (generalmente si degrada il segnale). la ricezione di alcuni mux è compromessa (I Reta A scompaiono, ad in alcuni casi anche i Timb (se non si riesce ad equalizzare bene il segnale delle 2 antenne) e c'e,persino, chi ha problemi con qualche mux Rai). Inoltre stanno per attivare Pentimele (il segnale test sul 56 è di buon livello ciò lascerebbe ben sperare) quindi non ha senso compromettere la ricezione di taluni mux importanti in impianti, anche di nuova realizzazione, che riceverebbero tutto ottimamente con l 'attivazione di Pentimele puntando soltanto in verticale verso la Calabria. Inoltre è da prendere in seria considerazione che tutti quelli con seconda UHF verso Forza con l'attivazione di Pentimele riceveranno,nella stragrande maggioranza dei casi, il segnale MDS squadrettante o non lo riceveranno per niente perchè si annullerebbe con quello di Pentimele. Già ho notato che "Coming soon" si vede squadrettante ( o è letteralmente scomparso) negli impianti dove ricevono MDS da Forza per il discorso sopra riportato. Quindi azzerderei a dire che con l'attivazione di Pentimele potrebbero anche togliere quel Gap Filler MDS che hanno installato a Forza peraltro di potenza pessima (in alcuni casi e in alcuni posti della zona non si riceve neanche puntandolo a regola d'arte). Per finire consiglio di non installare antenne per Forza D'Agrò).
 

Assenza di segnale anche a Bastianella Canicattì per il MUX TIMB 3 Ch 48.
Il mux non si vede da 24h.
Lanus puoi segnalare il problema?
Grazie in anticipo! ;)


 
digital87 ha scritto:

Assenza di segnale anche a Bastianella Canicattì per il MUX TIMB 3 Ch 48.
Il mux non si vede da 24h.
Lanus puoi segnalare il problema?
Grazie in anticipo! ;)



Cosa succede un epidemia :) :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso