Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nuovo problema con il mux 1 della Rai ch 27 da Sciacca

@Lanus

Qualche ora fa tutti e 4 i multiplex della Rai si sono spenti e poi riaccesi.
I mux 26-30-40 sono tornati apposto, mentre il 27 si comporta in modo strano.

Premettendoti che a casa mia ho 3 televisori e l'impianto è montato a regola d'arte, succede quanto segue:

-nell'LCD LG mi dà livello 97-98 (come prima) ma qualità oscillante 0-70 (è sempre stata fissa al 100%);

-nel decoder Worldsat livello 60 (come prima) e qualità ZERO (è sempre stata fissa 100%;

-nel decoder TELESYSTEM livello 90 (come prima) e qualità 94-99 (99 per i decoder Telesystem è il massimo, prima era 90 fissa, quindi la qualità s'è alzata!!!)
.

Cosa può essere successo? Può mai essere propagazione e quindi la famosa interferenza tunisina che fa sballare i valori anche in base al decoder, con questa pioggia e questo vento oppure il segnale del mux 1 si è alzato fino a provocare saturazione, ovvero eccesso di segnale, che alcuni decoder come Telesystem o I-Can sanno gestire mentre altri decoder no?? Oppure ancora il mux 1 si è sballato a seguito del micro-spegnimento di tutto il sistema Rai?????

46664782.jpg
LCD LG (prima era livello 97-98 e qualità 100 fissa)
971v.jpg
decoder Telesystem (prima era livello 90 qualità 90)

Può mai essere propagazione e interferenza tunisina senza caldo e umidità, cosa che il decoder Telesystem sa gestire meglio, o si è sballato il mux dopo il micro-spegnimento dei quattro Rai????
Non ci capisco più niente !!!! -.-

PS: dai vicini di casa, addirittura nessun segnale da Capo San Marco il ch 27....
 
Ultima modifica:
Di due frequenze ch 23 e ch 41 non se ne può fare uso nemmeno di una!Prego i tecnici sige di risolvere il problema!Ps ricevo da castelmola!
 
tony088 ha scritto:
Di due frequenze ch 23 e ch 41 non se ne può fare uso nemmeno di una!Prego i tecnici sige di risolvere il problema!Ps ricevo da castelmola!

Mi unisco alla tua segnalazione per dire di attivare tutte le postazioni x bene....
Io non vedo il mux sige dallo switch dello scorso 22 Giugno, che tristezza... :sad: :sad:
Mi manca INSIEME!!! :crybaby2:
Tra l altro i tecnici mi avevano detto che il mio paese dovevano attivare entro metà Ottobre, però no mi era stato detto di quale anno... :sad:

P.s.
Ricevo il seganle da Bastianella Canicattì
 
se non tarano bene le SFN e le potenze i problemi ci saranno sempre,dovrebbe misurarare nelle zone di massimo incrocio come ad esempio :

giarre (la zona più esposta) si incontrano in pieno scrisi e castelmola

giardini naxos dove si incrociano scrisi e valverde completamente,stessa cosa roccalumera dove fa capolino anche monte lauro insieme scrisi e valverde.

stesso discorso timb/reteA oltre che sige e tgs (mediaset si sta a quanto pare muovendo)

lanus segnala!!
 
easysat ha scritto:
se non tarano bene le SFN e le potenze i problemi ci saranno sempre,dovrebbe misurarare nelle zone di massimo incrocio come ad esempio :

giarre (la zona più esposta) si incontrano in pieno scrisi e castelmola

giardini naxos dove si incrociano scrisi e valverde completamente,stessa cosa roccalumera dove fa capolino anche monte lauro insieme scrisi e valverde.

stesso discorso timb/reteA oltre che sige e tgs (mediaset si sta a quanto pare muovendo)

lanus segnala!!


....non sono tanto le potenze ma il modificare quel tanto che basta (pochi punti) il ritardo statico del trasmettitore in modo da far ricadere gli echi del segnale coincidente nell'intervallo di guardia. Ecco perché si cerca di tenerlo più basso possibile (1/4 ecc.) !!
 
digital87 ha scritto:
Mi unisco alla tua segnalazione per dire di attivare tutte le postazioni x bene....
Io non vedo il mux sige dallo switch dello scorso 22 Giugno, che tristezza... :sad: :sad:
Mi manca INSIEME!!! :crybaby2:
Tra l altro i tecnici mi avevano detto che il mio paese dovevano attivare entro metà Ottobre, però no mi era stato detto di quale anno... :sad:

P.s.
Ricevo il seganle da Bastianella Canicattì

Non hai letto la notizia di Licenziamenti in casa Sige.... hanno altro a che pensare che attivare.... Il Lavoro....

quindi aspettiamo le prossime settimane... dovrebbero arrivare i contributi sull'editoria.....
 
Emiluno ha scritto:
....non sono tanto le potenze ma il modificare quel tanto che basta (pochi punti) il ritardo statico del trasmettitore in modo da far ricadere gli echi del segnale coincidente nell'intervallo di guardia. Ecco perché si cerca di tenerlo più basso possibile (1/4 ecc.) !!

Se non fanno anche un minimo di misure la frittata andrà avanti ad oltranza :sad:
 
lanus ha scritto:
Non hai letto la notizia di Licenziamenti in casa Sige.... hanno altro a che pensare che attivare.... Il Lavoro....

quindi aspettiamo le prossime settimane... dovrebbero arrivare i contributi sull'editoria.....

Questo mi dispiace nn lo avevo letto, o nn ricordo di averlo fatto... :sad:
Speriamo bene a questo punto daiii...
 
Per OTG

si potrebbe aggiungere la lista di Roccolumera

i siti ricevuti sono

Gambarie/Calanna/Scrisi/forza d'agrò

ed il mux1 rai in VHF E9 da monte lauro
 
easysat ha scritto:
Per OTG

si potrebbe aggiungere la lista di Roccolumera

i siti ricevuti sono

Gambarie/Calanna/Scrisi/forza d'agrò

ed il mux1 rai in VHF E9 da monte lauro
Le liste non si redigono così. Innanzitutto, il criterio generale è quello di privilegiare i centri abitati più rilevanti (tutti quelli con almeno 9500 residenti secondo i dati Istat) e quelli che abbiano un interesse radioelettrico.
Inoltre, ormai le liste devono essere realizzate anche con un criterio decente, giacché la ricezione analogica era assai più semplice.
Nel caso della località da te indicata, la Rai si riceve anche dalla frazione Allume, da Monte Lauro e da Valverde. Mediaset dichiara copertura anche da altri siti (Valverde e Lauro, con 80% di popolazione servita) e anche Timb indica altro da te (Valverde) non scritto...
Mi sa che il mese di riflessione non ha cambiato il tuo concetto di sparare "un tanto al chilo". Spero che tu non sia come colui che andando su Street View e guardando le antenne pretende di capire da dove si ricevano i segnali... :D
 
Non so se era stato segnalato ma in queste ore Rai3 Sicilia (zona Giarre, quindi dovrebbe essere da Castelmola) si vede come se fosse un po' fuori sintonia in analogico, sembra un problema di sintonizzazione di uplink. Si vede bene invece da Rai3 Calabria.
 
Otg Tv ha scritto:
Le liste non si redigono così. Innanzitutto, il criterio generale è quello di privilegiare i centri abitati più rilevanti (tutti quelli con almeno 9500 residenti secondo i dati Istat) e quelli che abbiano un interesse radioelettrico.
Inoltre, ormai le liste devono essere realizzate anche con un criterio decente, giacché la ricezione analogica era assai più semplice.
Nel caso della località da te indicata, la Rai si riceve anche dalla frazione Allume, da Monte Lauro e da Valverde. Mediaset dichiara copertura anche da altri siti (Valverde e Lauro, con 80% di popolazione servita) e anche Timb indica altro da te (Valverde) non scritto...
Mi sa che il mese di riflessione non ha cambiato il tuo concetto di sparare "un tanto al chilo". Spero che tu non sia come colui che andando su Street View e guardando le antenne pretende di capire da dove si ricevano i segnali... :D

Parlo di roccalumera

-radioelettricamente roccalumera la trovo molto interessante
-circa le dichiarazioni sui siti timb e mediaset (tu che sei un altro "professore" qui del forum dovresti sapere che spesso non dichiarano ciò che misurano ma ciò che proviene da simulazioni molto teoriche)
-lo street view è alla portata di tutti e da rispetto le dichiarazioni "teoriche"la reale situazione ricettiva di uno specifico posto se non si ha la possibilità di andarci di persona lo usano in moltissime persone e per le più svariate applicazioni
-forse starebbe bene anche a te un mese di stop (vista la tua presunzione più volta dimostrata qui nei confronti di chiunque ed anche il continuo sfottò finalizzato non so a cosa)

Per il discorso Valverde e Monte Lauro si possono considerare SOLO ad alì terme,lo sperone di capo s.alessio (forza d'agrò)scherma completamente la visuale su valverde e monte lauro

Sono stato molte volte a taormina per viaggi di piacere e forse conosco meglio di te che abiti a vigevano il territorio a me più vicino ;)

Fai un passo indietro ogni tanto e metti la tua presunzione da parte,io non mi sono mai permesso di parlare di come si riceve valcava o il penice perchè conosco molto peggio di TE quel territorio ;)
 
Ennesimo problema mux 1 ch.27 Capo San Marco (Sciacca)

Ho appena segnalato a RaiWay che da 24 ore, dopo micro-spegnimento di tutto il sistema RAI a Sciacca, i ch.26-30-40 sono tornati apposto, mentre il canale 27 si è completamente sballato e a Castelvetrano come a Sciacca città si vede con alcuni decoder e con altri no !! Assurdo e incredibile, terza segnalazione per problema con il mux 1 Rai nel giro di poche settimane !!
 
easysat ha scritto:
Circa il numero di abitanti

http://it.wikipedia.org/wiki/Roccalumera

sono meno dei 9500 che tu hai fissato come soglia ma....
calcolando le vicine compagne ,furci siculo,santa teresa di riva,s.alessio siculo i 9500 si superano tranquillamente e fanno bacino (bacino non mensionato nel tuo sito) ;)
Per me Roccalumera ha 4270 residenti (dato Istat 31/12/2010) e quindi è sotto soglia. Di dice "Menzionato" e non "menzionato", dopo di che segnala le mie presunte violazioni di regolamento ai moderatori. Accetto di buon grado il loro giudizio.
Secondo te è superbia, ma fino a prova contrario Otg Tv è iniziata con le mie regole 16 anni fa e va avanti con le mie regole sino a quando non la chiuderò. Se ti sta bene è così, se non ti sta bene libero di non usarla.
Le misure dei siti ufficiali di Rai, Mediaset e Timb sono diverse da quelle che tu trovi in rete, basta avere accesso ai database aziendali. Se tu non hai questi accessi fatti una domanda e datti una risposta... Per tua norma, a parte in Sardegna, ho realizzato liste in tutte le regioni di Italia personalmente (tra l'altro spesso con amici residenti appresso), il fatto che io dorma a Vigevano non è sintomatico della maggiore o minore conoscenza di un'area geografica. Ti auguro, presto, una nuova villeggiatura!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso