Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il segnale a reggio misurato verso le 13 è perfetto allineato con gli altri.....strano......

credo debbano sistemare i ritardi nelle zone che prima erano completamente scoperte infatti 56 si comporta diversamente da zona a zona..

Oggi giornata dal punto di vista tecnico molto interessante

Ad acireale tu ricevi da castelmola perchè anche se la pannellatura di scrisi è stata spostata di pochi gradi rimane comunque ben discostata da giarre/acireale le foto le ho fatte apposta

TORRINO http://imageshack.us/photo/my-images/204/mdsscrisi.jpg/
SISTEMI http://imageshack.us/f/87/scrisifrontale.jpg/
VISUALE http://imageshack.us/f/152/visualescrisi.jpg/
 
Ultima modifica:
easysat ha scritto:
Il segnale a reggio misurato verso le 13 è perfetto allineato con gli altri.....strano......

credo debbano sistemare i ritardi nelle zone che prima erano completamente scoperte infatti 56 si comporta diversamente da zona a zona..

Oggi giornata dal punto di vista tecnico molto interessante

Ad acireale tu ricevi da castelmola perchè anche se la pannellatura di scrisi è stata spostata di pochi gradi rimane comunque ben discostata da giarre/acireale le foto le ho fatte apposta

TORRINO http://imageshack.us/photo/my-images/204/mdsscrisi.jpg/
SISTEMI http://imageshack.us/f/87/scrisifrontale.jpg/
VISUALE http://imageshack.us/f/152/visualescrisi.jpg/

Si lo so che ricevo da castelmola,Lanus ha chiesto se c'erano stati problemi ad Acireale,e io ho risposto!
 
john2207 ha scritto:
Da conoscente ad Alì Terme, come Roccalumera
Non ricevibili in impianti con alta dispersione o in impianti condominiali centralizzati. Dovrebbero alzare la potenza ad oltre il 60% almeno. Mi sa che questi sono palliativi.
Poi si offendono se vengono criticati, vantando la loro esperienza a livello europeo, ma la vicenda si commenta da sola......figuraccia colossale !!

Sicuro che le persone che si lamentano non abbiano ad esempio antenne ridotte come questa

esempio antenna ridotta male

http://imageshack.us/photo/my-images/811/img2012091700495.jpg/
 
tony088 ha scritto:
Si lo so che ricevo da castelmola,Lanus ha chiesto se c'erano stati problemi ad Acireale,e io ho risposto!

Sicuramente devono sistemare castelmola dopo aver rifatto scrisi

FORSE (specifico FORSE) su pentimele lasceranno solo il 56 perchè + alto sulla banda modulazione fec diversa e quindi + problematico degli altri.....
 
easysat ha scritto:
John sei un "polemico"dai su non ti inkakkiare cmq ;)

Oggi sono andato a prendere l'acqua per la mia famiglia ed ho colto l'occasione visto il bel tempo anche di farti delle foto per rassicurare te e tutti che i lavori li han fatti,circa il consiglio dell'isola tropicale se avessi i soldi partirei domani,circa te mi dispiace sia così suscettibile,stai tranquillo e goditi la giornata ;)

e fregatene se attivano di qua di là se sbagliano......tanto a te non entra nulla....io scrivo qui più per passione ed informazione che per altro un pò come fa LANUS......tutto a titolo informativo gratuito....anche quando davo il numero di E.I era solo per voi

Pure io scrivo per passione e seguo la vicenda per questo. Te l'ho spiegato in tutti i modi e fai sempre le stesse battute ed illazioni. Non mi importa una mazza di ricevere i programmi mediaset, diversamente non avrei remore o problemi ad ammetterlo e comprendo ci in questi mesi ha vissuto la cosa come disagio se affezionato telespettatore. Potevo contattare le persone giuste già a giugno, ma ho scritto loro solo ad ottobre, che pensi che se avevo a cuore la cosa mi sarei mosso dopo tanto tempo? Mi infastidiva la speculazione di tanti antennisti e di ci li chiamava per farsi prendere in giro, questo si pregiudicando anche la ricezioni di emittenti che al contrario avevano lavorato bene (timb, reteA, sige ecc..)
Se a questo aggiungi che nella mail che vi ho girato mi hanno kazziato perchè avevo poco rispetto del loro lavoro, se permetti nel vedere come stanno tornando a scrisi con la coda tra le gambe non mi fa ammalare ma mi fa godere. Quindi i loro errori mi fanno solo piacere, perchè fatti con presunzione e poca umiltà. Accetto l'accusa di sadico, questa te la passo.....
Chiudo qua la cosa, per il resto la vicenda esposta qui da mesi si commenta da sola......figuraccia non c'è dubbio.
 
Precisa però che la figuraccia l'hanno fatta specie su roccalumera,non stiamo parlando milano roma o torino ehehheheheh

Diciamo che lavorando un pò meglio rocca sarebbe stata illuminata prima

Sai cosa mi dispiace solo una cosa,chissà quanti clienti han perso....ma mi sorge il dubbio che i clienti problematici (abbonati)abbiano chiamato l'istallatore e abbiano spostato su forza,solo tu puoi farti un giro in macchina e vedere se sui tetti sono spuntate le antrenne verso forza......

e sono sicuro che invece nella zona di scaletta erano completamente al buio ed hanno usato sky o chi lo ha tivusat per seguire maria de filippi,squadra antimafia,etc etc (cmq la programmazione di canale5 non è malaccia dai e nemmeno le serieTV su italia1 sono da buttare)
 
easysat ha scritto:
Precisa però che la figuraccia l'hanno fatta specie su roccalumera,non stiamo parlando milano roma o torino ehehheheheh

Diciamo che lavorando un pò meglio rocca sarebbe stata illuminata prima

Sai cosa mi dispiace solo una cosa,chissà quanti clienti han perso....ma mi sorge il dubbio che i clienti problematici (abbonati)abbiano chiamato l'istallatore e abbiano spostato su forza,solo tu puoi farti un giro in macchina e vedere se sui tetti sono spuntate le antrenne verso forza......

e sono sicuro che invece nella zona di scaletta erano completamente al buio ed hanno usato sky o chi lo ha tivusat per seguire maria de filippi,squadra antimafia,etc etc (cmq la programmazione di canale5 non è malaccia dai)

Ma certo che parlo di queste zone, che ne so cosa capita altrove. Parlo per esperienza diretta. Qui hanno fatto una figuraccia e hanno fatto spendere soldi inutilmente a tanta gente, hanno fatto la gioia degli antennisti.
Per gli impianti, non so in che stato sono se come nella foto. Ti posso dire che gli impianti condominiali e impianti con cavi lunghi non riceveranno i mux mediaset se irradiano con così bassa potenza.
Sulla programmazione di canale5, gusti personali che non discuto. Ognuno vede ciò che gli pare. Io sono cresciuto con molti programmi mediaset, ma attualmente non seguo nulla su quelle reti, un po' per impoverimento della programmazione un po' per una scelta più ampia, un po' per sky, un po' per internet, un po' perchè si cresce e si pretende altro....ma ripeto nessun snobbismo. Tecnicamente adoro dire che ho avuto ragione fin dall'inizio. :badgrin:
 
Secondo me sotto il 60% (parlo dei parametri del mio decoder) non si riescono a ricevere i canali su impianti con dispersione o con lunghi cavi
Tele90 per dire fino a quando era sotto al 59% (all'inizio dello s.o) arrivava solo nelle tv più prossime all'antenna, ora che è intorno al 60% lo prendo in tutte le tv anche in quelle con la sky digital key. Idem per le antenne centralizzate dei condomini. Il 60% secondo me è la linea di demarcazione-
Tornando al dilemma scrisi o pentimele, penso che non lasceranno il ch 56 su pentimele e gli altri a scrisi, non vedo il senso logico. Forse stanno testando entrambe le postazioni contemporaneamente e poi decideranno. Mi sembra stranissimo
 
Un po' di precisazioni.
E' vero che non ha alcun senso lasciare solo il ch. 56 a Pentimele. O tutti o nessuno, anche perché non è assolutamente verso che il 56 (Mux 5) ha caratteristiche tecniche, primo tra tutti il FEC, diverso dagli altri Mux Mediaset e D-Free.
TUTTI i Mux MDS hanno FEC a 5/6 (più "rognoso" in caso di difficoltà di ricezione segnale), tranne il Mux 4 che ha un FEC più "umano" (3/4, peraltro quello mediamente più usato da tutti, eccetto i Mux tematici RAI, che adottano l'ancor migliore 2/3).
Ho poi letto che qualcuno ha notato che il problema delle difficoltà di ricezione di MDS si manifesta maggiormente sulle prese più periferiche/lontane del proprio impianto di distribuzione: ciò indica un'anomalia nella realizzazione della distribuzione stessa, in quanto ogni serie di prese TV può essere potenzialmente realizzata per avere livelli di segnale identici ad ogni utenza (entro tolleranze di 3dB, in eccesso o in difetto, indipendentemente dalla lontananza delle prese rispetto all'impianto principale). ;)
 
Qualità dei Segnali da Erice in generale OTTIMA

Martincaceres4 ha scritto:
Trapani riprestinato il servizio per la trasmissione del mux d free, in risposta ad alcuni voi non capite nulla ,scusatemi ma devo dirvelo allora il problema ad erice c'era ed è stato risolto mio padre ha fatto antennista ed elettricista quindi conosco bene argomento, per quanto riguarda potenza segnale per tutti i canali è piu o meno fissa sul 95% mentre per quanto riguarda la qualità alcuni canali che sono in sd se sapete che significa la qualità è al 15-18 % in altri canali tipo rai, canala 5 la qualità è 27-30% in altri canali quelli in hd la qualità del segnale è 85-90% quindi spiegatemi adesso se non ho ragione devono migliorare la qualità da monte erice

Certo che c'era il problema... il mux Dfree è stato a Segnale Assente per più di una settimana.
Adesso però è stato ripristinato e la qualità è più che buona.

A questo punto penso che sia un problema del tuo impianto... a meno che non abiti in una zona problematica per la ricezione come quella a ridosso della montagna (Erice).

Il mux Dfree si riceve a Trapani con una qualità del 67%.
I mux Rai hanno tutti una qualità che va dal 72% al 90%
Canale 5 (mux Mediaset4) si riceve con una qualità del 61%

Gli unici mux che attualmente a Trapani si ricevono con Segnale di qualità Insufficiente sono il mux TRM(CH21) che negli ultimi giorni ha avuto un abbassamento del segnale (qualità da 45% è passata all'11%)
e il mux Canale Italia(CH45) che in diverse zone di Trapani città non si riceve proprio (mentre si riceve bene in provincia)

Se non abiti in zone con problemi di ricezione ti consiglio di fare controllare il tuo impianto
 
AG-BRASC ha scritto:
Un po' di precisazioni.
E' vero che non ha alcun senso lasciare solo il ch. 56 a Pentimele. O tutti o nessuno, anche perché non è assolutamente verso che il 56 (Mux 5) ha caratteristiche tecniche, primo tra tutti il FEC, diverso dagli altri Mux Mediaset e D-Free.
TUTTI i Mux MDS hanno FEC a 5/6 (più "rognoso" in caso di difficoltà di ricezione segnale), tranne il Mux 4 che ha un FEC più "umano" (3/4, peraltro quello mediamente più usato da tutti, eccetto i Mux tematici RAI, che adottano l'ancor migliore 2/3).
Ho poi letto che qualcuno ha notato che il problema delle difficoltà di ricezione di MDS si manifesta maggiormente sulle prese più periferiche/lontane del proprio impianto di distribuzione: ciò indica un'anomalia nella realizzazione della distribuzione stessa, in quanto ogni serie di prese TV può essere potenzialmente realizzata per avere livelli di segnale identici ad ogni utenza (entro tolleranze di 3dB, in eccesso o in difetto, indipendentemente dalla lontananza delle prese rispetto all'impianto principale). ;)

sulla prima parte condivido. Non ha senso lasciare il 56 a pentimele, io penso che rientri nel programma di prove. Irradiano entrambi i siti per poi scegliere il migliore
Sulle prese ti dirò che i canali che non ricevo sulle prese periferiche sono solo quelli mediaset, e vale il principio per cui non ho modificato l'antenna.
Idem per impianti di recente costruzioni, ho potuto appurare che nelle prese a cascata spesso quella più periferica non riceve i canali con una potenza limitata. Certo che si possono realizzare buoni impianti, ma in condominio con antenne centralizzate dove devi passare dagli amministratori forse è un po' problematico
 
lanus ha scritto:

Controllate Scrisi verso la costa Jonica..terminati i lavori, il segnale dovrebbe essere migliorato......Mux Mediaset

Date info

Grazie

Comuni di Tremestieri, Zancletta, Ali Terme, Nizza, Letojanni, Roccalumera ecc....

Gia da ieri sera con il ripristino dei segnali (assenti per quasi una giornata) si è visto un leggero miglioramento tant'e che riesco a vedere anche il ch. 56 (assieme al ch 49-50 e 52) ma del ch.36 nada de nada (abito in area Tremestieri) e dallo s.o. che a Messina Sud siamo stati penalizzati da Mediaset per cui un leggero miglioramento dei segnali si c'è stato ma non quanto per far vedere tutti i mux bene (RAI Timb rete A e tutto il resto sono di gran lunga superiori).
Da stamane nessun miglioramento
Bye
 
Ultima modifica:
roccalumera h. 21.30

Mux mediaset

ch 36 = 56 %
ch 49 = 54%
ch 50 = 58 %
ch 52 = 52%
ch 56 = 81%

Sorpreso dal ch 32 di di retecapri = 80%, risoluzione di m. ma potenza elevata.
Secondo me ieri potenziato il ch 27 della rai, potenza 80 %, prima era attorno al 70.
Bene anche il ch 60 di TimB oltre il 70%, è sempre stato basso attorno al 60%
ottimo il 29 di rtp all'82%
Alto, rispetto alla media di questi mesi (59%) il mux di tele90 con un 67%

Il più alto di tutti l'ottimo ed inarrivabile ch 5 della rai a ben 87%
 
Timb Sciacca, troppi micro-spegnimenti

@Lanus

È da un po' di tempo che i Timb di Sciacca rifanno i capricci e non ho segnalato nulla perchè annoia doverlo far sempre. Però adesso durante "Servizio pubblico" La7 si è spenta per 3 volte in un'ora di trasmissione per cui...mi trovo costretto a doverlo segnalare...
 
tonis25 ha scritto:
@Lanus

È da un po' di tempo che i Timb di Sciacca rifanno i capricci e non ho segnalato nulla perchè annoia doverlo far sempre. Però adesso durante "Servizio pubblico" La7 si è spenta per 3 volte in un'ora di trasmissione per cui...mi trovo costretto a doverlo segnalare...

:) segnalo subito....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso