Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
VideoMediterraneo in provincia di Trapani

Si ha notizia di quando inizierà a trasmettere in provincia di Trapani?

E' da più di un mese che è presente ma a schermo nero ...
 
lanus ha scritto:
Da Arcibessi 28 Tele Med...

Ce qualcosa di strano, mancano Tele Iblea e Polis...sul 110 Tirreno.

Per i 2 Mux di Rete A da Lauro nessun problema...


Buonasera


Nel Mux in questione mancano TELEIBLEA E POLIS TV

Lcn 110 Teleiblea ma il Mux e' il 35


Grazie:eusa_doh:
 
DTS SICILIA ha scritto:
Esclusiva Dts :

Prossimo Sbarco Dell'emittente Trapanese Telesud 3 Nei Mux Di Teleacras.

Buonasera in attesa di chiamare l'antennista!!!!;) ,l'emittente facente parte dell'intesa Televita/teleacras sara' visibile anche Lauro o Arcibessi?

Grazie
 
Ultima modifica:
aihcnim ha scritto:
Ciao lanus,ho un problema,ricevo da messina con antenna puntata in verticale su scrisi/gambarie/calanna.Abito a messina centro e la mia antenna lateralmente sulla sinistra aggancia il segnale di video regione sul canale 34 da casazza,lo ricevo con continue microinterruzioni che interferiscono la frequenze 35(mux RAI 1 CALABRIA che ricevo anche questo lateralmente ma da monte piselli che si trova alla sinistra della mia antenna) e 36(mux Mediaset 2 che ricevo da scrisi) e mi creano squadrettamenti su queste due.Ho fatto varie prove abbassando pure l'antenna per cercare di non beccare il segnale di video regione ma quando ci sono queste micro interruzioni mi da problemi con le frequenze citate sopra.Puoi dirmi come contattare videoregione per metterli al corrente di questo problema? premetto che il problema non e solo mio ma di quasi tulla zona in cui abito,li puoi avvisare tu di questo problema se puoi, grazie.

Avvisato ;)
 
kalat ha scritto:
Buonasera in attesa di chiamare l'antennista!!!!;) ,l'emittente facente parte dell'intesa Televita/teleacras sara' visibile anche Lauro o Arcibessi?

Grazie

per il momento non sono interessati ad illuminare le zone coperte da lauro e arcibessi perche hanno concentrato la loro attenzione su agrigento e caltanissetta e dove insistono i ripetitori di teleacras e anche perche economicamente i ponti a microonde costano parecchio ....Successivamente metteranno il canale col restante gruppo di intesa ma non nell'immediato
 
Ultima modifica:
RobyOneKenobi ha scritto:
Lo avevano acceso? Non é che hai momentaneamente ricevuto il segnale da Gioiosa Guardia dove é acceso da dicembre (il 30 dicembre orientando opportunamente l'antenna verso gioiosa qualcosina agganciavo me non benissimo)?
boh, io non ho certo spostato antenna, cmq tutto è possibile
 
Lanus scusami ancora,vorrei far presente che retecapri dall'ultima volta che e stato ripristinato da scrisi si riceve con livelli di potenza segnale molto bassi(la qualita e buona) al punto che ogni tanto si nota qualche squadrettamento, sai se aumenteranno la forza del segnale? e poi per videocalabria che irradia da scrisi dal canale 28, nella costa ionica si riceve bene, mentre nelle vallate piu interne della citta arriva con segnale e qualita bassissimi e non viene agganciato, sai se anche per videocalabria e una configurazione definitiva o aumenteranno la potenza in seguito?scusami se sono stato un po lungo,se sai qualcosa facci sapere , grazie ancora.
 
rtp

problemi ad entrambi i mux rtp
assenza di segnale al mux rtp2 ch29 da lipari
mux vuoto invece sul ch39 mux rtp1 da trino

trnato invece regolarmente il mux tremedia ch53 da monte trino
 
tex47 ha scritto:
problemi ad entrambi i mux rtp
assenza di segnale al mux rtp2 ch29 da lipari
mux vuoto invece sul ch39 mux rtp1 da trino

trnato invece regolarmente il mux tremedia ch53 da monte trino

Per RTP stanno lavorando ;)
Hanno rubato i cavi...
____

Per VideoCalabria non saprei....

____

A breve un nuovo salvataggio :) :) in 3^ Banda



:::
 
Ultima modifica:
Problema TVA ch.46 Capo San Marco / foto torri di San Marco

Ciao Lanus, scusami, potresti segnalare che da parecchie settimane il mux TVA ch. 46 di Capo San Marco risulta - mediamente - 20 ore al giorno spento e 4 ore acceso? Va avanti così ormai da parecchio, ma a quanto capisco se non lo si segnala su digital forum, i tipi di TVA non lo controllano... per cui ad esempio stamattina è stato spento per 4 ore, poi acceso 15 minuti e ora è di nuovo spento... (invece è tutto ok il mux in isofrequenza di San Calogero).

A proposito, allego al post due foto che ho fatto ieri alle torri di Capo San Marco, con una curiosità:
img20130115015525.jpg
di chi è la torre più alta? E quella più bassa?

Poi: a circa 150 metri alla destra dei ripetitori, c'è un'altra torre, questa
img20130115015333.jpg
di chi è?
:)
 
tonis25 ha scritto:
Ciao Lanus, scusami, potresti segnalare che da parecchie settimane il mux TVA ch. 46 di Capo San Marco risulta - mediamente - 20 ore al giorno spento e 4 ore acceso? Va avanti così ormai da parecchio, ma a quanto capisco se non lo si segnala su digital forum, i tipi di TVA non lo controllano... per cui ad esempio stamattina è stato spento per 4 ore, poi acceso 15 minuti e ora è di nuovo spento... (invece è tutto ok il mux in isofrequenza di San Calogero).


Segnalato..... vediamo cosa succede.. ;)
 
::

Per i problemi di RTP...

Hanno subito un furto a Monte Ciccia dove sono tutti i trasferimenti, hanno tagliato tutto ciò che era rame.

attivi in questo momento solo Scrisi e Calanna.


::
 
tonis25 ha scritto:
Ciao Lanus, scusami, potresti segnalare che da parecchie settimane il mux TVA ch. 46 di Capo San Marco risulta - mediamente - 20 ore al giorno spento e 4 ore acceso? Va avanti così ormai da parecchio, ma a quanto capisco se non lo si segnala su digital forum, i tipi di TVA non lo controllano... per cui ad esempio stamattina è stato spento per 4 ore, poi acceso 15 minuti e ora è di nuovo spento... (invece è tutto ok il mux in isofrequenza di San Calogero).

:::

Tony le 4 ore di accensione sono sempre le stesse o sono casualmente disposte nell'arco delle 24 ore ?

Da remoto non ce nessuna anomalia...

:::
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso