Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatta prova con antennina interna per ricezione Corsica
Località Volterra 540 metri su livello mare
30 km da line di costa
versante collina che guarda il mare
arrivano canali da corsica canali 51 34 44 37 31
a momenti squadrettano però utilizzando antenna direttiva forse si potrebbero ricevere bene
probabilmente il ripetitore di Saline di Volterra in parte copre i segnali (utilizza anche il canale 44 e il 21 )
 
Se arrivano a Volterra con un antennino appena squadrettanti, se metti una logaritmica come ho io con un amplificatore da 20 db saranno perfetti.

Ps ot. bellissima zona quella di Volterra e dintorni, ci sono venuto in vacanza l'anno scorso
 
volterra ha scritto:
Fatta prova con antennina interna per ricezione Corsica
Località Volterra 540 metri su livello mare
30 km da line di costa
versante collina che guarda il mare
arrivano canali da corsica canali 51 34 44 37 31
a momenti squadrettano però utilizzando antenna direttiva forse si potrebbero ricevere bene
probabilmente il ripetitore di Saline di Volterra in parte copre i segnali (utilizza anche il canale 44 e il 21 )

sara difficile ricevere il 21 perchè c'è rai due ed il 44 dove fino a poco tempo fa c'era telemondo...sempre dalla postazione dell'Aquila...
 
Quanto detto ora da volterra è molto importante ciò sta a testimoniare che ormai la Toscana sarà fra le prossime a partire (max ottobre/novembre) se non vorranno quelli che stanno in Corsica avere problemi di interferenze con il segnale analogico irradiato dalle postazioni toscane ed in questo periodo è chiaro che ce ne saranno eccome di propagazioni un po ovunque. ;)
 
Corry744 ha scritto:
Quanto detto ora da volterra è molto importante ciò sta a testimoniare che ormai la Toscana sarà fra le prossime a partire (max ottobre/novembre) se non vorranno quelli che stanno in Corsica avere problemi di interferenze con il segnale analogico irradiato dalle postazioni toscane ed in questo periodo è chiaro che ce ne saranno eccome di propagazioni un po ovunque. ;)
domenica il tirreno cronaca di grosseto diceva settembre!!!!! la penso come te ottobre novenbre!!!!
 
Oggi a Viterbo i canali digitali dalla Corsica erano tutti visibili tranne i codificati,con potenze mai viste!!addirittura riescono ad interferire anche i segnali di Rai 2 frequenza 31,e il 37 di Rai 3 dal Monte Peglia!!
 
apollo ha scritto:
Oggi a Viterbo i canali digitali dalla Corsica erano tutti visibili tranne i codificati,con potenze mai viste!!addirittura riescono ad interferire anche i segnali di Rai 2 frequenza 31,e il 37 di Rai 3 dal Monte Peglia!!
alla faccia :5eek: allora oggi provo a risintonizzare anche io, anche se è impossibile che arrivino così fin nell'interno, poi vi dirò :D
 
apollo ha scritto:
Oggi a Viterbo i canali digitali dalla Corsica erano tutti visibili tranne i codificati,con potenze mai viste!!addirittura riescono ad interferire anche i segnali di Rai 2 frequenza 31,e il 37 di Rai 3 dal Monte Peglia!!

Testato da Livorno, con antenna puntata sul Monte Serra in polarizzazione orizzontale: non si riceve nessun canale corso.
Tra l'altro stamattina ricevevo ancora RaiSport: ma non dovevano staccare il segnale di quella frequenza per evitare interferenze con i segnali in digitale dell'isola francese?
 
Aperfectworld ha scritto:
Testato da Livorno, con antenna puntata sul Monte Serra in polarizzazione orizzontale: non si riceve nessun canale corso.
Tra l'altro stamattina ricevevo ancora RaiSport: ma non dovevano staccare il segnale di quella frequenza per evitare interferenze con i segnali in digitale dell'isola francese?
così ci hanno segnalato dalla Rai...
 
A livello del mare come è Livorno non credo che il segnale corso possa arrecare disturbi, dal momento che poi le vostre antenne sono puntate al contrario e avete il monte Serra con segnali molto forti, poi il diagramma di irradiazione dei tx di Bastia viene limitato di circa 4 db da 300° a 60°.
le ricezioni possono essere possibili sulle alture attorno, vedi Volterra che si è a 30 Km dalla costa ma è anche sui 500 m. slm. quindi non risente delle alte potenze dei trasmettitori italiani perchè ne è distante e quei canali possono essere relativamente liberi.
 
vado ot, ma spulciando i canali digitali francesi c'è da piangere pensando a quelli italiani, canali in hd, eurosport, poi quando si dice che il digitale in italia è stata fatto solo per il premier e la sua azienda qualcuno si indigna pure..
 
apollo ha scritto:
Oggi a Viterbo i canali digitali dalla Corsica erano tutti visibili tranne i codificati,con potenze mai viste!!addirittura riescono ad interferire anche i segnali di Rai 2 frequenza 31,e il 37 di Rai 3 dal Monte Peglia!!
Wow veramente? Appena tornerò (domani) provo da Bolsena... Ma non credo
 
avete visto il sito

http://www.tnttest.org/ ?

se trascinate il cursore vi fa la simulazione della ricezione in una determinata posizione, anche al di fuori dei confini francesi. Ecco l'analisi simulata su un punto Ovest dell'Isola d'Elba:

sig:2/5 | BASTIA | En service
attention, certains canaux TV ne sont pas captables.
Prenez l'avis d'un antenniste !
TNT-R1 21H 260° 58.4km 36.0dBµV/m en service (France2, France3, France5, LCP, chaîne locale, France O)
TNT-R2 51H 260° 58.4km 44.0dBµV/m en service (Direct8, France4, BfmTv, Direct Star, Gulli, i>Télé)
TNT-R3 34H 260° 58.4km 46.5dBµV/m en service (C+HD, C+Ciné, C+Sport, Planète, Tps Star, Chaine payante à venir)
TNT-R4 44H 260° 58.4km 44.5dBµV/m en service (M6, W9, NT1, Paris Première, Arte HD)
TNT-HD 37H 260° 58.4km 33.4dBµV/m en service (TF1 HD, France2 HD, M6 HD)
TNT-R6 31H 260° 58.4km 47.0dBµV/m en service (TF1, LCI, Eurosport, TF6, Nrj12, Tmc, Arte)
 
@apollo le antenne dal viterbese verso l'argentario sono di norma in polar vert, come fai a ricevere segnali dalla corsica che sono irradiati in orizzontale?
 
Stefano91 ha scritto:
@apollo le antenne dal viterbese verso l'argentario sono di norma in polar vert, come fai a ricevere segnali dalla corsica che sono irradiati in orizzontale?
Perchè utilizzo anche una Blu 920 in orizzontale con il rotore.Voglio puntualizzare che nel momento della verifica, i segnali erano tutti con potenza 85,qualità 80.In questo momento l'unico mux che riesco a vedere senza propagazioni è quello sulla frequenza 21,dove dal Monte Argentario c'è Italia 7.;)
 
Sarà ma sto sfn del uhf55, non l hanno fatto benissimo mi ritrovo si una potenza del 90%, ma una qualita che oscilla tra cattiva e discreta,risultato squadrettamenti nelle tv che hanno un sintonizzatore non molto sensibile...sono passato da 2 frequenze ottime(44-55) ad una per ora abbastanza skifosa...
 
rob7417 ha scritto:
Sarà ma sto sfn del uhf55, non l hanno fatto benissimo mi ritrovo si una potenza del 90%, ma una qualita che oscilla tra cattiva e discreta,risultato squadrettamenti nelle tv che hanno un sintonizzatore non molto sensibile...sono passato da 2 frequenze ottime(44-55) ad una per ora abbastanza skifosa...
Ciao, quindi da te dopo il cambio canale la situazione è peggiorata? Dove abiti di preciso?

Comunque in questi casi di solito si fa vivo solo chi non vede più. L'SFN ha sicuramente risolto anche problemi di ricezione a molte persone ma non se ne hanno notizie.

Se puoi fammi sapere riferimenti geografici più precisi....grazie
 
ciao e buon pomeriggio ,
ho anch' io lo stesso problema sul 55 .
Abito Ortonovo antenna tv direzione toscana
salti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso