Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il segnale digitale di la7 è tornato qui a livorno verso le 15
Provato sia a casa mia che dei miei genitori che dei miei suoceri.
Era sparito da tutti e tre i televisori e il mux di canale 5 ballava un po'.
Non so che tipo di interferenze ci possono essere state per fare un casino del genere
 
sarà il caldo che ha mandato ko gli apparati! Ci sono anche i guasti, non può mica funzionare sempre tutto alla perfezione. ;)
 
Buonasera!
Credo che nel blackout si sia perso qualche messaggio, purtroppo.
Un commento alle dichiarazioni del Presidente della Provincia di Siena viste su Digital Sat http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27096 ...
Vorrei segnalare come il presidente Bezzini, immagino spinto da alcuni suoi stipendiati esperti, chieda che venga colta l'occasione di diffondere il segnale di Raitre Toscana anche in Valdichiana e sull'Amiata.
Legittima richiesta, se non fosse che il Presidente, che evidentemente non conosce il fatto che il Mux 1 della Rai veicolera' anche Raitre toscana, oltre a Raiuno e Raidue (gia' diffusi e ricevuti in analogico in tali zone) e Rainews, richiede a Raiway che per diffondere Raitre vengano ubicati "nei centri di trasmissione RaiWay del Monte Nerone e del Monte Paglia alcuni trasmettitori sul canale 27, senza aggravio di spese per la Rai".
Premesso dunque il fatto che Raitre sara' comunque diffusa assieme a Raiuno e Raidue e Rainews e dunque per questo solo scopo non sarebbero necessarie nuove installazioni, non ho capito come pensa il Presidente che questi nuovi impianti possano essere fatti "senza aggravio di spese per la Rai"...

Edit: sostituito "ubicati" in vece di "installati".
 
Ultima modifica:
Aperfectworld ha scritto:
Buonasera!
Credo che nel blackout si sia perso qualche messaggio, purtroppo.
Un commento alle dichiarazioni del Presidente della Provincia di Siena viste su Digital Sat http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=27096 ...
Vorrei segnalare come il presidente Bezzini, immagino spinto da alcuni suoi stipendiati esperti, chieda che venga colta l'occasione di diffondere il segnale di Raitre Toscana anche in Valdichiana e sull'Amiata.
Legittima richiesta, se non fosse che il Presidente, che evidentemente non conosce il fatto che il Mux 1 della Rai veicolera' anche Raitre toscana, oltre a Raiuno e Raidue (gia' diffusi e ricevuti in analogico in tali zone) e Rainews, richiede a Raiway che per diffondere Raitre vengano ubicati "nei centri di trasmissione RaiWay del Monte Nerone e del Monte Paglia alcuni trasmettitori sul canale 27, senza aggravio di spese per la Rai".
Premesso dunque il fatto che Raitre sara' comunque diffusa assieme a Raiuno e Raidue e Rainews e dunque per questo solo scopo non sarebbero necessarie nuove installazioni, non ho capito come pensa il Presidente che questi nuovi impianti possano essere fatti "senza aggravio di spese per la Rai"...

Edit: sostituito "ubicati" in vece di "installati".

Ciao Gente...Tutto cioe' e' la conferma della mia teoria quando dico che ci sono in giro persone incompetenti che dovrebbero pensare solo alla politica e lasciare le cose tecniche a chi ne sa o perlomeno consultare prima gli esperti
non il loro elettricista che fa anche l antennista e che magari gli ha installato a casa l antenna e poi col fatto che non era molto capace ha dato la colpa alla rai per la cattiva ricezione...

Intanto La Valdichiana e' coperta quasi interamente dai trasmettitori rai di Monte Luco percui da li arriva anche rai 3 toscana...e con il dtt laddove prima c era carenza di segnale sara' invece ricezione perfetta ---E non e' possibile installare altri mux su ripetitori tipo Monte Nerone o Peglia perche' sono fuori regione e andrebbero a disturbare altri canali 27 che in quella regione saranno assegnati alle tv locali ...E anche attivare un mux dall amiata essendo il sito molto molto in alto.con un segnale che dovrebbe essere a questo punto irradiato su 360° arrivera' pure in Umbria e nel Lazio...indi percui, prima si riaccendono i canali rai dai siti storici , se ne valuta la copertura sul territorio ( che e' sempre diversa rispetto a quella teorica simulata al pc ) e poi se ce ne fosse bisogno...e il gioco vale la candela , installare ripetitorini locali o Gap Filler questa la procedura che sicuramente in rai adotteranno, perche' sanno cosa fare , non sono sprovveduti, ci sono fior fiore di tecnici all interno,bloccati aime' da tagli di spese e amministratori vari che preferiscono pagare milioni di euro a star o Giornalisti di parte
 
aston ha scritto:
E non e' possibile installare altri mux su ripetitori tipo Monte Nerone o Peglia perche' sono fuori regione e andrebbero a disturbare altri canali 27 che in quella regione saranno assegnati alle tv locali...
Veramente il mux 1 Toscana in UHF sul 27 dal Nerone è già previsto, come sembra anche il 5 VHF dal Peglia, entrambi con irradiazione verso i soli quadranti toscani..:icon_rolleyes:

Se ne parla qui e qui..
 
Test in corso in questo momento sul canale 41 dal Monte Serra, tipicamente occupato da una frequenza un po' nevosa di retequattro analogico.
Il canale adesso trasmette una copia del mux Mediaset 2.
Da Livorno ricevo con ottima potenza ma scarsa qualità del segnale.
 
ivangas85 ha scritto:
Veramente il mux 1 Toscana in UHF sul 27 dal Nerone è già previsto, come sembra anche il 5 VHF dal Peglia, entrambi con irradiazione verso i soli quadranti toscani..:icon_rolleyes:

Se ne parla qui e qui..

Ti ringrazio e Ringrazio Otg per la segnalazione....Mi era sfuggita...Allora posso affermare con quasi assoluta certezza che attivare altri Mux Rai per esempio dall Amiata non servira'....Ciao a tutti
 
Aperfectworld ha scritto:
Test in corso in questo momento sul canale 41 dal Monte Serra, tipicamente occupato da una frequenza un po' nevosa di retequattro analogico.
Il canale adesso trasmette una copia del mux Mediaset 2.
Da Livorno ricevo con ottima potenza ma scarsa qualità del segnale.
Più probabile un off di Retequattro dal Serra e che ti arrivi il Mediaset2 da Venti di Corsanico
 
aston ha scritto:
Ti ringrazio e Ringrazio Otg per la segnalazione....Mi era sfuggita...Allora posso affermare con quasi assoluta certezza che attivare altri Mux Rai per esempio dall Amiata non servira'....Ciao a tutti
io penso che il mux rai dall'amiata risolverebbe i tanti problemi x la provincia di grosseto!!!!!! con il passaggio del dtt buona parte della provincia non vedrà + la rai!!. x non creare interferenze basterebbe che i pannelli del ripetitore irradiano verso il mare!!
 
Salve ragazzi una curiosità: da stamani canale 10 sul 49 di monte argentario è spento e nessun segnale in digitale sotto. E' spento anche nel resto della toscana viste le difficoltà dell'emittente o solo un guasto locale? grazie
 
marchetto70 ha scritto:
Salve ragazzi una curiosità: da stamani canale 10 sul 49 di monte argentario è spento e nessun segnale in digitale sotto. E' spento anche nel resto della toscana viste le difficoltà dell'emittente o solo un guasto locale? grazie
Si, risultano spente diverse postazioni!!
 
Brutto presentimento. Peccato un altra bella realtà toscana che sparisce.... anche se da parecchio tempo non esisteva più
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso