Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Martedì scorso alla riunione di Mediaset tenutasi a Genova c'era il Presidente di Tivusat in persona e, alla mia proposta di realizzare con Rai un canale con la trasmissione a rotazione di tutti i TG regionali del giorno, mi ha detto che ci stanno già lavorando su ... tempi bibblici Rai a parte
 
robybenjy ha scritto:
E' vero. Allora facciamo una bella cosa: tiriamo via tutti i tralicci (così abbattiamo l'inquinamento elettromagnetico), facciamo comprare un bel modem a tutti, anziani compresi (serve anche al rilancio dell'economia) e si guarda la tv via internet (o meglio quello che "loro" ti consentono di guardare).
Così si risolvono tutti i problemi. Bah!:doubt:

La TV via internet sarebbe comunque piu' libera di quella via etere necessariamente limitata...
Lo scambio di Negroponte! http://it.wikipedia.org/wiki/Innovazione_tecnologica_(informatica)#Lo_scambio_di_Negroponte ;)
 
Non sovrapponiamo gli argomenti, qui continuiamo a parlare dello switch-off della Toscana, per i tg regionali via satellite usate la sezione Tivùsat ;)
 
Si giustissimo....Continuiamo con l argomento , purtroppo pero' a mio modo di vedere , c e solo da aspettare qualche giorno a vedere se usciranno pubblicati da qualche parte gli elenchi dei canali assegnati alle varie tv locali e soprattutto al mux 1 rai in banda uhf ...

Nodo importantissimo sia per gli utenti che per gli installatori alla luce della nuova assegnazione che non prevede l uso dei canali sopra il 60 (783 mhz) ..immagino gia che guerra , ogni emittente vorra' avere i suoi ripetitori come prima in analogico e di creare Mux che raggrupperebbero diversi soggetti, credo non lo voglia fare quasi nessuno..
 
Otg Tv ha scritto:
Spariscono le postazioni non Rai: M. Pianello - Capannori, Poggino Roselle, M. Secchieta, Poggio Incontro, Terrarossa
Più quelle Rai di Pian del Mugnone vecchio, Pietrasanta - Macelli, Portoferraio, San Lorenzo a Vaccoli, San Marcello Pistoiese - Croce di S. Vito, Sassetta - M. Ceci, Siena S. Marco e Vallecchia (Ripe - Scuola)
Chi sa se tra gli impianti piccolini piccolini, quello di "Salivoli - M. Falcone" rimarrà attivo, o verrà dismesso?
 
qui all'isola d'elba ancora di digitale terrestre non se ne vede nemmeno l'ombra.:mad:
ma di solito non si accendono i mux per prova (come in sardegna...almeno 6 mesi prima)
eppure dal 15 al 18 novembre circa ci dovrebbe essere lo switch off .
addiritura ho sentito che la rai vorrebbe dismettere alcune postazioni ,
eppure anche qui si paga l'abbonamento come dalle altre parti.
 
cavallone ha scritto:
Chi sa se tra gli impianti piccolini piccolini, quello di "Salivoli - M. Falcone" rimarrà attivo, o verrà dismesso?


Ciao
Per quanto riguarda Mediasetl'impianto non verrà riattivato.
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Mediasetl'impianto non verrà riattivato.
Usti.... mannaggia....
grazie della info.
In effetti da un po' di tempo i negozianti di componentistica erano scettici sula questione del mantenimento di Salivoli.
E' brutto perché l'alternativa sarebbe ricevere da Argentario a molti km di distanza

Ed anche dalla vicina Elba, come diceva l'amico sopra, la situazione sembra un mortorio generale...
 
supersprint ha scritto:
qui all'isola d'elba ancora di digitale terrestre non se ne vede nemmeno l'ombra.:mad:
ma di solito non si accendono i mux per prova (come in sardegna...almeno 6 mesi prima)
eppure dal 15 al 18 novembre circa ci dovrebbe essere lo switch off .
addiritura ho sentito che la rai vorrebbe dismettere alcune postazioni ,
eppure anche qui si paga l'abbonamento come dalle altre parti.
Non è matematico che attivino dappertutto prima del passaggio al digitale. Molte zone, specie nelle vallate sparse in tutto il paese, fino a giorno dello switch non hanno visto niente in digitale. Comunque il principio generale è spegnere l'analogico e al suo posto accendere il digitale, non l'inverso (poi se in molte zone hanno acceso qualcosa prima è stato un qualcosa in più e non sostitutivo dell'analogico, sempre parlando di tv nazionali ). L'abbonamento non c'entra niente, è una tassa su un dispositivo atto a ricevere contenuti televisivi, tanto che sei tenuto al pagamento del canone anche se non hai un tv ma hai il pc.
 
cavallone ha scritto:
Usti.... mannaggia....
grazie della info.
In effetti da un po' di tempo i negozianti di componentistica erano scettici sula questione del mantenimento di Salivoli.
E' brutto perché l'alternativa sarebbe ricevere da Argentario a molti km di distanza

Ed anche dalla vicina Elba, come diceva l'amico sopra, la situazione sembra un mortorio generale...

Non prendere come riferimento la situazione attuale, dopo lo switch off dall'elba verranno trasmessi in direzione della costa sia Capoliveri che m.te perone, inoltre avrai a disposizione sia Piombino che m.te argentario. Comunque se ci dovessero essere problemi grossi l"impianto di Salivoli potrà essere riattivato anche in un secondo momento ma solo con il Mux Mediaset 4

Saluti.
 
ezioborgo ha scritto:
caro aston,sicuro il mux 1 rai a monte luco sul 27

Ti ringrazio per la news.,,Era stato riportato dal nostro AG BRASC alcuni post addietro , pero' se me lo riconfermi pure te , meglio ....Monte Luco e' una importante postazione che serve bene la mia zona, speriamo solo che tengano la potenza di trasmissione anche di 10 db sotto quella attuale e credo che nessuno poi si potra' lamentare .
 
Non direi che all'Elba ora non si prende nulla di digitale. Nulla della RAI, ma per esempio da Monte Perone, qui sopra Marina di Campo, io prendo benissimo La7, La7d, ed alcuni Mux Mediaset.
Proprio ieri guardavo da sotto il traliccio di Monte Perone: ci sono ben 12 pannelli di TV che trasmettono verso Sud Est ed altrettanti verso Portoferraio-Piombino. Monte Perone per la facilità di accesso, l'altezza sui 600 metri, l'orizzonte aperto, meriterebbe anche di più di quello che c'è. Tutta la costa Toscana, da Cecina a Castiglione della Pescaia è lì davanti.
Comunque per dopo lo switch off mettendo insieme tutte le anticipazioni di questo forum, saranno sicuramente attivi: per la RAI: Monte Capanne, Capoliveri, Rio Marina/Rio Elba (invece Portoferraio chiude).
Per i paesi elbani alti va bene anche Monte Serra (PI) e un po' Monte Argentario per il versante Sud.

Di Mediaset e la 7 invece per ora si è letto poco e nulla, per la nostra zona.
 
ciao aston, il segnale da monte luco verra' mantenuto uguale ad ora,sara' abbassata la potenza di certi trasmettitori specialmente da amiata e da secchieta,per esempio i trasmettitori di reggello verrano spenti comunque aspetto la slide completa che mi passa un mio amico antennista con tutte le postazioni rai e mediaset ah,mediaset coprira il luco per intero con tutti i mux disponibili
 
allora ringrazio per alcune risposte ;
be allora io scrivo da portoferraio,
infatti l'antenna e puntata su portoferraio (forte falcone) quindi dopo lo switch va spostata?
capoliveri (mt. calamita) lo prendo anche se male .
be mt. perone e impossibile prenderlo perche c'e una vallata davanti .
per quanto riguarda il canone be so che una tassa sull'apparecchio audiovisivo:lol: ,
speriamo che la rai faccia il possibile per essere ricevuta da tutte le parti ,
visto che e un servizio pubblico.
 
ezioborgo ha scritto:
ciao aston, il segnale da monte luco verra' mantenuto uguale ad ora,sara' abbassata la potenza di certi trasmettitori specialmente da amiata e da secchieta,per esempio i trasmettitori di reggello verrano spenti comunque aspetto la slide completa che mi passa un mio amico antennista con tutte le postazioni rai e mediaset ah,mediaset coprira il luco per intero con tutti i mux disponibili
I ripetitori di Montemignaio dal Secchieta proseguiranno regolari? Che io ricevo diversi segnali da là e soprattutto il Mediaset 1 che dovrebbe arrivare anche dal Morello sul 28 ma qui non si è mai visto, non vorrei che dopo lo switch spengano il 55 dal Secchieta e lascino il 28 dal Morello che non ricevo...
 
supersprint ha scritto:
allora ringrazio per alcune risposte ;
be allora io scrivo da portoferraio,
infatti l'antenna e puntata su portoferraio (forte falcone) quindi dopo lo switch va spostata?
capoliveri (mt. calamita) lo prendo anche se male .
be mt. perone e impossibile prenderlo perche c'e una vallata davanti .
per quanto riguarda il canone be so che una tassa sull'apparecchio audiovisivo:lol: ,
speriamo che la rai faccia il possibile per essere ricevuta da tutte le parti ,
visto che e un servizio pubblico.
Per i mux principali Rai ( mux 1) e Mediaset (mux 4) quasi sicuro che verranno convertiti in digitale i siti di Forte Falcone, per il resto dei mux meglio aspettare i masterplan. Timb (La7) di solito dove ha un tx analogico attiva tutti tre i mux ed eventualmente poi anche il 4° se verrà assegnato al Beauty Contest e visto che ha La7 a Forte Falcone....ma sei sicuro di non ricevere il mux 2 di Mediaset ch 35 V? dovrebbe essere attivo da Forte Falcone.
 
Ultima modifica:
supersprint ha scritto:
allora ringrazio per alcune risposte ;
be allora io scrivo da portoferraio,
infatti l'antenna e puntata su portoferraio (forte falcone) quindi dopo lo switch va spostata?
capoliveri (mt. calamita) lo prendo anche se male .
be mt. perone e impossibile prenderlo perche c'e una vallata davanti .
per quanto riguarda il canone be so che una tassa sull'apparecchio audiovisivo:lol: ,
speriamo che la rai faccia il possibile per essere ricevuta da tutte le parti ,
visto che e un servizio pubblico.

Ciao, per quanto riguarda Mediaset, ma anche il resto delle emittenti nazionali/locali, Forte Falcone rimarrà attivo. So che RAI ha in programma di ampliare la copertura dell'impianto del Volterraio, quello che chiamano Rio Marina, e disattivare Forte Falcone.

Saluti
 
Stefano Riccio ha scritto:
I ripetitori di Montemignaio dal Secchieta proseguiranno regolari? Che io ricevo diversi segnali da là e soprattutto il Mediaset 1 che dovrebbe arrivare anche dal Morello sul 28 ma qui non si è mai visto, non vorrei che dopo lo switch spengano il 55 dal Secchieta e lascino il 28 dal Morello che non ricevo...

Spengere lo spengono di sicuro, ovvero riaccendono i mediaset sul 36 in sfn su tutti i siti ufficiali ed autorizzati con il mux 2 ( rete 4 canale 5 ita 1 boing ecc )
Poi per gli altri mux, da quanto ho inteso e letto su regioni dove e' gia avvenuto lo switchoff, sara' in base all importanza della zona da coprire ecc..Ma di sicuro insieme all inevitabile mux 2 , verra' riacceso anche l uno ovvero quello Dove c e' Premium calcio ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso