Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao..Sinceramente quella zona radioelettricamente parlando non la conosco percui non saprei se c e' ricezione da qualche sito autorizzato ufficialmente ( Monte Luco direi che e' impossibile da Ricevere, al piu' il Nerone ) oppure bisognera' appoggiarsi a qualche ripetitore gestito da comunita' montane..

Intanto segnalo che nella mia zona ( valdichiana est al confine con l umbria) i Segnali Uhf analogici di Mediaset da Monte Peglia sono da qualche giorno piu' bassi di intensita' di campo..Non so' se sia una cosa voluta o un guasto..Ciao a tutti
 
POLLO DI LEGNO ha scritto:
Buongiorno a te, le autorizzazioni sono necesssarie in quanto il MUX non viene convertito da un analogico esistente. Per un meccanismo difficile da spiegare Il MUX 5 viene "automaticamente" accesso solo dove è già attivo il mux Mediaset 1.
Grazie in anticipo per la preziosa collaborazione.
Ciao

Grazie di Nuovo Pollo di legno...Allora Monte Cetona e amiata hanno gia' mux mediaset premium percui in automatico :MUX 5.
Una curiosita' intanto e mi scuso se e' un po' fuori tema...Sai dirmi Qual e' in Italia il sito Mediaset piu' importante ovvero quello che ha maggior copertura di km?...Presumo che anche l Amiata dall alto dei suoi 1734 metri sia messo bene ...giusto?
 
aston ha scritto:
Intanto segnalo che nella mia zona ( valdichiana est al confine con l umbria) i Segnali Uhf analogici di Mediaset da Monte Peglia sono da qualche giorno piu' bassi di intensita' di campo..Non so' se sia una cosa voluta o un guasto..Ciao a tutti

Confermo!!qualche giono fa hanno spento per mezz'ora circa tutti i canali, alla sua riaccensione ho notato che Itali1 sul 12 che prima ricevevo un pò sdoppiato,adesso lo vedo perfettamente,mentre C5,R4 che prima erano ottimi,adesso risultano molto attenuati.
 
Ultima modifica:
Holbox ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum.

Abito nel paese di Vaglia alla periferia di Firenze, purtroppo ci sono molti problemi di ricezione tanto da dover ricorrere alla parabola per vedere qualcosa.
Io riesco a vedere anche in analogico sia rai che mediaset ma con qualità discutibile, per altri invece il segnale in analogico è inesistente.
Con il digitale c'è copertura soltanto per mediaset premium, degli altri canali nemmeno l'ombra!!!

Sicuramente siete molto più informati de me e chiedo di aiutarmi a capire cosa succederà con lo switch off.

Grazie a tutti
Vaglia è in una vallata coperta da monti sia a destra che a sinistra dove "scorre" la SS65 e dove arrivano male anche i segnali in FM (se non ricordo male)... da Pratolino andando su verso San Piero a Sieve in vista ottica credo non ci sia nessuna postazione, se però già ora vedi bene il digitale Mediaset è probabile che tu possa continuare a vederlo anche dopo. Per la Rai ed altre emittenti, non saprei davvero dirti ora cosa ti arriverà dopo lo switch-off, visto che comunque le postazioni del Mugello switchano dal 10 novembre già da quel giorno potresti iniziare a vedere qualcosa.
 
apollo ha scritto:
aston ha scritto:
Intanto segnalo che nella mia zona ( valdichiana est al confine con l umbria) i Segnali Uhf analogici di Mediaset da Monte Peglia sono da qualche giorno piu' bassi di intensita' di campo..Non so' se sia una cosa voluta o un guasto..Ciao a tutti

Confermo!!qualche giono fa hanno spento per mezz'ora circa, tutti i canali, alla sua riaccensione ho notato che Itali1 sul 12 che prima ricevevo un pò sdoppiato,adesso lo vedo perfettamente,mentre C5,R4 che prima erano ottimi,adesso risultano molto attenuati.

Controllato adesso con la sintonia del tv...Italia 1 in vhf sul 12 riesco ancora a riceverlo ma e'anchesso basso di potenza rispetto agli altri giorni..Va a capire ....:):)
 
Bluelake ha scritto:
Vaglia è in una vallata coperta da monti sia a destra che a sinistra dove "scorre" la SS65 e dove arrivano male anche i segnali in FM (se non ricordo male)... da Pratolino andando su verso San Piero a Sieve in vista ottica credo non ci sia nessuna postazione, se però già ora vedi bene il digitale Mediaset è probabile che tu possa continuare a vederlo anche dopo. Per la Rai ed altre emittenti, non saprei davvero dirti ora cosa ti arriverà dopo lo switch-off, visto che comunque le postazioni del Mugello switchano dal 10 novembre già da quel giorno potresti iniziare a vedere qualcosa.

Se ora le vedi discretamente , con il digitale le vedrai benissimo ..Ripeto...sempre che le antenne che hai su , risuonino sulle nuove frequenze e siano idonee alla zona..(direttive yagi ad alto guadagno )
 
aston ha scritto:
Grazie di Nuovo Pollo di legno...Allora Monte Cetona e amiata hanno gia' mux mediaset premium percui in automatico :MUX 5.
Una curiosita' intanto e mi scuso se e' un po' fuori tema...Sai dirmi Qual e' in Italia il sito Mediaset piu' importante ovvero quello che ha maggior copertura di km?...Presumo che anche l Amiata dall alto dei suoi 1734 metri sia messo bene ...giusto?
Mah... Sarà che io l'Amiata lo ho sempre considerato un "non-sito".
Un conto è la sua quota, notevole per un sito radiotelevisivo, un conto è l'area di servizio reale e non potenziale, includendo gli effettivi abitanti potenzialmente raggiungibili.
L'Amiata poi è in un territorio che in varie direzioni offre ulteriori profili montuosi e collinari che lo vengono a porre fuori ottica con diverse località (la stessa Autostrada del Sole, per quanto sembri strano, in quasi tutto il percorso Umbro e Toscano sino ad Arezzo è fuori ottica rispetto all'Amiata), inoltre è comunque troppo lontano da qualunque capoluogo di provincia, che infatti ricadono tutti ai margini della sua area (soprattutto Viterbo, Perugia e Arezzo) e quindi difficilmente raggiungibili con campo davvero utile.
Non a caso la RAI non lo ha MAI annoverato tra i siti utilizzabili per il proprio corretto servizio.

Direi invece che i siti Mediaset (e non) aventi un'area di servizio davvero rilevante, sia per Km quadri effettivi, sia per popolazione raggiunta, sono, partendo da Nord, Colle Maddalena (TO), Torino Eremo, Monte Beigua (SV), Monte Penice (PV), Valcava (BG/LC), Velo Veronese (VR), Monte Venda (PD), Monte Madonna (PD), Monte Conero (AN), Monte Serra (LU/PI), Monte Peglia (TR), Monte Cavo (RM), Maiella (CH/PE), Monte Faito (NA), Monte Caccia (BA), Monte Celano (FG), Monte Poro (VV), Gambarie (RC), Monte Scrisi (RC), Monte Soro (ME), Monte Lauro (SR) e Monte Cammarata (AG). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Holbox ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum.

Abito nel paese di Vaglia alla periferia di Firenze, purtroppo ci sono molti problemi di ricezione tanto da dover ricorrere alla parabola per vedere qualcosa.
Io riesco a vedere anche in analogico sia rai che mediaset ma con qualità discutibile, per altri invece il segnale in analogico è inesistente.
Con il digitale c'è copertura soltanto per mediaset premium, degli altri canali nemmeno l'ombra!!!

Sicuramente siete molto più informati de me e chiedo di aiutarmi a capire cosa succederà con lo switch off.

Grazie a tutti
Benvenuto nel Forum.
Ti confermo che non sei certo in una zona "felice" per ricevere al meglio i vari segnali sia nell'attuale panorama misto analogico/digitale, sia in quello futuro all-digital.

Ritengo, ma lo dico con tutte le cautele del caso, che dopo lo switch off potresti riuscire a ricevere quanto segue.

Per la RAI (elenco i siti in ordine di probabilità di ricezione)
- Monte Senario (FI), che la RAI chiama "Mugello" - è quello che ragionevolmente si dovrebbe ricevere con meno difficoltà
- Monte Morello (FI)
- Monte Luco (SI)
- Monte Serra (PI/LU)
Per tutti i siti RAI elencati saranno ricevibili i quattro Mux RAI.
Il Mux 1 sarà trasmesso dal M. Serra sul ch. 05, da tutti gli altri siti sul ch. 27.

Per Mediaset (come sopra, in ordine di probabilità)
- Monte Secchieta (FI) - è il più probabile
- Torre S. Alluccio - Quarrata (PT)
- Monte Serra (PI/LU)
Dal Secchieta e dal Serra saranno tramessi da subito tutti i Mux Mediaset e D-Free, mentre da Torre S. Alluccio, i Mux 1, 2 e 4 (gi ulteriore eventualmente in futuro)

Per La7/TIMB, sarà ricevibile da qualunque sito dal quale attualmente è già possibile ricevere il segnale analogico di La7, MTV o uno qualunque dei sui Mux digitali (comunque il più probabile è sempre il Secchieta).

Per Rete A/L'Espresso, come sopra, da qualunque sito dal quale è già possibile ricevere l'attuale Deejay TV oppure il Mux Rete A. :icon_cool:
 
Nel frattempo dalla sua pagine facebook Tele Iride avverte i propri telespettatori dei comuni di: Pontassieve, Pelago e Rufina che dalle ore 19 di sabato 8 ottobre alle ore 12 di lunedì 10 ottobre trasmetterà esclusivamente in digitale, per la ricezione occorre effettuare una nuova ricerca dei canali.
 
Qualcuno ha notizie relative alle previsioni di copertura delle postazioni di Monte Pidocchina (Rai), Maresca Tafoni (Rai), e Monte Ghilardi (Mediaset/TIMB)?

Al momento gli unici mux ricevibili sono da Monte Ghilardi mds2 e rtv38

Grazie
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi invece che i siti Mediaset (e non) aventi un'area di servizio davvero rilevante, sia per Km quadri effettivi, sia per popolazione raggiunta, sono, partendo da Nord, Colle Maddalena (TO), Monte Beigua (SV), Monte Penice (PV), Valcava (BG/LC), Velo Veronese (VR), Monte Madonna (PD), Monte Conero (AN), Monte Serra (LU/PI), Monte Peglia (TR), Monte Cavo (RM), Maiella (CH/PE), Monte Faito (NA), Monte Caccia (BA), Monte Celano (FG), Gambarie (RC), Monte Scrisi (RC), Monte Soro (ME), Monte Lauro (SR) e Monte Cammarata (AG). :icon_cool:
Buono a sapersi!;)

Grazie
 
tambuu ha scritto:
Qualcuno ha notizie relative alle previsioni di copertura delle postazioni di Monte Pidocchina (Rai), Maresca Tafoni (Rai), e Monte Ghilardi (Mediaset/TIMB)?

Al momento gli unici mux ricevibili sono da Monte Ghilardi mds2 e rtv38

Grazie
da Maresca (che per inciso è uno dei posti più belli del mondo) la Rai trasmetterà il mux1 in VHF e dal Pidocchina sul 27 in UHF. Dal Ghilardi Mediaset attiverà sicuramente il mux4, per TIMB non si sa (di solito qualunque sito preveda ad oggi almeno una frequenza analogica o digitale gestita da Telecom avrà tutti e tre i Mux, ma trattandosi di territori montani non si può essere sicurissimi).
 
@ Storm75 & aston

...E mi ero dimenticato Monte Poro (VV). Correggo il post di prima! :D
 
Bluelake ha scritto:
da Maresca (che per inciso è uno dei posti più belli del mondo) la Rai trasmetterà il mux1 in VHF e dal Pidocchina sul 27 in UHF. Dal Ghilardi Mediaset attiverà sicuramente il mux4, per TIMB non si sa (di solito qualunque sito preveda ad oggi almeno una frequenza analogica o digitale gestita da Telecom avrà tutti e tre i Mux, ma trattandosi di territori montani non si può essere sicurissimi).
Se Ghilardi ha già un Mux Mediaset, anche se non è il Mux 1, anche se in zona montana a minore densità di popolazione, mi aspetterei come minimo l'attivazione allo switch off dei Mux 1, 2 e 4 (e forse pure 5). :icon_rolleyes:

Anzi, dal thread in rilievo con le anticipazioni, riporto un passaggio di uno dei post:
"Per i siti "minori" in zona a bassa densità di popolazione e/o che servono globalmente poche migliaia di abitanti e dove non sono mai stati disponibili altri segnali Mediaset oltre le tre reti analogiche, si tende ad attivare il solo Mux 4".
Ovvero, se i siti sono "minori" e se non mai hanno avuto altro che le tre analogiche, allora potrebbero attivare il solo Mux 4. Se invece viene meno uno di questi due punti, è probabilissima l'attivazione dei vari Mux. ;)
 
Ultima modifica:
tambuu ha scritto:
Qualcuno ha notizie relative alle previsioni di copertura delle postazioni di Monte Pidocchina (Rai), Maresca Tafoni (Rai), e Monte Ghilardi (Mediaset/TIMB)?

Al momento gli unici mux ricevibili sono da Monte Ghilardi mds2 e rtv38

Grazie
La Rai a Pidocchina accenderà il solo mux1 sul canale 27 il 9 novembre
La Rai a Monteghilardi accenderà un nuovo impianto col solo mux1 sul canale 27 nella stessa data (in sostituzione di quello storico di Croce di San Vito)
La Rai a Maresca Tafoni accenderà uno 07 sempre il 9 novembre e sempre e solo col mux1
Posso dirti che Timb da Monteghilardi avrà i tre mux
Non ho ancora news su Mediaset, ma almeno il mux4 da Monteghilardi lo avrai sicuro
Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Storm75 & aston

...E mi ero dimenticato Monte Poro (VV). Correggo il post di prima! :D

Sempre un pò OT a me invece piacerebbe sapere quali sono i centri trasmittenti della Rai x tutta l'italia, ovvero i trasmettitori + importanti. Sicuramente tra questi ci sarà Peglia, giusto?:D
 
Ovvio! :D

Comunque cerco di fare un elenco al volo per i "siti-chiave" della RAI, sempre da Nord a Sud.

Torino Eremo
Genova Portofino (o Portofino Vetta)
Monte Beigua, SV
Monte Penice, PV
Monte Venda, PD
Bologna Colle Barbiano
Monte Serra, PI
Monte Nerone, PU
Monte Conero, AN
Monte Argentario, GR
Monte Peglia, TR
Roma Monte Mario
Monte Favone, FR
Pietra Corniale, PE
Monte Faito, NA
Monte Vergine, AV
Monte Sambuco, FG
Monte Caccia, BA
Martina Franca, TA
Monte Scuro, CS
Gambarie, RC
Monte Soro, ME
Monte Lauro, SR
Monte Cammarata, AG
Monte Pellegrino, PA
Monte Serpeddì, CA
Punta Badde Urbara, OR
 
Ultima modifica:
Oggi, per lavoro, sono capitato al Monte Amiata dove ho assistito a varie squadre di tecnici di Elettronica Industriale (penso lavorino per Mediaset) che lavoravano ai ripetitori Mediaset, uno dei quali mi ha detto che (e prendo la notizia con le pinze) molto probabilmente Mediaset sarebbe intenzionata a non trasmettere più da questo sito cosi come Sportitalia. Cmq aspetto notizie dagli esperti del forum.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso