Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bluelake ha scritto:
di solito quando fai la ricerca automatica dei canali digitali compare la frequenza (se non proprio il numero del canale), in alcuni televisori anche per l'analogico; usando il tasto "info" o andando nel menu mettendo "ricerca manuale" e sulla finestra successiva viene la frequenza dell'emittente che si sta guardando

allora, sono andato su sintonia manuale (ho un samsung) e mi da una lista di canali, presumo quelli che ricevo...e sono:

65
59
38
60
67
55
54
68
66

possibile o mi sbaglio?
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Mi sa che mi hanno detto una strullata

Ciao Alessio e benvenuto compaesano.io so di Acquaviva.
ti avranno detto la prima cosa che gli è venuta in mente.non gli darei peso.

tra un mese circa si passa al digitale e di spot in tv nemmeno l'ombra.:eusa_think: :eusa_naughty:
ma la gente deve essere informata sennò come fanno.
non capisco sto silenzio.
 
ducciomel ha scritto:
Ciao Alessio e benvenuto compaesano.io so di Acquaviva.
ti avranno detto la prima cosa che gli è venuta in mente.non gli darei peso.

tra un mese circa si passa al digitale e di spot in tv nemmeno l'ombra.:eusa_think: :eusa_naughty:
ma la gente deve essere informata sennò come fanno.
non capisco sto silenzio.
ciao!!! io sono di grosseto so che su tv9 ci sono spot sul passaggio del dtt!!!!! x ora solo x la regione liguria!!
 
aino ha scritto:
ciao!!! io sono di grosseto so che su tv9 ci sono spot sul passaggio del dtt!!!!! x ora solo x la regione liguria!!

Su Teleidea incredibile spot sul passaggio al digitale però regione liguria... mah... puo darsi hanno risparmiato sul costo della pubblicita.
 
alessiomagliozzi ha scritto:
Oggi, per lavoro, sono capitato al Monte Amiata dove ho assistito a varie squadre di tecnici di Elettronica Industriale (penso lavorino per Mediaset) che lavoravano ai ripetitori Mediaset, uno dei quali mi ha detto che (e prendo la notizia con le pinze) molto probabilmente Mediaset sarebbe intenzionata a non trasmettere più da questo sito cosi come Sportitalia. Cmq aspetto notizie dagli esperti del forum.
Non ti hanno detto un qualcosa di insensato.

Come ho già avuto modo di spiegare QUI, ma anche in altre occasioni, l'Amiata in analogico poteva anche avere un suo perché, ma in digitale rischierà di creare più problemi che vantaggi (dal punto di vista dell'isofrequenza/SFN), e lo dimostra il fatto che in varie direzioni ne dovranno drasticamente ridurre le potenze di emissione (vedi anche QUI, dove parlo di Mediaset).

Attualmente stanno sicuramente portandosi avanti col lavoro preventivo (anche grazie a questa sorta di Estate tardiva) di conversione e riadattamento di apparati e sistemi radianti, chiaramente anche all'Amiata, ma in tempi futuri, a lunga scadenza, quando gli antennisti e l'utenza si saranno adattati a preferire per la ricezione siti più "sensati", come Peglia, Cetona, Luco e Argentario (complice anche l'adozione dell'isofrequenza), allora non mi stupirebbe affatto l'abbandono progressivo dell'Amiata da vari gestori TV. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Non ti hanno detto un qualcosa di insensato.

Come ho già avuto modo di spiegare QUI, ma anche in altre occasioni, l'Amiata in analogico poteva anche avere un suo perché, ma in digitale rischierà di creare più problemi che vantaggi (dal punto di vista dell'isofrequenza/SFN), e lo dimostra il fatto che in varie direzioni ne dovranno drasticamente ridurre le potenze di emissione (vedi anche QUI, dove parlo di Mediaset).

Attualmente stanno sicuramente portandosi avanti col lavoro preventivo (anche grazie a questa sorta di Estate tardiva) di conversione e riadattamento di apparati e sistemi radianti, chiaramente anche all'Amiata, ma in tempi futuri, a lunga scadenza, quando gli antennisti e l'utenza si saranno adattati a preferire per la ricezione siti più "sensati", come Peglia, Cetona, Luco e Argentario (complice anche l'adozione dell'isofrequenza), allora non mi stupirebbe affatto l'abbandono progressivo dell'Amiata da vari gestori TV. ;)

Grazie AGBRASC, visto che ero li per lavoro, mi sono fatto una chiaccherata con uno di questi e mi ha detto così, sentendo gli altri "senatori" del forum ho pensato che mi avevano detto una fesseria....

Rispondo al compaesano di Acquaviva , DUCCIOMEL

ducciomel ha scritto:
Alessio dove stai di preciso se posso?
io ho la casa dentro Acquaviva,in mezzo al paese.
io ho solo una logaritmica a larga banda puntata sul Cetona.
in analogico ho proprio tutto,anche la Rai.
in digitale ho tutto quello che c'è in zona e spesso mi arriva anche la Rai sul 37.
al 90% nel territorio comunale di Montepulciano le case hanno solo una larga banda girata a Cetona con anche la ricezione Rai.
da noi non ci saranno grossi problemi...

Io sto sopra Acquaviva, precisamente ad Argiano, ho tre antenne una sicuramente per RAI1 (VHF) da Peglia, però di quelle nuove tipo a banda larga, una a banda larga su Peglia per RAI2 e RAI3 ed una sul Cetona. Esattamente prendo molti mux digitali tutti provenienti dal Cetona (per quanto riguarda La7, i vari Mediaset, D-Free, Rete 37 DVB), uno dall'Amiata sul 41 (che sarebbe lo stesso ripetuto sul Cetona sul 45) e addirittura un RAI MUX A dal canale 11 VHF che, seguendo la lista su OTG-TV, mi arriva da Monte Cavo!!! Incredibile, ma vero.
 
ducciomel ha scritto:
ciao dbardi85,
di dove sei? ma i numeri che hai elencato a che si riferiscono?
non riesco a capire...

sono di prato sud, quei numeri sono sotto la tabella "canale" nella sintonia manuale del mio tv digitale. Accanto ho le frequenze, se volete metto quelle anche...
 
stai a Argiano,
bel posto quello e da li hai meno problemi.
dopo lo s.o.vedremo.sicuramente basta una larga banda e via.da noi problemi non ci saranno.da casa costà poi io scopro il Monte Luco e Santa Fiora ad Arezzo e non so se anche San Zio sempre ad Arezzo (casello A1).
è possibile che la rai in digitale la prendi dal Monte Cavo sei più alto di me e più a sud.
da me non ci arriverebbe mai....di grazia che la prendo con l'antenna girata a Cetona sul 37 dal Monte Petrarlvella sopra Panicale.
grazie per la spiegazione dell'impianto.so già come so le tue.mi pare di vederle.
ce ne so parecchie girate in quel modo.
tu la rai come me la dovresti prendere da Cetona anche.a maggior ragione da li la prendi.io ora purtroppo sto a Castiglion Fiorentino e ho le stesse tue identiche log. III e IV sul Peglia e la V sull'Amiata.e anche da qui ho tutto,tranne il mux A rai.

Per AG,vero avevi detto qualcosa sull'Amiata ma non me ne so ricordato.sorry
 
ducciomel ha scritto:
stai a Argiano,
bel posto quello e da li hai meno problemi.
dopo lo s.o.vedremo.sicuramente basta una larga banda e via.da noi problemi non ci saranno.da casa costà poi io scopro il Monte Luco e Santa Fiora ad Arezzo e non so se anche San Zio sempre ad Arezzo (casello A1).
è possibile che la rai in digitale la prendi dal Monte Cavo sei più alto di me e più a sud.
da me non ci arriverebbe mai....di grazia che la prendo con l'antenna girata a Cetona sul 37 dal Monte Petrarlvella sopra Panicale.
grazie per la spiegazione dell'impianto.so già come so le tue.mi pare di vederle.
ce ne so parecchie girate in quel modo.
tu la rai come me la dovresti prendere da Cetona anche.a maggior ragione da li la prendi.io ora purtroppo sto a Castiglion Fiorentino e ho le stesse tue identiche log. III e IV sul Peglia e la V sull'Amiata.e anche da qui ho tutto,tranne il mux A rai.

Per AG,vero avevi detto qualcosa sull'Amiata ma non me ne so ricordato.sorry

Caro ducciomel noi stiamo in un posto ideale se tu consideri che mi arrivano i segnali dal Peglia, dal Cetona e dall'Amiata, addirittura due mux da Monte Cavo... quindi, il problema è l'impianto che l'abbiamo cambiato quest'anno è nuovo mi scoccerebbe dover riportare delle modifiche! E come me, la maggior parte delle persone ha III e IV banda da Peglia e V da Cetona (che prende anche Amiata)!
 
ok dbardi ora capisco.
so le frequenze.stai verso Mezzana o + verso Campi o Calenzano?

allora veniamo alle tue frequenze che hai indicato..
il 38-59-60-66-67-68 li prendi da Poggio Incontro
il 54-55-65 dal Secchieta.
strano che in IV banda non prendi nessun mux.che orientamento strano.
poi sta V banda che proviene da due parti differenti...
poi su questi due ripetitori ci so altri mux in V che stranamente non ricevi,visto che non li hai elencati...
che revisione ci vorrà li..almeno a mio parere
 
dbardi85 ha scritto:
allora, sono andato su sintonia manuale (ho un samsung) e mi da una lista di canali, presumo quelli che ricevo...e sono:

65
59
38
60
67
55
54
68
66

possibile o mi sbaglio?

ducciomel ha scritto:
ciao dbardi85,
di dove sei? ma i numeri che hai elencato a che si riferiscono?
non riesco a capire...

I numeri si riferiscono ai canali uhf corrispondenti ai mux sintonizzati nella zona:
canale 65 mux mediaset dvb 2
canale 59 mux Timb2 nazionale
canale 38 mux rtv38
canale 60 mux tivuitalia toscana
canale 67 mux rai b
canale 55 mux mediaset dvb 1
canale 54 mux d-free
canale 68 mux tlc telecampione
canale 66 mux tv prato 39
:evil5:
 
Per ducciomel:

Ma i mux che ricevi, per caso sono:

ch 24 - RETE 37 DVB (Cetona)
ch 38 - LA7 (Cetona)
ch 41 - MEDIASET MUX 1 (Amiata)
ch 45 - MEDIASET MUX 1 (Cetona)
ch 55 - DFREE (Cetona)
ch 65 - MEDIASET (Cetona)
ch 69 - SPORTITALIA (Amiata)

dovresti prende anche il ch 59 - LA7 dal Cetona

Ora scusate se i mux li ho scritti con i nomi sbagliati, ma è per capirsi!
 
Noi siamo fortunati Alessio come posto.
pensa che qui dove sto ora a Castiglion Fiorentino avevano detto che questo è uno dei comuni che rimarranno senza digitale e ci saranno problemi.
qui c'è Amiata-Cetona-Peglia (non x tutto il paese)-Luco-San Zio (Arezzo) x la piana.
Non tutti Alessio le hanno girate come te da noi.
molte come ho detto post indietro hanno la log a larga banda da sola come me o su Cetona o Peglia.hai mai notato? io ho girato molto x lavoro e ho ci guardavo visto che so fissato co ste cose
anche tra l'Abbadia e Torrita so tutte log singole.facci caso se ti capita di passarci.
capisco che ti scoccia,è nuovo e va bene.al limite vedi di tenè più o meno come è ora...si può fare penso,noo?
anche la mia è nuova quella da sola su Cetona.la casa è nuova e nelle mie case vecchie sempre in paese me ne avevano messe 5 per ogni casa,poi per fa che?
poi dopo le risistemai da me.
 
ducciomel ha scritto:
ok dbardi ora capisco.
so le frequenze.stai verso Mezzana o + verso Campi o Calenzano?

allora veniamo alle tue frequenze che hai indicato..
il 38-59-60-66-67-68 li prendi da Poggio Incontro
il 54-55-65 dal Secchieta.
strano che in IV banda non prendi nessun mux.che orientamento strano.
poi sta V banda che proviene da due parti differenti...
poi su questi due ripetitori ci so altri mux in V che stranamente non ricevi,visto che non li hai elencati...
che revisione ci vorrà li..almeno a mio parere

no sto sotto mezzana, zona viale ferraris
 
Ciao ducciomel e alessiomagliozzi, ho risposto nel thread Umbrio perché la zona è "a cavallo" tra Umbria e Toscana...
Ma lo scrivo anche qui. ;)

Andiamo con ordine...

- Dopo lo switch off gli unici siti RAI di riferimento per voi saranno:
Monte Peglia (col Mux 1 RAI Umbria sul ch. 29 e il Mux 1 Toscana sul ch. 05);
Monte Luco (Mux 1 RAI Toscana sul ch. 27);
(per chi lo riesce a captare) Santa Fiora.
I primi due avranno tutti e 4 i Mux, invece S. Fiora non credo.

- Da Monte Peglia è lecito aspettarsi di ricevere praticamente tutti i Mux Nazionali (forse giusto Rete A potrebbe tardare).

- Non mi stupisce la possibilità di ricevere Monte Cavo, sicuramente Alessio ha captato il Mux 1 RAI sul ch. 11 e il Mux Canale 10 sul ch. 06 (non 04). Però non si piuù considerare una ricezione stabile ed affidabile, Monte Cavo è troppo lontano e dubito che goda di otticità diretta.

- Il sito di Monte Petralvella (oggi trasmette il Mux A RAI Umbria sul ch. 37) sarà abbandonato in quanto non diproprietà Raiway.

- Sebbene dalla zona di Montepulciano con una logaritmica, che è poco direttiva, si riesca a captare sia il Cetona che il Peglia (le direzioni non si discostano molto), sconsiglio vivamente l'uso di questo tipo d'antenna: è talmente poco direttiva che nelle zone collinari/montuose è in grado di captare di tutto, anche riflessioni/rifrazioni indesiderate che possono degradare anche di molto il segnale.

Per ora mi sembra tutto... :icon_cool:

EDIT
Anzi no.
Aggiungo che se da Montepulciano si ha un impianto con III e IV banda sul Peglia e V banda sul Cetona, dato che le differenze di puntamento non sono così drastiche, è possibile che il Mux 4 RAI, che sarà trasmesso in V banda sul ch. 40, risulterà ugualmente ricevibile. Consiglio comunque di attenderelo switch off prima di metter mano... ;)
 
Ultima modifica:
Si Alessio hai indovinato tutti i mux che vedo.da entrambe le case nei 2 paesi vedo quello indicato da te tranne il 41 a Cast.Fiorentino.vedo pure il 59.
Alessio chiamami Duccio e basta fai prima....;)
nota che il 24 lo prendo con la IV girata al Peglia.
la V è sull'Amiata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso