Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quoto quanto affermi apollo.
Sicuramente si tratta del fenomeno "fading" che purtroppo riguarda questa postazione "Monte Argentario" ecco perchè a seconda di dove ci si trova e di quanta linea e tratta di distanza c'è da questa postazione ci possono essere tali problemi, qui a Civitavecchia questo problema c'è sempre stato ecco (anche per i segnali analogici in passato sia per la Rai che per altre emittenti nazionali e private) perchè a mio avviso la scelta della Rai di dismettere a breve il mux A della Rai da M.Paradiso sul Ch 23 uhf non è stata molto ponderata (idem la non attivazione anche degli altri), dovevano considerare alla sede della Rai proprio questo fattore "tratta e linea di distanza per fenomeno fading", evidentemente la logica e gli interessi economici vanno ben oltre le esigenze dei telespettatori. :5eek:
 
Corry744 ha scritto:
Quoto quanto affermi apollo.
Sicuramente si tratta del fenomeno "fading" che purtroppo riguarda questa postazione "Monte Argentario" ecco perchè a seconda di dove ci si trova e di quanta linea e tratta di distanza c'è da questa postazione ci possono essere tali problemi, qui a Civitavecchia questo problema c'è sempre stato ecco (anche per i segnali analogici in passato sia per la Rai che per altre emittenti nazionali e private) perchè a mio avviso la scelta della Rai di dismettere a breve il mux A della Rai da M.Paradiso sul Ch 23 uhf non è stata molto ponderata (idem la non attivazione anche degli altri), dovevano considerare alla sede della Rai proprio questo fattore "tratta e linea di distanza per fenomeno fading", evidentemente la logica e gli interessi economici vanno ben oltre le esigenze dei telespettatori. :5eek:
Non è detto che Raiway non operi un'ottimizzazione dei segnali irradiati verso il Lazio (e un utente, non ricordo quale, notava lavori in corso all'Argentario).
Considera inoltre che i segnali digitali della RAI sono piuttosto "robusti". Alla mia casa in montagna, a fronte degli analogici RAI di Monte Cavo che a momenti erano appena captabili, è seguita una situazione con segnali digitali perfettamente e stabilmente fruibili, con ottimo margine di protezione rispetto alle soglie di C/N critico (e questo malgrado la non otticità col sito trasmittente!).
 
Ultima modifica:
AG-BRASC ha scritto:
Non è detto che Raiway non operi un'ottimizzazione dei segnali irradiati verso il Lazio (e un utente, non ricordo quale, notava lavori in corso all'Argentario).
Considera inoltre che i segnali digitali della RAI sono piuttosto "robusti". Alla mia casa in montagna, a fronte degli analogici RAI di Monte Cavo, che a momenti erano appena captabili, è seguita una situazione con segnali digitali perfettamente e stabilmente fruibili, con ottimo margine di protezione rispetto alle soglie di C/N critico (e questo malgrado la non otticità col sito trasmittente!).

Ciao AG si ti confermo che fino a pochi giorni fa lavoravano sia sulla postazione della rai che sulla postazione delle private alla croce. Sembravano invece ultimati i lavori alla nuova postazione di mediaset questo però forse ce lo può confermare pollo di legno.
 
aino ha scritto:
una curiosità x chi riceve il segnale rai dall'argentario: x chi non lo sa io ho grossi problemi di segnale della rai e abito a grosseto sud, ieri pomeriggio quel poco segnale che arrivava era sparito!!!!!!!!!!!! x diverse ore!!! poi dal pomeriggio MAGIA!!!!!!! RICEVO RAI 2 E RAI 3!!!!!!!!!!!!! non perfetto ma le ricevo!!!!! mai successo!!!!!!!!!!!!!!! qualc'uno sa qualcosa???????????????? ( rai uno sempre con ottimo segnale!!! ):D :D :D

Ciao Aino qua a orbetello tutto regolare come sempre e a casa a grosseto zona gorarella tutto ok. Invece ieri sera ho visto che da poggino roselle erano spenti sia otto toscana che rete 37.
 
Stefano91 ha scritto:
Nessuno ha più postato le mie foto :(
Eccole e seguenti


Belle foto:) cavolo nevicava pure...Devo pero' dirti che non hai fotografato molti ripetitori tv,( solo un paio)
tutto il resto, specie i primi sono dei ponti radio a microonde non televisivi ( quelli solo con le parabole) e ripetitori FM ( 88 -108 mhz).
Ciao
 
Come detto ho fotografato tutto quello che avevo "a vista".. Sono stato poco poiché dato che ha riniziato a nevicare (anche bene) ed essendo del tutto inesperto con la neve ed avendo una macchina nuova, non ho rischiato :D
 
AG-BRASC ha scritto:
Considera inoltre che i segnali digitali della RAI sono piuttosto "robusti". Alla mia casa in montagna, a fronte degli analogici RAI di Monte Cavo che a momenti erano appena captabili, è seguita una situazione con segnali digitali perfettamente e stabilmente fruibili, con ottimo margine di protezione rispetto alle soglie di C/N critico (e questo malgrado la non otticità col sito trasmittente!).
Ok grazie AG-BRASC per la spiegazione, speriamo che in segnale digitale da parte della Rai non vi siano problemi ad irradiare correttamente i segnali senza il fenomeno "fading" dalla postazione di Monte Argentario fin qui. :icon_rolleyes:
 
"senza il fenomeno fading" è una condizione irrealizzabile...
Diciamo che sono certo che la RAI stia adottando tutti gli accorgimenti atti a far sì che il proprio segnale possa offrire margini di segnale superiori al degrado normalmente/potenzialmente apportato da tale fenomeno.
 
Ok grazie AG-BRASC, quindi in linea di massima con tutti gli accorgimenti e le ottimizzazioni che la Rai sta adottando fin qui il segnale dovrebbe essere sufficientemente garantito (anche con un eventuale presenza di fading), l'importante è ovviamente adottare un buon sistema di ricezione d'antenna con componentistica seria ed affidabile ma di questo ne riparleremo se sei d'accordo in separata sede dal 22 novembre in poi, in modo da aver chiaro una volta per tutte come deve essere ben fatto un impianto ricevente d'antenna (comprensivo di filtri, cavi ottimi ecc...) proprio da qui per l'Argentario.
 
Partecipazione al bando per le frequenze digitali in Toscana

Partecipano da sole (16): Italia 7, OttoToscana, Rete 37, Rtv 38, Tv Italia, Tv9, Granducato Tv, Teleregione (da confermare), Tvr - Teleitalia, Ies Tv (da confermare), Telestudio (da confermare), Tevere Tv, Super 3, Teleriviera, Valdarno Channel, 102 Tv
Intese/Consorzi (13):

- Antenna 5, Antenna 3 Massa, Linea 1
- Tv Libera, Telesandomenico, Reteversilia, Teleiride, Telelazio
- Teletruria, Tv Prato, Canale 39 Lucca, Canale 39 Versilia, Telecentro 2
- Telemondo, Editrice 21 Network, Studio Nord Tv
- Canale 3 Toscana, 50 Canale, Sesta Rete, Rete Oro, Grande Italia Tv,
- Toscana Tv, Teleroma 56
- Tlc Telecampione, Toscana Digitale, Odeon 24
- Canale 10, Lombardia Digitale
- Telecentro 1, Tv1, Tele Liguria Sud, Retesole, È Tv
- Canale Italia, Canale Italia 2
- La 9, Arezzo Tv, Canale 6 Toscana, Nuovi Orizzonti, Umbria Tv
- Noi Tv, Primocanale, Teleidea, Rtu Aquesio
- Teletirreno, Teletoscana Nord, Videofirenze, Digitoscana Tgr (da confermare)

La graduatoria (in teoria per 18 frequenze, di cui 10 veramente regionali) dovrebbe essere resa nota alla fine delle prossima settimana
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso