Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ringrazio OTG,per le ottime informazioni, che come sempre ci dà..
è un pò strano che le tv del grupo poli(italia 7,8toscana,rete37)corrano ognuna da sola,certo si aspettano 3 reti=3frequenze,dubito gli daranno 3 frequenze vista la penuria delle stesse.
..tra l altro canale50 che viene trasmessa nel loro mux, corre invece in consorzio con altre..
 
Come volevasi dimostrare, Ies Tv e Teleregione da confermare...
Vogliono proprio far passare per Toscana l'alto Lazio :(
 
Stefano91 ha scritto:
Come volevasi dimostrare, Ies Tv e Teleregione da confermare...
Vogliono proprio far passare per Toscana l'alto Lazio :(

Ciao Stefano per ies mi dispiacerebbe perche so che ha un bel mux e anche un canale che trasmette musica anni 80...sai per noi vecchietti del forum :) ma di teleregione non ne sentirei proprio la mancanza!
 
Scusate mi sono confuso :) Telestudio Roma :D
Comunque ORA su RTV38 dicono di tutto e di peggio sul DTT sintonizzatevi!! :D
C'è il famoso Giurlani delle comunità Montane
 
Stefano91 ha scritto:
Scusate mi sono confuso :) Telestudio Roma :D
Comunque ORA su RTV38 dicono di tutto e di peggio sul DTT sintonizzatevi!! :D
C'è il famoso Giurlani delle comunità Montane
ottima segnalazione...messo!!!..vediamo che cavolate dicono:D
 
Succede solo a me oppure i canali del Gruppo Poli dall'Amiata sono out? (Italia 7 ch 66 e Rete37 ch 42)
 
Stefano91 ha scritto:
Praticamente ce l'hanno con Mediaset :)
riassunto del primo blocco:
il digitale terrestre è fatto per vendere piu pacchetti pay a mediaset
a detta del famoso Giurlani delle comunità Montane, se si fosse rispettato la vecchia scadenza nelle comunità montane si sarebbe risolto per la sicura non visione de DTT in 60comuni(io mi chiedo cosa sarebbe cambiato:eusa_think: )
Non è stato detto il motivo principale, cioè l interferenza con la francia, è stato detto un generico "..perche il resto d europa è gia digitalizzato, noi no.."
Comunque dopo han detto che si parlera piu sul tecnico (speriamo:icon_bounce: )
 
Stefano91 ha scritto:
Succede solo a me oppure i canali del Gruppo Poli dall'Amiata sono out? (Italia 7 ch 66 e Rete37 ch 42)
anche dal poggimo di roselle out!!!!! rete 37 ch 44 ottotoscana ch 33 italia 7 ch 42
 
rtv38.jpg
[/URL][/IMG]
 
rob7417 ha scritto:
riassunto del primo blocco:
il digitale terrestre è fatto per vendere piu pacchetti pay a mediaset
a detta del famoso Giurlani delle comunità Montane, se si fosse rispettato la vecchia scadenza nelle comunità montane si sarebbe risolto per la sicura non visione de DTT in 60comuni(io mi chiedo cosa sarebbe cambiato:eusa_think: )
Non è stato detto il motivo principale, cioè l interferenza con la francia, è stato detto un generico "..perche il resto d europa è gia digitalizzato, noi no.."
Comunque dopo han detto che si parlera piu sul tecnico (speriamo:icon_bounce: )

Allora che venga sul forum e ci illustri..Ci sta abbia ragione, ma ne parli con qualcuno che sia perlomeno un tantino competente in materia, non si rivolga piagnucolando alla massaia che lo segue distrattamente e che non sa nemmeno cambiare le batterie al telecomando ...Sarei ben felice, ma credo tutti noi se qualcuno con motivazioni serie e non politiche, ci dica cosa pensa di fare e come avrebbe agito per dare a tutti spazio nella banda tv ,ma soprattutto come risolvere la situazione dei coni d ombra che , vorrei brevemente ricordare, sono sempre esistiti , anche in analogico.
 
rob7417 ha scritto:
riassunto del primo blocco:
il digitale terrestre è fatto per vendere piu pacchetti pay a mediaset
a detta del famoso Giurlani delle comunità Montane, se si fosse rispettato la vecchia scadenza nelle comunità montane si sarebbe risolto per la sicura non visione de DTT in 60comuni(io mi chiedo cosa sarebbe cambiato:eusa_think: )
Non è stato detto il motivo principale, cioè l interferenza con la francia, è stato detto un generico "..perche il resto d europa è gia digitalizzato, noi no.."
Comunque dopo han detto che si parlera piu sul tecnico (speriamo:icon_bounce: )

Mi cadono le braccia...
 
...la trasmissione su RTV38, poi è continuata, spiegando varie cose tecniche che noi tutti sappiamo, del tipo "...il primo giorno dello switch fare piu volte la sintonizzazione,non chiamare subito l antennista,chiedere magari al vicino di casa...ecc ecc", e altre ovvietà...
 
Complimenti per l'ottima cartina postata dall'utente "Storm75" dove sono indicati i cluster, le date ed in dettaglio le zone interessate; un complimento va anche a Rtv 38 che è l'unica emittente toscana che ha fatto un buon lavoro del genere almeno finora. :icon_rolleyes:
 
Otg Tv ha scritto:
Partecipazione al bando per le frequenze digitali in Toscana

Partecipano da sole (16): Italia 7, OttoToscana, Rete 37, Rtv 38, Tv Italia, Tv9, Granducato Tv, Teleregione (da confermare), Tvr - Teleitalia, Ies Tv (da confermare), Telestudio (da confermare), Tevere Tv, Super 3, Teleriviera, Valdarno Channel, 102 Tv
Intese/Consorzi (13):

- Antenna 5, Antenna 3 Massa, Linea 1
- Tv Libera, Telesandomenico, Reteversilia, Teleiride, Telelazio
- Teletruria, Tv Prato, Canale 39 Lucca, Canale 39 Versilia, Telecentro 2
- Telemondo, Editrice 21 Network, Studio Nord Tv
- Canale 3 Toscana, 50 Canale, Sesta Rete, Rete Oro, Grande Italia Tv,
- Toscana Tv, Teleroma 56
- Tlc Telecampione, Toscana Digitale, Odeon 24
- Canale 10, Lombardia Digitale
- Telecentro 1, Tv1, Tele Liguria Sud, Retesole, È Tv
- Canale Italia, Canale Italia 2
- La 9, Arezzo Tv, Canale 6 Toscana, Nuovi Orizzonti, Umbria Tv
- Noi Tv, Primocanale, Teleidea, Rtu Aquesio
- Teletirreno, Teletoscana Nord, Videofirenze, Digitoscana Tgr (da confermare)

La graduatoria (in teoria per 18 frequenze, di cui 10 veramente regionali) dovrebbe essere resa nota alla fine delle prossima settimana

Chiedo anticipatamente scusa per la mia ignoranza in materia ma ho bisogno di una spiegazione.
Faccio un esempio:
Il consorzio formato da Teletruria, Tv Prato, Canale 39 Lucca, Canale 39 Versilia, Telecentro 2 viene ritenuto idoneo ad ottenere la frequenza...in pratica cosa avviene???
Io abito ad Arezzo vedrò queste emittenti su di un solo mux e questo anche per un abitante di Prato, Lucca e Viareggio???
Scusate di nuovo....ma giuro che mi son perso....;)
 
sicuramente ci saranno dei grossi casini,vorrei sapere come fanno le private a farsi preparare i finali di trasmissione,i pannelli radianti e le guide d'onda in tempo per lo switch off ,le frequenze da fonte sicura saranno assegnate venerdi' prossimo,poi penso che al gruppo poli tre frequenze siano un po' troppe visto che tutte trasmettono ora in un solo mux,comunque appena avremo la lista sara' tutto piu' chiaro e gli addetti al settore potranno cominciare a pianificare gli interventi
 
paolo-steel ha scritto:
Se ho capito bene come funziona, in caso di consorzio fanno un mux insieme, in caso di intesa si spartiscono una certa frequenza in aree diverse

Infatti...è prorpio quello che non capisco.
Ragazzi chi ci illumina sulla differenza intesa-consorzio.
Più che altro sul modo differente di gestire la cosa se avranno assegnata la frequenza.
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso