Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SATRED ha scritto:
"Il Caso" comincia alle 21.30 secondo il palinsesto di Rete 37 :D
in effetti "il Caso" sul digitale terrestre l'avevo già beccato per caso circa un mesetto fa... chissà se era una replica di quello, o sono di nuovo ritornati sull'argomento....
Comunque quello che vidi io tempo fa, a quanto pare, non doveva essere troppo dissimile da quello di rtv38, che sono riuscito a vedere qualche sera fa solo per 5 minuti, ma i vostri racconti sono stati esaurienti... direi che quello di rete37 fosse meno sul "terrorismo psicologico", sebbene anche lì un po' di allarmismo si creasse...

Sempre a proposito di rete37 e consorelle....

Confermo che tutt'ora sono ancora spente in analogico da Poggino Roselle rete37 e 8toscana, mentre nel tardo pomeriggio di lunedì è riapparsa italia7 dall'amiata (canale 66)

Sul suddetto canale nei giorni scorsi veniva trasmessa questa cosa abbastanza singolare... uno schermo nero, che rimaneva per 40-50 secondi, poi si spengeva tutto... assenza di segnale.. e poi, piano piano, debolmente riappariva lo schermo nero.. arrivava a potenza piena e poi dopo altri 40-50 secondi di nuovo spento... e così via a ciclo continuo...
Mi sono anche chiesto se questo andirivieni ciclico servisse per effettuare qualche misurazione (ma mi sembrerebbe strano) o semplicemente fosse un guasto dell'impianto...

in ogni caso, da quanto leggo qui, pare il gruppo Poli sta staccando un sacco di postazioni... che abbia deciso di fare lo switch off in aticipo?! :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Nessuno ha più postato le mie foto :(
Eccole e seguenti
Belle foto! poi le mie origini amiatine me le fanno apprezzare ancor di più.. non vedo l'ora di farmi una bella sciata giù per quella discesa....

In ogni caso se non ricordo male un grosso gruppo di ripetitori (che credo siano in gran parte tv, ma potrei sbagliare) non sono nei dintorni della croce (dove sono state fatte tutte le tue foto direi), ma nella collinetta di fronte (quella che si vede dalla croce guardando verso la discesa)

Ah.. poi voglio raccontare questa anche se non ci faccio una gran figura... da piccolo andando spesso da quelle parti, mi ero convinto che le antenne dei ripetitori fossero di tre tipi, a parabola, a "tamburo" e a "semisfera"....:5eek: (nella foto sovrastante si vedono per l'appunto tutti e 3 i tipi)
Poi diversi anni dopo mi sono reso conto che erano tutte parabole in realtà e cambiava solo la forma dell'eventuale rivestimento :icon_redface:
 
Ultima modifica:
Ma quella discesa è il campo scuola :D Crocicchio a vita
Si comunque ho fotografato anche la collinetta davanti alla croce, se vuoi la posto :)
 
Volevo sottoporvi la mia attuale situazione. Abito a Prato nord zona ex pratilia, ho un'antenna condominiale che dovrebbe essere girata verso Monte Morello perché prendo abbastanza bene i canali che provengono da Firenze, invece che da Torre S. Alluccio che, secondo me, è più vicino e poi vedendo altre abitazioni in zona ho notato che molte sono posizionate verso Monte Morello, persino a Quarrata (zona S.Alluccio) che hanno sopra il ripetitire visibile.
Quindi mi domando se per l'imminente switch-off vedrò tutto e, soprattutto, bene.
Grazie per l'attenzione.
 
Da Prato Nord, se c'è una portata ottica accettabile con Monte Morello, è altamente probabile che ci si ritrovino quasi con puntamento in linea anche i siti di Poggio Incontro e soprattutto di Monte Secchieta. Le differenze saranno di una ventina di gradi tra M. Morello e P. Incontro e appena una decina (quindi praticamente trascurabili) tra M. Morello e M. Secchieta.
Pertanto, visto che mi pare di capire che i siti più "appetibili" sono Monte Morello e Monte Secchieta e visto che da Prato per ricevere da questi siti l'impianto d'antenna risulterà molto semplificato (non è necessario usare più antenne con diversi puntamenti e filtraggi ad hoc), credo che si possa legittimamente ritenere che il puntamento verso questi siti sia il più indicato. ;)
 
Volevo esporvi la mia situazione. Abito a Prato Ovest, zona Stazione Borgonuovo-San Paolo, prendo tutti i mux, ovviamente non Rai 1-2-3, tranne i mux Mediaset se non in rare occasioni e mai il mux relativo al d-free. Ora mi chiedevo: dopo lo switch-off riuscirò a vedere qualcosa? Da quel che ho capito, controllando le frequenze, non mi arriva il segnale del Secchieta. L'antennista non ha voluto provare a girare l'antenna, perchè dice troppo vecchia...
 
silviab72 ha scritto:
L'antennista non ha voluto provare a girare l'antenna, perchè dice troppo vecchia...

Questa è bella !!!!!
Consiglio da amico...cambia antennista è meglio!!!!
Per il resto bisogna vedere dove hai puntato le antenne adesso (anche quella vecchia che non può girare...).
Credo che la risposta data all'amico che abita a Prato Nord qualche post sopra possa valere benissimo anche per la tua condizione....ma credo che un intervento in merito da parte dei "guru" del foro potrebbe essere più esaudiente.
Ciao.
 
Ma no , a volte ci sono delle situazioni in cui effettivamente dato lo stato di invecchiamento dei morsetti metallici di ancoraggio al palo, ( arrugginiti ) non conviene nemmeno provare a toccare i bulloni con la chiave, anche se ci metti lo svitol si spaccano subito ..Poi che fai? La devi cambiare perforza..Oppure il cavo coassiale e' talmente degradato tanto da far intravedere la schermatura esterna scoperta dalla plastica del rivestimento che come muovi l antenna ammesso non si rompa prima lei per le ragioni suddette spacchi il cavo e poi non lo puoi nemmeno sostituire perche' il balun sul dipolo dell antenna e' praticamente un unico blocco di terra (portato da qualche insetto) e ruggine

Oppur ancora...L antenna e' una canalizzata, ad esempio una 10 alfa della fracarro ( canali 21/23 ) e se cerchi di puntarla in altra direzione da dove viene trasmesso un canale 28 che vuoi ricevere , ad esempio, e non e' proprio il massimo in fatto di segnale non ce la farai mai a beccarlo in modo decente ..
 
silviab72 ha scritto:
Volevo esporvi la mia situazione. Abito a Prato Ovest, zona Stazione Borgonuovo-San Paolo, prendo tutti i mux, ovviamente non Rai 1-2-3, tranne i mux Mediaset se non in rare occasioni e mai il mux relativo al d-free. Ora mi chiedevo: dopo lo switch-off riuscirò a vedere qualcosa? Da quel che ho capito, controllando le frequenze, non mi arriva il segnale del Secchieta. L'antennista non ha voluto provare a girare l'antenna, perchè dice troppo vecchia...
da Prato nord hai Torre Sant'Alluccio davanti, e a seconda della zona ti arriva parecchio bene anche il Serra. Quindi i segnali dovrebbero arrivarti tranquillamente e bene... se però l'antenna non va più bene, mi sa che ti toccherà cambiarla.
 
Grazie a tutti per le risposte. In effetti l'antennista parlava proprio di antenna arrugginita. Purtroppo abbiamo avuto problemi con l'amministratore del condominio altrimenti credo che si sarebbe già risolto tutto, visto che c'era già il preventivo per la sostituzione dell'antenna, che, tra l'altro, è una spesa sostenibilissima. Spero si risolva tutto con il cambio dell'amministratore...
 
Stefano91 ha scritto:
Ma quella discesa è il campo scuola :D Crocicchio a vita
Si comunque ho fotografato anche la collinetta davanti alla croce, se vuoi la posto :)
Beh.. di solito inizio con Panoramica, Campo Scuola Vetta e Canalone... poi quando mi sento bello caldo passo a Direttissima e Crocicchio a ripetizione!!.. ma fine OT, se no ci trasformiamo in un forum sullo Sci! :D

Le foto dei tralicci dell'altra collinetta, se non è un problema, mettile pure!
Così qualcuno che riconosce i tipi di ripetitore ad occhio (non certo io) saprà dire se c'è più roba tv rispetto a quelle che hai postato finora...

Per finire segnalo che stamani sono riapparse Rete37 e 8toscana (analogici) da Poggino Roselle...
 
@ silviab72

Ti confermo quanto detto da Bluelake.
A differenza di quanto ho personalmente suggerito a lore196 per le zone più spostate verso Firenze (ad es Prato centro e Prato Nord), da Prato Ovest si dovrebbe avere la copertura ottimale dal sito di Torre San'Alluccio (sia RAI che private nazionali e locali).
Dopo lo switch off da questo sito dovresti poter ricevere tutti i Mux. ;)
 
Oggi pomeriggio è passato di qui un antennista, mi ha detto che ha saputo stamani da un amico che lavora al Ministero che si sono sbagliati a fare il calendario, lo switch off è il 18 novembre ma del 2012, non del 2011! E ora sono disperati perché con i tagli ai ministeri non hanno la carta per stampare il calendario nuovo e mandarlo in giro.














poi sono venuti dei signori su un furgoncino con la croce sopra e lo hanno portato via dopo avergli messo una camicia bianca, ma non so perché
 
cs-pisa ha scritto:
Ecco qui le date (anche se vengono ripostate per l'ennesima volta :D )
Come riportato da Agenzia Impress.it
Quella lista la avevo già vista, ed è "generica" (comuni dell'Appennino Tosco-Emiliano?). Io la vorrei per provincia, grazie.
 
AG-BRASC ha scritto:
Da Prato Nord, se c'è una portata ottica accettabile con Monte Morello, è altamente probabile che ci si ritrovino quasi con puntamento in linea anche i siti di Poggio Incontro e soprattutto di Monte Secchieta. Le differenze saranno di una ventina di gradi tra M. Morello e P. Incontro e appena una decina (quindi praticamente trascurabili) tra M. Morello e M. Secchieta.
Pertanto, visto che mi pare di capire che i siti più "appetibili" sono Monte Morello e Monte Secchieta e visto che da Prato per ricevere da questi siti l'impianto d'antenna risulterà molto semplificato (non è necessario usare più antenne con diversi puntamenti e filtraggi ad hoc), credo che si possa legittimamente ritenere che il puntamento verso questi siti sia il più indicato. ;)

Grazie mille per l'informazione ;) quindi spero che lasciando così possa ricevere tutto o quasi. Me lo domandavo perché fino ad adesso prendevo molti canali analogici un pò disturbati.
 
Bluelake ha scritto:
da un amico che lavora al Ministero che si sono sbagliati a fare il calendario, lo switch off è il 18 novembre ma del 2012, non del 2011! E ora sono disperati perché con i tagli ai ministeri non hanno la carta per stampare il calendario nuovo e mandarlo in giro.
Spero solo che stai scherzando. :D














poi sono venuti dei signori su un furgoncino con la croce sopra e lo hanno portato via dopo avergli messo una camicia bianca, ma non so perché[/QUOTE]
 
@ Corry
Ha letto la parte in carattere piccolissimo in fondo all'intervento delle 17.25 di Bluelake, vero? ;)


@ Bluelake
Sei un grande! Sdrammatizziamo un po'...! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso