Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Arretium ha scritto:
Infatti...è prorpio quello che non capisco.
Ragazzi chi ci illumina sulla differenza intesa-consorzio.
Più che altro sul modo differente di gestire la cosa se avranno assegnata la frequenza.
Grazie.
Se si crea un consorzio, il mux è uguale ovunque e il nuovo soggetto creato è l'operatore di rete unico (spariscono le singole emittenti, quindi)
Se si crea un'intesa, il mux è diverso nelle singole aree di servizio (necessariamente non sovrapponibili e direi che qualcuno in Toscana ha tappato), rimangono le singole emittenti come operatori di rete ma si ottiene la medesima frequenza.
 
Otg Tv ha scritto:
Se si crea un consorzio, il mux è uguale ovunque e il nuovo soggetto creato è l'operatore di rete unico (spariscono le singole emittenti, quindi)
Se si crea un'intesa, il mux è diverso nelle singole aree di servizio (necessariamente non sovrapponibili e direi che qualcuno in Toscana ha tappato), rimangono le singole emittenti come operatori di rete ma si ottiene la medesima frequenza.

Grazie....sempre gentilissimo.
Ora tutto mi è più chiaro.
In effetti leggendo le intese/consorzi effettivamente credo anche io che qualcuno abbia toppato....
 
Corry744 ha scritto:
Complimenti per l'ottima cartina postata dall'utente "Storm75" dove sono indicati i cluster, le date ed in dettaglio le zone interessate; un complimento va anche a Rtv 38 che è l'unica emittente toscana che ha fatto un buon lavoro del genere almeno finora. :icon_rolleyes:

grazie per i complimenti, ma l'ho solo postata, il merito va a quelli di RTv38 che l'hanno fatta;)
 
Ma io non ho capito ...Quindi puo' succedere che l emittente xx della versilia , e che per esempio ha un ripetitore sul Monte Serra, avrebbe assegnata la stessa frequenza di un altra tv piu interna ha e i suoi ripetitori su Monte Cetona( areee tecniche in teoria non interferibili tra loro ) --Giusto?
 
aston ha scritto:
Ma io non ho capito ...Quindi puo' succedere che l emittente xx della versilia , e che per esempio ha un ripetitore sul Monte Serra, avrebbe assegnata la stessa frequenza di un altra tv piu interna ha e i suoi ripetitori su Monte Cetona( areee tecniche in teoria non interferibili tra loro ) --Giusto?

Ciao Aston,

è quello che ho capito anche io.
Altrimenti non riuscivo a capire il senso di un intesa tra , ad esempio visto che sono delle nostre zone , Teletruria e Canale 39 Lucca.
Secondo me funziona cosi...ed in fondo è anche come dici tu:
Il consorzio/intesa di Teletruria ecc....ha con il bando l'uso della frequenza XX.
Teletruria accende qualle frequenza da S.Zio con il proprio bouquet di canali e Canale 39 Lucca a sua volta accende la medesima frequanza sul Serra con il proprio bouquet di canali.
Le due aree non sono interferibili quindi dovrebbe essere tutto ok.

Ragazzi se qualcuno ne sa di più intervenga pure.
 
Ciao Arretium , Capito adesso si cosi' potrebbe funzionare senzaltro e le interferenze dovrebbero essere ridotte veramente al minimo ,non vedo l ora che escano queste assegnazioni ministeriali ,cosi davvero saremo in grado, (dopo aver sistemato le antenne nel modo migliore) di rilassarci un po' ed attendere il fatidico giorno..Peggior sorte a mio avviso spettera' all utente finale che dovra' nella maggior parte dei casi metter mano alle proprie tasche ( arezzo citta' per pura fortuna a livello di antenne da sistemare e' messa benissimo perche' tutta la citta' esclusa la zona nord dell ex ospedale , cimitero ecc riceve da Luco e Sanzio che sono nella stessa direzione di puntamento )

E il bello e' che nessun numero verde, tecnico addestrato dalla regione o dal comune nel giro di pochi giorni, potra' mai riuscire a spiegare sufficientemente al cittadino che mai piu niente sara' come prima , cominciando dal elemento piu importante : L antenna
 
Arretium ha scritto:
Ciao Aston,

è quello che ho capito anche io.
Altrimenti non riuscivo a capire il senso di un intesa tra , ad esempio visto che sono delle nostre zone , Teletruria e Canale 39 Lucca.
Secondo me funziona cosi...ed in fondo è anche come dici tu:
Il consorzio/intesa di Teletruria ecc....ha con il bando l'uso della frequenza XX.
Teletruria accende qualle frequenza da S.Zio con il proprio bouquet di canali e Canale 39 Lucca a sua volta accende la medesima frequanza sul Serra con il proprio bouquet di canali.
Le due aree non sono interferibili quindi dovrebbe essere tutto ok.

Ragazzi se qualcuno ne sa di più intervenga pure.
Occorre distinguere consorzio/intesa, nel primo caso più emittenti si uniscono in uno stesso mux, dove ricevi quel mux ovviamente ricevi tutti i canali delle emittenti consorziate, invece nell'intesa ognuna fai il suo mux nell'area di competenza
 
aston ha scritto:
Quindi puo' succedere che l emittente xx della versilia , e che per esempio ha un ripetitore sul Monte Serra, avrebbe assegnata la stessa frequenza di un altra tv piu interna ha e i suoi ripetitori su Monte Cetona( areee tecniche in teoria non interferibili tra loro ) --Giusto?
Dipende se ti riferisci ad uno stesso mux regionale allora si, ma se ti riferisci ad un'emittente specifica non è detto che abbiano per miniaree diverse la stessa frequenza, ad esempio se l'emittente Teleetruria fosse presente in un determinato mux "x" sulla postazione del Monte Serra su una certa frequenza, non è detto che se presente in un altro mux "z" su un'altra postazione (perchè mux diverso) abbiano la stessa frequenza, il discorso cambia invece in genere se è lo stesso mux allora vale la stessa frequenza anche su postazioni diverse. ;)
 
Ultima modifica:
Diciamo che avete tutti capito il concetto.
Se un dato Mux con un dato consorzio risultai dentico per più zone, nulla vieta l'accensione dello steso Mux da più siti in SFN (ovviamente purché tale Mux sia identico da tutti i siti suddetti).
Se invece un Mux di una dato gestore o consorzio ha una frequenza A da un sito B, nulla vieta che tutt'altro Mux di altro gestore o consorzio abbia la stessa frequenza A da altro sito C / altra area non sovrapponibile (che so? Monte Meto e Monte Morello... Monte Serra e San Zio... Monte Secchieta e Argentario...). :icon_cool:
 
uvz ha scritto:
Mi scrivete le date dello switch-off per provincia? Grazie.

Ecco qui le date (anche se vengono ripostate per l'ennesima volta :D )
Come riportato da Agenzia Impress.it

- Da lunedì 7 novembre saranno interessati i comuni della Lunigiana e zone limitrofe
-Da martedì 8 novembre passeranno al digitale i comuni della Garfagnana
-Da mercoledì 9 novembre passeranno al digitale i comuni dell’Abetone e Appennino Tosco-Emiliano, e i comuni montani delle Province di Pistoia e Prato
-Da giovedì 10 novembre passeranno al digitale i comuni dell’Alto Mugello
-Da venerdì 11 novembre passeranno al digitale i comuni del Mugello (Mugello fiorentino e zone limitrofe)
-Da lunedì 14 novembre toccherà ai comuni della provincia di Arezzo e Casentino
-Da martedì 15 novembre comune di Piombino e Isola d’Elba
-Da mercoledì 16 novembre passeranno al digitale la Versilia e parte della Provincia di Lucca
-Da giovedì 17 novembre toccherà a una parte della provincia di Lucca, province di Massa Carrara, Siena e Arezzo (Valdarno)
-Da venerdì 18 novembre passeranno la maggior parte dei comuni toscani, compresi quelli delle province di Firenze, Prato, Pistoia, Livorno, Pisa e zone costiere centrali
-Da martedì 22 novembre a mercoledì 23 novembre concluderanno il passaggio la provincia di Grosseto, l’Argentario, l’Isola del Giglio e i comuni dell’Amiata Senese.
 
Volevo fare una domanda:
Sbaglio o da qualche giorno ci sono più tralicci sul Monte Serra? Io ne vedo qualcuno in più rispetto a qualche settimana fa...
 
Segnalo che da qualche giorno non rilevo èiù il segnale del Mux OTTOTOSCANA DVB da Montalbuccio, probabili lavori in corso sull'impianto?

sapete qualcosa in più? ho visto che dovrebbero essere messi anche tutti e tre i mux timb sull'impianto di montalbuccio, giusto?
 
ducciomel ha scritto:
per ora niente trasmissione che era stata annunciata dal tgt su italia 7 alle 19.30.

"Il Caso" comincia alle 21.30 secondo il palinsesto di Rete 37 :D
 
Ho assistito alla trasmissione in modo saltuario perche avevo parenti a casa e vi posso dire per quel poco che ho visti che ,se qualche persona aveva delle perplessita' sul dtt e la stava seguendo gli saranno venuti ancor di piu'...L intervento di alcuni ospiti tra cui il presidente dell associazione antennisti ( ma chi lo conosce') e' stato a dir poco sul comico...Gia' uno che chiama la presa scart , presta scarter ..Per non parlare poi di un altra persona , una signora che se non sbaglio e' a capo si un associazione a tutela del cittadino che ha detto, come talvolta per colpa dell aggiornamento dei mux ,( sue testuali parole ) c e' gente che abbonata a premium e che aveva scelto il calcio e il cinema s e' ritrovata a non vedere piu' i programmi per cui paga ,ma altri tipo cartoni animati mai chiesti in abbonamento....E la colpa secondo lei e' dei mux che vanno aggiornati da mediaset l utente non c entra nulla ...Per non parlare del presentatore che ricapitolando un po' la questione tecnica , ha detto...ok allora il digitale abbiamo capito e' composto da un pacchetto di dati che sta stretto stretto nello spazio di un analogico , e' composto da piu portanti e ciascuna portante e' bene che sia ben sincronizzata altrimenti non si vedra' nulla ecco perche tutto cio richiede il puntamento dell antenna nel modo migliore altrimenti si scombinano e buonanotte..
Poi altre inesattezze enormi sono un po' state dette e ripetute da tutti al momento non mi tornano in mentema sono sicuro che a rivedere con calma la trasmissione , ci sarebbe da morire dal ridere..Ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso