Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Otg Tv ha scritto:
Il problema è che ci sono almeno tre escluse importanti, una addirittura eccellente, a quanto pare... Ricorsi in arrivo!

Ciao,

Ma detto sottovoce...tanto non ci sente nessuno....chi potrebbero essere le 3 escluse importanti????
Sempre se puoi dirlo....altrimenti fai come 3750 o Reese....un bel indovinello??? :D :D :D
 
Arretium ha scritto:
Ciao,

Ma detto sottovoce...tanto non ci sente nessuno....chi potrebbero essere le 3 escluse importanti????
Sempre se puoi dirlo....altrimenti fai come 3750 o Reese....un bel indovinello??? :D :D :D

Non potrebbe essere tv9 di grosseto che opera in tutta la toscana e oltre?
 
Bluelake ha scritto:
e se invece fossero (dio volesse!) Canale Italia, Telecampione, La8, oppure (ma speriamo di no) TVR o TivuItalia?

Lo spererei anch'io ma credo che ci rimetteranno di sicuro quelle antenne locali che fanno bene il loro lavoro.
E non ci resterà che :protest:
 
marchetto70 ha scritto:
Non potrebbe essere tv9 di grosseto che opera in tutta la toscana e oltre?
E' la prima a cui ho pensato anch'io, il che sarebbe per lo meno singolare, visto che ha avuto le frequenza sia in Liguria, sia nel Lazio.... e resterrebbe all'asciutto proprio nella "sua" Toscana?!

Mi dispiacerebbe anche per Granducato comunque... già adesso sul suo mux digitale manda anche un canale di news abbastanza interessante per quanto riguarda Livorno, Pisa e dintorni...
 
Molto probabilmente invece io credo sia 7 gold , con quella programmazione sul calcio che va onda in contemporanea durante le partite credo da fastidio in particolar modo a pay tv come Premium o sky

Comunque non e' che si deve bloccare lo switch off per eventuali autorizzazioni negate o altro...Piuttosto ritengo man mano che passa il tempo e che arrivera' il freddo che aver scelto una data nel bel mezzo di una stagione autunnale che in teoria e' la piu' piovosa. e' un po' da sciocchi....Gli addetti ai lavori sanno benissimo che le antenne per la stragrande maggioranza sono da, se non sostituire , almeno da rivedere...E quando piove sui tetti non e' tanto indicato lavorare...;) :)

Inutile che la pubblicita' parli che non occorre sostituire l antenna, solo rai e mediaset (e non in tutti i casi ) saranno in grado forse di garantire la continuita' di servizio dall analogico al dtt
 
Freccia-d-a ha scritto:
[..] a Castel Del Piano (Gr) [..] Rai1 2 e 3 in analogico (da Poggio Giallorosso [..]) trasmettono perennemente in 4:3, anche i contenuti 16:9 mettendoli a schermo intero 4:3 e stirandoli in verticale. (anziché mettere il letterbox)
Mi rispondo da solo (e chiudo l'OT) pensando che magari a qualcuno può interessare... ho fatto la segnalazione a Raiway tramite il sito internet, e poche ore dopo sono stato contattato proprio dal tecnico che aveva modificato quell'impianto.
Ha detto che, per via dello switchoff imminente, quella postazione adesso prende il segnale dal satellite, e non è in grado di inserire il letterbox automaticamente, per cui rimane sempre in 4:3, e così sarà fino allo switchoff
Mi ha anche chiesto di controllare se trasmetteva tgr Lazio al posto di quello della Toscana (e in effetti era così) perché ha detto che adesso ci sono tutte le edizioni regionali sul satellite (ma non so quale), ma temeva di aver settato quella sbagliata...

Devo dare merito a Raiway per la prontezza e la gentilezza, ma possibile che si lasci per quasi 2 mesi (il lavoro era stato fatto 3 settimane fa ha detto) una zona con più di 5.000 persone con i 3 principali canali Rai quasi perennemente deformati (dal momento che ormai va quasi tutto in 16:9)?!?!
Mi ha suggerito di cambiare a mano il formato a mano sul tv, ma in effetti i crt (se non i più nuovi) mica ce l'hanno quell'impostazione!!! (e poi 2 scatole...)

Mi sa che comincio a credere che abbiano ragione i catastrofisti! :D
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo da lunedì di saper bene la situazione definitiva. :eusa_think:
gia piu che noi..le emittenti;) ..anche se mi sà che loro sappiano già qualcosa, di sicuro italia7 e rtv38 non hanno avuto problemi...
 
rob7417 ha scritto:
gia piu che noi..le emittenti;) ..anche se mi sà che loro sappiano già qualcosa, di sicuro italia7 e rtv38 non hanno avuto problemi...
Lunedi per forza di cose visto che la graduatoria e il master plan comprendono anche La spezia e provincia che switcha il 3 praticamente dopo nove giorni ma con un ponte di mezzo!
 
alimori ha scritto:
Insomma: chi ci sarà a Reggello dopo lo switch-off? Con quali mux?
La Stanza a quando ho capito verrà spento,Reggello (almeno Reggello "paese",come saprai il comune è molto molto ampio) riceverà Rai e Mediaset da Monte Luco,Mediaset avrà quasi tutti i mux,ho letto sul suo sito qua http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml ,se cerchi Reggello vedrai anche la copertura dopo lo switch-off.Anche la Rai da Monte Luco,La 7 non so...
 
marchetto70 ha scritto:
Lunedi per forza di cose visto che la graduatoria e il master plan comprendono anche La spezia e provincia che switcha il 3 praticamente dopo nove giorni ma con un ponte di mezzo!
sei sicuro? per spezia citta(ripetitore monte parodi),credo che valga la graduatoria ligure, che è gia stata fatta....per 1/3 della provincia(forse anche di piu), dove abito io per esempio,che prendiamo solo frequenze toscane dal serra,venti corsanico,tecchioni,tombara...varrà quello toscano (switchiamo quindi il 16-18novembre)
 
rob7417 ha scritto:
sei sicuro? per spezia citta(ripetitore monte parodi),credo che valga la graduatoria ligure, che è gia stata fatta....per 1/3 della provincia(forse anche di piu), dove abito io per esempio,che prendiamo solo frequenze toscane dal serra,venti corsanico,tecchioni,tombara...vale quello toscano noi switchiamo quindi il 16-18novembre

Idem da me arriva tutto dalla toscana tranne qualcosina dal parodi.....
Ma il più arriva da giù,
Attendiamo i giorni di novembre...
 
Storm75 ha scritto:
la Tv ReteOro dal Monte Amiata sul ch. 54 è passata oggi in digitale.;)...quindi qualcosa inizia a muoversi!!!!
Ormai era inevitabile che qualcosa iniziava a muoversi anche se io al posto loro avrei ormai a distanza di un mese atteso lo switch, anche se capisco da parte di Reteoro l'esigenza di testare l'impianto e non è escluso che anche latri per questa motivazione possano farlo. :icon_rolleyes:
 
Lord Axl ha scritto:
La Stanza a quando ho capito verrà spento,Reggello (almeno Reggello "paese",come saprai il comune è molto molto ampio) riceverà Rai e Mediaset da Monte Luco,Mediaset avrà quasi tutti i mux,ho letto sul suo sito qua http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml ,se cerchi Reggello vedrai anche la copertura dopo lo switch-off.Anche la Rai da Monte Luco,La 7 non so...
Nel ringraziarti per l'attenzione e per avermi indicato quel link (mai consultato da me, anche perché prima su mediaset non si trovavano info in analogico) permettimi una battuta su La Stanza: io pensavo che i pompieri l'avessero già spenta... (pochi giorni fa un incendio ha fatto danni notevoli agli impianti. Sono ripartiti tutti e so che solo il mux di La 7 sul 31 da alcune parti non arriva più, probabilmente hanno ridotto i pannelli radianti). Vedrò con calma di inserire un comune della vallata che riceva da Reggello e magari non da Secchieta, per capire un po', altrimenti... telefonatina a chi di dovere, che gentilmente come sempre, chiarirà la cosa.
 
sul tirreno si domandano se resterà attivo l' impianto di San Zeno ( vorno-capannori) che copre parte del territorio comunale
 
liber ha scritto:
sul tirreno si domandano se resterà attivo l' impianto di San Zeno ( vorno-capannori) che copre parte del territorio comunale
San Zeno o Monte Zano???
Il Rai rimane con il solo mux 1 per Vorno, le locali spariscono perché ripetute dall'ente locale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso