Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sulle escluse "eccellenti" dal bando frequenze si sa nulla???
Mi pare vstrano che le "major" regionali possono aver cannato il bando....
OTG....se ci sei batti un colpo....
:)
 
marchetto70 ha scritto:
Non potrebbe essere tv9 di grosseto che opera in tutta la toscana e oltre?
Stamani ho incontrato un mio amico che fa il giornalista al tg di tv9...
Ho chiesto se sapevano qualcosa in anteprima sull'assegnazione delle frequenze, lui mi ha detto che non sapevano nulla (o forse non me l'ha voluto dire? :D ) ma che comunque erano abbstanza fiduciosi di riuscire ad avere la frequenza e si lamentava del fatto che in ogni caso si sapesse con così poco preavviso rispetto allo switch off (per adeguamento impianti ecc.)

Ho anche visto uno che conosco che fa i montaggi video a Teletirreno, ma ci sono meno in confidenza e non mi sembrava il caso di chiedergli lumi sulla situazione, vista tutta la storia dei licenziamenti... :icon_rolleyes:

Ora vado a farmi una bella girata sulla vetta dell'Amiata.. vediamo se noto qualche traliccio diverso dal solito ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Per l'utente che me la aveva chiesta



Uploaded with ImageShack.us
Amiata
Ero stato io... tra l'altro ero lassù giusto oggi pomeriggio...

Quello che si vede è di sicuro l'impianto più grosso di ripetitori tv che c'è da quelle parti (non è sulla vetta vera e propria ma sulla collinetta antistante)
Ho trovato la rete di recinzione che era stata aperta per diversi metri (probabilmente per effetuare dei lavori) e si poteva arrivare alla base dei tralicci a piacimento...
Sarei curioso di sapere cosa trasmette da lì se qualcuno lo sa...

ho fatto anch'io qualche foto ma c'era molta nebbia...

In vetta invece, come si vedeva nelle altre tue foto, oltre a un paio di impianti di ponti radio (uno snam-enel, l'altro militare) ci sono due impianti di ripetitori tv alla fine delle due seggiovie.
Su quello più grande, alla fine della seggiovia macinaie, oggi, benché domenica, stavano facendo dei lavori (più che altro mi è parso però che sistemassero il tetto, non le antenne) e, come aveva già detto qualcuno c'erano mucchi di scatoloni contrassegnati come "Syes"
(negli altri impianti invece c'erano alcune parabole e relative coperture dismesse a terra)
 
Ho notato che sabato e domenica il segnale del mux dove trasmette la7 ha perso di potenza e ogni tanto squadrettava. Preciso che il sito da dove ricevo il segnale è Mt. Serra lato Val di Nievole, piana di Lucca. Qualcuno ha avuto lo stesso fenomeno?
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Ho notato che sabato e domenica il segnale del mux dove trasmette la7 ha perso di potenza e ogni tanto squadrettava. Preciso che il sito da dove ricevo il segnale è Mt. Serra lato Val di Nievole, piana di Lucca. Qualcuno ha avuto lo stesso fenomeno?
sabato mattina anche io, sia sul 23 che sul 33, però la potenza rimaneva stabile, era la qualità che a intervalli di 5-10 secondi degradava dall'abituale 80% al 30% per qualche attimo per poi tornare all'80%. Domenica però squadrettamenti non ne ho visti su nessuno dei due canali.
 
Spero di sbagliarmi ma secondo me nemmeno oggi escono le graduatorie.
Lo fanno apposta per creare più polemiche possibili.
 
Solo Prato ha scritto:
Spero di sbagliarmi ma secondo me nemmeno oggi escono le graduatorie.
Lo fanno apposta per creare più polemiche possibili.
addirittura:eusa_think: ...dai non facciamo i disfattitisti, chi ci rimette sono le emittenti, e di riflesso noi...
 
taycry ha scritto:
Idem da me arriva tutto dalla toscana tranne qualcosina dal parodi.....
Ma il più arriva da giù,
Attendiamo i giorni di novembre...

Non solo da te nell' entroterra, i paesi nella costa di Portovenere del Golfo dei Poeti (Marola, Cadimare, Fezzano, Le Grazie e Portovenere) ricevono oggi tutti dal Serra, sarebbe bello sapere cosa succederà, ovvero oggi prendono il Serra perchè è piu potente del Parodi e quindi una volta spento prenderanno il Parodi digitale oppure una volta spento non prenderanno nulla e via di tivusat???

Maurizio
 
rob7417 ha scritto:
addirittura:eusa_think: ...dai non facciamo i disfattitisti, chi ci rimette sono le emittenti, e di riflesso noi...

Non posso rimandare ancora.....tra pochi giorni c'è lo switch a La Spezia e provincia.
Io spero ardentemente che entro la serata venga fuori qualcosa di ufficiale...in primis per le emittenti coinvolte ed come dice l'amico rob7417 di riflesso per noi semplici utenti.
 
mauriziofa ha scritto:
Non solo da te nell' entroterra, i paesi nella costa di Portovenere del Golfo dei Poeti (Marola, Cadimare, Fezzano, Le Grazie e Portovenere) ricevono oggi tutti dal Serra, sarebbe bello sapere cosa succederà, ovvero oggi prendono il Serra perchè è piu potente del Parodi e quindi una volta spento prenderanno il Parodi digitale oppure una volta spento non prenderanno nulla e via di tivusat???
Maurizio

Certo che passano dal M.te Serra lo Hanno frontale e il segnale analogico qui non manca.
Giustamente quei paesini che tu menzionavi orograficamente parlando sono molto sfavoriti dal Parodi, non hanno la possibilità di recuperare segnale da Pitelli e Alcuni come anche da Santa Lucia (MS)
Staremmo a vedere quando anche la toscana passera all digital che succede.
Per me riceveranno bene.... lasciando le antenne puntate dove sono :eusa_whistle:
T
 
Bluelake ha scritto:
sabato mattina anche io, sia sul 23 che sul 33, però la potenza rimaneva stabile, era la qualità che a intervalli di 5-10 secondi degradava dall'abituale 80% al 30% per qualche attimo per poi tornare all'80%. Domenica però squadrettamenti non ne ho visti su nessuno dei due canali.

Si effettivamente mi sono espresso male la potenza anche a me rimaneva stabile e la qualità variava con fenomeni di squadrettamento (domenica la7 l'ho vista solo al mattino). Comunque probabilmente è stato un malfunzionamento del mux di la7. Grazie della risposta :happy3:
 
mauriziofa ha scritto:
Non solo da te nell' entroterra, i paesi nella costa di Portovenere del Golfo dei Poeti (Marola, Cadimare, Fezzano, Le Grazie e Portovenere) ricevono oggi tutti dal Serra, sarebbe bello sapere cosa succederà, ovvero oggi prendono il Serra perchè è piu potente del Parodi e quindi una volta spento prenderanno il Parodi digitale oppure una volta spento non prenderanno nulla e via di tivusat???

Maurizio
no, come detto da taycry, quei paesi switchano con il serra(che ha un segnale potente), il parodi ce l hanno sopra la testa,e quindi non prendono nulla da li...
taycry ha scritto:
Alcuni come anche da Santa Lucia (MS)
...guarda io ce l ho davati santa lucia, ma non prendo nulla(serve solo carrara,non deve essere molto potente)..qua sono tutte puntate verso serra,tecchioni,tombara,corsanico...
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Si effettivamente mi sono espresso male la potenza anche a me rimaneva stabile e la qualità variava con fenomeni di squadrettamento (domenica la7 l'ho vista solo al mattino). Comunque probabilmente è stato un malfunzionamento del mux di la7. Grazie della risposta :happy3:
o forse significa che La7 con lo switch-off abbandonerà le sue postazioni toscane e non trasmetterà più qua da noi #terrorismogratuito :D





(*) a scanso di equivoci, è un post ironico eh!
 
rob7417 ha scritto:
no, come detto da taycry, quei paesi switchano con il serra(che ha un segnale potente), il parodi ce l hanno sopra la testa,e quindi non prendono nulla da li...

...guarda io ce l ho davati santa lucia, ma non prendo nulla(serve solo carrara,non deve essere molto potente)..qua sono tutte puntate verso serra,tecchioni,tombara,corsanico...

Hai ragione, Santa Lucia (MS) ha la configurazione della pannellatura per coprire carrara città infatti se vedi l'immagina i pannelli guardano a Sinistra quindi al città di Carrara.
https://lh6.googleusercontent.com/-6pnh_kvmdn0/TqVWzuOO9GI/AAAAAAAACZc/QPX7IwR5Kdc/s640/01.jpg
T
 
Ultima modifica:
il 18 novembre qua' a sesto fiorentino ci sara' lo switch off,ma cosa succedera' quel giorno? fino adesso vedo rai 1,2,3,storia,canale 5,rete 4,italia 1,2,mediaset extra,cielo,iris,canali regionali ecc... dal diciotto novembre potro' vedere anche altri canali o dovro' aspettare qualche giorno prima di poterli vedere? non vorrei che il 18 novembre ci siano un po' di problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso