Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una domanda sul sito di raiway è segnalato la trasmissione del mux5 dal M.Serra e dal Morello in banda VHF can.11 ma sulla lista mux nazionali aree switch-off non lo trovo (c'è segnato un mux6 su altra frequenza). Forse si tratta del mux6?
 
@ CUNOPOTTO
Credo che in via temporanea, in attesa dell'inizio effettivo delle trasmissioni col nuovo standard DVB-T2, il Mux 5 sia lo stesso che viene trasmesso sul ch.25 da Torino Eremo (quello che inizialmente serviva per le trasmissioni sperimentali di RAI 1, 2 e 3 per la TV in mobilità sui TV-fonini). ;)

Tra l'altro notavo che il ch.11 viene usato anche da Carrara S. Lucia per irradiare il Mux 1 Liguria (per chi dalla zona di SP non è in grado di ricevere siti Liguri). Non so come non si genereranno conflitti col ch.11 del Mux 5 dal Serra, che in zona arriverà "a bomba"! E poi sapevo che da Carrara S. Lucia per il Mux 1 Liguria avrebbero utilizzato il ch.46... :eusa_think:
 
Lo immaginavo, anche se per la RAI 3 al Morello si metteva ugualmente un'antenna canalizzata oltre all'antenna per il Secchieta.
Come antenna VHF ho l'antenna centralizzata verso Monte Serra, chissa se riuscirò a prendere anche il MUX 5 sul canale 11.
Infine quanti e quali mux locali si vedranno nella zona Firenze-Prato..sono molto curioso.
 
Ciao ragazzi, una domanda. Ho saputo che ci sono problemi di passo per la ditta che deve andare a montare il digitale terrestre sul traliccio DMT-Towertel di Sassi Grossi (vecchiano, PI). Qualcuno ha notizie a riguardo? Praticamente i proprietari del terreno pare non facciano passare nessuno per andare ad eseguire le operazioni necessarie per un problema economico/contrattuale (lavoro per un'azienda di telecomunicazioni per internet che deve far montare degli apparati a 5 GHz sul traliccio dove ci sono gli apparati mediaset, ma questo lavoro non può esser fatto per questo motivo). Se così fosse come andrebbe a finire lo switch off in quel paese?
 
Unico63 ha scritto:
Come antenna VHF ho l'antenna centralizzata verso Monte Serra, chissa se riuscirò a prendere anche il MUX 5 sul canale 11.
Se ricevi correttamente l'attuale RAI 1 analogico, ovviamente riceverai anche il Mux 1, visto che utilizzerà lo stesso identico canale. ;)
 
Domanda tecnica: è ovvio che dovremo vedere cosa succederà realmente quando ci sarà il masterplan etc.etc. e fare dei testo dopo lo SO ma la curiosità di capire è parecchia.

Io vivo a Radda in Chianti; nonostante la vicinanza da Monte Luco, in gran parte del paese le antenne sono girate verso Monte Serra (che io -nelle giornate chiare- vedo aprendo la finestra di camera mia e che dista circa 85 Km in linea d'aria). Da Monte Serra ricevo attualmente quasi tutto quello che vedo in analogico oltre ad un paio di MUX Timb, di un MUx Mediaset e di quello di ToscanaTv-TvR.

Alla luce delle limitazioni in vista per chi avrà assegnata la frequenza su Monte Serra che potenzialmente disturberebbe la Corsica, io pensavo che teoricamente mi conviene fare un sacrificio e girare le antenne verso Monte Luco perchè credo che gli impianti "surrogati" del monte Serra io non riuscurei a sintonizzarli (attualmente il MUX di Canale Italia dal Pianello mi arriva solo quando c'è propagazione).
Che ne pensate?

ALtra domanda: se il Pianello è l'alternativa per Lucca e Valdinievole per chi non può trasmettere dal Serra, quali si immagina che potranno essere le alternative per chi vuole "illuminare" l'Empolese-Valdelsa (fino a Poggibonsi) e la Val d'Era?
 
@ Unico63
Hai ragione, non avevo letto bene la domanda...
Comuqnue se il Mux 5 sarà inizialmente lo stesso che viene diffuso sul ch.25 da Torino, sarà ricevibile anche dai comuni decoder e TV "domestici" e veicolerà delle versioni a basso bitrate di RAI 1, RAI 2 e RAI 3.

Ovviamente chi ha l'antenna verso il Serra canalizzata per il ch.05, potrebbe non ricevere il ch.11, e a maggior ragione non lo riceverà se dispone di una centralina con filtri modulari che non preveda nello specifico il ch.11.
 
Certo che 7 frequenze sottratte al Serra non è poco, sarà difficile con altre postazioni sopperire, meno male che di queste la 24 e la 53 sono del gruppo Poli che può rimediare con la frequenza 46 che già usava dagli anni 70.
 
Credo che a questo punto la graduatoria finale , visto che sono anche state assegnate le posizioni LCN, sia definitiva.
In pratica la situazione di TV1 e di Canale 3 toscana qual'è???
Fuori.....dentro...rientrano dalla finestra...diventano solo fornitori di contenuti???
 
Otg Tv ha scritto:
Attenzione
Le graduatorie Lcn sono basate su altri parametri (quelli tanto cari al Corecom e su cui stendo un pietoso velo) e non sulla graduatoria (altrettanto orribile) che avete visto per i canali

Ciao otg, se ci puoi spiegare meglio , davvero io sono all oscuro di come stilano le classifiche ecc...magari tu che sei per tutti noi l ideale punto di riferimento in materia di assegnazioni , frequenze libere ecc illustraci un po' le cose che non vanno bene e come faresti tu..
 
Ma Telemondo trasmette ancora nella Toscana Nord? Nella Toscana sud è presente solo sul canale uhf 65 a Gavorrano e ripete FARE TV, i canali uhf 69 monte amiata, uhf 50 piombino adesso sono in digitale Tivuitalia.
 
Cowsland ha scritto:
Ma col passaggio al digitale cosa succede al canale 67 AFN di campo darby ?

Nulla... se gli si impone di passare al digitale, loro mandano un F16 sul ministero dello sviluppo economico e lo bombardano :D

Scherzi a parte se interpreto bene quanto scritto nella pagina Fecebook di AFN Vicenza, anche lì sono passati al digitale.

Welcome to the official fanpage of American Forces Network Vicenza, where you will find links, news, information and discussion on the events in and around Vicenza, Italy.Radio -106.0 FM Decoder Ch.142 TV- Decoder Channel 14 afnvfb@gmail.com [/SIZE]
 
Unico63 ha scritto:
Ma Telemondo trasmette ancora nella Toscana Nord? Nella Toscana sud è presente solo sul canale uhf 65 a Gavorrano e ripete FARE TV, i canali uhf 69 monte amiata, uhf 50 piombino adesso sono in digitale Tivuitalia.
no, aveva il 44 poi venduto a mediaset per il mux d-free, poi spento per interferenze con la corsica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso