Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ Ema89acquario

Sorry, but nothing's obvious...
Soprattuto considerando che alla stato attuale i canali RAI digitali ricevibili dal Serra hanno dei problemi che non si risolveranno sino a switch off avvenuto.
nello specifico, l'attuale ch. 49 del Mux A RAI presenta reciproche forti interferenze con un altro segnale digitale proveniente dalla zona di Firenze, mentre il ch. 44 del Mux B RAI da diverse settimane ha subito un notevole depotenziamento perché arrecava disturbi alla Francia (anche qui la cosa si risolverà con lo switch off e la modifica dei Mux e riassegnazione dei canali di trasmissione).
Probabilmente da te questi due Mux si ricevono sulla soglia critica e ogni fluttuazione di segnale, anche minima e poco significativa in normali circostanze, si traduce in assenza di segnale.
 
rob7417 ha scritto:
Ciao io lo vedo bene il mux rai A, guardato ora, riceviamo le stesse frequenze, quindi parli del 49 dal serra
Io non so perchè ma da stamattina non li vedo, io non so quale sia il MUX, anzi, nel menu del mio decoder nell'installazione manuale non c'è scritto nulla riguardo a MUX o TIMB.
AG-BRASC ha scritto:
@ Ema89acquario

Sorry, but nothing's obvious...
Soprattuto considerando che alla stato attuale i canali RAI digitali ricevibili dal Serra hanno dei problemi che non si risolveranno sino a switch off avvenuto.
nello specifico, l'attuale ch. 49 del Mux A RAI presenta reciproche forti interferenze con un altro segnale digitale proveniente dalla zona di Firenze, mentre il ch. 44 del Mux B RAI da diverse settimane ha subito un notevole depotenziamento perché arrecava disturbi alla Francia (anche qui la cosa si risolverà con lo switch off e la modifica dei Mux e riassegnazione dei canali di trasmissione).
Probabilmente da te questi due Mux si ricevono sulla soglia critica e ogni fluttuazione di segnale, anche minima e poco significativa in normali circostanze, si traduce in assenza di segnale.
Beh, da Domenica mattina (quando mi hanno riparato l'antenna) aveva sempre funzionato tutto bene, tranne un quarto d'ora dalle 16 alle 16.15 Domenica, ma poi aveva sempre funzionato tutto bene, al limite qualche difettuccio grafico passeggero...
 
@ Ema89acquario

Aggiungo che un canale digitale può essere definito come Mux, come dire un "contenitore di servizi", di emittenti in questo caso.
Il Mux RAI A, ad esempio, è il canale digitale che contiene RAI 1, 2, 3, 4 e RAI News.
Tra i vari gestori televisivi titolali di Mux figurano tra gli altri RAI, Mediaset, TIMB (sarebbe l'operatore con La7 e MTV) e Rete A (quello con Deejay TV, Repubblica TV e Cielo).
 
AG-BRASC ha scritto:
@ Ema89acquario

Aggiungo che un canale digitale può essere definito come Mux, come dire un "contenitore di servizi", di emittenti in questo caso.
Il Mux RAI A, ad esempio, è il canale digitale che contiene RAI 1, 2, 3, 4 e RAI News.
Tra i vari gestori televisivi titolali di Mux figurano tra gli altri RAI, Mediaset, TIMB (sarebbe l'operatore con La7 e MTV) e Rete A (quello con Deejay TV, Repubblica TV e Cielo).
Allora io finora avevo ricevuto solo RAI A e presumo MEDIASET 1 perchè ricevo solo Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, Boing e Cartoonito, tra l'altro il TIMB non ce l'ho perchè non ricevo nessunod ei canali da te detti, ricevo Coming soon e Class TV MSNBC.
 
Grazie comunque ho anche il MUX 1 di Mesiet perchè ho visto che ho anche i canali a pagamento, chiaramente non li uso. XD

nelle mie wishlist comunque ci sono questi MUX:
RAI B
RAI 3
RAI 4
MEDIASET 4
TIMB 1
TIMB 2
RETE A 1 (solo per Italia 2)
Spero arrivino da quello che ho capito io per ora ho 2 MUX soli e quello RAI sembra deceduto da stamattina!
 
Ultima modifica:
Chissà quando arriverà il Master Plan per tutta la Toscana, avevano promesso oggi, ma mi sa che forse sarà un altro giorno... :crybaby2:
 
Bene,
era ora da domani si comincia a fare il grande passo....
Non sò quanta gente però starà dietro alla televisione... visto quello che è accaduto qui.
Speriamoc he i tecnici riuescano a salire verso i vari ripetitori cosa non facile in questi giorni.
 
dtt a Viareggio

a Viareggio il dtt per ora è un gran casino,speriamo che con lo switch off vada tutto a posto.....i segnali sono disturbati e per vederli bisogna usare trappole sulle antenne sia verso il meto che verso monte serra......addirittura io che abito vicino al mare ricevo perfettamente con una semplice antenna 21/69 amplificata con 20db puntata verso la corsica i canali francesi.....l'assurdo è che ricevo i francesi senza disturbi con potenza 80% e qualità 100% mentre gli italiani tranne mediaset sganciano spesso!!!!
 
AG-BRASC ha scritto:
Se le due antenne sono collegate ad ingressi di banda differente, ad es. una su IV banda e l'altra (quella che deve ricevere il ch.50) su V banda, problemi non ce ne sono (salvo difficoltà di ricezione causate da altre ragioni, non legate a sovrapposizioni di canale in antenna).
Se invece ricevono bande o porzioni di banda in comune, ad es. una in V banda e una in un ingresso per intera UHF (quindi V banda ricevuta in comune da due antenne), è normale notare problemi, indipendentemente dalle tipologie dei lobi di ricezione. :icon_rolleyes:


E' bene specificare anche se ci si riferisce a ricezione digitale o analogica.

Forse mi ero spiegato male, io collegherei la prima antenna a banda larga (IV-V) sia all'ingresso della banda IV che V della centralina e successivamente anche la seconda antenna a banda larga agli stessi ingressi della centralina. In questo potrei ricevere (è solo un esempio teorico) sia il canale 30 che sta TX dalla direzione della prima antenna sia il canale 31 che sta trasmettendo dalla direzione della seconda antenna. E poi sia il canale 54 che sta TX dalla direzione della prima antenna e il canale 55 che sta TX dalla direzione della seconda antenna. Il dubbio che mi viene in mente è se fare tutto ciò è la soluzione più adatta per avere un sistema di ricezione adeguato e se il sovrapporre gli ingressi all'ingresso della centralina può causare problemi.
 
Piombino avrà lo switch off il 15 novembre e fino a ieri non è cambiata una virgola sugli impianti. Niente di niente.
E' possibile che passi al digitale una postazione senza nessuna modifica evidente?
 
Ema89acquario ha scritto:
nelle mie wishlist comunque ci sono questi MUX:
RAI B
RAI 3
RAI 4
MEDIASET 4
TIMB 1
TIMB 2
RETE A 1 (solo per Italia 2)
Spero arrivino da quello che ho capito io per ora ho 2 MUX soli e quello RAI sembra deceduto da stamattina!
Dopo lo switch off non esisterà più il Mux B RAI.
I Canali attualmente nel Mux B vengono ridistribuiti all'interno dei Mux 2, 3 e 4 (a es. RAI Sport 1 e 2 vanno nel Mux 2).
 
Ardila ha scritto:
Forse mi ero spiegato male, io collegherei la prima antenna a banda larga (IV-V) sia all'ingresso della banda IV che V della centralina e successivamente anche la seconda antenna a banda larga agli stessi ingressi della centralina. In questo potrei ricevere (è solo un esempio teorico) sia il canale 30 che sta TX dalla direzione della prima antenna sia il canale 31 che sta trasmettendo dalla direzione della seconda antenna. E poi sia il canale 54 che sta TX dalla direzione della prima antenna e il canale 55 che sta TX dalla direzione della seconda antenna. Il dubbio che mi viene in mente è se fare tutto ciò è la soluzione più adatta per avere un sistema di ricezione adeguato e se il sovrapporre gli ingressi all'ingresso della centralina può causare problemi.

ma in tutto questo , c e' un perche' vuoi far cosi?...Spiegaci per favore cosa vuoi ricevere da una direzione o cosa da un altra.. altrimenti...Poi detto tra noi c e' rimasto 10 giorni allo switch percui....
 
Ardila ha scritto:
Forse mi ero spiegato male, io collegherei la prima antenna a banda larga (IV-V) sia all'ingresso della banda IV che V della centralina e successivamente anche la seconda antenna a banda larga agli stessi ingressi della centralina. In questo potrei ricevere (è solo un esempio teorico) sia il canale 30 che sta TX dalla direzione della prima antenna sia il canale 31 che sta trasmettendo dalla direzione della seconda antenna. E poi sia il canale 54 che sta TX dalla direzione della prima antenna e il canale 55 che sta TX dalla direzione della seconda antenna. Il dubbio che mi viene in mente è se fare tutto ciò è la soluzione più adatta per avere un sistema di ricezione adeguato e se il sovrapporre gli ingressi all'ingresso della centralina può causare problemi.
Ti eri spiegato benissimo, così come mi pareva di averti risposto.
Non è pensabile di ottenere un buon risultato se due differenti antenne e/o con diverso puntamento, ricevono entrambe bande o canali in comune.
Ad es., se due antenne diverse/con diverso puntamento ricevono entrambe sia la IV che la V banda (cioè l'intera UHF), non puoi aspettarti che dati due canali qualunque, A dalla direzione X e B dalla direzione Y, questi risultino entrambi correttamente ricevibili.
E se per caso risultassero ugualmente ricevibili, sarebbe per una pura coincidenza di fattori favorevoli, non per la corretta realizzazione tecnica dell'impianto.
 
Ema89acquario ha scritto:
Allora io finora avevo ricevuto solo RAI A e presumo MEDIASET 1 perchè ricevo solo Rete 4, Canale 5, Italia 1, Iris, Boing e Cartoonito, tra l'altro il TIMB non ce l'ho perchè non ricevo nessunod ei canali da te detti, ricevo Coming soon e Class TV MSNBC.
ma sicuro che ricevi tutto dal Serra e non qualcosa anche da altre postazioni? Perché se non ricordo male da lì il Serra non si vede (è una vallata in mezzo a due catene di colline che finisce poi al foro di san Giuliano, no?), e in FM arrivano bene alcuni segnali anche dalle postazioni versiliesi...
 
AG-BRASC ha scritto:
Ti eri spiegato benissimo, così come mi pareva di averti risposto.
Non è pensabile di ottenere un buon risultato se due differenti antenne e/o con diverso puntamento, ricevono entrambe bande o canali in comune.
Ad es., se due antenne diverse/con diverso puntamento ricevono entrambe sia la IV che la V banda (cioè l'intera UHF), non puoi aspettarti che dati due canali qualunque, A dalla direzione X e B dalla direzione Y, questi risultino entrambi correttamente ricevibili.
E se per caso risultassero ugualmente ricevibili, sarebbe per una pura coincidenza di fattori favorevoli, non per la corretta realizzazione tecnica dell'impianto.

Sottoscrivo in pieno tutto, anche le virgole
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso