Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massera ha scritto:
Ho letto un articolo che dice che alcune regioni del Nord vorrebbero posticipare lo switch dal primo al secondo semestre del 2010, per questioni di elezioni regionali... mah... semplice notizia che vi dò con beneficio di inventario. Ovviamente questo non c'entra col discorso Toscana: tecnicamente ci sono problematiche diverse.:icon_rolleyes:
Si era da un pò che giravano queste notizie, tra l'altro come motivazione c'erano anche i Mondiali...;)
 
Speriamo solo che quest'anno si faccia qualcosa di concreto per la Toscana, switch - off o non ma almeno forti ampliamenti ed estensioni di copertura di molti Mux nazionali e regionali. :eusa_think:
 
Corry744 ha scritto:
Speriamo solo che quest'anno si faccia qualcosa di concreto per la Toscana, switch - off o non ma almeno forti ampliamenti ed estensioni di copertura di molti Mux nazionali e regionali. :eusa_think:
soprattutto quelli nazionali a firenze per esempio ci sono molti mux
 
digtalandrea ha scritto:
soprattutto quelli nazionali a firenze per esempio ci sono molti mux
Si a Firenze ci sono molti mux, ma la qualità lascia a desiderare la qualità del segnale va sui 40 e poco più e appena piove precipita a zero.
 
Paolo1969 ha scritto:
Il motivo è chiaro. La RAI si riceve da Monte Argentario e per adesso non ha possibilità di attivare i nuovi MUX fino allo switch-off Toscana. La presenza del vecchio MUX A, è soltanto per far vedere le tre reti RAI in DTT.

Non credo sia quello il motivo, vedrai che li attiveranno durante il periodo in cui attiveranno gli altri mux2 e mux3 laziali. L'unica differenza è che qui saranno attivazioni ex-novo, ma non è affatto un problema: il ReteA 2 ad esempio è partito immediatamente in varie zone.

Inoltre il mux A, quando venne attivato nel lontano 2004 (credo), era uno dei pochissimi accesi in tutto il Lazio, il che fa capire che l'interesse a svincolare la zona dalla Toscana c'è stato.


Riguardo al RAI A è stato mantenuto semplicemente per comodità e perché non lavora in SFN con altri ripetitori. Inoltre avrebbero dovuto togliere Rai4, per cui non c'erano neanche chissà quali vantaggi, a maggior ragione se il canale lavora in UHF e ha un adeguato bitrate complessivo...

DTTutente ha scritto:
Infatti è proprio per questo che m'arrabbio...Pago il canone e devo vedere solo i 3 canali in analogico, basta...Non mi sembra una cosa giusta...Dovrei vedere almeno un mux dtt...
Cosa c'entra il canone?
Non sta scritto da nessuna parte che ti debbano garantire tutti e 3 i multiplex.
Se li vuoi c'è TivùSat, che tu poi preferisca usare il DTT per ragioni pratiche è un altro discorso.
L'unica cosa che si può chiedere alla RAI è di rispettare il contratto di servizio, cioè il 99% della copertura del mux1 nelle zone di switch-off, cosa che mi pare si stia verificando dato che è rarissimo sentire di casi con segnale assente.
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Speriamo che ci siano novità importanti anche per la Toscana. :eusa_think:

Nel tuo caso credo che converrà evitare di ricollegare le antenne in quella direzione.
Prova a pensare ai casini che sono venuti fuori per i romani che usavano la doppia antenna UHF Monte Mario/Monte Cavo, risolvibili tranquillamente puntandone una soltanto.
Se poi hai interesse per i canali toscani nulla ti vieterà di seguire TV9 Telemaremma o Italia7 Platinum dalla postazione laziale :D
 
DTTutente ha scritto:
Rtv 38 e Italia 7 mi sa che trasmettono in dtt solo nella zona di Firenze e provincia...Comunque continuano a trasmettere anche in analogico...

Sul tema RTV 38 scrissi una mail alla redazione dell'emittente, indicando che dopo il cambio di televisore non ricevevo piu' il segnale. Mi scrissero che lo switch off e' previsto solo per il 2012, e di cercare tra i canali analogici... Ovviamente la mia era una mail un po' provocatoria, per vedere la reazione, e' ovvia la soluzione, ma quanti toscani "non tecnologici" al cambio del televisore si mettono a passare tra canali analogici e canali digitali, se, come nella mia zona, gia' si ricevono in digitale dal monte Serra e senza bisogno di interventi sull'impianto di antenna tutti i mux di Rai, Mediaset, DFREE, Premium, Telecom, Dhalia, Espresso, Odeon, Granducato, Italia 7...?
Colgo l'occasione per aderire con slancio all'appello per lo switch off in Toscana gia' dal 2010, per poter avere senza bisogno di altri decoder anche i canali HD del DTT ed i canali Raisat altrimenti disponibili solo da Tivusat.
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Ma io non ci credo alla scusa delle interferenze...E poi nel 2012 queste interferenze spariscono magicamente?:badgrin:

Mah, magari dipende dall'orientamento delle antenne della Corsica.
Considera che effettivamente capita spesso che dalla costa livornese si ricevano chiaramente le immagini della TV francese in analogico sulle meno affolate frequenze VHF.
Cosi' come e' facilissimo ricevere le stazioni FM Corse dagli scogli del Romito (ma si ricevono spesso addirittura quelle spagnole).
Nel 2012 i problemi scompariranno a quanto pare, visto che in tutta Europa non ci saranno programmi in analogico, e che la potenza dei trasmettitori digitali e' decisamente piu' bassa.
Comunque ripeto che la soluzione tecnica debba e possa essere trovata, e che lo Switchoff possa partire gia' da quest'anno anche nella nostra regione!
 
Aperfectworld ha scritto:
Comunque ripeto che la soluzione tecnica debba e possa essere trovata, e che lo Switchoff possa partire gia' da quest'anno anche nella nostra regione!
Confermo ugualmente la storia delle interferenze, a me sembra una stupidaggine.
In Sardegna hanno problemi molto maggiori per via della distanza ravvicinata con la Corsica, eppure hanno switchato 2 anni fa.
Qualora ci fossero problemi, basterebbe trovare degli accordi sulle potenze e sull'irradiamento dei segnali.
 
le interferenze dalla corsica sono nella zona di romito quercianella e nelle alture del livornese, ma il segnale tv è diverso da quello radio le antenne televisive sono in direzione montagna no mare!!!!!!! è difficile prendere france 2.....3....tf1!!!!!!io a grosseto vedo pochissimo dtt e poi sono coperto all'argentario , ma in sardegna non ci dovevano essere piu' interferenze????????eppure è stata la prima a passare in dtt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Avanti tutta amici, scrivete in tanti e chiedete l'anticipo dello switch - off per la Toscana per il 2010. :evil5:
 
S'è aggiunto un altro mio amico che abita a Siena ma abbastanza fuori dal centro storico, quindi non ha la tv via cavo. Anche lui ha mandato la mail.
 
massera ha scritto:
S'è aggiunto un altro mio amico che abita a Siena ma abbastanza fuori dal centro storico, quindi non ha la tv via cavo. Anche lui ha mandato la mail.
grazie massera :)
 
massera ha scritto:
S'è aggiunto un altro mio amico che abita a Siena ma abbastanza fuori dal centro storico, quindi non ha la tv via cavo. Anche lui ha mandato la mail.

Grazie mille, amico, anche da parte mia.
 
Ovviamente potete citare anche questa discussione per far capire l'importanza della questione :)
 
aristocle ha scritto:
Cosa c'entra il canone?
Non sta scritto da nessuna parte che ti debbano garantire tutti e 3 i multiplex.
Se li vuoi c'è TivùSat, che tu poi preferisca usare il DTT per ragioni pratiche è un altro discorso.
L'unica cosa che si può chiedere alla RAI è di rispettare il contratto di servizio, cioè il 99% della copertura del mux1 nelle zone di switch-off, cosa che mi pare si stia verificando dato che è rarissimo sentire di casi con segnale assente.
A me di ricevere tutti e 3 i mux non m'interessa...M'interessa avere una buona copertura dell'analogico (cosa che non c'è) e del dtt (inesistente)...Io pago il canone e pretendo di avere in cambio un maggiore impegno della Rai e non un pressapochismo, ha coperto Mediaset (dal 2004), ha coperto Telecom (sempre dal 2004) e la Rai che dovrebbe essere la tv di riferimento che si paga...Non fa nulla? Compra frequenze e poi ci piazza una test card RAI PROVE TECNICHE e ti sembra normale? Mah...:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
A me di ricevere tutti e 3 i mux non m'interessa...M'interessa avere una buona copertura dell'analogico (cosa che non c'è) e del dtt (inesistente)...Io pago il canone e pretendo di avere in cambio un maggiore impegno della Rai e non un pressapochismo, ha coperto Mediaset (dal 2004), ha coperto Telecom (sempre dal 2004) e la Rai che dovrebbe essere la tv di riferimento che si paga...Non fa nulla? Compra frequenze e poi ci piazza una test card RAI PROVE TECNICHE e ti sembra normale? Mah...:icon_rolleyes:
ma questo rai prove tecnice è sull analogico o nel digitale
immagine?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso