digitalboyz
Digital-Forum Master
totòpt ha scritto:Scusate la domanda elementare... ma Pistoia centro è sotto copertura dal monte Serra o c'è qualcosa nel mezzo..?
![]()
Accomodati
http://www.otgtv.it/lista.php?code=PT10&posto=Pistoia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
totòpt ha scritto:Scusate la domanda elementare... ma Pistoia centro è sotto copertura dal monte Serra o c'è qualcosa nel mezzo..?
![]()
AG-BRASC ha scritto:A Pistoia sicuramente dal Serra è ricevibile la RAI.
Però direi che per Pistoia è più indicato il sito di Torre S. Alluccio (per Raiway è denominato "Prato"), dal quale si riceveranno prressapoco tutti i segnali nazionali, RAI compresa, e locali.
In maniera un pochino più marginale, specie per le zone più interne e a Nord della città, è poi anche ricevibile Monte Morello (FI).
Ritengo comunque che una buona configurazione d'antenna per Pistoia potrebbe essere quella di avere una III banda orizzontale verso Monte Serra e una direttiva UHF in verticale su Torre S. Alluccio (da qui inizialmente potrebbero non risultare ricevibili i Mux Mediaset 5 e D-Free, ma sono in corso le pratiche presso il Ministero per ottenerne l'autorizzazione di accensione ex novo. La loro accensione potrebbe quindi avvenire qualche tempo dopo l'avvento dello switch off).
In questo modo il Mux principale della RAI (Mux 1) sarà ricevibile da due siti (sul ch. 05 dal Serra e sul ch. 27 da T.S.Alluccio), così da averne sempre disponibile una "copia di backup" in caso di necessità o inconvenienti tecnici ai trasmettitori, senza contare che dal Serra inizieranno in III banda anche le trasmissioni di nuovi servizi digitali sperimentali, quali il DVB-T2 (che la piattaforma TV Europa 7 sta già adottando da qualche tempo).
EDIT
Piccolo contrordine per Torre S. Alluccio e il Mux D-Free coi canali pay Mediaset Premum Cinema... Pare che per questo Mux non si dovrà attendere e sarà acceso subito allo switch off, come risulta dallo stesso sito di Mediaset: http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=toscana![]()
tato99it ha scritto:E Cascina centro? visto che sei un esperto mi permetto di approfittarne, secondo te mi conviene prendere tutto dal serra? Avendo una IV e V banda separate domani vengono a pizzarmi una banda larga uhf e faccio lasciare la vhf che volevano togliermi. Punto tutto sul serra?
Grazie!
Mille grazie!AG-BRASC ha scritto:A Pistoia sicuramente dal Serra è ricevibile la RAI.
Però direi che per Pistoia è più indicato il sito di Torre S. Alluccio (per Raiway è denominato "Prato"), dal quale si riceveranno prressapoco tutti i segnali nazionali, RAI compresa, e locali...........
Unico63 ha scritto:Onestamente .....
...Es TV9 dal 25 va sul 48
RTV38 dal 36 va sul 41
Timb2 dal 38 va sul 60
MTV non c'era prima quindi il 47 non c'è nemmeno dopo
RETE A non c'era prima per cui il 32-33 non ci saranno nemmeno dopo
...
Peccato per i MUX di Rete A, a me piaceva Cielo e mi sarebbe piaciuto vedere Italia2.
Ma secondo voi potrebbero andare "ospiti" su qualche mux semideserto, di qualche fortunato operatore di rete locale? come finora pre-switch ha fatto Cielo su quello di OTTOTOSCANA?
simca ha scritto:da cascina centro è un azzardo puntare tutto sul serra. Arria male anche la III banda, figurati il resto.
stranotipo ha scritto:Ma, tanto per capire, a Campiglia come arriva ORA il ch. 54 MDS2 (temporaneo) e il ch. 38 TIMB (temporaneo)?
Comunque questa situazione a mio avviso non è accettabile se gli antennisti davvero informassero l'utenza come si deve e non solo per speculare con parabole satellitari che sarebbero utili solo in circostanze diverse ed opzionali, infatti il danno ad esempio per Rai 3 Toscana con questro sistema è davvero rilevante.MyBlueEyes ha scritto:
direi ottima come lista, pensando che hai usato un semplice antennino,tutti mux principali ci sono...anellodanzante ha scritto:Ho fatto una situazione dei canali digitali ricevuti nel Mugello dopo lo switch-off di oggi.
Ho eseguito la sintonizzazione mediante un computer, software DVB-dream, decoder USB e una antennina stilo sul tetto della macchina.
Le prove le ho fatte nel primo pomeriggio presso il lago di Bilancino, che vede la valle di Barberino Mugello.
Ecco il risultato:
canale MUX
25 TELEIRIDE
26 RAI MUX-3
27 RAI MUX-1
30 RAI MUX-2
32 RETE A MUX-1
33 RETE A MUX-2
36 MEDIASET MUX-2
40 RAI MUX-4
41 RTV38
42 TIMB MUX-3
46 ITALIA 7
47 TIMB MUX-1
49 MEDIASET MUX-4
60 TIMB MUX-2
casedercole ha scritto:il 38 come un missile in orizzontale, il 54 alle prime misurazioni era acceso, ti risulta ancora acceso?
Ti posso dire una cosa essendo anche io del settore,.,Ieri casualmente mentre ero in un locale , mi si e' avvicinato un cliente con un amico ,il quale mi ha detto...Dal 17 la Nostra zona e' in digitale e io ho risposto di si,, e lui a sua volta ha aggiunto,..no io non ho ancora il digitale terrestre perche' tanto c e' tempo un anno...l analogico mica lo tolgono lo lasciano insieme al dtt fino al prox anno..e io chi ti ha detto cosa del genere? E lui un tuo collega , L antennista XXXX ...Corry744 ha scritto:Comunque questa situazione a mio avviso non è accettabile se gli antennisti davvero informassero l'utenza come si deve e non solo per speculare con parabole satellitari che sarebbero utili solo in circostanze diverse ed opzionali, infatti il danno ad esempio per Rai 3 Toscana con questro sistema è davvero rilevante.![]()
mi cascano le braccia nel sentire sfondoni del genere che colleghi ignoranti che haiaston ha scritto:Ti posso dire una cosa essendo anche io del settore,.,Ieri casualmente mentre ero in un locale , mi si e' avvicinato un cliente con un amico ,il quale mi ha detto...Dal 17 la Nostra zona e' in digitale e io ho risposto di si,, e lui a sua volta ha aggiunto,..no io non ho ancora il digitale terrestre perche' tanto c e' tempo un anno...l analogico mica lo tolgono lo lasciano insieme al dtt fino al prox anno..e io chi ti ha detto cosa del genere? E lui un tuo collega , L antennista XXXX ...
Puoi immaginare quindi la preparazione di alcuni...E non e' finita...un altro collega sempre del settore, mi fa..Ma i ripetitori digitali hanno cominciato a installarli all Amiata?...Manca poco ce la faranno a finire di montarli per fine mese?
stranotipo ha scritto:Unico63 ha scritto:Onestamente .....
...Es TV9 dal 25 va sul 48
RTV38 dal 36 va sul 41
Timb2 dal 38 va sul 60
MTV non c'era prima quindi il 47 non c'è nemmeno dopo
RETE A non c'era prima per cui il 32-33 non ci saranno nemmeno dopo
...
Peccato per i MUX di Rete A, a me piaceva Cielo e mi sarebbe piaciuto vedere Italia2.
Ma secondo voi potrebbero andare "ospiti" su qualche mux semideserto, di qualche fortunato operatore di rete locale? come finora pre-switch ha fatto Cielo su quello di OTTOTOSCANA?
A Salivoli per i mux di RETE A non ci dovrebbero essere problemi dall'Argentario dove saranno entrambi. La vedo più dura per il centro.
A Prato vedo ITALIA 2 da quando è nata...è carina!
stranotipo ha scritto:si, sta andando regolare (per quel poco che si vede a Salivoli), comunque acceso anche adesso