Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

segnalo che ieri dopo le 23 il MUX di Timb che è trasmesso sul canale 33 da Monte Serra era spento. Stamattina rifunziona perfettamente.

Al suo posto ricevevo un debole segnale analogico di Rai Due, chissà da dove veniva?

Segnalo anche che -da una dozzina di giorni- è spento anche l'impianto da Monte Serra che ritrasmetteva di tutto un po' con il marchio Video Firenze (ch 71)
 
FM Franco ha scritto:
Ciao a tutti,

segnalo che ieri dopo le 23 il MUX di Timb che è trasmesso sul canale 33 da Monte Serra era spento. Stamattina rifunziona perfettamente.

Al suo posto ricevevo un debole segnale analogico di Rai Due, chissà da dove veniva?

Segnalo anche che -da una dozzina di giorni- è spento anche l'impianto da Monte Serra che ritrasmetteva di tutto un po' con il marchio Video Firenze (ch 71)
Montecerboli di Pomarance
 
a grosseto sparito il mux telestudio dall'argentario , ci sono voci che non hanno + la concessione,forse dal 22 si vedrà ,ma dall'amiata!! sparito dal poggino di roselle canale 3 toscana in dtt, dal'' argentario esiste sempre il mux di italia 7 ma è vuoto!!!!!! in analogico da roselle 8 toscana esiste un monoscopio che dice nessun segnale!!!!! canale italia dall'amiata è spento!!!!!! sempre da roselle la 3 è spento da diversi mesi!!!!!! cosa dire.....................lavori in corso aspettandi il 22 novembre!!!! buona domenica a tutti!!!!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
ciao lord monte luco sicuramente fara' il suo dovere ma finche' il 18 non spengono secchieta e reggello sara' difficile fare qualsiasi previsione certo che se spengono subito anche questi due sara' tutto piu' facile cmq io da montevarchi sono gia' pronto 21-69 verso luco gia' installata e 21-69 da secchieta reggello e poi via alle misure dopo si vedra',basta aspettare
 
aino ha scritto:
dal'' argentario esiste sempre il mux di italia 7 ma è vuoto!!!!!!
Esatto lo stesso problema è presente anche sul canale 27 uhf di Tele 37 Dvb (Italia 7) da Monte Paradiso.
Attendiamo fiduciosi il giorno 22 novembre e vediamo cosa accadrà. :eusa_think:
 
secondo voi ragazzi io che ho l'antenna puntata sia all'amiata che al luco, come sarò messo? sono nel comune di castiglion fibocchi (AR)
 
Via sat è passato RAITRE Toscana.... ma ho visto solo l'ultimo fermoimmagine del meteo...... era squadrettato a bestia.... spero sia stato solo quello e non tutto il TG !
Qualcuno l'ha visto?
 
aino ha scritto:
a grosseto sparito il mux telestudio dall'argentario , ci sono voci che non hanno + la concessione,forse dal 22 si vedrà ,ma dall'amiata!! sparito dal poggino di roselle canale 3 toscana in dtt, dal'' argentario esiste sempre il mux di italia 7 ma è vuoto!!!!!! in analogico da roselle 8 toscana esiste un monoscopio che dice nessun segnale!!!!! canale italia dall'amiata è spento!!!!!! sempre da roselle la 3 è spento da diversi mesi!!!!!! cosa dire.....................lavori in corso aspettandi il 22 novembre!!!! buona domenica a tutti!!!!:badgrin: :badgrin: :badgrin:
Cosa? Telestudio dall'Amiata? A questo pubto sarebbe meglio Super3 o Ies TV... Spero non sia vero
 
GabryFI86 ha scritto:
Via sat è passato RAITRE Toscana.... ma ho visto solo l'ultimo fermoimmagine del meteo...... era squadrettato a bestia.... spero sia stato solo quello e non tutto il TG !
Qualcuno l'ha visto?
qui da me si vedeva senza problemi
 
GabryFI86 ha scritto:
Via sat è passato RAITRE Toscana.... ma ho visto solo l'ultimo fermoimmagine del meteo...... era squadrettato a bestia.... spero sia stato solo quello e non tutto il TG !
Qualcuno l'ha visto?
Io l'ho visto (ma ohimé sull'analogico terrestre)... in effetti oggi hanno tenuto il fermo immagine finale per un bel po' (non ho cronometrato, ma direi per oltre un minuto... mai visto così lungo)... probabilmente l'edizione Toscana è terminata prima delle altre ed hanno dovuto aspettare prima di rimandare il segnale nazionale...

Più che squadrettato comunque direi "scalettato"... questa cosaa è probabilmente dovuta a un "frame buffer" (mi pare si chiami così?!) che quando è terminato il collegamento dalla Toscana ha continuato a trasmettere l'ultimo fotogramma però raddoppiando il primo semiquadro (mandarli entrambi avrebbe potuto comportare un'immaggine diciamo "altalenante", non mi viene altro termine, nel caso di un'immagine interlacciata... in realtà in questo caso il problema non sussisteva in quanto l'immagine del meteo è generata da un computer, ma il frame buffer non poteva saperlo)
In pratica è stata dimezzata la risoluzione verticale, ed invece di un 576i si è visto un 288p ;)
Ma solo sul fermo immagine finale, stai tranquillo che tutto il resto è andato in onda a modo...


Stefano91 ha scritto:
Cosa? Telestudio dall'Amiata? A questo pubto sarebbe meglio Super3 o Ies TV... Spero non sia vero
Che io sappia Telestudio non dovrebbe avere, post SO, la frequenza per la Toscana (e nemmeno Ies TV e Super 3... ciò non toglie che magari trovino un mux ospitante)
Eventualmente potrebbero trasmettere dall'amiata verso Viterbo?? questo lo ignoro...
 
Ultima modifica:
Freccia-d-a ha scritto:
Io l'ho visto (ma ohimé sull'analogico terrestre)... in effetti oggi hanno tenuto il fermo immagine finale per un bel po' (non ho cronometrato, ma direi per oltre un minuto... mai visto così lungo)... probabilmente l'edizione Toscana è terminata prima delle altre ed hanno dovuto aspettare prima di rimandare il segnale nazionale...

Più che squadrettato comunque direi "scalettato"... questa cosaa è probabilmente dovuta a un "frame buffer" che quando è terminato il collegamento dalla Toscana ha continuato a trasmettere l'ultimo fotogramma però raddoppiando il primo semiquadro (mandarli entrambi avrebbe potuto comportare un'immaggine diciamo "altalenante".. non mi viene altro termine... nel caso di un'immagine interlacciata... in realtà in questo caso il problema non sussisteva in quanto l'immagine del meteo è generata da un computer, ma il frae buffer non poteva saperlo)
In pratica è stata dimezzata la risoluzione verticale, ed invece di un 576i si è visto un 288p ;)



Che io sappia Telestudio non dovrebbe avere, post SO, la frequenza per la Toscana (e nemmeno Ies TV e Super 3... ciò non toglie che magari trovino un mux ospitante)
Eventualmente potrebbero trasmettere dall'amiata verso Viterbo?? questo lo ignoro...
Comunque ripeto, è assurdo... Tutto il Nord Viterbese avrà solo locali toscane, molte delle quali di dubbia qualità...
 
Corry744 ha scritto:
Esatto lo stesso problema è presente anche sul canale 27 uhf di Tele 37 Dvb (Italia 7) da Monte Paradiso.
Attendiamo fiduciosi il giorno 22 novembre e vediamo cosa accadrà. :eusa_think:



se non cambia canale intanto si prevedono grandi casini 27 uhf:eusa_wall:
 
ezioborgo ha scritto:
ciao lord monte luco sicuramente fara' il suo dovere ma finche' il 18 non spengono secchieta e reggello sara' difficile fare qualsiasi previsione certo che se spengono subito anche questi due sara' tutto piu' facile cmq io da montevarchi sono gia' pronto 21-69 verso luco gia' installata e 21-69 da secchieta reggello e poi via alle misure dopo si vedra',basta aspettare
Ciao io sono di Loro Ciuffenna, e visto che sei della zona ti chiedo un consiglio per zona Bucine (casa fidanzata) se si mette Luco in banda 4 e Secchieta in banda 5 si perderebbe il c40 da Luco da cui arrivera' RAI HD, soluzioni?
Un altra cosa si vocifera che M.Amiata abbasera' la potenza verso Arezzo, quindi da Loro C.na la perderò ?
 
intanto cominciano a passare (almeno x ora) sui canali mediaset le scritte "locali" del passaggio.. X ora riguardavano le operazioni di domani e dopodomani con l'Elba.. Io ricevo tutto dal serra e Son interessato al passaggio credo il giorno + importante della toscana, ossia il venerdì:) (abito al confine fra la provincia di pi e fi) quel giorno praticamente d'1 botto + di mezza toscana sarà digitale:) sperando che vada tutto bene:) cresce l'attesa e comincia davvero il countdown:)
 
scusate se posto una questione da totali, spudorati, principianti............

ho un samsung C6500 e abito nella provincia di Firenze (Campi Bisenzio).
da alcuni documenti su internet ho visto che già dall'11 novembre dovevano cominciare le trasmissioni per lo switch off, cioè i canali Rai.

Non ne prendo uno della Rai in DTV. faccio qualcosa di male? ho provato a fare una sintonia automatica, ma niente canali Rai.

mi dite come faccio?

michael

p.s.: avrei dovuto leggermi i post passati, ma sono 500 pagine e proprio non ce la fo..........
 
michaelm ha scritto:
scusate se posto una questione da totali, spudorati, principianti............

ho un samsung C6500 e abito nella provincia di Firenze (Campi Bisenzio).
da alcuni documenti su internet ho visto che già dall'11 novembre dovevano cominciare le trasmissioni per lo switch off, cioè i canali Rai.

Non ne prendo uno della Rai in DTV. faccio qualcosa di male? ho provato a fare una sintonia automatica, ma niente canali Rai.

mi dite come faccio?

michael

p.s.: avrei dovuto leggermi i post passati, ma sono 500 pagine e proprio non ce la fo..........

campi bisenzio risulta che passerà il 18/11

http://www.fub.it/files/swoff_data_comuni/digitale_aree8-9-10/Switchoff_48006_Campi_Bisenzio.pdf
 
michaelm ha scritto:
ho un samsung C6500 e abito nella provincia di Firenze (Campi Bisenzio).
da alcuni documenti su internet ho visto che già dall'11 novembre dovevano cominciare le trasmissioni per lo switch off, cioè i canali Rai.

Non ne prendo uno della Rai in DTV. faccio qualcosa di male? ho provato a fare una sintonia automatica, ma niente canali Rai.
Secondo il sito di RaiWay le trasmissioni digitali nella tua zona inizieranno il 18/11
puoi vederlo qui
http://www.raiway.it/index.php?lang...=Toscana&provnome=Firenze&locid=48006&type=tv
 
michaelm ha scritto:
scusate se posto una questione da totali, spudorati, principianti............

........Non ne prendo uno della Rai in DTV. faccio qualcosa di male? ho provato a fare una sintonia automatica, ma niente canali Rai.
mi dite come faccio?
michael
non fai niente di male....campi bisenzio non ha ancora effettuato lo switch off ecco perche non vedi le rai;) ..lo switch off sara venerdi prossimo
 
grazie della informazione sul 18. di conseguenza altre due domande.........

1) nel pdf ci sono elencati i canali che passeranno al digitale, canale 5 e i tre RAI. ma gli altri tipo Rai yoyo? le mie filgie mi ammazzano se non lo prendo dato che dicevo loro che con lo switch off si sarebbe visto anche quello.

2) come faccio il 18? viene automatico nel televisore o devo fare una sintonia automatica al mio samsung C6500?

un saluto e di nuovo grazie

michael
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso